come disattivare amazon prime
Amazon Prime è un servizio premium di Amazon che, a fronte di un canone annuale di 36 euro o un canone mensile di 4,99 euro, offre spedizioni gratis in un giorno lavorativo senza costi aggiuntivi, l’accesso ai contenuti video di Prime Video, l’accesso a Twitch Prime e l’accesso anticipato alle offerte lampo oltre che agli eventi Amazon BuyVIP.
L’iscrizione ad Amazon Prime consente inoltre di fruire di Prime Foto, il servizio del colosso dell’e-comemrce che offre spazio di archiviazione illimitato per le proprie foto.
Amazon Prime o può essere provato gratuitamente per 30 giorni.
Alla scadenza della trial si può poi scegliere se confermare l’abbonamento pagando il canone annuale oppure se disdire il servizio e tornare ai costi di spedizione standard su tutti i prodotti.
Non c’è alcun obbligo, la scelta finale spetta all’utente.
L’abbonamento ad Amazon Prime può inoltre essere interrotto anche in caso di iscrizione annuale.
Con la guida di oggi, voglio dunque farti vedere passo dopo passo come disattivare Amazon Prime in modo che il servizio non si rinnovi automaticamente dopo un anno di iscrizione oppure dopo il periodo di prova gratuito.
Ti assicuro che non è difficile.
Prenditi quindi qualche minuto di tempo libero, mettiti ben comodo e concentrati sulla lettura di questo tutorial.
Vedrai che in men che non si dica avrai le idee chiarissime sul da farsi.
A seconda del fatto che tu stia usufruendo di Amazon Prime previo pagamento del canone annuale oppure previa attivazione del periodo di prova, la procedura da effettuare per poterne eseguire la disattivazione risulta leggermente differente. Ad ogni modo non temere, in entrambi i casi è facilissimo.
L’unica accortezza che devi avere è quella di eseguire i passaggi che sto per indicarti prima della scadenza del periodo per il quale hai effettuato il pagamento o prima della scadenza del periodo di prova onde evitare di pagare o di pagare nuovamente per un servizio verso il quale non nutri più interesse.
Nota: Andando a disattivare Amazon Prime potrai comunque continuare ad usufruire dei relativi vantaggi sino al giorno prima della data prevista per il rinnovo e senza alcuna limitazione.
Disattivare la sottoscrizione annuale ad Amazon Prime
IMMAGINE QUI 1
Vuoi disattivare Amazon Prime dopo aver effettuato la sottoscrizione annuale al servizio?
Allora tanto per cominciare provvedi a collegarti al servizio avviando il tuo browser preferito, digitando www.amazon.it nella barra degli indirizzi e premendo il pulsante Invio sulla tastiera.
Una volta fatto ciò, porta il cursore sulla voce Account e liste collocata in alto a destra nella pagina Web che ti viene mostrata e premi sul bottone Accedi.
Compila quindi i campi collocati sotto le voci Indirizzo e-mail o numero di cellulare e Password digitando i tuoi dati di login ad Amazon dopodiché fai clic sul pulsante Accedi.
A questo punto, porta il puntatore sulla voce Account e liste collocata sempre nella parte in alto a destra della pagina Web visualizzata dopodiché fai clic sulla voce Il mio Amazon Prime annessa al menu che è andato ad aprirsi.
Individua ora la voce Annulla iscrizione – Rinuncia ai benefici di Prime, cliccaci sopra, dai conferma cliccando sul pulsante Termina i miei benefici e il gioco è fatto.
Successivamente ti verrà mostrato un messaggio a schermo indicante il fatto che la procedura per disattivare Amazon Prime è andata a buon fine e riceverai un messaggio di posta elettronica all’indirizzo email associato al tuo account Amazon che ti segnalerà che la tua iscrizione al servizio premium del famoso sito per il commercio elettronico è stata annullata.
Adesso puoi finalmente dirti soddisfatto, sei riuscito a disattivare Amazon Prime! Quindi, a partire dalla data di scadenza della sottoscrizione annuale al servizio l’iscrizione allo steso non verrà più rinnovata e non ti verrà addebitato il relativo canone.
Chiaramente, a partire dal momento della disattivazione dell’abbonamento annuale ad Amazon Prime non porti più fruire dei servizi offerti dallo stesso.
Ti ricordi inoltre che se non hai usufruito dei vantaggi di Amazon Prime, potrai ricevere un rimborso completo.
Se hai diritto a un rimborso sarà lo stesso team di Amazon a comunicarti la cosa tramite e-mail al momento della conferma della cancellazione dell’iscrizione.
Per maggiori dettagli a riguardo, ti suggerisco di consultare l’apposita pagina Web con le condizioni generali di Amazon Prime.
Ci hai ripensato e vuoi annullare tutta la procedura precedentemente vista insieme per disattivare Amazon Prime?
