amazon prime video italia come funziona

amazon prime video italia come funziona

Ti piace guardare le serie TV e i film in streaming, grazie ai tanti servizi adibiti a questo scopo che ti consentono, senza alcun vincolo contrattuale e con una piccola sottoscrizione mensile, di accedere al loro catalogo di contenuti.
Hai recentemente sentito parlare di Amazon Prime Video, il servizio di streaming video on-demand del colosso fondato da Jeff Bezos, all’interno del quale è possibile trovare migliaia di film, serie TV, show e anime giapponesi, in tantissime lingue diverse, compreso l’italiano.

Se non conosci questo servizio, sappi che Amazon Prime Video, per quanto concerne il mercato italiano, fa parte di Amazon Prime.
Ciò significa che non richiede un abbonamento a parte, ma si può utilizzare a costo zero, se si è già clienti Prime.
Inoltre, è accessibile da una vasta gamma di dispositivi, come PC, smartphone, tablet, Smart TV, Chromecast, Apple TV e Fire TV Stick, consentendoti di riprodurre anche contenuti in Full HD e 4K.

Tra i titoli più interessanti presenti nel catalogo di Prime Video – che è in continua espansione – troviamo le serie originali come “The Grand Tour”, “Mozart in the Jungle”, “Transparent” e “The man in the high castle”, serie acclamate come “Fear the Walking Dead” e film da Oscar come “Forrest Gump”.
Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Direi dunque di non perderci ulteriormente in chiacchiere e di vedere subito come funziona Amazon Prime Video Italia.

Indice

  • Amazon Prime Video:
    prezzi Italia
  • Amazon Prime:
    requisiti e dispositivi compatibili
  • Come iscriversi ad Amazon Prime Video
  • Come usare Amazon Prime Video
  • Come scaricare da Amazon Prime Video
  • Come disattivare Amazon Prime Video

Amazon Prime Video:
prezzi Italia

IMMAGINE QUI 1

Amazon Prime Video è incluso nell’abbonamento ad Amazon Prime.
Questo significa che non bisogna effettuare alcun ulteriore esborso, a parte i 36€ annui o i 3,99€ mensili necessari a mantenere attiva la sottoscrizione ad Amazon Prime.

Qualora non ne avessi mai sentito parlare, Amazon Prime è un servizio di Amazon che permette di avere consegne gratuite in un giorno su oltre 1 milione di prodotti, dà accesso anticipato alle offerte lampo e molto altro ancora.
I nuovi clienti lo possono provare gratis per 30 giorni, ottenendo quindi anche l’accesso a Prime Video.
Al termine del periodo di prova non c’è alcun obbligo di rinnovo.

Amazon Prime:
requisiti e dispositivi compatibili

IMMAGINE QUI 2

Amazon Prime Video è compatibile con una vasta gamma di dispositivi.
Da computer è accessibile da tutti i browser che hanno il supporto alla tecnologia HTML5:
Chrome, Firefox, Microsoft Edge, Safari, Opera, Internet Explorer (dalla versione 11 in poi).
Puoi, quindi, usufruire della visione dei contenuti di Prime Video su Windows, macOS, Linux e ChromeOS.

In ambito mobile, il servizio è disponibile sotto forma di app per dispositivi Android, iPhone/iPad e tablet Kindle Fire, nei quali è possibile anche scaricare i contenuti in locale per guardarli offline.

Altra cosa importante da sottolineare è che l’app Prime Video per Android e iOS offre anche il supporto a Chromecast, il dongle di Google che permette di inviare contenuti al televisore in modalità wireless:
te ne ho parlato più in dettaglio in questa mia guida.

Su iOS, inoltre, c’è il supporto ad AirPlay:
un sistema che permette di proiettare su Apple TV i contenuti richiamati in Prime Video su iPhone e iPad.
In alternativa, si può acquistare il Fire TV Stick di Amazon, per godere dei contenuti di Prime Video sul televisore senza passare per smartphone o tablet.

IMMAGINE QUI 3

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale

Vedi offerta su Amazon

IMMAGINE QUI 4

Fire TV Stick 4K Ultra HD con telecomando vocale Alexa di ultima gener…

Vedi offerta su Amazon

Quanto ai dispositivi puramente “da salotto”, Prime Video è disponibile come applicazione su diversi modelli di Smart TV LG, Sony e Samsung, giusto per farti qualche esempio, su Apple TV e su PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox One e NVIDIA Shield.

Inoltre, è stato abilitato il supporto anche sui dispositivi Echo con schermo di Amazon.
Da sottolineare che è possibile accedere al servizio usando al massimo 3 dispositivi contemporaneamente.

