app per leggere libri gratis
Ami la lettura a tal punto che praticamente non hai un genere preferito e leggi proprio di tutto:
dai fumetti ai romanzi, passando per i saggi e i racconti brevi; stai leggendo persino questo articolo con una fame di conoscenza fuori dal comune.
Praticamente divori tutto ciò che è scritto su carta stampata e in formato digitale! Dopo aver speso una fortuna in libri e averli già magari letti tutti, cerchi qualcos’altro da leggere, questa volta però senza spendere un centesimo.
Ci ho azzeccato, ma pensi che sia un’impresa impossibile?
No di certo; io posso indicarti come fare.
Come dici?
Non ci credi?
Beh, allora continua a leggere, perché questa mia guida è dedicata alle app per leggere libri gratis.
Il mio compito sarà quello di illustrarti nel dettaglio alcune app che potrai scaricare sul tuo dispositivo Android, Windows o iOS.
Potrai così leggere gratuitamente grandi classici della letteratura e persino fare nuove scoperte, grazie ai racconti di scrittori emergenti.
Il tutto ovviamente in maniera completamente gratuita.
Tutto quello che ti serve è il tuo dispositivo preferito, tra Android, iOS e Windows.
Scarica assieme a me le app e scegli quella o quelle che più preferisci.
Sei pronto?
Benissimo, allora iniziamo!
Wattpad (Android/iOS/Windows)
IMMAGINE QUI 1
La prima app per leggere libri gratis che scelgo di consigliarti è dedicata agli autori emergenti.
Wattpad è scaricabile gratuitamente su Android, Windows e iOS e ti permette di leggere opere di autori “in erba”, provenienti da tutto il mondo.
L’applicazione è nata inizialmente come una tra le piattaforme per scrivere principalmente fanfiction, ma si è diffusa molto velocemente, tanto che alcuni racconti e/o romanzi scritti su Wattpad hanno poi avuto successo con la pubblicazione in libreria.
Se ami leggere e non scrivere, potrai utilizzare Wattpad semplicemente come piattaforma per la lettura.
Installa Wattpad dal Play Store di Android, da Microsoft Store di Windows o da App Store di iOS e apri l’app.
Fatto?
Benissimo! Ora registrati per creare un account gratuito, così da poter tenere traccia delle tue letture.
Puoi anche scegliere di registrati tramite il tuo account Facebook o Google.
Una volta che hai effettuato l’accesso, l’app ti chiederà di scegliere alcuni libri da leggere tra una lista di titoli.
Scegli tra quelli che pensi possano ispirarti, a seconda del genere che preferisci e poi premi il pulsante Successivo.
Poi sfogliare l’elenco completo degli ebook disponibili su Wattpad in maniera semplice:
premi l’icona con il simbolo della casa (si trova in basso a sinistra) e seleziona una delle categorie di ebook elencate in cima allo schermo nella barra in alto:
Fantascienza, Fanfiction, Storie d’amore, Umorismo ecc.
Quando hai scelto il libro che ti ispira, fai clic su di esso e poi premi il pulsante Leggi per cominciare la lettura.
Se premi il pulsante + potrai invece aggiungere il libro alla tua libreria personale.
Wattpad non è soltanto una semplice app per leggere libri gratis, ma una vera e propria community di amanti della scrittura e della lettura.
Potrai per esempio scegliere se seguire e ricevere le notifiche alla pubblicazione di un nuovo libro da parte di un autore.
Se oltre alla lettura ami anche la scrittura, Wattpad ti offre una piattaforma online per la scrittura e una community di utenti integrata.
Troverai tante persone che, come te, amano leggere e che interagiranno attraverso commenti.
Tutte le opere disponibili su Wattpad si possono consultare solo quando c’è una connessione a Internet attiva, quindi non puoi scaricarle per leggerle offline.
Wattpad è gratuito e non presenta banner pubblicitari.
Google Play Libri (Android/iOS)
IMMAGINE QUI 2
Una tra le applicazioni più utilizzate per leggere libri gratis su Android e iOS è Google Play Libri.
Si tratta di un’applicazione ufficiale Google, che ti permetterà di avere accesso a un vastissimo catalogo di libri.