Nessun problema.
Potrai sempre e comunque abilitare nuovamente al servizio effettuando il pagamento annuale del canone.
Per fare ciò, non dovrai far altro che collegarti alla pagina Web principale di Amazon, effettuare il login digitando i dati relativi al tuo account, cliccare sulla voce Il mio Amazon Prime annessa al menu Account e liste e premere poi su Continua iscrizione.
In caso di ripensamenti successivi alla scadenza dell’abbonamento annuale, non ti sarà più possibile annullare la procedura per disattivare Amazon Prime ma dovrai iscriverti nuovamente al servizio accedendo alla sezione Il mio Amazon Prime del sito, cliccando sul collegamento qui presente nella parte alta della pagina Web che ti viene mostrata e premendo sul bottone Iscriviti.
Successivamente attieniti alla semplice procedura guidata che ti vien mostrata a schermo.
Disattivare il periodo di prova di Amazon Prime
IMMAGINE QUI 2
Se invece hai attivato il periodo di prova gratuito per Amazon Prime e non sei intenzionato a rinnovarlo, collegati alla pagina iniziale di Amazon, posiziona il cursore sulla voce Account e liste collocata in alto a destra nella pagina Web che ti viene mostrata, premi sul bottone Accedi ed effettua il login al tuo account così come ti ho indicato nelle righe precedenti.
Adesso, porta il cursore sulla voce Account e liste collocata sempre nella parte in alto a destra della pagina Web visualizzata e poi fai clic sulla voce Account e liste annessa al menu che è andato ad aprirsi.
Nella nuova pagina Web che ora ti viene mostrata, cerca di individuare il pulsante Non continuare e cliccaci sopra.
A questo punto, ti verrà chiesto se sei davvero convinto della scelta e se desideri quindi procedere andando a disattivare Amazon Prime.
Per confermare la tua volontà, clicca ancora una volta sul bottone Non continuare.
Effettuati questi passaggi puoi dirti finalmente soddisfatto, sei riuscito a portare a termine tutto il procedimento tramite il quale disattivare Amazon Prime! A partire dalla data di scadenza del periodo di prova l’iscrizione al servizio premium di Amazon non verrà più rinnovata e non ti verrà addebitato il canone annuale del servizio.
A questo proposito, tieni presente che a partire dal momento della disattivazione del periodo di prova di Amazon Prime non potrai più fruire dei servizi offerti dallo stesso e non potrai più accedere al periodo di prova in quanto già sfruttato.
Ovviamente, nel caso in cui dovessi ripensassi potrai sempre e comunque iscriverti nuovamente ad Amazon Prime effettuando il pagamento annuale del canone.
Per fare ciò, devi eseguire nuovamente il login ad Amazon, cliccare sulla voce Il mio Amazon Prime annessa al menu Account e liste e premere poi su Continua iscrizione.
Invece, in caso di ripensamenti successivi alla scadenza del periodo di prova, dopo aver fatto clic su Il mio Amazon Prime per accedere nuovamente al servizio premium di Amazon dovrai fare clic sul collegamento qui presente nella parte alta della pagina Web che ti viene mostrata, dovrai cliccare sul bottone Iscriviti e dovrai poi attenti alla semplice procedura guidata che ti viene mostrata a schermo.
In caso di problemi
IMMAGINE QUI 3
Pur avendo seguito pedissequamente le mie indicazioni su come disattivare Amazon Prime stai riscontrando qualche problema?
In tal caso, ti suggerisco di metterti subito in contatto con il servizio clienti del famoso sito per cercare di far fronte alla cosa.
Per fare ciò, ti basta telefonare il numero verde gratuito 800 145 851.
In alternativa, puoi collegarti al sito di Amazon, scegliere una delle tematiche disponibili e cliccare sul pulsante Ti chiamiamo per richiedere un contatto telefonico.
A chiamata avviata, una voce registrata ti darà il benvenuto nel servizio clienti telefonico di Amazon.
Dovrai quindi attendere che un operatore risponda.
Le tempistiche posso variare in base al numero di operatori disponibili al momento, all’orario e all’affluenza delle telefonate.
Una volta ottenuta risposta da parte di un’operatore, esprimi a quest’ultimo le tue difficoltà, ascolta poi quanto detto dal servizio clienti e fornisci gli eventuali dati che ti vengono richiesti.
Per velocizzare le cose, prima di contattare il servizio clienti di Amazon ti suggerisco di reperire e tenere a portata di mano l’indirizzo di posta elettronica utilizzato per la registrazione al sito.
Tieni presente che oltre che così come ti ho appena indicato, puoi metterti in contatto con il servizio clienti direttamente tramite il sito Internet di Amazon e mediante social network.
Per maggiori dettagli a riguardo, puoi consultare la mia guida su come chiamare Amazon.