che cose netflix
I tuoi amici sono più tecnologici di te, bisogna ammetterlo.
La sera, quando tornano a casa dal lavoro, guardano film e serie TV su Netflix per intrattenersi così in una piacevole serata sul divano.
Non essendo molto pratico con il mondo del PC vorresti saperne di più su questo argomento: che cos’è Netflix?
Come funziona?
È gratuito o a pagamento?
Se sono quelle le domande che ti stai ponendo, allora sappi che sei stato davvero fortunato a capitare su questo mio tutorial su .it.
Dal momento in cui la tecnologia è l’ambito in cui sono molto ferrato, posso darti le risposte che cerchi.
In particolar modo, conosco molto bene il funzionamento di Netflix e posso spiegarti per filo e per segno tutto ciò che devi sapere per utilizzarlo.
Tutto ciò di cui hai bisogno, per seguire le indicazioni che ti fornirò in questa mia guida è qualche minuto di tempo libero.
Mettiti seduto comodo e leggi attentamente questo mio tutorial; vedrai che ti sarà di grande aiuto e potrai chiariti le idee su che cos’è Netflix e su come utilizzarlo.
Troverai tutte le spiegazioni del caso nelle righe che seguiranno.
Pronto?
Sì?
Benissimo, si inizia! Ti auguro una buona lettura!
Che cos’è Netflix
IMMAGINE QUI 1
Prima di vedere nel dettaglio il funzionamento di Netflix, dobbiamo fare un po’ di chiarezza sull’argomento.
La prima cosa che devi sapere è che Netflix è una piattaforma per la fruizione di contenuti multimediali d’intrattenimento che offre legalmente la visione di prodotti come film, serie TV, show, documentari in streaming su Internet, in modalità on demand.
Ciò significa che Netflix non è come la televisione, dove ogni giorno vi è una programmazione suddivisa in fasce orarie.
Netflix è una piattaforma che già include contenuti disponibili alla visione in qualunque momento dellla giornata e dove altri contenuti vengono inseriti periodicamente.
Inoltre i prodotti di Netflix vengono distribuiti con la possibilità di essere visti in lingua italiana, oppure anche in altre lingue straniere (solitamente le più diffuse sono inglese, francese o spagnolo) e con la possibilità di attivare i sottotitoli.
Netflix è una tra le piattaforme di streaming più diffuse e si tratta di un servizio a pagamento sottoscrivibile con abbonamento mensile; non vi è però nessun vincolo di tipo contrattuale, di conseguenza è possibile disdire la sottoscrizione in qualsiasi momento.
Diffida di chi ti dice che vi sono dei metodi che permettono di usare Netflix senza pagare l’abbonamento.
Non vi è alcun modo legale per usufruire illimitatamente di Netflix in maniera completamente gratuita.
L’unico modo per utilizzare il servizio senza pagare è dato dalla possibilità di usufruire delle gift card, da alcuni promozioni dei provider Internet e dalle promozioni dello stesso Netflix, che in alcuni casi concede una prova gratuita iniziale di durata variabile (es.
14 o 30 giorni).
Requisiti minimi e dispositivi per l’utilizzo di Netflix
IMMAGINE QUI 2
Come ti ho spiegato, Netflix è quindi un servizio per la fruizione di contenuti di intrattenimento che funzione tramite Internet.
La piattaforma è quindi ottimizzata per un utilizzo tramite browser desktop ma è possibile usufruire del servizio anche su dispositivi mobili Android e iOS, grazie all’applicazione dedicata.
Uno dei punti di forza di Netflix riguarda proprio la sua diffusione:
oltre alla possibilità di usufruire dei suoi contenuti via Web e tramite applicazione per smartphone e tablet, Netflix è disponibile su una moltitudine di dispositivi:
come applicazione per PC Windows, su Smart TV e console per i videogiochi (nello specifico Wii, Wii-U, PS3, PS4, Xbox 360, Xbox One).
La lista completa dei dispositivi supportati da Netflix include anche lettori Blu-ray o sistemi home theater, Apple TV, TV con decoder TIMvision e supporto alla trasmissione con Google Chromecast.
