come disattivare abbonamenti tre

come disattivare abbonamenti tre

Dopo aver letto la mia guida su come trovare abbonamenti attivi sul proprio cellulare, hai fatto una spiacevole scoperta:
hai involontariamente attivato un servizio in abbonamento (VAS) sulla tua SIM Tre.
Scommetto che ora vorresti sapere anche come disattivare abbonamenti Tre e speri che possa darti nuovamente una mano per porre rimedio alla situazione.
Ho indovinato? Beh, se le cose stanno effettivamente così, sono felice di comunicarti che desidero aiutarti anche in questa circostanza.
Anzi, ti dirò di più:
in questa guida non mi limiterò semplicemente a indicarti la procedura necessaria per disattivare gli abbonamenti, ma ti spiegherò anche come richiedere il rimborso al tuo operatore.

Sì, hai letto proprio bene! Se hai attivato i servizi a pagamento sulla tua linea da meno di 7 giorni, puoi richiedere un rimborso a Tre e ottenere i tuoi soldi indietro, inoltre potrai richiedere all’operatore il blocco completo dei VAS ed evitare di riattivarli involontariamente in futuro. Per completezza di informazione, poi, nell’ultima parte del tutorial ti spiegherò anche come disattivare gli abbonamenti telefonici “standard”.

Insomma, lo avrai già capito:
grazie all’articolo che stai leggendo sarai ben “equipaggiato” per disattivare qualsiasi abbonamento sia attualmente attivo sulla tua utenza.
Che dici, sei pronto per iniziare?
Perfetto! Allora mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere le informazioni contenute nei prossimi paragrafi e, soprattutto, applica le “dritte” che ti darò.
Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Disattivare abbonamenti indesiderati con Tre
    • Disattivazione dei servizi MobilePay
    • Rimborso degli abbonamenti indesiderati
    • Blocco preventivo degli abbonamenti indesiderati
  • Disattivare abbonamenti telefonici Tre
  • Cosa fare in caso di problemi

Disattivare abbonamenti indesiderati con Tre

IMMAGINE QUI 1

Solitamente, quando viene attivato un servizio in abbonamento a pagamento (VAS), si riceve anche un SMS che ne descrive per sommi capi le caratteristiche e, soprattutto, fornisce informazioni utili in merito alla sua disattivazione.
Gli utenti Tre di solito ricevono anche degli SMS mensili in cui vengono indicati lo stato di attivazione del servizio e le sue modalità di disattivazione.

Pertanto, se desideri procedere alla disattivazione di un servizio in abbonamento a pagamento, non devi fare altro che seguire pedissequamente le istruzioni contenute nell’SMS ricevuto:
di solito basta rispondere al messaggio in questione tramite un SMS con scritto NO o STOP.
Una volta che il servizio verrà disattivato, ne riceverai comunicazione tramite un nuovo SMS informativo che dovresti ricevere entro 48 ore.

Un modo ancora più semplice per disattivare i servizi in abbonamento attivi sulla tua SIM è quello di contattare il supporto clienti chiamando il numero 133, richiedendo l’assistenza da parte di un operatore “in carne e ossa” ed esplicando a quest’ultimo la richiesta di disattivazione del VAS.

Nel momento in cui scrivo, la sequenza che devi seguire per parlare con un operatore del customer care di Tre è la seguente:
2 (dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto del servizio), 2 (per avere accesso al menu riguardante la disattivazione dei servizi in abbonamento) e, infine, 9 (per parlare direttamente con un operatore).

Per maggiori info su come parlare con un operatore Tre, leggi l’approfondimento che ho pubblicato a tal riguardo. In ogni caso, ti suggerisco di prestare ascolto alle indicazioni che ti vengono fornite dalla voce guida, visto che Tre potrebbe cambiare la combinazione numerica del menu senza preavviso.

Disattivazione dei servizi MobilePay

IMMAGINE QUI 2

Se hai attivato un servizio in abbonamento tramite MobilePay, che come ti ho già spiegato in un tutorial precedente gestisce gli abbonamenti in modo indipendente rispetto agli operatori telefonici, devi seguire una procedura un po’ diversa rispetto a quella che ti ho indicato nelle righe precedenti.
Puoi stare tranquillo però:
la procedura in questione non è per nulla complicata.
Semplicemente, anziché contattare il tuo operatore telefonicamente, devi collegarti al sito Internet di MobilePay e agire da lì.

Collegati dunque alla pagina Self Care del sito Internet di MobilePay, scrivi il tuo numero di telefono nel campo di testo collocato in corrispondenza della dicitura Inserisci il tuo numero di telefono, seleziona l’operatore 3 (Tre) dal menu a tendina collocato accanto alla voce Seleziona il tuo operatore e fai clic sul pulsante verde Invia Password.

Nel giro di pochi istanti, MobilePay ti invierà un SMS contenente un codice a 5 cifre:
inseriscilo nel riquadro che compare a schermo e clicca sul pulsante Entra per effettuare l’accesso alla tua area riservata.
Adesso, fai clic sul bottone Abbonamenti per accedere all’omonima sezione della tua area riservata e, per disattivare un abbonamento non desiderato, fai clic prima sull’opzione Disattiva e poi su OK.

Se qualche passaggio non ti è chiaro, non esitare a leggere il post in cui spiego in modo dettagliato come disattivare MobilePay definitivamente.
Sicuramente questa lettura ti sarà di grande aiuto.