La piattaforma è utilizzata spesso per l’acquisto di libri in formato digitale, ma vi sono anche molti autori che scelgono di pubblicare il loro libro e di renderlo disponibile in forma del tutto gratuita.
Per leggere libri gratis con Google Play Libri, scarica l’app su Android e iOS.
Fatto?
Benissimo.
Ora avviala e premi il pulsante ≡ situato a sinistra sulla barra di ricerca.
Potrai così avere accesso al catalogo completo di Google Play Libri.
Premi ora il pulsante Acquista nella barra laterale che comparirà.
Troverai una nuova sezione di libri, alcuni a pagamento e altri di questi gratuiti.
Per andare direttamente alla sezione di libri gratuiti, premi la voce Gratis.
Troverai qui moltissimi libri che potrai scaricare e leggere a costo zero.
Seleziona un libro che ti piace e premi il pulsante su Aggiungi a raccolta.
A questo punto il libro che hai selezionato inizierà il download automatico.
Hai aggiunto una serie di libri gratuiti e ora non sai più dove ritrovare l’elenco completo di tutti quelli che hai aggiunto alla raccolta?
Nessun problema.
Torna al menu principale dell’app e premi nuovamente il pulsante ≡ in alto a sinistra.
Recati nella sezione Biblioteca.
Troverai qui i libri gratuiti che hai scaricato.
Una volta che il download di un contenuto sarà terminato, potrai leggere il libro anche offline.
Google Play Libri è gratuito e non presenta banner pubblicitari.
GuteBooks (Android)
IMMAGINE QUI 3
Se ami leggere e cerchi qualcosa che sia diverso dal solito, ti consiglio di scaricare l’applicazione gratuita GuteBooks.
Disponibile soltanto su Android, GuteBooks offre una vastissima rete di libri da leggere online e da scaricare per leggerli in modalità offline.
La caratteristica più interessante di GuteBooks è data dal fatto che l’app offre un catalogo di libri e opere non più protette da diritto d’autore.
Vi sono anche moltissimi libri in diverse lingue straniere.
Per iniziare a leggere libri gratis con GuteBooks, avvia l’app e, se sai già cosa cerchi, digita il titolo del libro nella barra di ricerca. Puoi attivarla premendo il pulsante lente di ingrandimento situato in alto a destra.
Altrimenti puoi anche cercare un libro da leggere attraverso il menu a tendina in alto a sinistra.
Puoi sfogliare i libri da leggere per autore o per genere letterario.
Hai trovato un libro che ti piace?
Puoi leggerlo online senza problemi.
Ti basta premere sull’immagine della copertina.
Qualora vi siano più edizioni dello stesso libro, puoi scegliere quale versione leggere e in quale lingua straniera.
Si tratta sicuramente di uno strumento utile, se vuoi recuperare prime edizioni ormai introvabili di libri famosi, come i grandi classici della letteratura, per esempio.
Tra altre funzionalità che GuteBooks ti offre, vi è la possibilità di leggere un libro in modalità offline.
Per farlo, ti basta tenere premuto sull’immagine della copertina e selezionare la voce Scarica.
Una volta che hai scaricato una serie di libri, puoi ritrovarli tutti in un’apposita sezione dell’app.
Tocca il menu a tendina situato in alto a sinistra e seleziona la voce Scaricato.
Puoi anche aggiungere un libro ai preferiti.
Per farlo, ti basta tenere premuto sull’immagine della copertina e selezionare la voce Aggiungi ai preferiti.
Una volta che hai scaricato una serie di libri, puoi ritrovarli tutti in un’apposita sezione dell’app.
Tocca il menu a tendina situato in alto a sinistra e seleziona la voce Preferiti.
Kobo (Android/iOS/Windows)
IMMAGINE QUI 4
Per leggere libri gratis con un’app su Android e iOS, puoi anche utilizzare l’app Kobo.
Kobo è uno tra i più famosi store di libri in formato digitale e l’app è scaricabile gratuitamente su Android, Windows e iOS.
Scarica l’app Kobo sul dispositivo che preferisci e avviala.
