come abbonarsi a sky digitale terrestre

come abbonarsi a sky digitale terrestre

Sei fermamente intenzionato a sottoscrivere un abbonamento a Sky ma l’idea di installare una parabola proprio non ti piace?
Non puoi attivare l’offerta My Sky via fibra o i pacchetti NOW TV, perché la tua connessione a Internet non rispetta i requisiti di velocità necessari a usufruire di questi servizi?
Allora, se sei interessato alla pay TV di Murdoch, potresti optare per il digitale terrestre.
Sì, hai letto bene! Da qualche tempo a questa parte, Sky mette a disposizione una serie di pacchetti in abbonamento fruibili tramite il digitale terrestre, in combinazione con un modulo CAM o un decoder abilitato alla visione dei canali a pagamento, proprio come accadeva con Mediaset Premium (servizio non più disponibile in maniera indipendente da Sky sul digitale terrestre).

Scommetto che, ora che sei a conoscenza di questa possibilità, non vedi l’ora di poterne usufruire, vero?
Allora non preoccuparti:
se vuoi, sono qui per dirti come fare.
Di seguito, infatti, intendo spiegarti per filo e per segno come abbonarsi a Sky digitale terrestre, seguendo una pratica procedura guidata disponibile su Internet.
Inoltre, avrò cura di fornirti dettagli aggiuntivi sui costi dei vari pacchetti e, infine, ti spiegherò come disdire un abbonamento di questo tipo, nel caso in cui ne avessi bisogno.

Dunque, senza esitare oltre, ritaglia qualche minuto di tempo libero per te e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da dirti sull’argomento:
sono sicuro che, al termine di questa guida, avrai acquisito le competenze necessarie per sottoscrivere un abbonamento a Sky sul digitale terrestre in totale autonomia.
Detto ciò, non mi resta altro da fare se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

  • Informazioni preliminari
    • Pacchetti e prezzi
    • Dispositivi compatibili
  • Come fare per abbonarsi a Sky digitale terrestre
    • Attivare la visione dei canali sul digitale terrestre
  • Disdetta abbonamento Sky digitale terrestre

Informazioni preliminari

Prima ancora di spiegarti i passaggi necessari per abbonarsi a Sky sul digitale terrestre, ritengo sia doveroso far luce su quelli che sono i pacchetti inclusi nel servizio, i relativi prezzi e i dispositivi compatibili.

Pacchetti e prezzi

IMMAGINE QUI 1

Per quanto riguarda le offerte disponibili e i prezzi, al momento in cui sto scrivendo quest’articolo, il piano più economico di Sky sul digitale terrestre comprende il pacchetto Sky TV, che consente la visione dei principali canali di Sky e Premium dedicati a cinema, serie TV e intrattenimento (come Sky Uno, Sky Atlantic, Sky Cinema, Fox, Premium Cinema, Premium Crime e così via) e costa 14,90€/mese.

In alternativa, è possibile scegliere il pacchetto Sky TV+Sky Sport che, al prezzo di 24,90€/mese per i primi 12 mesi, aggiunge all’offerta precedente il meglio dei canali tematici sportivi di Sky (ad es. Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport Arena ecc.), che abilitano la visione delle partite di Champions League, della Formula 1, del Moto GP, dell’Europa League e di tanti altri eventi sportivi.

Allo stesso prezzo, è inoltre possibile abbonarsi al pacchetto Sky TV+Sky Calcio, che aggiunge all’offerta Sky TV la visione di 7 partite su 10 per ogni turno di Serie A.
In ogni caso, puoi personalizzare la tua offerta aggiungendo o rimuovendo i vari pacchetti in fase di sottoscrizione al servizio.

Tutte le offerte di Sky per il digitale terrestre includono anche il servizio Sky Go, adatto alla visione in streaming dei contenuti e dei canali inclusi nel proprio abbonamento (maggiori info qui).
Infine, devo informarti che l’attivazione dei servizi Sky per digitale terrestre prevede sempre un costo iniziale di 39€.