Rimborso degli abbonamenti indesiderati

IMMAGINE QUI 3

Se hai attivato per sbaglio un servizio in abbonamento sulla tua linea, hai 7 giorni di tempo per richiedere il rimborso delle somme che sono state addebitate sul tuo credito o sul tuo conto telefonico.

Puoi richiedere il rimborso degli abbonamenti indesiderati chiamando al numero 133 e richiedendo assistenza da parte di un operatore (dovresti riuscirci seguendo la sequenza numerica 9-2-2).
Se riscontri difficoltà nel parlare con un operatore Tre, non esitare a leggere il tutorial in cui spiego nel dettaglio come riuscire in questa “impresa”.

Blocco preventivo degli abbonamenti indesiderati

IMMAGINE QUI 4

Ti piacerebbe trovare una soluzione per evitare che in futuro vengano attivati involontariamente sulla tua SIM degli abbonamenti a pagamento?
Beh, se hai risposto in modo affermativo, non devi fare altro che procedere con l’attivazione del blocco preventivo degli abbonamenti indesiderati.
Per effettuare questa operazione ti invito ancora una volta a contattare il customer care di Tre chiamando il numero 133 e richiedendo il blocco dei VAS all’operatore con cui verrai messo in contatto (dovresti riuscire a parlare con un operatore premendo la sequenza numerica 9-2-2).

Non appena verrai messo in contatto con un operatore del customer care di Tre, chiedigli in modo esplicito di bloccare preventivamente l’attivazione di tutti gli abbonamenti indesiderati, così che non vengano attivati in futuro.
Se riscontri difficoltà nel metterti in contatto con un operatore Tre, leggi pure l’approfondimento in cui spiego in modo dettagliato come fare ciò.

Naturalmente, se decidi di ritornare sui tuoi passi, puoi disattivare il blocco preventivo degli abbonamenti indesiderati in qualsiasi momento chiamando nuovamente il 133 e richiedendo all’operatore con cui verrai messo in contatto di ripristinare le impostazioni “originali” della linea.

Disattivare abbonamenti telefonici Tre

IMMAGINE QUI 5

Desideri semplicemente disattivare un abbonamento telefonico Tre?
In questo caso tutto diventa ancora più semplice, visto che puoi fare ciò rivolgendoti direttamente al nuovo operatore con cui vuoi sottoscrivere una nuova offerta e richiedendo la portabilità del numero.

Puoi fare il passaggio da Tre verso un altro operatore in molteplici modi:
attivando un’offerta online, contattando il tuo nuovo operatore telefonicamente o, se ami le soluzioni “classiche”, recandoti fisicamente nel negozio del tuo nuovo gestore.
Il passaggio da Tre verso un altro gestore di solito richiede tempistiche piuttosto brevi, visto che il tutto avviene in pochi giorni.

Prima di tagliare i ponti con Tre, però, ti suggerisco di tenere in considerazione la presenza di eventuali vincoli temporali da rispettare (es.
da 12, 24 o 30 mesi).
In questo caso, infatti, recedendo in via anticipata (quindi prima della scadenza del vincolo), sarai tenuto a pagare una penale che può ammontare a diverse decine di euro.
Se poi nel tuo abbonamento è incluso anche l’acquisto di un dispositivo a rate (es.
uno smartphone o un tablet), dovrai pagare in un’unica soluzione finale le rate residue, in modo tale da riscattarlo.

Se nutri ancora dubbi sul da farsi, leggi pure le guide in cui mostro nel dettaglio come fare la disdetta Tre e come cambiare operatore.
Sono sicuro che le informazioni contenute in questi due tutorial riusciranno a chiarirti qualsiasi perplessità.

Cosa fare in caso di problemi

IMMAGINE QUI 6

Se hai riscontrato problemi nel disattivare un VAS o nel disattivare un abbonamento telefonico “standard”, non esitare a visitare la pagina che l’operatore ha allestito sul proprio sito Internet ufficiale:
lì potresti trovare alcune informazioni chiarificatrici che ti permetteranno di procedere nel modo giusto.

Se nemmeno così dovessi riuscire a risolvere i tuoi problemi, contatta Tre utilizzando uno dei numerosi canali di assistenza fra quelli disponibili:
l’assistenza telefonica, l’assistenza via social o l’assistenza online tramite app o il sito Internet ufficiale di Tre e spiega all’operatore con cui verrai messo in contatto qual è il tuo problema.
Se hai difficoltà a parlare con un operatore Tre, leggi il tutorial in cui spiego nel dettaglio come riuscire a fare ciò.

Un’altra soluzione che ti suggerisco di non sottovalutare è quella di recarti fisicamente in un 3Store per chiedere assistenza direttamente agli operatori che vi troverai. Per trovare il 3Store più vicino a te, collegati a questa pagina Web del sito Internet di Tre, digita il nome del tuo comune nel campo di testo collocato sotto la voce Cerca un 3Store o un Centro Assistenza e avvia la ricerca facendo clic sul bottone nero Cerca.

Nella piantina situata sulla sinistra visualizzerai gli store più vicini a te, facilmente riconoscibili dal segnaposto con il logo Tre.
Ora non devi fare altro che recarti nel negozio che hai appena trovato e sottoporre il tuo problema agli operatori che saranno felici di darti una mano.