come cancellare la cronologia di netflix
Hai promesso alla tua partner di non ricominciare a guardare in modo compulsivo le serie TV offerte da Netflix ma, preso dalla tentazione, hai finito per lasciarti andare, trascorrendo un po’ troppe ore davanti al televisore e divorando molti più episodi (e più film) del dovuto.
Per evitare inutili litigi, hai deciso di cancellare la cronologia di Netflix:
una volta davanti all’app, però, ti sei reso conto di non avere assolutamente idea di come fare, dunque ti sei rivolto a Google al fine di trovare una soluzione quanto prima.
E se ti dicessi che questo è il posto giusto per te?
Proprio così! Se seguirai alla lettera le istruzioni che mi appresto a fornirti di seguito, riuscirai a liberarti in men che non si dica dello storico dei contenuti visualizzati sul famoso portale di streaming.
Nel corso di questa guida, infatti, ti mostrerò come procedere sia dalla versione di Netflix dedicata al computer (quindi da browser Web), sia dalle app per smartphone, tablet e altri dispositivi.
Dunque, cos’altro aspetti a iniziare?
Prenditi un po’ di tempo libero per te, mettiti bello comodo e segui alla lettera tutte le istruzioni che mi appresto a fornirti.
Sono sicuro che, completata questa lettura, sarai in grado di eliminare efficacemente le tracce del tuo “misfatto”, evitando dunque un litigio che potrebbe rivelarsi lungo ma, soprattutto, spiacevole.
Buona lettura e… buon divertimento!
Indice
- Come cancellare la cronologia di Netflix da PC
- Come cancellare la cronologia di Netflix da smartphone e tablet
- Come cancellare la cronologia di Netflix da TV
Come cancellare la cronologia di Netflix da PC
IMMAGINE QUI 1
Cancellare la cronologia di Netflix da computer non è affatto un’operazione difficile, tuttavia devo farti una doverosa premessa:
al momento in cui ti scrivo questa guida, non è possibile eliminare l’intero “storico” degli elementi visionati in un solo colpo, ma bisogna agire manualmente su ciascun film o su ciascuna serie TV visionati in precedenza.
Per procedere, apri la pagina principale di Netflix dal browser, clicca sul pulsante Accedi collocato nell’angolo in alto a destra, immetti la tua email e la tua password nelle apposite caselle e, infine, premi sul pulsante Accedi per entrare nella tua area personale.
Nota:
qualora non ricordassi la tua password, clicca sul link Serve aiuto collocato nella parte inferiore del riquadro d’accesso, scegli se reimpostare la password tramite email, SMS o chiamata vocale e attieniti alle istruzioni a schermo per portare a termine il ripristino.
Se hai difficoltà a reperire le informazioni necessarie per l’operazione di recupero, clicca sul link Non ricordo il mio indirizzo email o il mio numero di telefono, digita nome, cognome e il numero della carta di credito associato a Netflix nella schermata successiva, premi sul pulsante Trova account e segui pedissequamente la procedura di reimpostazione proposta.
IMMAGINE QUI 2
Una volta effettuato l’accesso all’account Netflix, clicca sul profilo utente di cui intendi cancellare la cronologia (ad es.
), premi sull’avatar collocato in alto a destra e scegli la voce Account dal menu che va ad aprirsi. Successivamente, scorri la pagina fino a identificare la sezione Il mio profilo e clicca sulla voce Attività di visione contenuti, per accedere alla pagina contenente l’intero storico dei contenuti visualizzati.
A questo punto, clicca sull’icona a forma di divieto collocata accanto al contenuto che intendi cancellare dalla cronologia:
in questo modo, questo verrà eliminato sia dall’attività di visione che dai riferimenti per i contenuti correlati.
Qualora fosse tua intenzione cancellare un’intera serie dalla cronologia, clicca senza indugio sul link Nascondere serie? che compare successivamente nel riquadro.
