come avere le emoji delliphone su whatsapp

come avere le emoji delliphone su whatsapp

Hai inviato un messaggio WhatsApp tramite l’iPhone di un tuo amico e sei rimasto particolarmente colpito dalle “faccine” (che, in gergo, si chiamano emoji) che questi può utilizzare:
giacché ti sono piaciute tanto, vorresti poterle ottenere anche sul tuo telefono Android, tuttavia non hai la più pallida idea di come fare e, per questo, hai cercato su Google informazioni in merito.

Come dici?
Le cose stanno proprio in questo modo?
Allora sappi che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Di seguito, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come avere le emoji dell’iPhone su WhatsApp per Android, utilizzando una serie di procedure semplici e applicabili, praticamente, a costo zero.

Dunque, senza attendere un secondo in più, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento:
ti garantisco che il risultato finale saprà soddisfarti appieno.
Provare per credere!

Indice

  • Operazioni preliminari
  • Come avere le emoji dell’iPhone su WhatsApp Android
  • Come avere i Memoji dell’iPhone su WhatsApp

Operazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1

Prima ancora di entrare nel vivo di questa guida e di spiegarti, nel concreto, come avere le emoji dell’iPhone su WhatsApp, lascia che ti dia qualche informazione in più sull’argomento.

Tanto per iniziare, se possiedi un iPhone, le “faccine” sono già integrate nella tastiera di sistema e puoi agevolmente utilizzarle all’interno dell’app di messaggistica:
tutto ciò che devi fare è avviare WhatsApp, accedere alla chat di tuo interesse e premere il pulsante a forma di sorriso, situato nell’angolo inferiore sinistro della tastiera.

Qualora non dovessi visualizzare l’icona della faccina, potresti dover abilitare la tastiera emoji nelle impostazioni di iOS.
Apri, dunque, l’app Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), vai su Generali > Tastiera > Tastiere e, se nella lista delle tastiere abilitate non vedi quella denominata Emoji, fai tap prima sull’opzione Aggiungi nuova tastiera e poi su quella Emoji.

Se, invece, ti interessa usare le emoji dell’iPhone su WhatsApp per Android, allora le cose si complicano un po’:
in tal caso, è necessario installare una tastiera compatibile con i font e scaricare l’insieme di “caratteri grafici” dell’iPhone come file separato, oppure un’apposita applicazione che possa effettuare automaticamente lo scambio.

A tal proposito, ti consiglio di installare sul dispositivo la tastiera Gboard, quella predefinita di Google, disponibile gratuitamente sul Google Play Store e e già presente “di serie” su numerosi dispositivi.

Dopo aver installato la tastiera, devi attivarla e renderla predefinita:
per farlo, tocca l’icona Impostazioni di Android, recati nelle sezioni Sistema > Lingue e immissione > Tastiera virtuale > Gestisci tastiera e sposta su ON l’interruttore corrispondente alla tastiera Gboard.

In secondo luogo, è bene che tu sappia che alcune delle procedure che mi accingo a spiegarti potrebbero richiedere l’acquisizione dei permessi di root sul dispositivo:
non sempre ciò è necessario, tuttavia questa eventualità cambia da dispositivo a dispositivo.

Prima di optare per una decisione anziché per l’altra, il mio consiglio è quello di leggere attentamente il mio approfondimento dedicato ai permessi di root, così da essere ben consapevole dei vantaggi (e degli svantaggi) ai quali tale procedura può condurre.

Come avere le emoji dell’iPhone su WhatsApp Android

IMMAGINE QUI 2

Dopo aver effettuato i passi preliminari per poter “aggiungere” le emoji dell’iPhone su WhatsApp per Android (ma anche al resto del sistema operativo), è arrivato il momento di mostrarti concretamente come raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato, grazie a un’app di semplice utilizzo, denominata Emoji Switcher.

Essa consente che consente di installare e aggiungere al sistema, nel giro di un paio di tap, le “faccine” caratteristiche di iOS/iPadOS, a patto che il dispositivo Android sia stato preventivamente sottoposto alla procedura di root e che, nel sistema, sia presente l’app Gboard (della quale ti ho parlato in una delle sezioni precedenti di questa guida).

Prima di continuare, mi preme sottolinearti che, in via ufficiale, Emoji Switcher è compatibile soltanto con i dispositivi a marchio Samsung, HTC, OnePlus, Huawei, Tecno e con il Wiko Rainbow; se non possiedi uno dei summenzionati dispositivi, l’app potrebbe comunque funzionare, tuttavia ti consiglio di effettuare un backup preventivo dei tuoi dati importanti, onde evitare sgradite sorprese.

