come comprare su amazon
Dopo averne sentito tanto parlare da tutti tuoi amici finalmente hai deciso:
anche tu creerai un tuo account su Amazon in modo tale da poter cominciare a fare acquisti online.
Beh, mi sembra davvero un’ottima idea, non posso dirti altro! Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo queste righe evidentemente è perché non hai ancora ben capito come fare e, soprattutto, come comprare su Amazon.
Mi sbaglio?
No, appunto.
Vista la situazione non hai però motivo di preoccuparti… posso darti una mano io!
Con la guida di quest’oggi provvederò infatti a spiegarti, passo dopo passo, tutto ciò che bisogna fare per riuscire a comprare su Amazon.
Non temere, non dovrai fare nulla di particolarmente complicato.
Tutte le operazioni che sto per indicarti possono infatti essere eseguite senza problemi da tutti, anche da chi, un po’ come te, non si reputa esattamente pratico in fatto di Internet e nuove tecnologie.
Premesso ciò, se sei quindi realmente intenzionato a scoprire come procedere per riuscire a comprare su Amazon, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che trovi proprio qui sotto.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti più che soddisfatto oltre che ben felice di essere finalmente riuscito nel tuo intento.
Che ne dici, scommettiamo?
Creare l’account
IMMAGINE QUI 1
Come facilmente intuibile, il primo passo che devi compiere per poter comprare su Amazon consiste nel creare un account sul servizio.
Per fare ciò, clicca qui in modo tale da poterti subito collegare alla pagina Web principale del famoso sito per il commercio elettronico dopodiché posiziona il puntatore sul pulsante Il mio account collocato in alto a destra e clicca sulla voce Inizia qui dal menu che a questo punto ti viene mostrato.
Compila poi il modulo per l’iscrizione al servizio annesso alla nuova pagina Web visualizzata.
Digita dunque il tuo nome, il tuo indirizzo e-mail e la password che desideri associare all’account Amazon dopodiché fai clic sul pulante Crea il tuo account Amazon per completare la procedura per la creazione dell’account Amazon.
A conferma del buon esito dell’operazione, riceverai anche una mail informativa da parte di Amazon all’indirizzo di posta elettronica precedentemente specificato.
Aggiungere una modalità di pagamento
IMMAGINE QUI 2
Una volta completata la procedura di iscrizione al servizio, verrai reindirizzato alla schermata principale di Amazon e verrà eseguito automaticamente il login al tuo account.
Procedi andando a fornire i dati relativi alla tua carta di credito (tradizionale o ricaricabile).
Per fare ciò, porta il cursore sul pulsante Il mio account collocato in alto a destra e seleziona la voce Accedi dal menu visualizzato ed i dati di login relativi al tuo account Amazon che hai precedentemente scelto.
Porta quindi il cursore sulla voce Il mio account collocata in alto e destra e fai clic su Il mio account dal menu.
Nella pagina visualizzata, individua la sezione Pagamenti e clicca sulla voce Aggiungi una modalità di pagamento presente sotto la scritta Modalità di pagamento.
Compila il modulo che ti viene proposto digitando i dati relativi alla tua carta di credito e l’indirizzo di fatturazione per i prodotti ordinati su Amazon e poi clicca sul pulsante Usa questo indirizzo.
Cercare prodotti
IMMAGINE QUI 3
Adesso che hai creato un account e che hai provveduto ad associare un metodo di pagamento a quest’ultimo, puoi passare all’azione vera e propria e cominciare a comprare su Amazon! Per fare ciò, ti basta cercare la merce di tuo intresse utilizzando l’apposita barra collocata nella parte alta delle sito oppure sfogliare i prodotti per categoria portando il cursore sulla voce Scegli per categoria collocata in alto a sinistra e facendo poi clic sulla categoria che ti interessa.
Dopo aver trovato il prodotto, clicca sul suo nome ed attendi che venga mostrata la relativa pagina Web.
Dai uno sguardo alla sezione Dettagli prodotto e Descrizione prodotto per saperne di più in merito all’articolo scelto.
Ti suggerisco inoltre dare un’occhiata alla sezione Domande e risposte dei clienti, per leggere tutti i questi posti da altri acquirenti al venditore e agli altri utenti riguardo la merce in oggetto, ed a quella Recensioni clienti, per sapere che cosa ne pensano gli altri utenti Amazon che hanno effettuato il medesimo acquisto.
Se le informazioni che hai ottenuto leggendo le varie sezioni della pagina Web di Amazon dedicata al prodotto hanno soddisfatto la tua curiosità e ti hanno convinto, procedi facendo clic sul pulsante Aggiungi al carrello.
A questo punto, se intendi acquistare su Amazon ulteriori prodotti, effettua nuovamente la procedura di cui sopra con le altre “mercanzie”.
Se invece sei pronto a finalizzare l’acquisto, porta il puntatore sulla voce Carrello collocata in alto a destra e poi premi sul pulsante Vai al carrello (x articoli) (al posto di x troverai indicato il numero complessivo di articoli che hai inserito nel carrello).