Per svuotare l’intera cronologia, devi ripetere la procedura su tutti gli elementi contenuti nell’attività di visione, avendo cura di premere, anche più volte, sul pulsante Mostra Altro (collocato in basso) per far comparire tutti i video contenuti nello storico.
Tieni a mente che l’eliminazione degli elementi dalla cronologia verrà propagata a tutti i dispositivi associati all’account entro le 24 ore successive all’operazione di cancellazione.
IMMAGINE QUI 3
Aspetta, mi stai dicendo che gli elementi da cancellare sono davvero troppi?
Allora la soluzione più rapida è quella di eliminare completamente il profilo di visione, per poi ricominciare a sfruttare Netflix tramite un nuovo profilo.
Prima di procedere, però, ricorda che questa operazione è irreversibile e che, insieme al profilo, verranno cancellate anche le eventuali valutazioni dei contenuti e le preferenze associate allo stesso.
Sei convinto a procedere?
Perfetto:
dopo aver effettuato l’accesso a Netflix, premi sul pulsante Gestisci i profili collocato nella schermata iniziale di scelta, clicca sull’icona a forma di matita collocata in corrispondenza del profilo di cui intendi liberarti e, successivamente, premi per due volte sul pulsante Elimina profilo per cancellarlo del tutto.
IMMAGINE QUI 4
Se il pulsante Elimina profilo non dovesse essere disponibile, vuol dire che devi creare preventivamente un secondo profilo (non limitato) prima di poter cancellare quello vecchio:
per farlo, dalla pagina di scelta del profilo utente, premi sul pulsante Aggiungi un profilo, specifica il nome da associarvi (avendo cura di non immettere il segno di spunta accanto alla casella Bambino/a) e premi sul pulsante Continua per completare il processo.
Fatto ciò, puoi procedere all’eliminazione del vecchio profilo contenente la cronologia “scomoda”.
Come cancellare la cronologia di Netflix da smartphone e tablet
IMMAGINE QUI 5
Vuoi cancellare la cronologia di Netflix tramite l’app dedicata a smartphone e tablet?
Nessun problema:
puoi procedere nel giro di un paio di tap! Per prima cosa, avvia l’app di Netflix sul dispositivo che intendi utilizzare e, se non l’hai già fatto prima, effettua l’accesso al tuo account sfiorando il pulsante Accedi collocato in alto a destra e digitando, successivamente, email e password nei campi dedicati; per concludere, fai tap ancora una volta sul pulsante Accedi.
Nota:
se non ricordi più le credenziali per entrare in Netflix, tocca il link Serve Aiuto? per avviare la procedura di recupero della password e/o dell’indirizzo email da usare per accedere.
Una volta entrato nel tuo account, scegli il profilo da cui intendi eliminare la cronologia toccando sulla relativa immagine, sfiora il pulsante OK, per poi premere sull’icona ☰ collocata in basso a destra e scegliere la voce Account dal menu che viene visualizzato a schermo.
Subito dopo, dovrebbe aprirsi una finestra del browser predefinito installato sul dispositivo, che mostra la pagina di gestione dell’account:
da essa, identifica il riquadro Il mio profilo, tocca la voce Attività di visione contenuti e attendi che la pagina successiva venga completamente caricata.
Come è semplice intuire, la procedura da compiere in questa fase è identica a quella che ti ho mostrato in precedenza relativamente al PC:
tocca l’icona a forma di divieto collocata accanto all’episodio che intendi rimuovere dalla cronologia di Netflix e, se necessario, premi sul link Nascondi serie? per eliminare anche tutti gli altri episodi della serie in questione.
Anche in questo caso, devi ripetere l’operazione per tutti gli elementi presenti nell’attività di visione (premendo più volte sul pulsante Mostra altro per visualizzarli tutti, se necessario):
l’eliminazione della cronologia verrà propagata a tutti i dispositivi associati all’account nel giro di 24 ore.