IMMAGINE QUI 5

Echo Show 5 – Resta sempre in contatto con l’aiuto di Alexa, Nero

Vedi offerta su Amazon

IMMAGINE QUI 6

Echo Show (2ª generazione) – Resta sempre in contatto con l’aiuto di A…

Vedi offerta su Amazon

IMMAGINE QUI 7

Apple TV HD (32GB)

Vedi offerta su Amazon

IMMAGINE QUI 8

Apple TV 4K (32GB)

Vedi offerta su Amazon

IMMAGINE QUI 9

Apple TV 4K (64GB)

Vedi offerta su Amazon

I requisiti relativi alla velocità della connessione Internet sono in linea con quelli di altri servizi di streaming video:
per guardare i video in definizione standard basta una connessione a 900 Kbits/sec, per quelli in alta definizione occorre una connessione di almeno 3.5 Mbits/sec, mentre per accedere ai contenuti in 4K/UltraHD bisogna utilizzare una connessione di almeno 15 Mbits/sec.

Come iscriversi ad Amazon Prime Video

IMMAGINE QUI 10

Adesso passiamo al sodo e vediamo come funziona Amazon Prime Video Italia più da vicino.
Come già accennato in precedenza, per accedere al servizio è necessario avere un account Amazon e un abbonamento Amazon Prime attivo.

Se non l’hai fatto ancora, collegati dunque alla pagina di Amazon Prime, clicca sul pulsante Iscriviti e usalo gratis per 30 giorni, effettua l’accesso al tuo account Amazon e compila i moduli che ti vengono proposti per attivare la tua sottoscrizione ad Amazon Prime.

L’abbonamento ad Amazon Prime si può provare gratis per 30 giorni senza alcun obbligo di rinnovo.
Questo significa che puoi accedere anche ad Amazon Prime Video per 30 giorni in modo gratuito.
Al termine del periodo di prova, il rinnovo dell’abbonamento viene effettuato automaticamente al prezzo di 36€/anno o 3,99€/mese.
Se vuoi evitare che ciò accada, recati nelle impostazioni del tuo account Amazon e disattiva l’opzione per il rinnovo automatico:
trovi spiegato in dettaglio come fare nel mio tutorial su come disdire Amazon Prime. Da segnalare che gli studenti possono godere di una promozione dedicata per avere Prime a metà prezzo e con una prova iniziale di 3 mesi.
Maggiori info qui.

Se non hai ancora un account Amazon e vuoi maggiori informazioni su come crearne uno, consulta la mia guida su come registrarsi su Amazon, in cui puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Se volessi, invece, approfondire le procedure d’iscrizione ad Amazon Prime, puoi seguire i consigli che ti ho dato in questa mia guida dedicata all’argomento.

Come usare Amazon Prime Video

IMMAGINE QUI 11

Una volta attivato il tuo abbonamento ad Amazon Prime, collegati alla pagina iniziale di Amazon Prime Video e clicca sulla voce Accedi che si trova in alto a destra.
Effettua quindi l’accesso con il tuo account Amazon e ti ritroverai al cospetto della schermata iniziale di Prime Video.

Per scoprire subito quali sono i contenuti da guardare, clicca sulla voce Serie TV oppure su quella denominata Film, situate in alto a sinistra.
Nelle sezioni in cui vieni rimandato, potrai guardare serie TV o film in lingua italiana o originale, sfogliando le diverse categorie proposte.

Ad esempio, recandoti nella sezione Film, puoi trovare una vasta selezione di film suddivisi per genere cinematografico di appartenenza:
ad esempio, Azione e avventuraCommedia, Drammatico e così via.
La barra di ricerca collocata in alto a destra, invece, ti permette di trovare facilmente qualsiasi tipo di contenuto, se ne conosci già il titolo.

La maggior parte dei prodotti disponibili su Prime Video è in lingua italiana, ma qualcuno potrebbe essere disponibile soltanto in lingua originale.
Devi sapere, infatti, che alcuni contenuti vengono pubblicati da Amazon in Italia in anteprima senza il doppiaggio in italiano, ma con supporto ai sottotitoli nella lingua del Bel Paese.

Se, comunque, vuoi verificare se un film o una serie comprende la lingua italiana, clicca sulla sua immagine di copertina e consulta la lista di quelle disponibili alle voci Lingue audio e Sottotitoli.

IMMAGINE QUI 12

Adesso, per avviare la visione di un film o di un episodio di una serie TV, non devi far altro che cliccare sulla sua immagine di copertina e premere sul pulsante ▶︎, nella pagina che si apre.

A riproduzione avviata, puoi selezionare le preferenze relative a sottotitoli e tracce audio, premendo l’icona del fumetto collocata in alto a destra.
Premendo l’icona dell’ingranaggio, invece, puoi selezionare manualmente la qualità dello streaming (Buona,Superiore oppure Ottima).
L’icona con le due frecce permette di attivare la visualizzazione a schermo intero, mentre quella dell’altoparlante nasconde la barra di regolazione del volume.
In basso ci sono i classici controlli per la riproduzione con la barra temporale del video.

