come funziona amazon
Dopo averlo cercato in tutti i negozi della tua città senza successo, hai trovato in vendita su Amazon quel prodotto che cercavi da mesi.
Non avendo mai fatto acquisti su Internet prima d’ora, però, vorresti avere maggiori informazioni sulla celebre piattaforma di shopping online e conoscere la procedura dettagliata sia per creare un account che per completare il tuo primo ordine.
Se le cose stanno effettivamente così, lascia che sia io a spiegarti come funziona Amazon.
Se mi dedichi pochi minuti del tuo tempo libero, posso illustrarti non solo come creare un account sul celebre sito di shopping online ma anche come effettuare un acquisto e come aprire un negozio per vendere i tuoi prodotti.
Inoltre, sarà mio compito fornirti alcune informazioni relative ai principali servizi di Amazon, come Amazon Prime, Amazon Locker, Amazon Pantry e Amazon Pay.
Come dici?
È proprio quello che volevi sapere?
Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo sùbito all’azione.
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Sono sicuro che, seguendo le mie indicazioni per filo e per segno, riuscirai a capire come usare Amazon ed effettuare il tuo primo acquisto senza riscontrare alcun tipo di problema.
Buona lettura!
Indice
- Come registrarsi su Amazon
- Come acquistare su Amazon
- Come funziona Amazon Prime
- Come funziona Amazon Locker
- Come funziona Amazon Pantry
- Come funziona Amazon Pay
- Come vendere su Amazon
- Servizi e dispositivi Amazon
- Come funziona Amazon Music
- Come funziona Amazon Prime Video
- Come funziona Amazon Echo
Come registrarsi su Amazon
IMMAGINE QUI 1
Per comprendere come funziona Amazon, la prima fondamentale operazione da effettuare è quella di creare un account sulla nota piattaforma.
Infatti, soltanto dopo aver creato un account è possibile acquistare e vendere prodotti e accedere a tutte le funzionalità e ai servizi offerti da Amazon.
Per creare il tuo account da computer, collegati alla pagina principale di Amazon, fai clic sulla voce Account e liste e, nella nuova schermata visualizzata, premi sul pulsante Crea il tuo account Amazon.
Inserisci, quindi, i dati richiesti nei campi Il tuo nome, Email e Password e clicca sul pulsante Crea il tuo account Amazon, per completare la registrazione ed effettuare il login.
Se preferisci registrarti ad Amazon da smartphone e tablet, avvia l’app del servizio per Android o iOS/iPadOS, fai tap sul pulsante Accedi, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Crea un account, inserisci i tuoi dati nei campi Nome, Numero di cellulare o email e Crea una password e premi sul pulsante Continua.
Fatto ciò, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l’email inviata da Amazon e annota il codice di verifica contenuto al suo interno, dopodiché inseriscilo nel campo Inserisci codice e fai tap sul pulsante Creare un account Amazon, per completare la registrazione e attivare il tuo account.
Come acquistare su Amazon
IMMAGINE QUI 2
Dopo aver creato il tuo account, sei pronto per acquistare su Amazon.
Tutto quello che devi fare è individuare l’articolo che intendi comprare, aggiungerlo al carrello del tuo account, specificare l’indirizzo di spedizione e il metodo di pagamento che preferisci e completare l’ordine.
La procedura è pressoché identica sia da computer che da smartphone e tablet.
Per procedere, collegati al sito ufficiale di Amazon, inserisci il nome dell’articolo che intendi acquistare nel campo di ricerca in alto e fai clic sull’icona della lente d’ingrandimento, per visualizzare i risultati della ricerca.
Nella nuova pagina aperta, premi sull’inserzione di tuo interesse, per visualizzare i dettagli e le recensioni del prodotto, e premi sul pulsante Acquista ora, per accedere sùbito alla schermata di pagamento.
Se, invece, vuoi aggiungere il prodotto in questione al tuo carrello e proseguire nel tuo shopping online, fai clic sul pulsante Aggiungi al carrello.
Non appena sei pronto per completare l’ordine, premi sulla voce Carrello, in alto a destra, clicca sul pulsante Procedi all’ordine e, se ancora non lo hai fatto, specifica l’indirizzo di consegna e la modalità di pagamento.
Sono accettate le carte di credito e debito (comprese le prepagate) di tutti i principali circuiti, i buoni Amazon, i conti correnti e il sistema proprietario Amazon Pay.
PayPal, invece, non è accettato.
Per gestire i metodi di pagamento, clicca sul pulsante Account e liste (in alto a destra) e vai su Opzioni di pagamento.
Su alcuni prodotti selezionati, venduti e spediti da Amazon (esclusi quelli di Warehouse), è disponibile anche il pagamento a rate.
Per usufruirne, devi avere un account Amazon attivo da almeno un anno, usare una carta di credito/debito (non prepagata) valida con una scadenza fissata ad almeno 20 giorni dopo la scadenza dell’ultima rata del prodotto da acquistare e devi avere una cronologia degli acquisti valida. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come pagare su Amazon.
IMMAGINE QUI 3
Infine, nella sezione Rivedi gli articoli e la spedizione, apponi il segno di spunta accanto alla tipologia di spedizione che preferisci e clicca sul pulsante Acquista ora, per completare il tuo acquisto.
A questo punto, cliccando sulla voce Resi e ordini, puoi visualizzare lo stato del tuo ordine e tracciare la spedizione.