Dispositivi compatibili

IMMAGINE QUI 2

Per poter fruire dell’abbonamento Sky su digitale terrestre, è necessario disporre di una tessera dedicata e di un modulo CAM o decoder che consentano la visione dei servizi a pagamento del digitale terrestre.
Per la lista dei dispositivi compatibili, puoi consultare il sito ufficiale di Sky.

Se possiedi già il modulo CAM o il decoder ma non disponi della tessera, troverai utile sapere che puoi richiedere quest’ultima gratuitamente in fase di abbonamento.
Se, invece, non sei in possesso di un decoder dedicato né del modulo CAM da collegare al televisore, puoi valutare l’acquisto del pack completo di Sky, che include sia la tessera che la CAM.

IMMAGINE QUI 3

Zap CAMSKY – Sky I-Cam Cam HD WiFi Con Tessera Sky Nera

Vedi offerta su Amazon

Come fare per abbonarsi a Sky digitale terrestre

IMMAGINE QUI 4

Chiariti gli aspetti relativi alle offerte disponibili e all’occorrente per poter fruire del servizio, è il momento di passare all’azione e di capire come abbonarsi a Sky digitale terrestre.
Per tua informazione, sappi che puoi procedere autonomamente, tramite il sito Web di Sky, oppure rivolgerti a un operatore Sky, che puoi contattare tramite telefono oppure recandoti in un punto vendita abilitato.

Se è tua intenzione effettuare la sottoscrizione attraverso il sito Web di Sky, collegati a quest’ultimo, clicca sulla voce Crea il tuo abbonamento collocata in basso a sinistra e clicca sul pulsante Scegli situato in fondo al riquadro dedicato al Digitale terrestre per avviare la procedura di attivazione del pacchetto Sky TV+Sky Calcio.

Nella nuova pagina aperta, puoi personalizzare ulteriormente la tua offerta utilizzando i riquadri proposti:
per eliminare un pacchetto, clicca sul pulsante a forma di Cestino situato in fondo al riquadro corrispondente; per aggiungerlo, invece, devi premere il bottone Seleziona.

Una volta completata la composizione della tua offerta, clicca sul pulsante Vedi Riepilogo (in alto), controlla le opzioni che hai incluso nell’abbonamento e, quando sei pronto, premi il pulsante Prosegui, situato in basso a destra.

Giunto nella schermata successiva, se disponi già di una tessera abilitata alla visione dei canali Sky sul digitale terrestre, seleziona la voce Sì, ho già la tessera.
Ti sarà quindi chiesto di indicare il codice della tessera e di superare il controllo captcha (dovrai apporre il segno di spunta nell’apposita casella e seguire le indicazioni a schermo).

Qualora, invece, non avessi a disposizione la smart card, apponi il segno di spunta accanto all’opzione No, non ho ancora la tessera e clicca sul pulsante Prosegui, per passare alla fase successiva.
La card verrà inviata all’indirizzo da te specificato, entro 4 giorni lavorativi.

IMMAGINE QUI 5

A questo punto, compila il modulo che ti viene proposto con i tuoi dati personali: nomecognomeindirizzo emailtelefonocodice fiscaleindirizzo di residenzaconsenso al trattamento dei dati personali.
Quando hai finito, clicca sul pulsante Procedi per passare alla selezione del metodo di pagamento, a scelta fra conto correntecarta di credito (circuiti VISA, Maestro, MasterCard e American Express) e Postepay.

Dopo aver indicato la tua scelta, specifica se l’indirizzo di fatturazione è differente da quello dell’intestatario Sky, apponi il segno di spunta accanto alle voci Accetto le condizioni contrattualiAccetto le clausole specifiche delle Condizioni Generali di abbonamento residenziale Sky e clicca sul pulsante Prosegui.
Se hai scelto di pagare tramite tramite conto corrente, dovrai indicare inoltre il codice IBAN associato allo stesso.

