come disegnare su whatsapp

come disegnare su whatsapp

Sei alle prime armi con il mondo di WhatsApp e, quando hai visto che un tuo amico ti ha inviato una foto con dei disegni e delle faccine sopra, ne sei rimasto parecchio colpito.
Adesso vorresti capire come ha fatto e così sei capitato su questo tutorial.
Beh, lasciati dire che sei capitato bene! Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come disegnare su WhatsApp usando le funzioni integrate nella celebre app di messaggistica istantanea e alcune applicazioni esterne, grazie alle quali creare dei veri e propri disegni da condividere con amici e parenti.

Ti assicuro che stiamo parlando di procedure talmente semplici che al termine della lettura di questo post ti chiederai come hai fatto a non arrivarci da solo.
Ti basti pensare che per disegnare su una foto o un video (sì, si può fare anche quello!) basta selezionare un allegato all’interno delle chat e premere su un’icona che compare nell’angolo in alto a destra dello schermo.
Tutto qui.

I passaggi da compiere sono leggermente diversi a seconda se si utilizza un dispositivo Android o un iPhone.
In ogni caso parliamo di dettagli (che comunque ti illustrerò in maniera puntuale nelle righe che seguono).
Direi, dunque, di non perdere altro tempo e di passare subito all’azione:
se vuoi disegnare su WhatsApp o vuoi condividere un disegno con i tuoi contatti, non devi far altro che impugnare il tuo smartphone e mettere in pratica le indicazioni che trovi qui sotto.
Buona lettura e buon divertimento!

Indice

  • Disegnare su foto e video con WhatsApp
    • Disegnare in uno Stato di WhatsApp
  • Condividere disegni su WhatsApp

Disegnare su foto e video con WhatsApp

Se vuoi disegnare su WhatsApp per abbellire una foto o un video da condividere con i tuoi contatti, procedi come segue.

Per prima cosa, avvia WhatsApp e seleziona la chat nella quale vuoi condividere la foto o il disegno sul quale intendi disegnare.
Dopodiché, se utilizzi un dispositivo Android, premi sull’icona della graffetta che si trova in basso a destra (nella barra in cui si digitano i messaggi) e scegli, tramite il menu che compare, se condividere un’immagine o un filmato già presente nella galleria o se usare la fotocamera del device per scattare una foto o realizzare un video.
In quest’ultimo caso dovrai premere una sola volta il tasto centrale che si trova in basso per scattare una foto o tenerlo premuto per realizzare un video.

IMMAGINE QUI 1

Se utilizzi un iPhone, dopo aver selezionato la chat nella quale condividere la foto o il video su cui intendi disegnare, premi sul pulsante + che si trova in basso a sinistra e scegli, tramite il menu che compare, se accedere alla Libreria foto e video per selezionare un contenuto già esistente o se usare la fotocamera per scattare una nuova foto o realizzare un nuovo filmato.
In quest’ultimo caso, dovrai premere per una sola volta sul pulsante centrale che si trova in basso per scattare una foto o dovrai tenerlo premuto per creare un video.

IMMAGINE QUI 2

Ti faccio notare che su WhatsApp è possibile condividere video grandi al massimo 16MB, quindi con una durata che difficilmente può superare i 3 minuti.
Realizzando un video breve o tagliando un video già esistente in modo che abbia una durata non superiore ai 6 secondi, è inoltre possibile creare una GIF animata e disegnare su di essa.

Per trasformare un video in GIF animata, devi usare gli indicatori presenti sulla timeline del video per ridurre la durata del filmato a 6 secondi o meno e premere sulla voce GIF che compare in alto a destra.
Se qualche passaggio non ti è chiaro e/o vuoi saperne di più circa il processo di creazione delle GIF in WhatsApp, leggi la mia guida su come inviare GIF su WhatsApp.

IMMAGINE QUI 3

Adesso i passaggi da compiere sono gli stessi sia su Android che su iOS.
Per cominciare a disegnare sulla tua foto (o sul tuo video), premi quindi sull’icona della matita che vedi nell’angolo in alto a destra dello schermo e scegli il colore del tratto usando la tavolozza che viene visualizzata sulla destra.
Occhio che gli ultimi due colori della tavolozza non sono colori normali:
il grigio permette di togliere il colore alla foto, mentre la porzione di tavolozza a scacchi permette di censurare volti e scritte tramite l’effetto pixelato.

Una volta scelto il colore che più preferisci, non devi far altro che disegnare sullo schermo del tuo smartphone usando il dito.
Se commetti un errore, puoi tornare sui tuoi passi semplicemente premendo sulla freccia che compare in alto a sinistra.
Se, invece, vuoi aggiungere anche testi e faccine alla tua immagine (o al tuo filmati), usa le icone della lettera “T” e dell’emoji che trovi in alto a destra.

Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, digita una didascalia di accompagnamento per la tua foto o il tuo video (se vuoi) e premi sull’icona dell’aeroplanino per postare il contenuto in chat.
È stato facilissimo, vero?

IMMAGINE QUI 4

Nota: anche se, come ben saprai, è possibile usare WhatsApp su PC, nel momento in cui scrivo, la funzione per disegnare su foto e video non è stata ancora implementata nelle versioni desktop del servizio.
Questo significa che, almeno per ora, devi accontentarti di disegnare dallo schermo dello smartphone!