Per effettuare l’accesso, puoi anche scegliere se registrarti utilizzando il tuo account Facebook o Google.
Fatto?
Benissimo! Ora tocca il tasto Home ≡ che si trova in alto a sinistra, seleziona la voce Ebook gratuiti dalla barra che troverai lateralmente.
Avrai così accesso a una nuova sezione dell’app che ti mostrerà un corposo elenco di libri che potrai scaricare gratuitamente sul tuo dispositivo.
Un vero e proprio paradiso se ami la lettura.
Utilizzando l’app Kobo per leggere libri gratis, avrai a disposizione tantissimi titoli, appositamente ordinati in base al genere:
fantascienza, fantasy e fantasia, gialli e thriller, saggistica e tanti altri ancora.
Hai adocchiato un libro che ti interessa, ma non sai come scaricarlo?
Premi sull’immagine di copertina e scaricarlo; ti basterà premere il pulsante Aggiungi alla Libreria.
Hai scaricato moltissimi libri gratuiti e ora non sai dove trovare l’elenco?
Premi nuovamente il tasto ≡ (in alto a sinistra) e vai alla sezione I miei libri.
Troverai l’elenco ordinato di tutti i libri che hai scaricato.
Una volta che avrai scaricato un libro, potrai leggerlo anche in modalità offline.
L’app Kobo è gratuita e non presenta banner pubblicitari.
Amazon Kindle (Android/iOS/Windows)
IMMAGINE QUI 5
Tra le numerose app app che ti consiglio di provare per leggere libri gratis, vi è anche Kindle.
L’app è lo store digitale di Amazon e ti offre un vasto catalogo di libri digitali gratuiti e a pagamento.
Su Amazon Kindle troverai alcuni libri che potrai scaricare gratuitamente; potrai accedere facilmente all’app, utilizzando il tuo account Amazon.
Scarica l’app gratuitamente su Play Store di Android, Microsoft Store di Windows o App Store di iOS, apri l’app e premi il pulsante Inizia a leggere.
Se hai già un account Amazon, non devi fare altro che inserire i dati di login (email e password) nei campi di testo.
Altrimenti, se desideri creare un account Amazon, premi il pulsante Crea un nuovo account Amazon.
Fatto?
Benissimo! Ora premi il pulsante ≡ situato in alto a sinistra per accedere al Menu.
Si aprirà quindi un menu a tendina.
Seleziona la voce Negozio per accedere alla sezione dedicata al catalogo di libri acquistabili.
Ora digita Gratis nella barra di ricerca.
A questo punto avrai accesso a una sezione nascosta di Kindle, esclusivamente dedicata agli ebook che potrai scaricare e leggere gratuitamente.
Hai trovato il libro che cercavi ed è pure gratuito?
Ottimo! Allora premi sulla sua immagine di copertina e tocca il pulsante Scaricalo subito gratuitamente.
L’ebook verrà scaricato automaticamente nella tua sezione Sul dispositivo (per accedervi tocca il pulsante ≡ dal menu principale) e potrai leggerlo dove e quando più desideri.
L’app Amazon Kindle è gratuita e non presenta banner pubblicitari.
