come aggiornare sky q

come aggiornare sky q

Hai attivato un abbonamento Sky da ormai diverso tempo ma, fino a questo momento, non ti sei mai preoccupato di aggiornare il tuo decoder, poiché eri solito utilizzare i soli canali televisivi.
Ora, però, vorresti sfruttare le funzionalità “Smart” che il decoder Sky Q ha da offrirti e, per questo motivo, hai deciso di effettuare l’aggiornamento di sistema:
il problema è che, non essendo particolarmente ferrato in ambito tecnologico, non sai neanche da dove cominciare.
Per questo motivo, hai cercato informazioni su come procedere in Rete e sei finito proprio qui, sul mio sito Web.

Come dici?
Ho centrato esattamente il punto?
Benissimo, allora lascia che te lo dica:
ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Di seguito, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come aggiornare Sky Q illustrandoti come stabilire il collegamento a Internet e, in séguito, come effettuare il download dell’aggiornamento.

Dunque, senza attendere oltre, ritaglia un po’ di tempo libero per te e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da dirti sull’argomento:
sono sicuro che, al termine di questa lettura, sarai perfettamente in grado di raggiungere il risultato che ti eri prefissato.
Detto ciò, non posso fare altro che augurarti buona lettura e buona visione!

Indice

  • Come aggiornare Sky Q Black
  • Come aggiornare Sky Q Platinum
  • Come aggiornare Sky Q Mini
  • Come aggiornare Sky Q per DAZN
  • Aggiornamento Sky Q non funziona:
    cosa fare

Come aggiornare Sky Q Black

IMMAGINE QUI 1

Vorresti utilizzare il decoder Sky Q Black con una determinata app ma, a causa di una versione obsoleta del sistema installato sul decoder, l’app in questione non riesce ad avviarsi?
Non temere:
aggiornare Sky Q Black è molto più semplice di quanto tu creda!

Prima di procedere, devi collegare il decoder a Internet, se non l’hai già fatto in precedenza, così che gli aggiornamenti possano essere scaricati con facilità.
Hai due modi differenti pre riuscirci:
tramite collegamento via cavo Ethernet oppure tramite Wi-Fi.

Nel primo caso, tutto ciò che devi fare è procurarti un cavo Ethernet sufficiente lungo, collegare la prima estremità dello stesso all’apposita porta situata sul retro del modem e, infine, inserire la seconda estremità del cavo nella porta Ethernet del decoder di Sky.
Dopo alcuni istanti, un messaggio di notifica dovrebbe avvisarti dell’avvenuto collegamento.
Nella maggior parte dei casi, non è richiesta alcuna configurazione aggiuntiva.

Se, invece, vuoi collegare lo Sky Q Black a Internet servendoti di una rete wireless, agisci nel seguente modo:
per prima cosa, prendi il telecomando del decoder e premi il tasto Home collocato sullo stesso, in modo da accedere alla schermata iniziale del sistema Sky Q.

In séguito, utilizza le frecce direzionali per selezionare la voce Impostazioni, premi il tasto OK del telecomando e, seguendo le medesime indicazioni, accedi alle sezioni ConfiguraRete.

A questo punto, seleziona la voce Connetti in Wi-Fi, premi il tasto OK e attendi che le reti senza fili vicine vengano rilevate dal decoder.
Per concludere, seleziona la rete Wi-Fi di tuo interesse, premi il tasto OK del telecomando e, aiutandoti sempre con quest’ultimo, immetti la password della rete da te scelta.

Quando hai finito, premi il tasto OK e attendi di ricevere la conferma di avvenuto collegamento.

IMMAGINE QUI 2

Una volta stabilita la connessione a Internet, effettuare l’aggiornamento software di Sky Q Black è semplicissimo:
schiaccia il tasto Home del telecomando, accedi alle sezioni ImpostazioniInfo ed evidenzia la voce Versione software.

Ora, premi la freccia destra, per evidenziare il pulsante Aggiorna, schiaccia il tasto OK e attendi che gli aggiornamenti disponibili vengano scaricati e installati sul decoder.