Ti segnalo, inoltre, che cliccando sulla voce Più dettagli, collocata in alto a sinistra, puoi visualizzare una serie d’informazioni avanzate sul contenuto che si sta riproducendo:
attori, brani della colonna sonora oppure curiosità.

IMMAGINE QUI 13

Come in tutti i più famosi servizi di streaming video, anche in Amazon Prime Video, quando si interrompe la visione di un contenuto, la si può poi riprendere dal punto in cui la si era lasciata, indipendentemente dal device che si sta utilizzando.

Inoltre c’è una comoda funzionalità, denominata Lista Video, che permette di archiviare velocemente tutti i contenuti da guardare.
Per aggiungere un contenuto a questa lista, basta spostare il puntatore del mouse sulla sua immagine di copertina e cliccare sul pulsante Aggiungi alla Lista Video, nel riquadro che ti viene mostrato a fianco.
Per accedere all’elenco dei contenuti salvati, invece, basta cliccare sull’icona dell’omino, collocata in alto a destra, e selezionare la voce La mia Lista Video, dal menu che si apre.

IMMAGINE QUI 14

Per gestire le preferenze relative al tuo account, modificare l’aspetto dei sottotitoli e regolare altre impostazioni relative alla riproduzione dei contenuti su Amazon Prime video, clicca sull’icona dellomino, collocata in alto a destra, e seleziona la voce Account e impostazioni, dal menu che visualizzi.

Nella pagina che ti viene mostrata, seleziona la scheda Riproduzione, per attivare o disattivare l’autoplay dei video, la scheda Parental control, per gestire le restrizioni legate ai contenuti non adatti ai minori, oppure la scheda Sottotitoli, per modificare l’aspetto dei sottotitoli da visualizzare nei video.

IMMAGINE QUI 15

Nelle schede Il tuo account e I tuoi dispositivi puoi gestire, rispettivamente, i dettagli del tuo account Amazon e la lista dei dispositivi associati a quest’ultimo.

Come scaricare da Amazon Prime Video

IMMAGINE QUI 16

Come già accennato in precedenza, è possibile scaricare film e serie TV da Amazon Prime Video utilizzando l’app ufficiale del servizio per smartphone e tablet.
Questo consente di risparmiare traffico dati della SIM e di guardare i contenuti preferiti in modalità offline.

Per scaricare un film o una serie TV dalla app Prime Video, non devi far altro che selezionare quest’ultimo e premere sul pulsante Scarica, presente nella scheda del contenuto.
Se si tratta di una serie TV, devi premere sul pulsante di download relativo all’episodio di tuo interesse.

Al termine del download, per visualizzare i contenuti scaricati in locale con Amazon Prime Video, seleziona la scheda Download, in basso, che presenta l’icona di una freccia rivolta verso il basso; dopodiché fai tap sul pulsante ▶︎ che trovi sopra la miniatura del contenuto da riprodurre.

Per cancellare un contenuto scaricato in precedenza, premi sul pulsante Modifica, in alto, nella scheda Download, e metti un segno di spunta a fianco di quello che vuoi cancellare, premendo poi il tasto Elimina collocato in basso.

IMMAGINE QUI 17

Se vuoi regolare la qualità dei video da scaricare da Amazon Prime Video o vuoi abilitare la possibilità di effettuare i download sotto rete dati (3G/4G), recati nelle impostazioni dell’app e premi sulla voce Streaming e download.
Se non sai come recarti nelle impostazioni di Prime Video, sappi che basta premere sull’icona con l’ingranaggio in basso a sinistra.

Nella schermata che si apre, fai tap sulla voce Qualità download, per impostare la qualità predefinita dei video da scaricare offline, che va da quella Massima a quella Risparmio dati.
In aggiunta, attiva o disattiva l’opzione Download solo con connessione Wi-Fi, a seconda se vuoi impedire o consentire il download dei contenuti sotto rete dati.

IMMAGINE QUI 18

Ti segnalo, inoltre, che nel menu Streaming & Download della app Prime Video è possibile regolare la qualità dello streaming e la possibilità di guardare un contenuto sotto rete 3G/4G.

Come disattivare Amazon Prime Video

IMMAGINE QUI 19

Come ti ho già anticipato precedentemente, in Italia Amazon Prime Video fa parte dell’abbonamento Amazon Prime.
Questo significa che, se vuoi disdire la tua sottoscrizione al servizio, devi per forza disdire il resto del pacchetto Prime che, come già detto, comprende consegne gratuite in un giorno su oltre 1 milione di prodotti, l’accesso in anteprima alle offerte lampo e molto altro ancora.

Se vuoi rinunciare a questi vantaggi, scopri come fare nel mio tutorial su su come disdire Amazon Prime.