Disegnare in uno Stato di WhatsApp

Come ti ho spiegato anche nel mio tutorial su come creare uno Stato su WhatsApp, gli stati su WhatsApp si sono evoluti e sono diventati simili alle Storie che è possibile trovare su Instagram o Facebook (e prima ancora su Snapchat).
Questo significa che da semplici messaggi di testo (che comunque si possono utilizzare), si sono trasformati in una serie di foto e video visualizzabili dai propri contatti per un periodo massimo di 24 ore, dopodiché scadono.

Ebbene, devi sapere che anche foto e video inclusi negli Stati di WhatsApp possono essere personalizzati con gli strumenti di disegno presenti nella celebre app creata da Jan Koum e da Brian Acton.
In che modo?
Te lo spiego subito.
Tutto quello che devi fare è recarti nella scheda Stato di WhatsApp (che su Android si trova in alto al centro e su iOS in basso a sinistra), premere sull’icona della fotocamera e scegliere una delle opzioni disponibili:
se vuoi realizzare una foto o un video in tempo reale, devi usare il pulsante circolare collocato in basso al centro (premilo una volta per scattare una foto o tienilo premuto per realizzare un filmato).
Se invece vuoi selezionare un contenuto già esistente dalla galleria del tuo device, devi selezionare le miniature che trovi in basso.

IMMAGINE QUI 5

Adesso non ti resta che premere sull’icona della matita collocata in alto a destra e usare il dito per disegnare sulla foto o sul video da condividere nel tuo Stato di WhatsApp.
Ad operazione completata, digita una didascalia per accompagnare il contenuto (se vuoi) e premi sull’icona dell’aeroplanino per pubblicato nel tuo Stato di WhatsApp.
Anche in questo caso più semplice a farsi che a dirsi, vero?

Condividere disegni su WhatsApp

Non vuoi disegnare su foto e video ma creare dei veri e propri disegni da condividere su WhatsApp?
Nessun problema.
Come ti ho fatto vedere anche in un mio post precedente, esistono tantissime app per disegnare, grazie alle quali creare disegni di livello più o meno professionale direttamente dal display di smartphone e tablet.
Chiaramente i risultati migliori si ottengono usando device di alto profilo con schermi molto ampi e dispositivi di input ad hoc (es.
un iPad Pro con Apple Pencil o un Samsung Galaxy Note), ma anche con i comuni smartphone, le penne passive o semplicemente il dito, se si è bravi nel disegno, si riescono ad ottenere risultati discreti.

Tra le tante app che consentono di disegnare su smartphone e tablet, personalmente ti consiglio Autodesk SketchBook, che si può usare a costo zero (nella sua versione base, ne esiste anche una Pro a pagamento), include tantissimi pennelli e strumenti di disegno ed è compatibile sia con Android che con iOS.
Si tratterebbe di una soluzione professionale, ma anche i semplici appassionati di disegno possono usarla con profitto senza incontrare particolari difficoltà (difatti ha un’interfaccia molto intuitiva).
Vuoi scoprire come funziona?
Ti accontento subito.

Dopo aver scaricato Autodesk SketchBook sul tuo smartphone, avvia l’applicazione e salta la presentazione iniziale per accedere al piano di lavoro.
A questo punto, premi sull’icona della matita che si trova in alto per selezionare lo strumento di disegno che intendi utilizzare (es.
matita principale, pennarello vintage, penna stilografica ecc.), premi il tasto (x) in basso per salvare le tue preferenze e scegli il colore del tratto usando la ruota dei colori posizionata sempre in alto.

IMMAGINE QUI 6

Dopo aver creato il tuo disegno, per condividerlo su WhatsApp, premi sull’icona del foglio collocata in alto a sinistra, seleziona la voce Condividi dal menu che si apre e scegli se postare l’immagine direttamente su WhatsApp (selezionando prima l’icona dell’app e poi la chat in cui postarla) o se salvarla prima nella galleria del tuo dispositivo e poi postarla su WhatsApp.

Nel secondo caso, dopo aver salvato l’immagine nella galleria del tuo smartphone, devi avviare WhatsApp, selezionare la chat in cui condividere il disegno e usare la classica funzione di condivisione delle immagini, quindi devi fare tap sull’icona della graffetta (Android) o sul pulsante + (iOS) e scegliere l’opzione per selezionare un contenuto dalla galleria.

Dopo aver selezionato il disegno, scegli se personalizzarlo ulteriormente con scritte, emoji e didascalie (proprio come visto prima per le foto sulle quali disegnare) e premi sull’icona dell’aeroplanino per condividere il tuo “capolavoro” in chat.

IMMAGINE QUI 7

Se non vuoi disegnare tu ma condividere dei disegni già esistenti su WhatsApp, ti consiglio di fare un salto su uno dei siti di clipart che ti ho segnalato nel mio tutorial sul tema, i quali contengono migliaia di disegni liberamente scaricabili e utilizzabili, anche per fini commerciali.

In alternativa, puoi dare un’occhiata anche al mio tutorial in cui ti ho segnalato i migliori siti che permettono di visualizzare e scaricare dei disegni facili da copiare.
Insomma, hai solo l’imbarazzo della scelta!