come disattivare whatsapp

come disattivare whatsapp

Ti hanno rubato il cellulare, vorresti disabilitare il tuo account WhatsApp per evitare che qualcuno lo possa utilizzare senza permesso ma non sai come riuscirci?
Hai un nuovo numero di telefono e non sai come disattivare WhatsApp sulla tua vecchia SIM per attivarlo su quella nuova?
Non ti preoccupare, sono qui per darti una mano.

Tutte le operazioni appena menzionate fanno parte delle funzioni standard di WhatsApp, pertanto si possono effettuare in maniera semplicissima e senza ricorrere a servizi di terze parti.
Se hai bisogno di aiuto, qui sotto trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Vedremo insieme come bloccare un account di WhatsApp in caso di furto/smarrimento dello smartphone; come trasferire un account da un numero all’altro; come cancellare un’utenza in maniera definitiva; come “zittire” le notifiche dell’applicazione e perfino come disattivare il servizio WhatsApp Web che permette di inviare e ricevere i messaggi di WhatsApp sul PC.

Ogni procedura ha delle conseguenze ben precise, dei pro e dei contro, quindi prima di mettere in pratica quanto illustrato nel tutorial fai bene tutte le tue valutazioni e assicurati di non compiere mosse troppo avventate.
In alcuni casi è impossibile tornare indietro!

Indice

  • Come disattivare WhatsApp su telefono rubato
  • Come disattivare WhatsApp definitivamente
  • Come disattivare WhatsApp per cambiare numero
  • Come disattivare WhatsApp Web
  • Come disattivare le notifiche di WhatsApp
  • Come disattivare WhatsApp dal WiFi

Come disattivare WhatsApp su telefono rubato

IMMAGINE QUI 1

Nel malaugurato caso in cui il tuo smartphone fosse stato oggetto di un furto, puoi disattivare il tuo account su WhatsApp semplicemente riattivando il servizio su una SIM avente lo stesso numero di quella rubata.

WhatsApp, infatti, permette di associare i numeri di telefono a un solo dispositivo alla volta.
Questo significa che se attivi il tuo account su un cellulare avente lo stesso numero di quello rubato, la copia di WhatsApp installata sull’altro dispositivo smette di funzionare.

Se non puoi (o non vuoi) attivare una nuova copia di WhatsApp con il numero del cellulare rubato, invia un’email all’indirizzo support@whatsapp.com chiedendo la disattivazione dell’account.
Nel messaggio devi inserire il tuo numero di telefono completo di prefisso internazionale (+39 per l’Italia) e devi usare come oggetto Perso/rubato:
Disattivazione del mio account
.
Maggiori info qui.

In caso di riattivazione di un account su WhatsApp, tutte le informazioni associate a quest’ultimo, i gruppi e i messaggi vengono ripristinati in maniera completamente automatica.
I messaggi, ovviamente, possono essere ripristinati solo se in precedenza avevi effettuato un backup.
Per maggiori info a riguardo consulta il mio tutorial su come ripristinare conversazioni WhatsApp.

Nota:
se ti hanno rubato lo smartphone provvedi subito a bloccarne l’IMEI e a fare denuncia alle autorità, come ti ho spiegato nel mio post intitolato Cellulare rubato:
cosa fare.

Come disattivare WhatsApp definitivamente

IMMAGINE QUI 2

Hai deciso di cancellare definitivamente il tuo account su WhatsApp?
Nessun problema.
Per disattivare WhatsApp in maniera completa non devi far altro che avviare l’applicazione, recarti nel menu Impostazioni > Account (che su Android si può raggiungere premendo sull’icona ⋮ collocata in alto a destra mentre su iOS ha una scheda dedicata in basso a destra) e selezionare l’opzione Elimina account.

Nella schermata che si apre, digita il tuo numero di telefono completo di prefisso internazionale (+39 per l’Italia), premi sul pulsante Elimina account e dai conferma.
Potrebbe esserti chiesto un feedback, cioè un commento sui motivi per i quali stai abbandonando il servizio.

Nota:
cancellando il tuo account su WhatsApp verranno cancellate anche tutte le informazioni collegate a quest’ultimo, i messaggi, e perderai l’iscrizione a tutti i gruppi.
Pur registrandoti nuovamente al servizio usando lo stesso numero dovrai ricominciare tutto daccapo.
Maggiori info qui.

Come disattivare WhatsApp per cambiare numero

IMMAGINE QUI 3

Vuoi disattivare WhatsApp su un numero per attivarlo su un altro?
Si può fare anche questo.
Apri l’applicazione, recati nel menu Impostazioni > Account (che su Android si può raggiungere premendo sull’icona ⋮ collocata in alto a destra mentre su iOS ha una scheda dedicata in basso a destra) e seleziona l’opzione Cambia numero.

