come contattare corriere amazon
Seguendo la mia guida dedicata all’argomento, hai creato un tuo account su Amazon ed hai effettuato il tuo primo ordine sul famoso sito per il commercio elettronico.
La spedizione è stata effettuata con successo e puoi dirti ben contento e soddisfatto della cosa.
Ciononostante avresti bisogno di metterti in contatto diretto con il corriere ma purtroppo non sai come riuscirci, motivo per cui ti sei fiondato su Internet alla ricerca di una soluzione alla cosa.
Come dici?
La situazione è precisamente quella di cui sopra e vorresti dunque capire se posso darti una mano oppure no?
Ma certo che si, ci mancherebbe altro, sono qui per questo.
Concedimi qualche istante del tuo prezioso tempo e provvederò ad illustrarti, in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come contattare il corriere Amazon.
Posso assicurarti che, al contrario delle apparenze ed al di là di quel che tu possa pensare, si tratta di un’operazione semplicissima da effettuare e per la messa a segno della quale non occorrono più di 5 minuti.
Allora?
Posso sapere che cosa ci fai ancora li impalato?
Posizionati bello comodo dinanzi il tuo fido computer (oppure afferra il tuo smartphone o il tuo tablet, la cosa è fattibile anche da li) e metti in pratica, passaggio dopo passaggio, le istruzioni sul da farsi che trovi qui sotto.
Alla fine, vedrai, sarai pronto a darmi ragione sul fatto che in realtà era un vero e proprio gioco da ragazzi.
Che ne dici, scommettiamo?
Indice
- Scoprire il corriere di riferimento ed il codice di spedizione
- Da computer
- Da mobile
- Mettersi in contatto con il corriere
- In caso di ulteriori problemi
Scoprire il corriere di riferimento ed il codice di spedizione
Per poter contattare il corriere Amazon è indispensabile scoprire a quale servizio per le spedizioni il famoso sito per il commercio elettronico ha scelto di affidarsi e quale codice di tracking è stato assegnato al tuo pacco.
Per riuscirci, segui le istruzioni apposite che trovi riportate proprio qui sotto.
L’operazione può essere effettuata sia da computer (quindi mediante browser Web, dal sito di Amazon) che da mobile (usando l’app per smartphone e tablet dedicata), sia per gli ordini non ancora consegnati che per quelli che sono già stati recapitati.
Da computer
IMMAGINE QUI 1
Per potere scoprire corriere e codice di spedizione di riferimento del tuo ordine, il primo fondamentale passo che devi compire è quello di collegarti alla home page di Amazon.
Effettua quindi il login al tuo account premendo sulla voce Ciao, Accedi che sta nella parte in alto a destra della stessa e digitando i tuoi dati d’accesso (indirizzo di posta elettronica e password associata) nei campi appositi dopodiché clicca sul pulsante Accedi.
Porta ora il cuore sulla dicitura Account e liste presente sempre nella parte in alto a destra della pagina e seleziona, dal menu che si apre, la voce I miei ordini. Individua dunque l’ordine relativamente al quale vorresti contattare il corriere e clicca sul relativo pulsante Traccia il mio pacco.
Nella nuova pagina Web che a questo punto andrà ad aprirsi potrai visualizzare i dettagli della spedizione, per la precisione in corrispondenza della sezione Dettagli della spedizione che sta in basso a destra.
Li ci trovi riportati il corriere di riferimento ed il numero di tracking (unitamente alla posizione in cui si trova attualmente il pacco, l’orario e lo stato della consegna), in corrispondenza delle voci, rispettivamente, Corriere: e Numero di tracking:.
Prendi quindi nota di tali dati in quanto ti serviranno nello step successo.
Da mobile
IMMAGINE QUI 2
Se invece vuoi scoprire a quale corriere Amazon ha scelto di affidarsi per la tua spedizione ed il relativo codice di tracking agendo da mobile, usando l’app Amazon disponibile per Android e iOS, la prima mossa che devi compiere è quella di afferrare il tuo smartphone o il tuo tablet, sbloccare il dispositivo, accedere alla schermata in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni e premere sull’icona di quella del famoso sito per il commercio elettronico (quella bianca con su disegnato un carrello).
Nella schermata che successivamente ti sarà mostrata, fai tap sul pulsante Menu (quello con le tre linee in orizzontale) che sta in alto a sinistra e dal menu che si apre seleziona la dicitura Ordini.
Adesso, tappa sull’ordine relativamente al quale intendi metterti in contatto con il corriere e nella schermata successiva premi su Traccia il mio pacco oppure premi prima su Visualizza dettagli ordine e poi su Monitoraggio della spedizione.
Una volta fatto ciò, potrai finalmente conoscere il corriere di riferimento ed il codice di tracking che troverai indicati, rispettivamente, in corrispondenza delle voci Corriere e Tracking # al centro della nuova schermata che si è aperta.
Prendi nota di tali dati in quanto ti saranno utili nello step successivo.
Mettersi in contatto con il corriere
IMMAGINE QUI 3
Una volta presa nota dei dati di cui sopra sei finalmente pronto a passare all’azione vera e propria, vale a dire a contattare il corriere Amazon.
Per riuscirci, recati sulla pagina annessa alla sezione dedicata all’assistenza di Amazon relativa ai corrieri ed alle spedizioni, scorri l’elenco dei corrieri che trovi in corrispondenza della dicitura Corrieri principali per spedizioni in Italia, individua quello di riferimento nella colonna Corriere, prendi nota del numero per contattare il relativo servizio clienti nella colonna Contatta il corriere ed avvia una chiamata verso quella data numerazione.