IMMAGINE QUI 6
Se gli episodi da cancellare sono davvero troppi, puoi eliminare l’intero profilo di visione:
ricorda, però, che l’operazione è irreversibile e che comporterà inoltre l’eliminazione delle valutazioni effettuate e delle preferenze associate al profilo stesso.
Per procedere con l’eliminazione del profilo, apri l’app di Netflix, premi sul pulsante ☰ (recante la dicitura Altro) collocato in basso a destra e, successivamente, tocca la voce Gestisci i profili collocata in alto.
A questo punto, premi sull’icona a forma di matita annessa al profilo che intendi eliminare e, per concludere, premi per due volte sul pulsante Elimina profilo.
Qualora questo non dovesse essere visibile, dovrai creare preventivamente un nuovo profilo di visione (non limitato):
per farlo, accedi ancora una volta alla sezione Altro dell’app di Netflix, tocca sul pulsante [+] (o Aggiungi un profilo) collocato in alto, indica un Nome per il nuovo profilo (avendo cura di non spuntare la casella Per bambini) e termina la procedura toccando sul pulsante Salva.
Fatto ciò, puoi finalmente cancellare il profilo con la cronologia a te “scomoda” seguendo le medesime istruzioni che ti ho mostrato poc’anzi.
Come cancellare la cronologia di Netflix da TV
IMMAGINE QUI 7
Aspetta, mi stai dicendo che non hai potuto mettere in pratica i passaggi che ti ho suggerito nel corso di questa guida, poiché utilizzi Netflix sul televisore, sfruttando le app per Smart TV, Xbox One, PlayStation 4 e simili?
Allora credo di non avere buone notizie per te:
queste app, infatti, non permettono di cancellare la cronologia di Netflix in modo “diretto”, intervenendo sull’attività di visione.
Se hai necessità di compiere questa operazione, ti consiglio di armarti di un computer (o di uno smartphone/tablet) e di procedere seguendo le istruzioni mostrate in precedenza.
Ciò che puoi fare tramite il televisore, però, è procedere all’eliminazione del profilo di visione che contiene la cronologia di cui vuoi liberarti.
Anche in questo caso, devi tenere bene a mente che si tratta di un’operazione irreversibile e che comporta la cancellazione delle preferenze e delle valutazioni effettuate utilizzando il profilo in questione.
Pronto a procedere?
OK, andiamo! Per prima cosa, avvia l’app di Netflix sul tuo televisore o sulla console da te in uso e, nella schermata di scelta profilo, evidenzia quello che intendi cancellare con il telecomando/controller, seleziona l’icona a forma di matita collocata subito sotto e premi sul tasto OK/Conferma per entrare nell’area dedicata alla modifica dei dettagli relativi al profilo in questione.
IMMAGINE QUI 8
A questo punto, seleziona il pulsante Elimina profilo collocato in basso, conferma la scelta tramite il dispositivo di controllo e, per cancellare definitivamente il tutto, evidenzia il medesimo pulsante nella finestra successiva, premi sul pulsante OK e il gioco è fatto!
Nota:
qualora non dovessi visualizzare immediatamente la schermata di scelta del profilo, puoi arrivarci premendo la freccia sinistra del telecomando/controller per evidenziare il menu principale dell’app, per poi selezionare e premere sull’icona del profilo in uso (contrassegnata, inoltre, dalla dicitura Cambia profilo).
Ad ogni modo, se non dovessi essere in grado di cancellare il profilo in uso, potresti aver bisogno di crearne un altro che possa sostituirlo:
per procedere, dalla schermata di scelta del profilo, premi sull’icona (+) (o Aggiungi profilo), immetti un nome da assegnarvi e ricorda di non contrassegnare la casella relativa all’utilizzo da parte di Bambini, per poi finalizzare la procedura premendo sul pulsante Salva.
A questo punto, puoi liberarti del vecchio profilo, come visto in precedenza.