Fatte le dovute premesse, è il momento di passare all’azione:
dopo aver ultimato l’installazione dell’app (che può essere ottenuta gratuitamente dal Play Store), avviala ed effettua alcuni swipe verso sinistra per saltare il tutorial di prima configurazione e verificare, contemporaneamente, la presenza dei permessi di root e della tastiera Gboard (in assenza di questi requisiti, Emoji Switcher, di norma, non è in grado di funzionare); quando richiesto, premi il pulsante Start per avviare l’app.

Il gioco è praticamente fatto:
individua il pacchetto di icone di iOS/iPadOS, tocca il pulsante Install per scaricarlo sul dispositivo e, infine, fai tap sul pulsante Set per aggiungerlo a Gboard, accordando l’acquisizione dei permessi di root, quando richiesto.

Quando hai finito, riavvia il dispositivo:
se tutto è filato liscio, dovresti essere in grado di utilizzare le emoji appena installate su tutte le app installate nel sistema, inclusa WhatsApp:
apri la chat di tuo interesse, tocca l’area di testo per digitare un nuovo messaggio e, dopo aver effettuato un tap prolungato sul tasto a forma di virgola della tastiera, premi l’icona delle “faccine”.

Nota:
se disponi di un terminale Samsung dotato di sistema operativo Android 7.0 o versioni successive, puoi ottenere lo stesso risultato avvalendoti dell’applicazione Emoji Switcher (no root), la quale funziona in modo pressoché identico a quanto visto poc’anzi ma che, come il nome stesso lascia intendere, non richiede la presenza dei permessi di root sul device.

Come avere i Memoji dell’iPhone su WhatsApp

IMMAGINE QUI 3

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che hai capito perfettamente come ottenere le “faccine” dell’iPhone anche su Android, ma che vorresti ancora di più:
sei infatti interessato ai Memoji, ossia agli “sticker” caratteristici degli iPhone, introdotti con l’iPhone X e attualmente disponibili su tutti i telefoni Apple dotati di iOS 13 e successivi (oltre che su tutti gli iPad equipaggiati con iPadOS), che ricalcano le espressioni facciali dell’utente negli scenari più diffusi (risata, sorriso, assenso, dissenso, pianto e così via).

Come dici?
Ho indovinato?
Allora credo proprio di avere buone notizie per te:
infatti, per poter ottenere i Memoji anche su WhatsApp per Android, è sufficiente avvalersi dell’iPhone o l’iPad di un amico per crearli e farseli inviare (sempre tramite l’app di messaggistica) e, infine, salvarli tra gli sticker preferiti, in modo da poterli usare successivamente.

Nel dettaglio, ciò che devi fare è farti prestare l’iPhone o l’iPad da un amico, avviare l’app Messaggi di iOS/iPadOS e, dopo aver toccato il pulsante per creare un nuovo messaggio (il quadrato con la matita), fare tap sull’icona dei Memoji, quella con tre avatar, situata accanto alla “A” stilizzata.

In seguito, sfiora il pulsante (…) per avviare la creazione di un nuovo pacchetto di Memoji, premi su Nuova Memoji e, servendoti della schermata che ti viene proposta, personalizza l’avatar che ti appresti a creare; se hai bisogno di una mano in più durante questa fase, potrebbe tornarti utile la guida specifica che ho realizzato sull’argomento.

Dopo aver creato i tuoi Memoji, chiedi al tuo amico di inviarteli tramite WhatsApp, quindi prendi il tuo dispositivo Android, apri la chat di WhatsApp in cui dovresti aver ricevuto i Memoji, fai tap su ciascuno di essi e poi sulla voce Aggiungi a preferiti per inserirli nella tua raccolta personale.

Per inviare le “faccine” così aggiunte, devi semplicemente entrare nella sezione dedicata agli sticker preferiti di WhatsApp (quella contraddistinta dall’icona a forma di stellina) e fare tap sull’immagine che ti interessa inviare; per ulteriori informazioni, puoi far riferimento al mio tutorial su come inviare gli sticker su WhatsApp.

Se, invece, ti interessa utilizzare i Memoji non soltanto all’interno di WhatsApp, ti farà piacere sapere che esistono alcune applicazioni, come Bitmoji o Zepeto, che consentono di creare degli avatar personalizzati e di usarli su tutte (o quasi) le app installate sul sistema operativo di Google, delle quali ti ho parlato nella mia guida su come creare Memoji su Android.