app per scrivere frasi
Sei una persona molto creativa e, durante il tempo libero, adori scrivere, disegnare o scarabocchiare su fogli di carta.
Da quando la tecnologia è diventata parte integrante della tua vita e non puoi fare a meno di utilizzare il tuo smartphone, sei alla ricerca di applicazioni che ti consentano di mettere in mostra il tuo talento con strumenti di tipo digitale.
In particolar modo, scommetto che, viste queste premesse, vorresti sapere se esistono delle applicazioni che permettono di scrivere delle frasi con uno stile accattivante, in modo che possano ben adattarsi alla condivisione sui più famosi e utilizzati social network.
Se è questo di cui hai bisogno sarai sicuramente felice di sapere che la tua richiesta non è affatto irrealizzabile e che, dal momento in cui ho qualche consiglio da darti, sei proprio capitato sulla guida giusta.
Questo tutorial riguarda specificatamente l’argomento da te richiesto.
Tutto quello di cui hai bisogno, al fine di poter scoprire quali app scaricare per scrivere frasi con uno stile moderno, è il tuo smartphone Android o iOS.
Nel corso di questo tutorial ti consiglierò una serie di applicazioni che considero degne di nota per scrivere frasi su uno sfondo colorato, ma anche per scrivere frasi da condividere sui social network più popolari, come Instagram e Tumblr, ad esempio (questo tipo di contenuti sono molto di moda all’interno dei social network citati).
Ti spiegherò inoltre quali app utilizzare per scrivere frasi sulle foto; il tutto maniera semplice e immediata.
Pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro una buona lettura.
App per scrivere frasi su sfondo colorato
Textgram (Android)
IMMAGINE QUI 1
Una delle applicazioni che voglio consigliarti di utilizzare per scrivere frasi sopra ad uno sfondo colorato è chiamata Textgram.
Disponibile soltanto su Android, l’applicazione in questione offre diversi strumenti di facile utilizzo che ti permetteranno di mettere in pratica la tua creatività.
Utilizzare quest’app per scrivere delle frasi che abbiano come base uno sfondo colorato è inoltre molto semplice, vi è offerta una vasta scelta di sfondi, immagini, sticker e font da utilizzare…vedrai che n0n riuscirai più a fare a meno di quest’app.
Scarica quindi da PlayStore di Android:
premi sul pulsante Installa/Accetto, attendi il termine dell’installazione e poi premi sul pulsante Apri.
Per utilizzare al meglio quest’app, ti basterà seguire le mie indicazioni che sto per fornirti.
Al primo accesso ti verrà mostrato il tutorial dell’applicazione; scorri verso destra per leggerlo e premi sul pulsante Done per concludere l’introduzione o premi direttamente sul pulsante Skip per saltare.
Nella schermata principale dell’app potrai vedere i tuoi lavori creati in precedenza, mentre per creare una nuova scritta con uno sfondo colorato premi sul pulsante (+).
A questo punto, se desideri partire da zero premi sulla voce Empy Canvas; in alternativa, per incominciare la tua creazione con un modello di base, premi sulla voce Template Mode.
La scelta è fondamentalmente simile in quanto, anche facendo tap sulla voce Template Mode, avrai la possibilità di modificare da cima a fondo il tuo lavoro.
Scegli quindi la voce che più preferisci a seconda del tipo di immagine che desideri realizzare.
Le personalizzazioni che hai a disposizione con quest’app sono davvero numerose.
Le principali voci di menu sono inoltre presenti nella barra laterale, affinché tu possa accedervi con un tap sullo schermo dello smartphone.
Ti spiego qui di seguito nel dettaglio il funzionamento degli strumenti messi a disposizione da Textgram.
- Pulsante Canvas:
ti permette di personalizzare il modello di base tramite l’apertura o il caricamento di un’immagine di sfondo.
Permette anche di regolare le proporzioni dell’immagine e di aggiungere riquadri aggiuntivi per immettere del testo. - Pulsante Template:
dà accesso ad alcuni modelli di immagini di sfondo predefiniti che è comunque possibile personalizzare. - Pulsante Background:
mostra altri template predefiniti popolari che potrai usare come punto di partenza. - Pulsante Sticker:
permette di personalizzare l’immagine o lo sfondo aggiungendovi dell emoj. - Pulsante Filters:
permette di aggiungere dei filtri in stile Instagram all’immagine o allo sfondo creato. - Pulsante Frames:
permette di aggiungere delle cornici in stile Instagram all’immagine di sfondo.
Una volta personalizzata l’immagine e aggiunta la scritta desiderata, è possibile salvarla premendo sul pulsante Next.
Premendo poi sul pulsante Save Design si salverà il layout creato all’interno dell’applicazione, premendo sulla voce Save Picture si potrà salvare l’immagine nella memoria del proprio dispositivo.
Infine, premendo sul pulsante Share sarà possibile condividere il lavoro realizzato su un’altra applicazione o su un social network.
Textgram è un’applicazione gratuita che presenta banner pubblicitari, anche se questi non risultano particolarmente invasivi.
App per scrivere frasi su Instagram
InstaQuote (Android/iOS)
IMMAGINE QUI 2
InstaQuote è un’applicazione che permette di scrivere frasi su sfondi colorati; tra le numerose app presenti all’interno del Google PlayStore e dell’App Store di Apple questa sembra essere stata sviluppata appositamente per facilitare la condivisione con Instagram, grazie al formato rettangolare delle immagini create.
L’applicazione in questione è scaricabile gratuitamente su Android e iOS.
