come annullare un ordine su amazon

come annullare un ordine su amazon

Dopo aver ordinato uno prodotto su Amazon, ti sei accorto di aver scelto quello sbagliato?
Stai tranquillo:
se la merce che hai ordinato sul celebre negozio online non è ancora stata spedita, puoi richiedere l’annullamento del tuo ordine e ricevere il rimborso dell’intera cifra versata.
L’operazione è fattibile anche per gli oggetti ordinati da venditori terzi (anche se con qualche garanzia in meno, questo va detto).

Per saperne di più e scoprire in dettaglio come annullare un ordine su Amazon, continua a leggere.
Qui sotto puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno, ma affrettati:
mai come in questo caso ogni minuto che passa è prezioso! Per completezza d’informazione, poi, ti spiegherò anche come annullare un ordine nascosto su Amazon, qualora tu sia interessato a sapere anche ciò.

Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Bene, allora mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Sono sicuro che, grazie ai miei consigli, non nutrirai più alcun dubbio su come effettuare l’annullamento di un ordine sul sito di e-commerce più famoso al mondo.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Annullare un ordine su Amazon
    • Computer
    • Smartphone e tablet
  • Cancellare un ordine nascosto su Amazon
  • Annullare ordini già effettuati su Amazon

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1

Prima di illustrarti nel dettaglio come annullare un ordine su Amazon, è bene che ti fornisca delle informazioni preliminari sul da farsi.
Annullare un ordine su Amazon, infatti, non è sempre fattibile e prevede delle condizioni leggermente diverse quando la spedizione parte da un venditore di terze parti e non dallo stesso Amazon.

La cancellazione della spedizione va sempre a buon fine se effettuata entro 30 minuti dall’ordine, indipendentemente dal venditore.
Se viene superato questo lasso di tempo, l’annullamento può ancora avvenire ma solo se gli oggetti non sono ancora entrati in fase di spedizione.

Inoltre, se fatta dopo i fatidici 30 minuti, ai venditori di terze parti viene riservata l’opportunità di rifiutare la richiesta di annullamento dell’ordine .
Questo significa che se hai acquistato degli oggetti da venditori terzi e vuoi richiedere la cancellazione dell’ordine dopo qualche ora — o addirittura qualche giorno — dalla sua effettuazione potresti anche ricevere una risposta negativa.

Nel caso in cui la spedizione degli oggetti fosse già partita, ricorda che puoi fare affidamento sul centro resi di Amazon e mandare indietro i prodotti che non ritieni di tuo interesse entro 30 giorni dalla consegna. Se vuoi approfondire l’argomento e avere maggiori informazioni su come funziona il reso di Amazon, dai pure un’occhiata alla guida che ti ho appena linkato:
lì troverai spiegato in modo dettagliato le condizioni da soddisfare per ottenere il rimborso.

Annullare un ordine su Amazon

Annullare un ordine su Amazon non è affatto complicato (sempre che ci siano le condizioni per farlo, come ti ho già spiegato nel capitolo precedente).
Tutto ciò che bisogna fare è accedere al proprio account, recarsi nella sezione relativa ai prodotti ordinati, individuare l’ordine che si vuole annullare, indicare la motivazione per cui si vuole procedere con l’annullamento e poi premere sul pulsante apposito per annullare l’acquisto.
Trovi tutto spiegato nel dettaglio qui sotto, sia che tu voglia agire da computer, smartphone e tablet.

Computer

IMMAGINE QUI 2

Se vuoi procedere all’annullamento dell’ordine direttamente dal computer, devi collegarti all’home page di Amazon, accedere al tuo account (se necessario) e consultare la lista degli ordini in corso selezionando la voce I miei ordini dal menu Il mio account (che si trova in alto a destra), accessibile anche premendo su questo link.

Adesso, individua l’ordine che intendi fermare e clicca sul pulsante Visualizza o modifica ordine collocato sulla destra e poi premi sul bottone Rimuovi articoli dal menu che si apre.
Indica, poi, il motivo per il quale intendi cancellare l’ordine dal menu a tendina Seleziona il motivo dell’annullamento (es.
Ordine creato per errore) e premi sul bottone Aggiorna ordine per confermare l’operazione.
Nel giro di qualche secondo riceverai un’email che ti confermerà l’avvenuto annullamento.

Qualora la richiesta di annullamento automatico non dovesse risultare disponibile, magari perché sono passati più di 30 minuti dal momento in cui hai inoltrato l’ordine, dovrai contattare direttamente il venditore (qualora l’acquisto sia stato fatto da un venditore terzo).
Per procedere, recati nella sezione I miei ordini, clicca sul bottone Contatta il venditore, premere sul pulsante Scrivi il messaggio, digitare un breve messaggio in cui spiegare i motivi per cui non si è più interessati ai beni acquistati e invia il tutto cliccando sull’apposito pulsante.
Starà poi al venditore rispondere ed eventualmente accettare la revoca dell’ordine rimborsandoti la spesa (possono volerci fino a 3 giorni lavorativi per ricevere una risposta).