Una volta concluso l’aggiornamento, premi il tasto Power del telecomando, per spegnere il decoder, e riaccendi l’apparecchio sùbito dopo.
Mi raccomando, onde evitare imprevisti e malfunzionamenti, non spegnere il decoder prima del completamento dell’update.

Al riavvio successivo, puoi verificare che la versione del software sia stata aggiornata schiacciando il tasto Home del telecomando e recandoti nel menu Impostazioni > Info.

Aggiornare My Sky HD a Sky Q Black

IMMAGINE QUI 3

Se, invece, sei interessato a capire come effettuare l’aggiornamento a Sky Q Black partendo da un decoder My Sky HD, questa è la sezione del tutorial che fa al caso tuo.
Prima di poter procedere, anche in questo caso, devi accertarti che il decoder sia connesso a Internet.

Qualora non avessi già provveduto a farlo, agisci nel modo più opportuno, a seconda del tipo di collegamento che vuoi stabilire.

  • Cavo Ethernet – collega un’estremità del cavo al retro del router, l’altra all’apposita porta situata sul retro del decoder e, infine, attendi la conferma di avvenuta connessione.
    Non sono necessarie operazioni aggiuntivi.
  • Wi-Fi – premi il tasto ? del telecomando, evidenzia la sezione Configura, premi il tasto OK e, servendoti delle frecce direzionali, evidenzia la voce Imposta My Sky.
    Successivamente, spostati sulla voce Wi-Fi integrato e imposta l’opzione su ON, premendo la freccia verso destra.
    Ora, premi il tasto Verde, per salvare il tutto, spostati nella sezione Linea Dati, per avviare la ricerca delle reti senza fili rilevabili e, dopo aver selezionato quella di tuo interesse, premi il tasto OK del telecomando e immetti la chiave di rete (usando i tasti numerici del telecomando).
    Quando hai finito, premi il pulsante OK, per finalizzare il collegamento.

Ora gli aggiornamenti dovrebbero essere scaricati in modo automatico.
Completato il download, riceverai un messaggio d’avviso inerente alla necessità di aggiornare il sistema al software Sky Q Black:
per confermare la volontà di procedere, premi il tasto OK del telecomando e attendi che l’aggiornamento venga portato a termine (il decoder si riavvierà da solo).

Laddove l’aggiornamento non dovesse essere scaricato in automatico, premi prima il tasto Menu e poi il tasto Giallo del telecomando, per due volte consecutive, per “forzarne” la ricerca.
Ad ogni modo, non spegnere il decoder prima che l’update sia completato.

Come aggiornare Sky Q Platinum

IMMAGINE QUI 4

I passaggi da compiere per aggiornare Sky Q Platinum sono praticamente gli stessi già visti per Sky Q Black:
anche in questo caso, è fondamentale che, affinché il download degli aggiornamenti vada a buon fine, il decoder sia stato preventivamente collegato a Internet.

Una volta stabilita la connessione, è sufficiente premere il tasto Home del telecomando, recarsi nella sezione Impostazioni > Info, selezionare la voce Versione Software e premere la freccia direzionale verso destra, per selezionare il pulsante Aggiorna.
Per confermare, schiaccia il tasto OK del telecomando.

Come già detto, la procedura da compiere è identica a quella adatta a Sky Q Black, pertanto ti rimando alla lettura della precedente sezione di questa guida per poter ottenere i passaggi dettagliati, spiegati passo-passo.

Come aggiornare Sky Q Mini

IMMAGINE QUI 5

Se hai a disposizione un decoder Sky Q Platinum con annessi uno o più “satelliti” Sky Q Mini e vorresti aggiornare il software di questi ultimi, allora sappi che le cose non stanno in modo molto diverso da quanto visto poc’anzi, in quanto i menu dello Sky Q Mini sono praticamente identici a quelli di Sky Q Platinum!

Tuttavia, affinché gli update vengano scaricati in modo corretto, è indispensabile che il “satellite” sia correttamente collegato al decoder principale:
per accertartene, schiaccia il tasto Home situato sul telecomando e recati nel menu sezione Impostazioni > Stato.

Infine, assicurati che la voce Connessione a box Sky Q sia contrassegnata da un segno di spunta; se così non fosse, utilizza la freccia direzionale destra, per evidenziare il tasto Riattiva, e premi il tasto OK del telecomando, per confermare.

