come cambiare password netflix
Di recente, hai notato che alcuni membri della tua famiglia tendono a utilizzare Netflix un po’ troppo spesso, a discapito dello studio o di faccende più importanti.
Dunque, al fine di evitare che ciò continui ad accadere, hai deciso di cambiare password Netflix per avere un controllo superiore sugli accessi effettuati.
Purtroppo, però, non hai mai svolto quest’operazione prima d’ora e quindi temi di non saperla portare correttamente a termine, in particolare sui dispositivi mobili.
Come dici?
Ho esattamente centrato il problema?
Niente paura, ci son qui io ad aiutarti! In questa guida, infatti, ti mostrerò come modificare la password di Netflix su tutti i principali dispositivi compatibili con queste celebre servizio di streaming, ossia PC, smartphone, tablet e Smart TV.
In particolare, per quanto riguarda il computer, avrò cura di indicarti come effettuare la modifica sia tramite il browser, sia tramite l’app dedicata per Windows 10.
Dunque, senza attendere un attimo in più, ritaglia qualche minuto di tempo per te e immergiti nella lettura di questa mia guida:
vedrai, raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato sarà molto più semplice di quanto tu possa immaginare.
Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna!
Indice
- Come cambiare password Netflix su PC
- Browser
- Netflix per Windows 10
- Come cambiare password Netflix su smartphone e tablet
- Android
- iOS
- Come cambiare password Netflix su TV
Come cambiare password Netflix su PC
Se utilizzi Netflix tramite il computer, puoi modificare la password d’accesso al tuo account attraverso un qualsiasi browser Web compatibile con il servizio:
Chrome, Firefox, Safari, Edge, Firefox ecc.
Inoltre, puoi procedere dal client ufficiale di Netflix per Windows 10:
di seguito trovi spiegato tutto nel dettaglio.
Browser
IMMAGINE QUI 1
Per modificare la password di Netflix attraverso il browser, devi innanzitutto collegarti al sito Internet del servizio; fatto ciò, clicca sulla voce Accedi collocata in alto a destra, inserisci username e password nei rispettivi campi e fai clic sul pulsante Accedi.
Completato il login, avvia uno dei profili di visione disponibili (facendo attenzione che siano dedicati ad adulti e non ai bambini), clicca sull’avatar del profilo aperto e poi sulla voce Account.
A questo punto, dovresti veder comparire la finestra con tutte le impostazioni dell’account Netflix:
per operare il cambio di password, fai clic sulla voce Modifica password, inserisci la vecchia password nel campo Password attuale, digita la nuova password scelta nei campi Nuova password (4-60 caratteri) e Conferma la nuova password, dopodiché apponi il segno di spunta accanto alla voce Richiedi di riaccedere con la nuova password su tutti i dispositivi, quindi fai clic sul pulsante Salva per rendere effettive le modifiche.
A partire da questo momento, sarà possibile accedere a Netflix utilizzando la password appena modificata; inoltre, tutti i dispositivi precedentemente connessi al servizio saranno scollegati, per cui bisognerà effettuare nuovamente l’accesso su ciascuno di essi.
Netflix per Windows 10
IMMAGINE QUI 2
Se, invece, sei solito usufruire di Netflix tramite l’applicazione ufficiale del servizio per Windows 10, puoi effettuare il cambio di password eseguendo la procedura dall’interno dello stesso.
Dunque, per prima cosa, avvia Netflix richiamandolo dall’apposita icona o dal menu Start di Windows e, se non hai ancora provveduto ad effettuare l’accesso, clicca sul bottone Accedi, collocato in alto a destra, indica negli appositi campi il nome utente e la password del tuo account e finalizza la procedura di login cliccando sul pulsante Accedi.
Giunto nella schermata di selezione del profilo, scegline uno tra quelli assegnati come utente adulto (evita di selezionare i profili assegnati ai bambini), fai clic sul pulsante (…) collocato in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre e, infine, fai clic sulla voce Dettagli account.
Se tutto è andato per il verso giusto, dovrebbe aprirsi una finestra del browser contenente la medesima schermata di gestione account vista nella sezione precedente del tutorial:
per poter cambiare password Netflix, devi semplicemente cliccare sulla voce Modifica password e attenerti ai passaggi che ti ho già illustrato nel paragrafo dedicato ai browser.
Una volta finalizzata la procedura di modifica password, Netflix per Windows 10 verrà disconnesso dall’account e potrai nuovamente accedere utilizzando la nuova password appena assegnata a quest’ultimo.
Hai visto?
Non è stato affatto difficile!