A chiamata avviata, segui le istruzioni fornite dalla voce guida per ricevere il supporto di cui hai bisogno e/o metterti in contatto con un “umano” che saprà forniti tutte le delucidazioni e le indicazioni del caso.
Nel fare ciò, mi raccomando, tieni a portata di mano il numero di tracking che avevi appunto in precedenza in quanto potrebbe esserti richiesto per informazioni specifiche riguardo il tuo ordine.
Se poi nell’elenco dei corrieri non riesci a trovare il tuo o comunque se hai bisogno di contattare un corriere non italiano, scorri ulteriormente la pagina che ti ho segnalo poc’anzi ed individua il servizio di logistica d riferimento nell’elenco che trovi in corrispondenza della sezione Altri corrieri.
Invece che metterti in contatto telefonico con il corriere del tuo ordine preferisci adottare altri mezzi (es.
tramite chat, tramite email ecc.)?
Allora fa così:
recati su Google, cerca il sito Internet del corriere digitandone il nome nel campo apposito visibile su schermo, seleziona il risultato pertinente tra quelli visualizzati e cerca la sezione dedicata all’assistenza o ai contatti annessa al sito Internet che andrà ad aprirsi.
Segui dunque le istruzioni che ti vengono proposte per avanzare nella procedura.
Ad esempio, se il corriere a cui Amazon ha scelto di affidarsi per il tuo ordine è SDA, per metterti in contatto con quest’ultimo dovrai recarti sul relativo sito Internet, cliccare sulla voce Assistenza online in alto a destra, scegliere il metodo di contatto che preferisci tra quelli annessi alla sezione Hai bisogno di assistenza? e seguire le istruzioni visualizzate.
Ad ogni modo, se la cosa può esserti d’aiuto qui di seguito ho provveduto a segnalarti alcune mie guide specifiche per tracciare le spedizioni e mettersi in contatto con i vari corrieri.
- Come rintracciare spedizione BRT
- Come tracciare Poste Italiane
- Come tracciare pacco SDA
- Come rintracciare pacco UPS
In caso di ulteriori problemi
IMMAGINE QUI 4
Pur avendo seguito per filo e per segno le mie istruzioni non sei ancora riuscito a contattare il corriere del tuo pacco Amazon?
Il corriere scelto per la spedizione del tuo ordine è Amazon Logistic (il servizio di spedizione proprietario di Amazon) e quindi per maggior info devi rivolgerti ad Amazon stessa?
In corso d’opera è sorto qualche altro intoppo e non sai come rimediare?
Beh, partendo dal presupposto che l’ordine è stato effettuato tramite il celebre portale di Jeff Bezos, il suggerimento che mi sento di darti, in tal caso, è quello di recarti nella sezione del sito di Amazon dedicata al supporto e all’assistenza e provare a cercare tra le varie soluzioni disponibili quella che sembra essere maggiormente attinente alla tua situazione.
Per riuscirci, non devi far altro che cliccare sulla categoria di riferimento nella parte in alto del sito e successivamente sugli argomenti disponibili oppure sui link diretti ai quesiti ed alle difficoltà più popolari che si trovano a fondo pagina.
In alternativa, puoi eseguire una ricerca diretta tramite parole chiave digitando quelle di riferimento nel campo apposito che trovi sotto la dicitura Cerca nelle nostre pagine di Aiuto che sta in basso e cliccando poi sul pulsante Vai oppure su uno dei suggerimenti che, se disponibili, vedrai apparire in maniera automatica.
Se così facendo non riesci a trovare una soluzione al tuo problema o una risposta ai tuoi dubbi o comunque sia se lo preferisci, puoi metterti in contatto diretto con il servizio clienti di Amazon in modo tale da poter ottenere supporto “personalizzato”.
In base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze, puoi scegliere di contattare Amazon telefonicamente, mediante chat, oppure tramite messaggio di posta elettronica e via social network.
Per riuscirci, collegati alla pagina del sito dedicata ai contatti, clicca sul collegamento Se vuoi parlare con un addetto al Servizio Clienti, contattaci. presente in basso ed effettua l’accesso all’account in uso.
Successivamente seleziona la scheda Prime e altro, scegli l’argomento di riferimento dal menu a tendina che sta accanto alla dicitura Seleziona un argomento e poi seleziona l’opzione di contatto che preferisci dalla sezione Come preferisci contattarci che sta in basso?.
Tieni conto del fatto che in base all’argomento scelto non tutte le opzioni di contatto che ti ho indicato qualche riga più su potrebbero essere disponibili.
Un ulteriore metodo di contatto al quale puoi appellarti è Twitter.
Se possiedi un account sul celebre servizio di microblogging ti basta infatti inviare un tweet a Amazon Help citando @AmazonHelp all’inizio del tuo messaggio e spiegando brevemente quelli che sono i motivi in base ai quali hai scelto di rivolgerti ad Amazon.
Una volta inoltrato il messaggio, dovresti ricevere una risposta da parte di un operatore nel giro di breve tempo.
In seguito, potrebbe esserti chiesto di continuare la conversazione tramite DM e di fornire maggiori info relative alla tua persona ed al tuo account.
Se qualche passaggio non ti è chiaro o se comunque pensi di aver bisogno di maggiori dettagli sul da farsi, puoi fare riferimento al mio tutorial incentrato proprio su come contattare Amazon tramite il quale ho provveduto a parlarti della questione in maniera ancora più approfondita.
Mi raccomando, dagli almeno uno sguardo se pensi sia necessario.