Come cancellarsi da Amazon

Come cancellarsi da Amazon

Dopo aver visto più e più pubblicità in rete e dopo averne sentito parlare con grande entusiasmo da tutti i tuoi amici anche tu, al pari di tantissimi altri utenti, hai deciso di iscriverti ad Amazon in modo tale da poter cominciare ad effettuare acquisti mediante il famoso portale per il commercio elettronico.
Passata l’euforia iniziale hai però cambiato idea ed adesso ti piacerebbe capire che cosa bisogna fare per cancellarsi da Amazon.

Se le cose stanno effettivamente in questo modo e se desideri quindi ricevere un piccolo aiuto per riuscire “nell’impresa” sappi che anche questa volta puoi contare su di me.
Posso infatti spiegarti io, per filo e per segno, come cancellarsi da Amazon.

Prima ancora che tu possa allarmarti e pensare al peggio ci tengo a farti presente sin da subito che al contrario delle apparenze cancellarsi da Amazon non è affatto complicato.
Certo, la procedura da seguire non è esattamente intuitiva ma con un minimo di attenzione e con una buona dose di pazienza posso assicurarti che è davvero semplice.

Premesso ciò, se ti interessa dunque scoprire come cancellarsi da Amazon ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo e di dedicare una manciata di minuti alla lettura di questo tutorial.

Prima di seguire le indicazioni per cancellarsi da Amazon, se hai degli ordini in sospeso ed è tua intenzione riceverli ti consiglio di attendere la consegna prima di richiedere la chiusura del tuo profilo.
Se invece non desideri ricevere gli ordini effettuati puoi annullare l’ordine attenendoti alle indicazioni che ho provveduto a fornirti nella mia guida su come annullare un ordine su Amazon.

Come funziona Amazon.com

Amazon è il migliore servizio di commercio elettronico al mondo.
Nel lontano 1995 Amazon.com iniziò la sua attività di e-commerce come libreria online, vendeva LIBRI, e ben presto allargò la gamma dei prodotti venduti a CD e DVD musicali, software, videogiochi, prodotti elettronici, fumetti, abbigliamento, giocattoli e altri settori merceologici.
A quel tempo negli Stati Uniti le connessioni Internet erano già molto veloci, mentre in Italia eravamo all’età della pietra di Internet: c’erano i modem 56K, che per caricare una semplice foto sullo schermo impiegavano diversi secondi, e i gestori telefonici dell’epoca facevano pagare a caro prezzo la navigazione su Internet, che erano a consumo, non con una tariffa flat come ora.
Per questo motivo il commercio elettronico in Italia non era praticabile, anche perchè di conseguenza pochissime persone usavano Internet a casa, viste le bollette salate.
Ma negli Stati Uniti che erano anni luce avanti a noi, già in quegli anni le aziende che investirono su Internet ebbero ottimi successi, e tra queste Amazon, che fu pioniera dell’e-commerce.

Il vero boom in Italia dell’e-commerce si è avuto 15-20 anni dopo, grazie all’avvento degli smartphone che hanno portato tutti a conoscere la realtà di Internet.
Oggi tantissime persone hanno scoperto la comodità di ordinare un prodotto dal proprio computer e riceverlo comodamente a casa tramite un corriere.
Gli utenti che hanno smartphone hanno superato quelli che hanno il computer e così grazie all’app Amazon, tantissime persone hanno imparato a fare acquisti online.
Una volta preso confidenza poi con l’e-commerce, se ne riscontra la comodità, e si finisce per apprezzare anche il servizio di altri siti online che vendono merce su spedizione.
Anche le aziende di spedizione hanno migliorato il proprio servizio.
Quindi possiamo dire, dopo 25 anni che finalmente anche in Italia le reti 4G, le reti ADSL e Fibra sono abbastanza veloci per poter permettere agli utenti di comprare online da smartphone o computer.

Gli uffici di Amazon.com a Seattle

Cancellarsi da Amazon da computer

Se ti interessa capire come cancellarsi da Amazon e se preferisci effettuare queste operazioni da computer la prima cosa che devi fare è quella di seguire il login con i tuoi dati d’accesso al celebre portale per l’e-commerce.

  • collegarti alla pagina Web principale di Amazon
  • porta il cursore del mouse sulla voce Il mio account collocata in alto a destra
  • poi fai clic sul pulsante Accedi annesso al menu che ti viene mostrato.
  • Immetti ora i dati d’accesso facenti riferimento al tuo account avendo cura di inserire l’indirizzo di posta elettronica utilizzato per la registrazione al servizio
  • oppure il tuo numero di cellulare nel campo collocato in corrispondenza della voce E-mail o numero di cellulare:, di spuntare la casella collocata accanto alla voce Si, la mia password è: e di digitare la password facente riferimento al tuo account Amazon nell’apposito campo.
    In seguito
  • fai clic sul pulsante Accedi (via server sicuro) per effettuare l’autenticazione al servizio.