Fatto ciò, procedi con l’aggiornamento utilizzando le stesse modalità analizzate nel primo capitolo di questa guida.

Come aggiornare Sky Q per DAZN

IMMAGINE QUI 6

Vorresti utilizzare l’app di DAZN sul decoder Sky Q ma non riesci a individuarla?
Non temere, non è affatto difficile.
Tanto per cominciare, schiaccia il tasto Home del telecomando, evidenzia la sezione App e schiaccia il tasto OK:
se il decoder è sufficientemente aggiornato, vedrai comparire l’app di DAZN nella parte destra della schermata.

Se, al contrario, essa non fosse presente nella lista, è molto probabile che tu debba aggiornare Sky Q per DAZN.
Puoi effettuare questo controllo in modo semplicissimo:
premi il tasto Home del telecomando e spostati nelle sezioni Impostazioni > Info.

Ora, evidenzia la sezione Versione Software (usando le frecce direzionali del telecomando):
se il codice visualizzato a schermo non inizia per Q09, premi la freccia verso destra, in modo da evidenziare il pulsante Aggiorna, e schiaccia il tasto OK, per procedere con l’update. Ad aggiornamento completato, dovresti visualizzare l’app di DAZN nella lista delle applicazioni disponibili.

Per quanto riguarda, invece, la ricezione del canale DAZN1 annesso all’offerta Sky e DAZN, non devi effettuare nessun tipo di configurazione manuale:
esso è disponibile dal 20 settembre 2019 sul numero 209 della lista canali Sky.

Aggiornamento Sky Q non funziona:
cosa fare

IMMAGINE QUI 7

Hai séguito pedissequamente tutte le indicazioni che ti ho fornito nel corso di questa guida ma, ahimè, non sei riuscito ad aggiornare il decoder Sky Q, per via di alcuni problemi sopraggiunti in corso d’opera?

Non gettare ancora la spugna! Tanto per cominciare, potresti dare un’occhiata alla pagina Web dedicata all’assistenza guidata di Sky, contenente una serie di tutorial e indicazioni relativi alle problematiche più comunemente riscontrate dagli utenti.

Per servirtene, collegati alla pagina che ti ho indicato poc’anzi, digita, nel campo di testo che ti viene proposto, una breve frase che possa identificare il tuo problema (ad es. aggiornamento sky q) e dai Invio.
Ti verranno così mostrati tutti gli articoli della guida di Sky inerenti la ricerca effettuata.

Se neppure in questo modo riuscissi a risolvere il tuo problema, ti consiglio di contattare un operatore Sky, utilizzando uno dei metodi che mi appresto a mostrarti di seguito.

  • Tramite telefono, contattando il numero 199 100 400, disponibile tutti i giorni dalle 08:30 alle 22:30.
    Il servizio è a pagamento (da telefono fisso ha un costo massimo di 0,15€/min, da cellulare il costo fa riferimento a quello del proprio piano tariffario).
    Se sei cliente Sky Q Platinum, puoi accedere all’assistenza dedicata contattando il numero 022218, al costo di una telefonata urbana.
  • Tramite chat, collegandoti a questo sito Internet e cliccando sul link Ricevi assistenza sul tuo abbonamento.
    Il servizio è attivo tutti i giorni, dalle 10:00 alle 22:00.
  • Tramite email, visitando l’apposita pagina Web e, dopo aver specificato i dettagli relativi alla richiesta, cliccando sulla voce Scrivici subito situata nel riquadro Manda un’email.
  • Tramite SMS, inviando un messaggio al numero 39 39 100 400 (il costo dell’SMS varia in base al piano tariffario). L’assistenza di Sky tramite SMS è attiva tutti i giorni, dalle 08:30 alle 22:30.

In ogni caso, ricorda di tenere a portata di mano il tuo codice cliente Sky, in quanto ti verrà sicuramente chiesto dall’operatore che prenderà in carico la tua richiesta.
Per ulteriori delucidazioni sulle modalità di contatto viste finora, puoi far riferimento alla mia guida su come contattare Sky.