come abbonarsi a netflix su tv
Dopo aver letto la mia guida all’acquisto dedicata ai televisori, hai acquistato un nuovo Smart TV e ti sei sùbito messo all’opera, cercando di studiarne tutte le funzionalità.
Dopo aver effettuato la configurazione iniziale e aver sintonizzato i canali, hai cominciato a sfogliare le tante app disponibili e ti sei soffermato su quella di Netflix, il servizio di film e serie TV in streaming più famoso del mondo:
non l’hai mai provato prima d’ora, e l’acquisto del tuo nuovo TV ti sembra l’occasione perfetta per rimediare.
Tuttavia, non essendo particolarmente ferrato in ambito tecnologico, ti sei “bloccato”, in quanto non sai come abbonarti alla piattaforma e accedere ai suoi tantissimi contenuti.
Le cose stanno esattamente così, dico bene?
Allora sappi che non ci sono problemi:
se hai qualche minuto del tuo tempo libero da dedicarmi, posso spiegarti come abbonarsi a Netflix su TV illustrandoti la procedura per connettere il televisore a Internet, scaricare l’app di Netflix (qualora non fosse ancora presente sul dispositivo) e creare il tuo account.
Ti assicuro che si tratta davvero di un gioco da ragazzi.
Inoltre, qualora non avessi uno Smart TV ma un TV tradizionale (quindi un televisore non dotato nativamente di supporto a Internet), ti suggerirò alcune soluzioni alternative mediante le quali gustarti i contenuti di Netflix in salotto.
Coraggio:
mettiti bello comodo di fronte al tuo televisore, impugna il telecomando e apprestati a seguire le indicazioni che sto per darti.
In men che non si dica, avrai il tuo abbonamento su Netflix e potrai accedere a migliaia di titoli appartenenti a ogni genere, epoca e nazionalità.
Detto ciò, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
- Prezzi di Netflix
- Smart TV supportati
- Abbonamento Netflix su TV
- Connettere il televisore a Internet
- Installare l’app di Netflix
- Abbonarsi a Netflix su TV
- Gestire l’abbonamento Netflix
- Come vedere Netflix su TV non Smart
Prezzi di Netflix
IMMAGINE QUI 1
Prima di entrare nel vivo di questa guida e spiegarti come abbonarsi a Netflix su TV, mi sembra doveroso illustrarti i prezzi del celebre servizio di streaming, il quale propone vari piani di abbonamento che si distinguono per risoluzione massima dei contenuti e numero massimo di visioni contemporanee supportate.
- Base – è il piano base di Netflix.
Per 7,99 euro/mese, consente di accedere a tutti i contenuti della piattaforma in qualità SD da un solo dispositivo alla volta. - Standard – per 11,99 euro/mese, consente di accedere a tutti i contenuti di Netflix in qualità Full HD da un numero massimo di due dispositivi in contemporanea.
- Premium – per 15,99 euro/mese, consente di accedere a tutti i contenuti di Netflix in qualità UltraHD/4K da un numero massimo di quattro dispositivi in contemporanea.
I piani prevedono tutti l’accesso da mobile e la funzione di download sui dispositivi supportati (maggiori info qui).
Non presentano obbligo di rinnovo e possono essere proposti, a seconda delle promozioni in corso, con dei periodi di prova gratis (ad esempio di 14 o 30 giorni).
Smart TV supportati
IMMAGINE QUI 2
Se stai leggendo questo tutorial, evidentemente hai già verificato la disponibilità dell’app di Netflix sul tuo televisore.
In ogni caso, mi sembra doveroso fornirti delle informazioni circa i TV supportati dalla piattaforma.
Ebbene, Netflix è supportato ufficialmente da molti Smart TV di Hisense, LG, Panasonic, Philips, Samsung, Sony e Toshiba:
alcuni di essi presentano l’applicazione in maniera predefinita (quindi la si trova già installata), su altri invece bisogna scaricarla manualmente.
I televisori con il bollino Netflix Recommended TV sono quelli che offrono l’esperienza Netflix migliore in assoluto.
Per maggiori dettagli al riguardo e per la lista completa dei TV supportati da Netflix, ti rimando al sito ufficiale della piattaforma (devi selezionare la scheda Smart TV, per visualizzare la lista dei modelli supportati).
