come farsi chiamare da amazon

come farsi chiamare da amazon

Dopo aver acquistato un prodotto su Amazon, hai ricevuto l’articolo nei tempi prestabiliti e, nei primi giorni di utilizzo, sei rimasto completamente soddisfatto del tuo acquisto.
Nell’ultimo periodo, però, stai riscontrando delle anomalie e temi che il prodotto sia difettoso.
Leggendo le linee guida di Amazon, hai scoperto che il celebre sito di acquisti online fornisce assistenza telefonica sui prodotti venduti ed è possibile prenotare una chiamata da parte di un tecnico esperto per cercare di risolvere il problema.
Purtroppo, però, tutti i tuoi tentativi di richiedere la suddetta telefonata non hanno avuto l’esito sperato e non sai più dove sbattere la testa.

Se le cose stanno effettivamente così, non devi preoccuparti:
con la guida di oggi, ti spiegherò come farsi chiamare da Amazon sia per ricevere assistenza sui prodotti acquistati che per ottenere informazioni sui servizi offerti dal celebre sito di shopping online.
Infatti, Amazon mette a disposizione dei clienti una serie di canali di contatto con i quali è possibile parlare con un addetto o un tecnico esperto e risolvere i problemi riscontrati su un ordine o su un prodotto venduto direttamente da Amazon, ma anche per ottenere informazioni e risolvere problematiche relative ai servizi digitali, come Amazon Prime e Amazon Music.
Comodo, vero?

Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e mettiamoci subito all’opera!  Mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi con attenzione i prossimi paragrafi.
Scegli la soluzione di contatto che ritieni più adatta alle tue esigenze, metti in pratica le indicazioni che sto per darti e ti assicuro che un addetto Amazon ti chiamerà entro pochissimi minuti dalla tua richiesta. Non mi resta altro che augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Farsi chiamare da Amazon per assistenza su un prodotto
  • Farsi chiamare da Amazon per altre problematiche
  • Come chiamare il servizio clienti Amazon

Farsi chiamare da Amazon per assistenza su un prodotto

IMMAGINE QUI 1

I clienti Amazon che hanno acquistato un prodotto venduto direttamente dal colosso di Jeff Bezos, hanno diritto a un periodo di assistenza gratuita, oltre che alla garanzia di due anni in caso di guasti.
Accedendo al proprio account e selezionando il prodotto sul quale si necessità di assistenza, è possibile, dunque, farsi chiamare da Amazon.

Se tu hai acquistato un prodotto e hai la necessità di parlare con un addetto di Amazon, collegati alla pagina principale del sito, soffermati con il puntatore del mouse sulla voce Account e liste e, dal menu che compare, fai clic sul pulsante Accedi.
Nella nuova pagina aperta, inserisci i tuoi dati nei campi Indirizzo e-mail o numero di cellulare e Password e premi sul pulsante Accedi per collegarti al tuo account.

Adesso, fai clic sull’opzione Ordini presente in alto a destra, individua l’ordine di tuo interesse e premi sul pulsante Ricevi assistenza prodotto.
Se l’ordine effettuato comprendeva più di un articolo, seleziona quello di tuo interesse:
se il prodotto ha ancora diritto a ricevere assistenza, puoi visualizzare la scritta Supporto al prodotto disponibile fino a [data], altrimenti compare la scritta Questo articolo non è idoneo per il supporto del prodotto.

Se il prodotto di tuo interesse è idoneo al supporto, descrivi la problematica riscontrata (massimo 200 caratteri, non obbligatoria) nel campo Descrizione del problema e fai clic sul pulsante Continua.
Pigia, quindi, sul pulsante Telefono, assicurati che nel menu a tendina presente accanto alla voce Paese sia selezionata l’opzione Italia e inserisci il numero di telefono sul quale vuoi essere chiamato nel campo Il tuo numero.

Per farti chiamare subito da un tecnico Amazon, fai clic sul pulsante Chiamami ora, altrimenti premi sul pulsante Chiamatemi in 5 minuti.
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 21 e il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 19.

Devi sapere che puoi richiedere una chiamata da parte di Amazon anche tramite il tuo dispositivo mobile, scaricando l’applicazione di Amazon per device Android, iOS e Windows 10 Mobile.

Dopo aver scaricato l’app sul tuo smartphone/tablet, avviala e fai tap sul pulsante Accedi, dopodiché inserisci i tuoi dati di accesso nei campi Email e Password Amazon e premi sul pulsante Accedi per collegarti al tuo account.
Adesso, fai tap sul pulsante  presente in alto a sinistra, seleziona la voce Ordini e premi sull’articolo di tuo interesse.

Premi, quindi, sul pulsante Ricevi assistenza prodotto, assicurati che sotto la voce Paese sia selezionata l’opzione Italia e inserisci il tuo numero di telefono nel campo Il tuo numero, dopodiché fai tap sul pulsante Chiamami ora per ricevere subito una chiamata da parte di Amazon.
In caso di ripensamenti, premi sul pulsante Annulla chiamata per non essere richiamato.

Farsi chiamare da Amazon per altre problematiche

IMMAGINE QUI 2

I clienti che hanno la necessità di farsi chiamare da Amazon per altre problematiche, come un disservizio su un ordine effettuato o malfunzionamenti di dispositivi e servizi Amazon, possono richiedere una telefonata da parte di un operatore tramite la sezione Contattaci.