Superato anche questo step, non ti resta che indicare i dati relativi al metodo di pagamento da te scelto, nel modulo collocato all’interno della pagina che si apre; dopodiché dovrai cliccare sul pulsante Conferma e, dopo aver visionato attentamente la pagina di riepilogo, potrai concludere la procedura d’attivazione cliccando sul bottone Procedi.
A iscrizione terminata, riceverai tramite email un riepilogo delle informazioni relative all’abbonamento (incluso il codice cliente) e una copia digitale del contratto stipulato.

Come dici?
Non sei riuscito a portare a termine con successo la procedura di attivazione e vorresti l’assistenza di un operatore Sky?
In tal caso, puoi recarti in un negozio Sky, richiedere una telefonata dall’operatore tramite il sito Web, oppure contattare il numero 02.7070.
Per ulteriori indicazioni in merito, puoi dare un’occhiata alle mie guide su come farsi chiamare da Sky e come parlare con un operatore Sky.

Attivare la visione dei canali sul digitale terrestre

IMMAGINE QUI 6

Dopo aver concluso la procedura d’iscrizione e aver ricevuto la tessera, puoi finalmente beneficiare del tuo abbonamento e goderti i tuoi canali Sky preferiti sul digitale terrestre:
tutto ciò che devi fare è inserire la tessera nel modulo CAM o nell’apposito slot del decoder e procedere con l’attivazione della stessa.

In che modo?
Te lo spiego subito.
Per prima cosa, prendi la tessera Sky, inseriscila nell’apposita fessura del decoder e sintonizzati su un canale Sky (ad es. Sky Atlantic, sul canale 456).
Se, invece, disponi di un modulo CAM, inserisci la tessera al suo interno e riponi il dispositivo nell’apposito alloggiamento, generalmente posto sul lato sinistro o sul retro del televisore (puoi riconoscerlo tramite la scritta C.
I.
Common Interface).
Anche in questo caso, devi poi sintonizzarti su un canale Sky a tua scelta.

Fatto ciò, prendi il telefono, avvia una chiamata verso il numero 02.917171 e segui le istruzioni della voce guida per effettuare la procedura di attivazione della tessera:
in genere, ciò che devi fare è digitare il codice cliente Sky o il numero di telefono che hai indicato in fase di abbonamento e premere un tasto per confermare l’immissione.

Se tutto è filato liscio, dopo alcuni secondi il televisore dovrebbe essere in grado di ricevere correttamente i canali Sky.
Qualora non dovessi riceverli affatto, o se il segnale fosse disturbato, potresti valutare l’opportunità di sintonizzare nuovamente il digitale terrestre:
se non sai come fare, rivolgiti pure alla guida che ho dedicato interamente al tema.

Disdetta abbonamento Sky digitale terrestre

IMMAGINE QUI 7

Se è tua intenzione disdire un abbonamento Sky per digitale terrestre, devi attenerti ai passaggi indicati nella pagina dedicata del sito Internet di Sky.
Quindi, all’atto pratico, devi inviare una richiesta scritta (puoi scaricare i moduli da questa pagina) indicante la tipologia di cessazione contrattuale richiesta (disdetta alla scadenza naturale o disdetta a scadenza anticipata), il tuo codice cliente e tutti i dati dell’intestatario dell’abbonamento (nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, luogo di nascita e così via).
Ricorda di allegare alla richiesta un documento d’identità in corso di validità.

Per ciò che riguarda la disdetta di un abbonamento giunto a scadenza naturale, la richiesta va inviata tramite raccomandata A/R con almeno 30 giorni d’anticipo rispetto alla data di scadenza.
In merito alla disdetta di un abbonamento a scadenza anticipata (quindi ancora in corso di contratto), devi sapere che essa risulterà effettiva una volta trascorsi 30 giorni dalla data di ricezione della comunicazione da parte di Sky. L’indirizzo a cui inviare tutta la documentazione è Sky Italia – Casella Postale 13057 – 20141 Milano (MI).

In alternativa, puoi velocizzare il tutto inviando la richiesta a mezzo PEC, all’indirizzo di posta elettronica certificata skyitalia@pec.skytv.it.
Per ulteriori informazioni sulla disdetta di un abbonamento Sky, potrebbe tornarti utile la guida che ho interamente dedicato all’argomento.