IMMAGINE QUI 2

Una volta effettuato l’accesso all’account su Amazon,

  • porta il cursore del mouse sulla voce Aiuto collocata in alto a destra
  • cliccaci sopra.
  • Nella nuova pagina Web che ti viene mostrata
  • premi sulla voce Gestire il mio account collocata sotto Consulta le nostre pagine di Aiuto 
  • poi fai clic su Altro su Gestire il mio account.

  • Nella nuova pagina Web che ora ti viene mostrata premi sulla voce Contattaci collocata in basso a sinistra
  • premi sul pulsante Altro presente in alto sulla destra.
  • Individua poi la sezione Fornisci maggiori informazioni sul tuo quesito 
  • seleziona l’opzione Aggiornare o modificare informazioni account dal menu a tendina collocato accanto alla voce Seleziona un argomento
  • scegli l’opzione Chiudere il mio account dal menu a tendina presente accanto alla voce Seleziona dettagli

  • Indica la modalità con cui intendi metterti in contatto con il sito di commercio elettronico per spiegare al suo team il fatto che desideri capire come cancellarsi da Amazon.
  • individua la sezione Come preferisci contattarci? 
  • premi quindi sul pulsante E-mail se intendi metterti in contatto con il team di Amazon tramite posta elettronica (è il metodo consigliato per fare richiesta di chiusura dell’account)
  • sul pulsante Ti telefoniamo se preferisci che Amazon ti contatti telefonicamente (nella maggior parte dei casi la chiamata viene effettuata in meno di 1 minuto)
  • oppure sul pulsante Chat per chiacchierare con il servizio assistenza di Amazon mediante chat
  • (anche in tal caso solitamente è possibile chattare con un operatore in meno di 1 minuto)

Dopo esserti messo in contatto con il servizio clienti indica all’operatore la tua intenzione di effettuare la chiusura dell’account Amazon.
Tieni presente che non devi per forza spiegare il perché della tua scelta ma chiaramente cerca di essere il più gentile e cortese possibile.

Successivamente, l’operatore di informerà del fatto che la procedura per la chiusura dell’account su Amazon è stata avviata.

Entro breve tempo riceverai inoltre una mail all’indirizzo di posta elettronica che avevi scelto di associare all’account sul sito per il commercio elettronico indicante il fatto che la procedura per cancellarsi da Amazon è andata a buon fine. 

Tieni conto che una volta fatta richiesta per dare il via alla procedura mediante cui cancellarsi da Amazon per far si che l’operazione venga effettivamente finalizzata potrebbe volerci qualche giorno, cerca di portare pazienza.

Tieni comunque presente che in caso di ripensamenti e qualora volessi quindi annullare la procedura per cancellarsi da Amazon non potrai più tornare sui tuoi passi, almeno non con l’indirizzo di posta elettronica precedentemente utilizzato.

Qualora dovessi ripensarci dovrai dunque provvedere a creare un nuovo account sul sito sfruttando un indirizzo email diverso dal precedente.

Se hai bisogno di maggiori dettagli riguardo le precauzioni da prendere prima di mettere in pratica la procedura per cancellarsi da Amazon e riguardo le conseguenze della messa in atto della stessa ti suggerisco di cliccare qui per consultare l’apposita pagina Web informativa presente sul sito Internet ufficiale del colosso dell’e-commerce.

Cancellarsi da Amazon da smartphone e tablet

Ti interessa capire che cosa bisogna fare per cancellarsi da Amazon ma non hai un computer a portata di mano?

Se la risposta è si sappi che puoi effettuare questa operazione anche dal tuo smartphone o tablet!

L’intera procedura per cancellarsi da Amazon che ti ho indicato nelle precedenti righe può infatti essere effettuata in egual maniera anche da device mobile, sia mediante sito Internet mobile sia tramite l’app ufficiale di Amazon.

Per effettuare la cancellazione da Amazon utilizzando lo smartphone oppure il tablet ti basta infatti effettuare il collegamento al sito Internet del celebre sito per il commercio elettronico o avviare la relativa app,

  • accedere al tuo account
  • accedere alla sezione Servizio clienti
  • fare tap sulla voce Contattaci annessa alla sezione Hai delle domande? 
  • premere poi su Contatta il Servizio Clienti via e-mail 
  • oppure su Chiama il Servizio clienti a seconda di come preferisci metterti in contatto con il servizio clienti di Amazon
  • premi su Altro e poi spiega all’operatore con cui entrerai in contatto la tua intenzione di effettuare la chiusura dell’account Amazon.

IMMAGINE QUI 5

In seguito, l’operatore tu informerà del fatto che la procedura per la chiusura dell’account su Amazon è stata avviata ed entro breve tempo riceverai inoltre una mail all’indirizzo di posta elettronica che avevi scelto di associare all’account sul sito per il commercio elettronico indicante il fatto che la procedura per cancellarsi da Amazon è andata a buon fine. 

Tieni conto che anche da mobile, una volta fatta richiesta per dare il via alla procedura mediante cui cancellarsi da Amazon per fare in modo l’operazione venga correttamente processata potrebbe volerci qualche giorno.