Abbonamento Netflix su TV
Fatte le doverose precisazioni di cui sopra, è arrivato il momento di passare all’azione e di vedere, insieme, come abbonarsi a Netflix sui televisori supportati.
Connettere il televisore a Internet
IMMAGINE QUI 3
Il primo passo che devi compiere, qualora non l’avessi già fatto, è quello di collegare il tuo televisore a Internet.
Poiché ogni marca di TV prevede una procedura diversa, mi limiterò a darti delle informazioni generiche, che comunque dovrebbero risultare valide un po’ per tutti gli Smart TV.
Per collegare, quindi, il televisore a Internet tramite cavo di rete (cioè tramite cavo Ethernet), dovrebbe bastarti inserire un’estremità del suddetto cavo nella porta LAN del televisore e un’altra estremità in una delle porte libere del router.
Se, invece, disponi di uno Smart TV dotato di connettività wireless, puoi collegare quest’ultimo alla rete Wi-Fi premendo il pulsante Impostazioni sul telecomando (solitamente contraddistinto dall’icona di un ingranaggio), andando su Rete (o Impostazioni > Rete), quindi su Configurazione rete, selezionando la rete Wi-Fi a cui connetterti e immettendo i relativi dati d’accesso.
Se qualche passaggio non ti è chiaro e/o hai bisogno di maggiori informazioni su come collegare il TV a Internet, consulta il tutorial che ho dedicato all’argomento.
Installare l’app di Netflix
IMMAGINE QUI 4
Se il tuo televisore non ha l’app di Netflix preinstallata, devi provvedere a scaricarla tu “manualmente”.
Impugna, dunque, il telecomando, premi sul tasto relativo al menu principale (dovrebbe essere caratterizzato dall’icona di una casa) e seleziona l’icona dello store integrato nel televisore.
A questo punto, usa il motore di ricerca interno dello store o le pagine con gli elenchi di app per categoria per individuare l’applicazione di Netflix, seleziona quest’ultima e premi sul pulsante di download, per avviarne lo scaricamento e l’installazione sul tuo televisore.
Come avrai notato, ti ho fornito anche in questo caso delle indicazioni generiche, perché ogni marca di Smart TV prevede una procedura leggermente diversa per il download delle app:
se vuoi istruzioni più specifiche, ti invito a consultare il mio tutorial su come scaricare Netflix su Smart TV e/o le mie guide su come scaricare app su Smart TV Samsung, LG e Philips.
Abbonarsi a Netflix su TV
IMMAGINE QUI 5
Abbonarsi a Netflix su TV è semplicissimo:
per prima cosa, avvia l’app del celebre servizio di streaming dal menu principale del tuo televisore (premendo il tasto home del telecomando, solitamente caratterizzato dall’icona di una casa, e poi accedendo al menu delle app) e premi su Abbonati ora, usando le frecce direzionali e il tasto OK del telecomando (quello centrale).
Nella schermata successiva, premi sul pulsante Continua e immetti il tuo indirizzo email nell’apposito campo di testo (puoi usare la tastiera virtuale visualizzata sul televisore o, se hai collegato una tastiera fisica al TV, puoi usare quest’ultima) e premi sul pulsante Successivo.
IMMAGINE QUI 6
Dovrebbe, a questo punto comparire, sul televisore una notifica relativa al fatto che ti è stato inviato un link via email per completare la registrazione.
Accedi, dunque, alla tua casella di posta elettronica e scegli se proseguire da PC (opzione più comoda, a mio modesto avviso) o dal televisore (opzione generalmente più scomoda e dove, almeno nei miei test, a volte non viene offerta la possibilità di provare Netflix gratis).
- Per proseguire da PC – clicca sul pulsante Completa la registrazione presente nell’email che hai ricevuto da Netflix, scegli un piano di Netflix tra Base, Standard e Premium e clicca sul pulsante Continua per due volte consecutive.
Successivamente, digita email e password che vuoi usare per iscriverti a Netflix, clicca sul pulsante Continua, scegli un metodo di pagamento tra carta o PayPal, immetti i relativi dati e il gioco è fatto.