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, fai clic sulla voce Aiuto presente nel menu principale e scorri la pagina verso il basso, fino a individuare la sezione Consulta le nostre pagine di aiuto, Dopodiché clicca sull’opzione Ulteriori informazioni? e premi sulla voce Contattaci.
Nella nuova pagina aperta, fai clic su una delle opzioni disponibili sotto la voce Come posso esserti d’aiuto?.

  • Un ordine effettuato:
    per problematiche o domande relative a un ordine effettuato su Amazon.
    Tramite questa sezione, i clienti possono essere chiamati da un addetto per avere chiarimenti sullo stato del proprio ordine, su resi e rimborsi, sulla modifica di un ordine, sui pagamenti e per ricevere assistenza su problematiche relative a malfunzionamenti di offerte e buoni sconti.
  • Dispositivi Amazon e app Kindle:
    per ricevere informazioni utili prima di acquistare un dispositivo Kindle.
    Tramite questa sezione, si possono ottenere consigli sul dispositivo più adatto alle proprie esigenze, con la possibilità di effettuare l’ordine telefonico (se il cliente si trova all’estero o ha intenzione di acquistare 5 o più Kindle).
    Inoltre, è possibile richiedere assistenza su dispositivi Amazon come Fire Stick TV e Dash Button.
  • Servizi digitali:
    per ottenere informazioni e ricevere assistenza su problematiche relative ai servizi digitali di Amazon, come Prime Video, Amazon Drive, Twitch, eBook Kindle, Amazon Music e molto altro.
  • Prime e altro:
    la sezione relativa al servizio Amazon Prime.
    Gli utenti interessati a sottoscrivere l’abbonamento, possono parlare con un addetto Amazon e ricevere informazioni relative al servizio, mentre i già clienti Prime possono ottenere assistenza relativa a problematiche varie.

Dopo aver selezionato la categoria di tuo interesse, tramite il menu a tendina Scegli un’opzione presente sotto la voce Fornisci maggiori informazioni sul tuo quesito, indica l’argomento per il quale vuoi ricevere assistenza telefonica e, se richiesto, fornisci ulteriori dettagli tramite i menu a tendina presenti accanto alle voci Seleziona dettagliSeleziona ulteriori dettagli.

Per prenotare la chiamata da parte di un addetto Amazon, fai clic sul pulsante Ti telefoniamo presente sotto la voce Come preferisci contattarci? e, nella nuova pagina aperta, inserisci il tuo numero di telefono nel campo Il tuo numero, dopodiché fai clic sul pulsante Chiamami adesso per ricevere la chiamata da parte di Amazon in meno di un minuto.

Anche in questo caso, puoi richiedere una chiamata da parte di un addetto Amazon anche da smartphone e tablet utilizzando l’applicazione ufficiale del servizio.
Dopo averla avviata e aver effettuato l’accesso al tuo account, fai tap sul pulsante  e premi sulla voce Servizio clienti.

Adesso, fai tap sull’opzione Contattaci sotto la scritta Hai ancora bisogno di aiuto?, premi sulla voce Chiama il servizio clienti e seleziona la categoria di tuo interesse tra Un ordine che ho effettuato, Il mio Kindle, Servizi digitali, Il mio account e Altro.

IMMAGINE QUI 3

Per prenotare la chiamata, indica ulteriori dettagli selezionando una delle voci presenti sotto la voce Il mio quesito riguarda, dopodiché inserisci il tuo numero di telefono nel campo Il tuo numero e fai clic sul pulsante Chiamami adesso.

Facciamo un esempio pratico:
se stai riscontrando problemi relativi al download dei brani su Amazon Music, dopo aver premuto sull’opzione Chiama il servizio clienti, seleziona la categoria Servizi digitali, dopodiché fai tap sulla voce Amazon Music e premi sull’opzione Problemi relativi al download.
Inserisci, quindi, il tuo numero di telefono e premi sul pulsante Chiamami adesso.
Entro un minuto riceverai la chiamata da parte di un tecnico che ti aiuterà a risolvere il problema.

Come chiamare il servizio clienti Amazon

IMMAGINE QUI 4

Se preferisci chiamare tu stesso Amazon, puoi rivolgerti al servizio clienti chiamando uno dei numeri disponibili.
Devi sapere, però, che la funzionalità “Chiamami” descritta nei paragrafi precedenti, è la soluzione più rapida per ottenere assistenza poiché permette di fornire in anticipo i dettagli della propria richiesta o della propria problematica:
sfruttandola, infatti, si viene contattati da un operatore già al corrente delle problematiche riscontrate e, dunque, in grado di dare una mano con maggiore efficacia.

Detto ciò, se tu vuoi chiamare il servizio clienti Amazon dall’Italia per problematiche comuni, prendi il tuo telefono e componi il numero verde gratuito 800.145.851.
Dopo il messaggio di benvenuto, attendi in linea per poter parlare con un operatore.
Se chiami dall’estero, invece, il numero che devi contattare (a pagamento) è lo 02.00617924.

Per domande o assistenza relative ai prodotti Kindle, puoi chiamare il numero verde gratuito 800.145.852 o il numero a pagamento 020.0617929 per chiamate dall’estero.
Per approfondire l’argomento, puoi leggere le mie guide su come contattare Amazon e su come contattare corriere Amazon.