Comprare
IMMAGINE QUI 4
A questo punto puoi finalmente portare a termine tutta la procedura mediante cui comprare su Amazon.
Per fare ciò, clicca sul bottone Procedi all’acquisto e, se hai intenzione di regalare il prodotto che stai per acquistare a qualcuno, spunta la casella Questo ordine contiene un regalo.
Seleziona poi la carta di credito, l’indirizzo e il tipo di spedizione da utilizzare e, per finire, conferma nuovamente la tua volontà di comprare su Amazon.
Dopo aver effettuato tutti questi passaggi, riceverai un messaggio di posta elettronica da parte di Amazon all’’indirizzo scelto per la creazione del tuo account sul sito che ti confermerà l’ordine fatto.
Quando invece la tua merce sarà pronta per la spedizione (potrebbe volerci qualche ora o qualche giorno, dipende) riceverai un nuovo messaggio di posta elettronica con al suo interno indicati tutti i dati necessari per tracciare il pacco.
Il pagamento della merce avverrà invece a distanza di qualche ora dall’ordine.
Durante tale arco di tempo potrai eventualmente effettuare anche l’annullamento dell’ordine, come ti ho spiegato nella mia guida su come annullare un ordine su Amazon.
Tieni poi presente che Amazon offre la possibilità di iscriversi per un periodo di prova gratuito ad Amazon Prime.
Trattasi di una sorta di servizio premium di Amazon grazie al quale è possibile usufruire di spedizioni più veloci e vari altri vantaggi. Il servizio è a pagamento (36 euro/anno o 4,99 euro/mese) ma, se non hai già provveduto a farlo, puoi usufruire di un periodo di prova gratuito pari a 30 giorni.
Per attivare il tuo periodo di prova gratuito di Amazon Prime, clicca sulla voce Iscriviti a Prime che trovi collocata nella parte in alto a destra della pagina Web del sito per il commercio elettronico e clicca poi sul bottone Inizia il periodo gratuito – Iscriviti. Potrai poi annullare la tua iscrizione ad Amazon Prime in qualunque momento, seguendo le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida su come annullare Amazon Prime (se non vuoi incorrere in pagamenti extra indesiderati, ti suggerisco di fare ciò prima dello scadere del periodo di prova).
Da mobile
IMMAGINE QUI 5
Puoi comprare su Amazon anche da mobile, utilizzando l’app ufficiale del servizio resa disponibile sia per smartphone che per tablet. L’applicazione è gratis ed è fruibile su iOS, su Android e su tablet Windows.
Per comprare su Amazon da mobile ti basta dunque effettuare il download dell’applicazione ufficiale sul tuo dispositivo mediante i link che ti ho appena indicato, avviare l’app ed effettuare l’accesso al tuo account fornendo i tuoi dati di login.
Successivamente non dovrai far altro che attenerti alle indicazioni di cui sopra per fare acquisti.
La procedura da effettuare per poter comprare su Amazon da mobile è praticamente identica a quella vista insieme per quanto riguarda la versione del sito accessibile da browser Web.
Oltre che tramite app, puoi comprare su Amazon dal tuo smartphone o dal tuo tablet semplicemente collegandoti al sito Internet del servizio mediante il browser Web già presente sul tuo dispositivo ed attenendoti, anche in tal caso, alle indicazioni d’uso che ti ho già fornito nelle righe precedenti.
Cosa fare in caso di problemi
IMMAGINE QUI 6
Pur avendo seguito pedissequamente le mie indicazioni su come comprare su Amazon stai riscontrando qualche problema?
Allora ti suggerisco di metterti in contatto con il servizio clienti del famoso sito per cercare di far fronte alla cosa.
Per fare ciò, ti basta telefonare il numero verde gratuito 800 145 851.
In alternativa, puoi collegarti al sito di Amazon, selezionare una delle tematiche disponibili e cliccare sul pulsante per richiedere una chiamata dall’assistenza del noto sito di ecommerce.
A chiamata avviata, una voce registrata ti darà il benvenuto nel servizio clienti telefonico di Amazon dopodiché dovrai attendere che un operatore risponda.
Le tempistiche sono variabili, in base al numero di operatori disponibili al momento, all’orario e all’affluenza delle telefonate.
Una volta ottenuta risposta da parte di un’operatore, esprimi a quest’ultimo le tue difficoltà, ascolta poi quanto detto dal servizio clienti e fornisci gli eventuali dati che ti vengono richiesti.
Per velocizzare le cose, prima di metterti in contatto con il servizio clienti di Amazon, ti suggerisco di reperire e tenere a portata di mano l’indirizzo di posta elettronica utilizzato per la registrazione al sito oltre che l’indirizzo di spedizione e fatturazione ed il numero d’ordine relativo alla merce eventualmente acquistata.
Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi contattare il servizio clienti di Amazon direttamente tramite il sito Web dell’e-commerce e mediante social network.
Per maggiori dettagli, da’ uno sguardo alla mia guida su come chiamare Amazon.