Per utilizzare Netflix è obbligatoria la presenza di una connessione a Internet e, secondo quelle che sono le indicazioni di Netflix, il minimo di banda richiesto è una velocità di almeno 0,5 Mbps, ma è raccomandata una banda con una velocità di almeno 1,5 Mbps.
Puoi fare il test della velocità della tua connessione a Internet tramite il sito di Netflix, Fast.com
Se invece si vogliono riprodurre i contenuti multimediali a una definizione standard, la connessione richiesta è di almeno 3 Mbps.
Ovviamente questo numero si alza se parliamo dell’alta definizione (5 Mbps) e per l’UltraHD (25 Mbps.)
Per quanto riguarda altri tipi di requisiti minimi, dal momento in cui Netflix è accessibile anche tramite browser Web non vi sono particolari richieste dal punto di vista hardware.
Il servizio è ottimizzato per i principali browser per la navigazione su Internet e non sono richiesti plugin da installare per usufruire dei contenuti.
Prezzi di Netflix
IMMAGINE QUI 3
Come ti ho anticipato, Netflix è un servizio a pagamento, utilizzabile soltanto dietro pagamento di un abbonamento mensile (con prova gratuita, nei periodi promozionali).
L’azienda fondata da Reed Hastings offre però tre diversi piani, cercando infatti di venire incontro a diversi tipi di esigenze.
- Piano Base (7,99 euro/mese):
si tratta del piano più economico che permette la visione dei contenuti distribuiti su Netflix a definizione standard.
I contenuti possono essere riprodotti soltanto su 1 dispositivo alla volta. - Piano Standard (11,99 euro/mese):
è il piano intermedio che offre i contenuti di Netflix con risoluzione in Full HD.
Questo piano permette inoltre di riprodurre contenuti diversi su 2 dispositivi contemporaneamente. - Piano Premium (15,99 euro/mese):
è il piano pensato per chi vuole usufruire dei contenuti di Netflix in alta definizione (UltraHD/4K).
La riproduzione può avvenire in contemporanea fino a 4 dispositivi.
Tra i punti di forza di Netflix, nei suoi abbonamenti Standard e Premium, vi è la piena libertà di poter condividere l’account con amici e partenti, potendo così risparmiare sul costo di sottoscrizione.
Si potrà quindi dividere il costo dell’abbonamento e, utilizzando lo stesso account, avere la possibilità di usufruire di Netflix vedendo contenuti diversi fino a 4 dispositivi.
Come abbonarsi a Netflix
IMMAGINE QUI 4
Fatta quest’introduzione sul servizio offerto da Netflix, possiamo entrare più nel dettaglio.
Per effettuare la registrazione al servizio, ed usufruire quindi dei suoi contenuti, recati subito alla pagina principale di Netflix e poi fai clic sul pulsante rosso Provalo ora, facendo poi clic sulla voce Vedi piani.
A questo punto, scegli il tipo di abbonamento che vuoi sottoscrivere (chiaramente io ti consiglio Premium per poter usufruire della risoluzione in Ultra HD e per poter far usare Netflix ad altre 3 persone) e premi poi sul pulsante Continua.
Nella schermata successiva dovrai creare il tuo account provvedi ad inserire i dati relativi all’Email e alla Password nei campi appositi di testo.
Se vuoi, puoi anche apporre il segno di spunta in corrispondenza della voce No, non inviatemi email con le offerte speciali di Netflix (nel caso in cui ti dia fastidio l’eventuale invio di newsletter promozionali) e premi poi sul tasto Continua.
Successivamente, dovrai inserire un metodo di pagamento e potrai scegliere tra Carta di credito (PostePay per esempio), PayPal oppure puoi anche utilizzare una Carta regalo Netflix, se ne sei in possesso.
Una volta che avrai completato la registrazione del metodo di pagamento, avrai terminato la registrazione al servizio (poi potrai disdire in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi).
Al primo accesso ti verrà poi chiesto eventualmente di inserire il numero di cellulare per il recupero della password, dovrai poi rispondere a delle domande che riguardano i dispositivi da te in possesso e che intendi utilizzare per vedere Netflix e creare il tuo profilo utente.
Complimenti, hai fatto tutto! Adesso puoi incominciare a guardare film e serie TV su Netflix.