Nella schermata che si apre, fai “tap” sul pulsante Avanti collocato in alto a destra, digita il tuo vecchio numero e il tuo nuovo numero negli appositi campi di testo e premi su Avanti per completare l’operazione.
Affinché le modifiche abbiano effetto dovrai verificare il tuo nuovo numero digitando il codice di verifica che riceverai su quest’ultimo.

Grazie a questa procedura, il vecchio numero verrà dissociato dal tuo account WhatsApp e tutte le informazioni, come foto del profilo, gruppi e impostazioni, verranno trasportate sull’altra SIM.
Maggiori info qui.

Come disattivare WhatsApp Web

IMMAGINE QUI 4

Hai cominciato a utilizzare WhatsApp su PC tramite WhatsApp Web ma ora vorresti disattivare il servizio?
Se con “disattivare” intendi impedire al browser di accedere automaticamente al tuo account, no problem.

Apri WhatsApp sul tuo telefonino e recati nel menu dedicato a WhatsApp Web, che su Android si trova premendo sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra mentre su iOS si trova nella scheda Impostazioni collocata in basso a destra, dopodiché premi sui pulsanti Disconnettiti da tutti i dispositivi e Disconnetti.

In questo modo, tutti i computer collegati al tuo account WhatsApp verranno “dimenticati” e per accedere nuovamente a WhatsApp Web verrà richiesta la scansione del QR code.

Per evitare che dopo l’accesso a WhatsApp Web il PC si “ricordi” della tua identità, togli la spunta dalla voce Resta connesso che si trova nella schermata iniziale del servizio.

Come disattivare le notifiche di WhatsApp

IMMAGINE QUI 5

Vuoi disattivare WhatsApp nel senso che non vuoi ricevere notifiche relative ai messaggi che ti arrivano?
In questo caso puoi decidere se bloccare tutte le notifiche o solo quelle relative a determinate persone o gruppi.

Per disattivare tutte le notifiche di WhatsApp su un terminale Android devi recarti nel menu Impostazioni > App del dispositivo, selezionare WhatsApp e togliere la spunta dalla voce Mostra notifiche (o Consenti notifiche).

Su iPhone, invece, devi aprire il menu Impostazioni > Notifiche di iOS e spostare su OFF la levetta relativa all’opzione Consenti notifiche.

Utilizzi WhatsApp sul PC tramite client per Windows o macOS?
In tal caso, per disattivare le notifiche, devi recarti nel menu delle impostazioni del programma, selezionare la voce Notifiche da quest’ultimo e togliere la spunta dalle caselle relative a Suoni e Avvisi desktop.

Se, invece, utilizzi WhatsApp Web, devi agire dalle impostazioni del browser in uso.
Se, ad esempio, utilizzi Chrome, per disattivare le notifiche di WhatsApp Web devi collegarti a questa pagina (che rimanda alle impostazioni sui contenuti), selezionare la voce Notifiche, cliccare sul pulsante ⋮ collocato accanto alla voce relativa a WhatsApp Web e selezionare l’opzione Blocca dal menu proposto.

Se vuoi disattivare le notifiche relative a una sola persona o gruppo segui i miei tutorial su come bloccare una persona su WhatsApp e come silenziare un gruppo su WhatsApp.

Come disattivare WhatsApp dal WiFi

IMMAGINE QUI 6

Hai l’esigenza di usare WhatsApp solo sotto rete dati e, dunque, vorresti sapere se è possibile disattivare l’applicazione quando si è connessi a una rete Wi-Fi?
La risposta è affermativa, ma solo se utilizzi un terminale Android.
Se utilizzi un iPhone, invece, puoi fare solo il contrario, cioè disattivare l’accesso alla rete 3G/4G da parte di WhatsApp lasciando libera quella alla rete Wi-Fi.

Se hai un terminale Android e desideri disattivare WhatsApp dal Wi-Fi, accedi dunque al menu delle impostazioni (premendo sull’icona dell’ingranaggio presente in home screen o nel drawer), vai su App e seleziona WhatsApp dalla lista delle applicazioni installate sul device.

Nella schermata che si apre, seleziona l’opzione Utilizzo dati, sposta su OFF la levetta relativa alla voce Wi-Fi e il gioco è fatto.
Tieni presente che alcune voci possono variare da device a device, quindi sul tuo terminale potresti dover utilizzare dei menu differenti (io ho usato un dispositivo Huawei per realizzare la guida).

In caso di ripensamenti, quasi inutile dirlo, per consentire nuovamente l’accesso al Wi-Fi da parte di WhatsApp, torna nel menu Impostazioni > App di Android, seleziona WhatsApp dalla lista delle applicazioni installate sul device, vai su Utilizzo dati e porta su ON la levetta relativa alla voce Wi-Fi.