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 3

Per annullare un ordine da smartphone e tablet, avvia l’app ufficiale di Amazon sul tuo dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile e accedi al tuo account (se necessario).
Pigia, poi, sul pulsante (≡) posto in alto a sinistra, fai tap sulla voce I miei ordini dal menu che compare lateralmente sulla sinistra, individua il prodotto di cui vuoi annullare l’acquisto, fai tap sulla foto rappresentativa del prodotto o sulla dicitura In arrivo entro il [giorno previsto per la consegna] e scorri fino in fondo la schermata visualizzata.

A questo punto, non ti resta che premere sulla voce Annulla l’ordine, selezionare il motivo dell’annullamento (anche se non sei obbligato a farlo) dall’apposito menu a tendina, mettere il segno di spunta sul prodotto che non vuoi più acquistare (in realtà dovrebbe esserci già) e premere sul bottone giallo Elimina articoli contrassegnati.

Se tutto è andato per il verso giusto, dovrebbe comparire in cima alla schermata principale di Amazon l’avviso Il tuo ordine è stato annullato con successo.
Nel giro di qualche secondo, riceverai un’ulteriore conferma dell’annullamento via email.

Se la richiesta di annullamento non dovesse risultare disponibile, dovrai contattare direttamente il venditore (qualora l’acquisto sia stato fatto da un venditore terzo).
Recati, dunque, nella sezione I miei ordini, premi sul bottone Contatta il venditore, fai tap sul pulsante Scrivi il messaggio, digita un breve messaggio in cui spiegare i motivi per cui non si è più interessati ai beni acquistati e invia il tutto cliccando sull’apposito pulsante.
Come ti dicevo prima, il venditore risponderà ed eventualmente accetterà la revoca dell’ordine rimborsandoti la spesa (considera che possono volerci fino a 3 giorni lavorativi affinché avvenga tutto ciò).

Cancellare un ordine nascosto su Amazon

IMMAGINE QUI 4

Hai nascosto un ordine su Amazon e ora non sai come annullarlo?
Ti garantisco che cancellare un ordine nascosto su Amazon è più semplice di quello che sembra:
attieniti alle istruzioni che sto per darti e vedrai che non avrai problemi.

Per annullare un ordine che hai nascosto su Amazon, accedi al tuo account (nel momento in cui scrivo, è possibile compiere quest’operazione soltanto dalla versione Web del servizio), recati nella sezione I miei ordini, filtra gli ordini aprendo il menu situato accanto alla dicitura N ordini effettuati e seleziona la voce Ordini nascosti dal menu che si apre.

Per concludere, individua l’ordine che hai nascosto, premi sul bottone Visualizza o modifica ordine dal menu che si apre, clicca sul bottone Rimuovi articoli, seleziona il motivo dell’annullamento dall’apposito menu a tendina e premi sul pulsante Rimuovi gli articoli selezionati.

Ovviamente vale quanto detto nelle righe precedenti:
se l’annullamento dell’ordine avviene entro 30 minuti dalla sua creazione, questo verrà cancellato; in caso contrario, dovrai contattare direttamente il venditore Amazon e chiedergli l’annullamento dell’ordine fatto.

Annullare ordini già effettuati su Amazon

IMMAGINE QUI 5

Come ti ho già detto nelle righe precedenti, se l’ordine è stato già spedito, non è detto che il venditore sia disposto ad annullarlo.
In questo caso, l’unica carta che ti rimane è quella di chiedere il reso per gli ordini già effettuati su Amazon entro 30 giorni dall’avvenuta spedizione del prodotto.
Se accettato, il reso porta alla restituzione della cifra spesa tramite buono Amazon (in tempi più celeri) o rimborso sul metodo di pagamento utilizzato.
Per procedere, è possibile adoperare le seguenti soluzioni.

  • Centro resi online — si tratta dello strumento ufficiale di Amazon per chiedere il reso di un prodotto acquistato. Per utilizzarlo basta collegarsi alla pagina principale del Centro resi online di Amazon premendo sul link che ti ho appena fornito, accedere al proprio account, premere sul collegamento Restituisci un articolo e seguire la procedura guidata per chiedere e ottenere il reso.
    Maggiori info qui.
  • App di Amazon — è possibile chiedere il reso utilizzando l’applicazione di Amazon per Android, iOS e Windows 10 Mobile.
    Basta recarsi in I miei ordini > [nome prodotto] > Restituisci articoli e seguire la procedura guidata mediante la quale restituire il prodotto e ottenere il reso.
    Maggiori info qui.