Se prima di proseguire desideri avere maggiori informazioni su come abbonarsi a Netflix ti consiglio di leggere il mio tutorial dedicato.
Come guardare i contenuti di Netflix (PC/Mac/Android/iOS/Web)
IMMAGINE QUI 5
Una volta che avrai registrato l’account di Netflix, potrai incominciare ad usufruire del servizio e dei suoi contenuti multimediali tramite browser Web per PC o Mac.
Come ti ho spiegato, non c’è una programmazione:
al primo accesso avrai già la possibilità di riprodurre diversi contenuti, suddivisi a seconda dei generi.
La maggior parte del tempo su Netflix lo trascorrerai guardando i contenuti che trovi nella Home Page.
Ti segnalo infatti la presenza delle voci La mia Lista che include i contenuti che puoi aggiungere alla tua libreria personale tramite il simbolo (+).
Vi è poi la sezione Originali Netflix che offre i contenuti prodotti da Netflix e altre sezioni come I titoli del momento e I più visti su Netflix.
Quando inizi a guardare un contenuto su Netflix e ne interrompi poi la visione, questo sarà indicato nella sezione Continua a guardare.
Facendo clic su di esso potrai riprenderlo da dove ti eri interrotto.
IMMAGINE QUI 6
Se desideri avere accesso al catalogo completo di Netflix ti consiglio di fare tap sul pulsante Sfoglia:
si aprirà così un menu a tendina tramite il quale potrai cercare un contenuto in base alla tipologia e al genere ed eventualmente al sotto genere.
Nel caso avessi in mente un titolo specifico, utilizza il motore di ricerca in alto a destra, in corrispondenza della voce Cerca.
Per avviare la riproduzione di un contenuto dovrai mettere il mouse sulla sua immagine di copertina e premere sul pulsante ▶︎.
Nel player di Netflix, oltre a poter mettere in pausa o in play la riproduzione del contenuto, puoi cambiare in qualsiasi momento la lingua e i sottotitoli tramite il simbolo del fumetto.
Nelle serie TV, invece, il simbolo dei rettangoli sovrapposti permette di accedere velocemente alla lista completa di episodi e stagioni.
IMMAGINE QUI 7
Nel caso in cui un contenuto sia di tuo gradimento, votalo positivamente tramite il pulsante del pollice in su. Puoi anche votare negativamente tramite il pulsante del pollice in giù.
Questo strumento è molto importante e serve a Netflix per affinare il suo algoritmo e proporti contenuti adatti ai tuoi gusti.
Su dispositivi Android e iOS, il funzionamento di Netflix è pressoché identico in quanto nella schermata principale troverai le stesse funzioni appena viste nella versione Web di Netflix.
IMMAGINE QUI 8
Ciò che principalmente cambia su dispositivi mobili e tramite l’applicazione per Windows è la possibilità di scaricare i contenuti multimediali nella memoria del dispositivo.
Per trovare contenuti da scaricare premi sul pulsante (≡) e poi premi sulla voce Disponibili per il download.
Trova poi il contenuto che ti interessa e premi sul pulsante con il simbolo della freccia in giù per scaricarlo. Per saperne di più su come usufruire di questo strumento di Netflix, consulta il mio tutorial su come vedere Netflix offline.
Come disdire l’abbonamento a Netflix
IMMAGINE QUI 9
Nel caso in cui volessi disdire l’abbonamento, puoi farlo in qualsiasi momento.
Agendo da browser desktop, fai clic sul tuo nome che trovi in alto a destra e fai clic sulla voce Account.
Individua poi la voce Abbonamento e fatturazione, e fai clic sul pulsante Disdici abbonamento e poi su Completa la disdetta. Puoi rinnovare l’abbonamento in qualsiasi momento premendo sul pulsante Riattiva abbonamento:
tutte le preferenze indicate saranno conservate per un massimo di dieci mesi.
Se vuoi agire da dispositivi mobili, premi sul pulsante (≡) e poi sulla voce Account.
Verrai rimandato al sito Internet ufficiale di Netflix in una finestra del browser e potrai premere sulla voce Disdici abbonamento per eliminare la sottoscrizione al servizio.