Tieni presente che su dispositivi Apple, l’app è chiamata ImageQuote, anziché InstaQuote.
Il funzionamento è però identico su entrambi i sistemi operativi.
Dopo averla scaricare su PlayStore tramite il pulsante Installa/Accetto e su App Store tramite il pulsante Ottieni/Installa, premi sul pulsante Apri per avviare l’applicazione.
Nelle righe che seguono ti spiego come utilizzarla.
Tutti gli strumenti che ti permetteranno di scrivere frasi con sfondi colorati sono visibili nella schermata principale dell’applicazione.
Sono infatti visibili diverse immagini di anteprima che andranno a comporre il modello di base per lo sfondo.
Per utilizzare uno sfondo fai tap su di esso, per scrivere una frase fai invece doppio tap sul campo di testo visibile a schermo.
Avrai la possibilità di scrivere una frase o inserire una citazione casuale tramite il random visibile a schermo.
Per confermare la scritta, premi sul pulsante V di spunta di colore verde.
Ulteriori personalizzazioni sono visibili facendo tap sul pulsante con il simbolo dei riquadri (ti permette di importare uno sfondo dalla galleria del tuo dispositivo) o tramite il pulsante con il simbolo della A maiuscola e minuscola (Aa).
In particolar modo quest’ultimo pulsante ti permette di modificare il font.
Tieni presente che puoi anche modificare la grandezza del font, la posizione oltre che il colore del testo.
Quando hai finito di personalizzare l’immagine, premi sul pulsante con il simbolo della Q.
Se stai utilizzando quest’app su di un dispositivo Android potrai usufruire degli appositi pulsanti per condividere l’immagine realizzata su Instagram o salvarla nella galleria multimediale del tuo dispositivo.
Su iOS vi è in aggiunta il pulsante per la condivisione diretta con Facebook e/o Twitter.
InstaQuote offre inoltre la possibilità di acquistare la sua versione a pagamento che, chiamata InstaQuote su Android e ImageQuote su iOS, consente l’accesso a diversi altri template.
Il costo dell’app è di 4,49 euro su iOS e di 3,02 euro su Android.
App per scrivere frasi su Tumblr
Tumblr (Android/iOS)
IMMAGINE QUI 3
Per scrivere frasi su Tumblr, o per scrivere frasi sulle immagini da pubblicare sul social network di Yahoo, non c’è niente di meglio che l’applicazione ufficiale.
Qualora non ne avessi ancora sentito parlare, devi sapere che Tumblr è un social network di microblogging che dà la possibilità di creare un blog in maniera semplice e veloce.
A differenza di un blog amatoriale creato su piattaforma WordPress, il blog creato con Tumblr si differenzia per la sua multimedialità:
a risaltare sono infatti i post con immagini, sequenze di GIF ma anche post con frasi su sfondi o immagini colorate dal look un po’ retrò.
Per realizzare questo tipo di post è possibile usufruire dell’applicazione del social network che, disponibile gratuitamente su Android e iOS, si caratterizza per la sua interfaccia utente minimale.
Prova quindi a scaricare l’applicazione gratuitamente da AppStore su iOS o su PlayStore da Android premendo rispettivamente il pulsante Ottieni/Installa e il pulsante Installa/Accetto.
Una volta scaricata, premi sul pulsante Apri e scopri assieme a me il funzionamento di quest’applicazione.
Per scrivere una frase da pubblicare su Tumblr premi sul pulsante con il simbolo della matita.
Si aprirà un menu circolare dove potrai scegliere tra i seguenti strumenti:
- Pulsante Citazione:
ti permette di scrivere un testo sotto forma di citazione; - Pulsante GIF:
ti permette di pubblicare una GIF o più GIF in serie; - Pulsante Testo:
ti permette di scrivere un nuovo post sul tuo blog a cui potrai sempre aggiungere immagini, video o GIF; - Pulsante Foto:
ti permette di condividere una foto; - Pulsante Video:
ti permette di condividere un video; - Pulsante Audio:
ti permette di inviare un post contente un file audio proveniente dai più popolari servizi di streaming; - Pulsante Chat: ti permette di scrivere un testo sotto forma di chat;
- Pulsante Link:
ti permette di scrivere un nuovo post sul tuo blog a cui potrai sempre aggiungere immagini, video GIF e anche un link.
Per scrivere una frase su Tumblr premi sul pulsante citazione o chat, a seconda del tipo di post che vuoi realizzare.
In alternativa, per scrivere una frase su un’immagine, premi sul pulsante testo.
Scrivi poi eventualmente titolo e descrizione del tuo nuovo post e poi premi sul pulsante con il simbolo dell’immagine.
Potrai in questo modo caricare un’immagine dalla libreria multimediale del tuo dispositivo facendo tap su di essa.
Questa funzionalità può rivelarsi utile in caso di un’immagine con uno sfondo colorato uniforme:
fai tap sul simbolo della faccina per modificare un’immagine aggiungendo uno sticker, sul simbolo della lettera per scrivere una frase sulla foto (facendo ripetutamente tap sul simbolo della lettera cambierai il font).
Per aggiungere un filtro all’immagine premi sul simbolo della bacchetta magica.
A modifica completata, premi sul pulsante Avanti per caricare l’immagine modificata sul tuo blog e aggiungi eventualmente degli hashtag (#) a quest’ultima per categorizzarla.
Infine, per pubblicarla, premi sul pulsante Pubblica.
Se desideri saperne di più su come modificare le foto in stile Tumblr, ti consiglio di leggere la mia guida dedicata al funzionamento del social network in questione e alle altre applicazioni consigliate.