Come cambiare password Netflix su smartphone e tablet
Se è tua intenzione modificare la password d’accesso a Netflix tramite smartphone o tablet, allora questa è la sezione del tutorial più adatta al tuo caso:
qui sotto, infatti, avrò cura di illustrarti i passaggi necessari per riuscire nell’impresa, sia tramite i dispositivi Android che tramite iPhone e iPad.
Android
IMMAGINE QUI 3
Se utilizzi uno smartphone o un tablet Android per gustarti i contenuti di Netflix, per cambiare la password devi innanzitutto avviare l’app ufficiale del servizio richiamandola dal drawer del dispositivo, per poi effettuare l’accesso, se necessario, premendo sul pulsante Accedi collocato in alto:
giunto alla schermata di login, immetti le credenziali relative al tuo account e, infine, fai tap sul pulsante Accedi.
Una volta completato il login, seleziona il profilo giusto tra quelli presenti (deve essere un profilo adulto, non un profilo dedicato ai bambini), premi sul menu Altro collocato in basso a destra e, da esso, scegli la voce Account.
In questa fase, dovrebbe aprirsi una schermata del browser in cui vengono mostrate le opzioni modificabili per il tuo account; per procedere al cambio di password, premi sulla voce Modifica password, inserisci la vecchia password nel campo Password attuale, indica la nuova password nei campi Nuova password e Conferma la nuova password, apponi il segno di spunta accanto alla voce Richiedi di riaccedere con la nuova password su tutti i dispositivi e, per concludere, fai tap sul pulsante Salva.
La nuova password sarà subito attiva e verrà richiesta subito da tutti i dispositivi associati all’account utilizzato, inclusa l’app dal quale hai avviato la procedura di modifica.
iOS
IMMAGINE QUI 4
Per quanto riguarda l’app di Netflix per iPhone e iPad, devi sapere che non è al momento disponibile un’opzione “diretta” per la modifica della password.
Ciò che puoi fare, però, è agire tramite la versione Web del servizio, accessibile attraverso Safari o qualsiasi altro browser tu preferisca.
Per procedere, dunque, avvia l’app di navigazione su Internet che sei solito utilizzare, collegati all’indirizzo netflix.com e fai tap sul pulsante Accedi situato nella parte superiore destra della schermata.
In seguito, immetti le credenziali negli appositi campi, premi sul pulsante Accedi e, una volta giunto alla pagina successiva, premi sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra, fai tap sulla voce Account e, successivamente, scorri la schermata fino a trovare la voce Modifica password e fai tap su di essa.
D’ora in avanti, i passaggi sono identici a quelli già visti su Android:
specifica la vecchia password nel campo Password attuale, indica quella nuova nei campi Nuova password e Conferma la nuova password, immetti il segno di spunta nella casella Richiedi di riaccedere con la nuova password su tutti i dispositivi e infine tocca il pulsante Salva.
Una volta applicata la modifica, l’app dovrebbe disconnettersi in automatico, per poi richiedere la nuova password all’avvio successivo.
Come cambiare password Netflix su TV
IMMAGINE QUI 5
Utilizzi Netflix in prevalenza sul tuo Smart TV?
Allora puoi cambiare la password direttamente dall’interno dell’app dedicata, senza dover passare per forza da un computer o da un dispositivo mobile.
Innanzitutto, apri l’app di Netflix sullo Smart TV tramite la schermata Smart o la sezione Multimedia delle app, dopodiché seleziona il tasto Accedi, inserisci le credenziali d’accesso aiutandoti con la tastiera a schermo, se necessario, premi sul pulsante Successivo per completare l’autenticazione.
Una volta dentro l’app, seleziona un profilo utente dedicato ad un adulto (evitando gli account bambini), premi il tasto della freccia sinistra sul telecomando per aprire l’interfaccia di gestione dell’app, quindi seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Giunto nella nuova schermata, seleziona la voce Modifica password, immetti la password attuale e seleziona il pulsante Successivo, così da poter accedere alla schermata di modifica vera e propria.
A questo punto il gioco è fatto:
provvedi a inserire la nuova password all’interno dei campi Nuova password (4-60 caratteri) e Conferma la nuova password, confermando ogni inserimento previa pressione del pulsante Successivo.
Se desideri disconnettere anche tutti gli altri dispositivi associati all’account, utilizza le frecce direzionali del telecomando per portarti sulla voce Richiedi di riaccedere con la nuova password su tutti i dispositivi, quindi premi il tasto OK/Enter del telecomando per potervi apporre il segno di spunta.
Al termine, premi su Successivo per rendere effettive le modifiche.