IMMAGINE QUI 6 Audible è un servizio in abbonamento di Amazon dedicato agli amanti dei libri, che offre un vasto catalogo di audiolibri, podcast, serie audio e contenuti originali (Audible Originals). È però anche un’ottima soluzione per leggere libri gratis, in quanto può essere utilizzato gratuitamente per 30 giorni. L’abbonamento, inoltre, si rinnova automaticamente al termine della prova, ma è possibile disdirlo senza vincoli contrattuali, agendo dal sito Web ufficiale del servizio, nel pannello Dettagli dell’account. Detto ciò, se vuoi abbonarti ad Audible, scarica l’app sul dispositivo che intendi utilizzare: Per scaricare Audible su Android, collegati al Play Store tramite il link indicato e premi prima sul pulsante Installa e poi su Apri, entrambi situati nella scheda dell’app. IMMAGINE QUI 7 Su iOS, invece, dopo aver individuato l’app Audible nell’App Store, premi prima sul pulsante Ottieni e poi sblocca il download e l’installazione dell’app tramite il Face ID, il Touch ID o digitando la password del tuo account iCloud. IMMAGINE QUI 8 Se intendi scaricare l’app di Audible per Windows 10, collegati al Microsoft Store tramite il link fornito, per individuare l’applicazione in questione. A questo punto, per attivare la prova gratuita di 30 giorni di Audible è necessario disporre di un account Amazon: Fatto ciò, nella schermata principale di Audible per Android o Windows 10, premi quindi sul pulsante Accedi, ed effettua il login all’app con i dati del tuo account Amazon (email e password). Puoi accedere seguendo le stesse operazioni anche tramite l’app per iOS ma, al momento in cui scrivo, questa non permette di attivare un abbonamento. IMMAGINE QUI 9 Adesso, nella successiva schermata che ti viene mostrata su Android (o su iOS tramite l’utilizzo del browser Web), per poter usufruire del servizio gratuitamente con i suoi 30 giorni di prova gratuita, inserisci i dati della carta di credito o di debito che intendi utilizzare e immetti i dati relativi all’indirizzo di fatturazione. IMMAGINE QUI 10 Utilizzando l’applicazione Audible per Windows 10, invece, dopo aver effettuato il login, per attivare la versione di prova gratuita, premi innanzitutto sull’icona del carrello situata nel menu a tendina laterale. Fatto ciò, premi sulla voce Il mio account e poi, nella successiva schermata che ti viene mostrata, fai clic sulla dicitura Vedi i dettagli dell’abbonamento. Infine, fai prima clic sul bottone Aggiungi la tua carta e poi su Iscriviti ora – Gratis per i primi 30 giorni, per confermare l’attivazione. In caso di dubbi o problemi relativi all’attivazione di Audible, fai riferimento alla mia guida su come abbonarsi ad Audible. IMMAGINE QUI 11 Dopo aver attivato la prova gratuita, per ascoltare gli audiolibri devi innanzitutto aggiungerli alla tua Libreria. IMMAGINE QUI 12 Per sfogliare il catalogo di Audible, puoi anche fare riferimento alle sezioni In primo piano e Categorie: Fatto ciò, l’audiolibro sarà visibile nella sezione Libreria: Articolo realizzato in collaborazione con Audible
Al termine della prova, però, è necessario sottoscrivere un abbonamento al costo di 9,99€/mese, per continuare a usufruire della sua piattaforma, la quale comprende oltre 50.000 titoli, per più di 200.000 ore di ascolto.
è disponibile su Android (versione 4.4 o superiore), su iOS (iOS 11 o versione successiva).
Su Windows 10, invece, è richiesto che il sistema operativo sia aggiornato alla versione 10 o superiore.
In alternativa, puoi semplicemente utilizzare Audible dal suo sito Web, tramite un browser per la navigazione in Internet.
Al termine di questa procedura, premi sul pulsante Apri che vedi a schermo, in corrispondenza della scheda dell’app.
Per farlo, premi prima sul pulsante Installa e poi su Avvia, rispettivamente per scaricare e avviare Audible.
nel caso in cui tu non ne possieda uno, segui le operazioni che ti ho indicato in questa mia guida dedicata all’argomento.
In tal caso, quindi, puoi procedere direttamente tramite il browser Web installato sul tuo iPhone o iPad (per esempio Safari).
Infine, premi sul pulsante Aggiungi la tua carta e poi su Abbonati.
Adesso, premi sul pulsante Iscriviti e immetti i dati relativi a una carta di credito o di debito e quelli riguardanti l’indirizzo di fatturazione.
Individua, quindi, tramite la sezione Esplora, un audiolibro di tuo interesse, dopodiché premi sul pulsante Aggiungi alla Libreria.
quest’ultima serve in particolar modo per individuare un audiolibro relativo a uno specifico genere letterario (per esempio Gialli e Thriller).
In alternativa, puoi anche utilizzare il motore di ricerca in alto (l’icona della lente d’ingrandimento) per digitare il titolo o l’autore.
al termine del download, premi sulla sua copertina, per avviarne la riproduzione.