IMMAGINE QUI 7
- Per proseguire da TV – fai clic destro sul pulsante Completa la registrazione presente nell’email che hai ricevuto da Netflix e copia l’indirizzo a rimanda quest’ultimo, selezionando la voce Copia dal menu contestuale.
Fatto ciò, apri il browser presente sul tuo televisore (dovrebbe trovarsi sempre nel menu delle app) e visita l’indirizzo che hai ottenuto poc’anzi:
se l’indirizzo in questione risulta troppo lungo da digitare sul televisore, potresti pensare di accorciarlo usando uno dei tanti servizi adibiti allo scopo.
Una volta visualizzata la pagina di Netflix sul TV, scegli un piano tra Base, Standard e Premium e premi sul pulsante Continua, collocato in basso.
Digita, quindi, email e password che vuoi usare per iscriverti a Netflix, premi sul pulsante Registrati, scegli un metodo di pagamento tra carta o PayPal e immetti i relativi dati.
IMMAGINE QUI 8
Missione compiuta! Adesso puoi accedere all’immenso catalogo di Netflix e gustarti i tuoi contenuti preferiti tra film, serie, anime giapponesi, documentari e altro ancora.
Se hai bisogno di una mano nell’utilizzo del servizio, consulta pure il mio tutorial su come funziona Netflix:
lì troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Nota: io per realizzare il tutorial, ho utilizzato l’app di Netflix per gli Smart TV Hisense.
I passaggi da compiere potrebbero differire leggermente su altre marche di televisori.
Gestire l’abbonamento Netflix
IMMAGINE QUI 9
Come già detto in precedenza, a seconda delle promozioni in corso, potrebbe esserti concesso un periodo di prova gratuito, ad esempio di 14 o 30 giorni, di Netflix, senza obbligo di rinnovo.
Nel caso in cui ciò dovesse corrispondere al vero e volessi disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento (e quindi l’addebito automatico di somme di denaro sulla carta o sul conto PayPal che hai associato al servizio), devi disdire Netflix procedendo da PC, in quanto, in genere, le app del servizio per Smart TV non consentono di gestire la propria sottoscrizione.
Collegati, dunque, alla versione Web di Netflix da PC, effettua l’accesso al tuo account, porta il cursore del mouse sulla tua foto profilo (in alto a destra) e seleziona la voce Account dal menu che si apre.
A questo punto, clicca sul pulsante Disdici abbonamento, dai conferma e il gioco è fatto.
Se qualche passaggio non ti è chiaro e/o desideri maggiori informazioni su come disdire Netflix, consulta il tutorial che ho dedicato all’argomento.
Come vedere Netflix su TV non Smart
IMMAGINE QUI 10
Il tuo Smart TV non è tra quelli supportati da Netflix?
Hai un TV tradizionale e ti stai domandando se c’è un modo per accedere a Netflix tramite quest’ultimo?
La risposta è affermativa:
collegando degli appositi dispositivi al tuo televisore, puoi accedere a Netflix e gustarti tutti i contenuti della piattaforma propio come se stessi usando uno Smart TV.
Ad esempio, se hai una console per videogiochi come PS4 o Xbox One, puoi scaricare l’app di Netflix su quest’ultima e creare il tuo account sul servizio proprio come visto in precedenza (quindi premendo sul pulsante Abbonati ora e seguendo le indicazioni su schermo).
Lo stesso dicasi per i TV Box Android, il Fire TV Stick di Amazon, Apple TV e Chromecast, anche se in questi ultimi due casi è possibile solo fruire dei contenuti di Netflix e non creare un account (che, dunque, dev’essere creato precedentemente tramite PC).
IMMAGINE QUI 11
PS4 – 500 GB F Chassis, Black
Vedi offerta su Amazon
IMMAGINE QUI 12
Xbox One – Xbox One S 1 TB, Bianco
Vedi offerta su Amazon
IMMAGINE QUI 13
Android TV Box, Android 9.0 TV BOX 4 GB RAM 32 GB ROM H6 Quad core cor…
Vedi offerta su Amazon
IMMAGINE QUI 14
Apple TV HD (32GB)
Vedi offerta su Amazon