Per approfondire l’argomento, ti lascio alle mie guide su come compare su Amazon e come tracciare pacco Amazon.
Dopo aver ricevuto l’articolo da te acquistato e averne testato il funzionamento, se lo desideri, puoi lasciare una recensione al prodotto.
Per farlo, accedi alla sezione Resi e ordini, clicca sul pulsante Scrivi una recensione per il prodotto, seleziona l’articolo che intendi recensire e inserisci i dati richiesti nelle sezioni Valutazione complessiva, Aggiungi un titolo e Scrivi la tua recensione.
Ti sarà utile sapere che, così facendo, puoi diventare un recensore Amazon e potresti entrare a far parte del programma Amazon Vine che consente di ricevere prodotti gratis da Amazon.
Se, invece, hai ricevuto un articolo danneggiato, non funzionante o diverso da quello ordinato, sarai contento di sapere che hai 14 giorni di tempo fare un reclamo ad Amazon e avviare la procedura di reso che ti consente di essere rimborsato.
Per saperne di più, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida su come funziona il reso Amazon.
Come funziona Amazon Prime
IMMAGINE QUI 4
Per evitare di pagare le spese di spedizione e avere la consegna in un solo giorno lavorativo su oltre due milioni di prodotti, puoi attivare Amazon Prime.
Se non ne hai mai sentito parlare prima d’ora, devi sapere che è un servizio in abbonamento (4,99 euro/mese o 36 euro/anno) che consente anche l’accesso in anteprima alle offerte lampo e che include numerosi servizi, come Amazon Pantry, Amazon Prime Video, Amazon Music (con accesso al catalogo limitato), Amazon Prime Reading e molti altri ancora.
In città come Milano e Roma (per quanto riguarda l’Italia), consente anche di accedere a Prime NOW, per ordinare la spesa e riceverla a casa entro due ore.
Per attivare la prova gratuita di Amazon Prime da computer, fai clic sull’opzione Iscriviti a Prime, in alto a destra, seleziona l’opzione Iscriviti e usalo gratis per 30 giorni e, se ancora non lo hai fatto, seleziona l’opzione Aggiungi una carta, per associare al tuo account un metodo di pagamento valido.
Infine, clicca sul pulsante Iscriviti ora, 30 giorni gratis e il gioco è fatto.
Per approfondire il funzionamento di Amazon Prime, puoi leggere la mia guida dedicata all’argomento.
Ti sarà utile sapere che puoi disattivare il tuo abbonamento ad Amazon Prime in qualsiasi momento, premendo sull’opzione Account e liste e selezionando la voce Prime.
Nella nuova schermata visualizzata, individua il box Gestione dell’iscrizione, scegli l’opzione Non continuare – Rinuncia ai benefici di Prime e clicca sui pulsanti Termina benefici e Cancella iscrizione, per disattivare Amazon Prime.
Se ti stai chiedendo se è possibile attivare Prime da smartphone e tablet, mi dispiace dirti che non è possibile farlo usando l’app di Amazon.
Tuttavia, puoi procedere usando il browser installato sul tuo dispositivo (es.
Chrome su Android e Safari su iPhone/iPad) ripetendo la procedura per attivare Amazon Prime da computer.
Come funziona Amazon Locker
IMMAGINE QUI 5
Amazon Locker è un servizio che permette di fare acquisti su Amazon e di scegliere come indirizzo di spedizione un punto di ritiro self-service nelle proprie vicinanze, con la possibilità di ritirare il pacco in piena autonomia ed entro tre giorni dalla ricezione.
La soluzione ideale per tutti gli utenti che non possono essere presenti al momento della consegna da parte del corriere.
Tutto quello che devi fare per usare Amazon Locker è assicurarti che il prodotto che intendi acquistare sia compatibile con il servizio in questione (nell’inserzione è presente la scritta Questo articolo può essere consegnato in un punto di ritiro) e, nella schermata Riepilogo d’ordine, premere sull’opzione Scegli relativa alla voce Oppure seleziona un punto di ritiro.
Premi, quindi, sul pulsante Spedisci a questo indirizzo relativo al punto di ritiro che preferisci e completa l’ordine.
Non appena il tuo pacco sarà consegnato presso il punto di ritiro scelto, riceverai un’email contenente un codice di 6 cifre e tutte le istruzioni necessarie per ritirare il pacco entro 3 giorni dalla consegna.
Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come funziona Amazon Locker.
Come funziona Amazon Pantry
IMMAGINE QUI 6
Amazon Pantry è uno dei servizi inclusi nell’abbonamento Amazon Prime e permette di acquistare sul celebre sito di shopping online anche beni di prima necessità o di uso comune, come i prodotti alimentari o per la casa.
La procedura per acquistare un prodotto di Amazon Pantry è pressoché identica a quella per l’acquisto di un qualsiasi altro articolo in vendita su Amazon.
Tieni presente, però, che per effettuare un ordine è necessario spendere almeno 15 euro e che è previsto un costo di spedizione fisso pari a 4,99 euro, a prescindere dal numero di articoli inclusi nell’ordine.
Tuttavia, è possibile avere le spese di spedizione gratuite acquistando almeno 5 prodotti presenti nella sezione promozionale di Amazon Pantry.
Maggiori info qui.
Come funziona Amazon Pay
IMMAGINE QUI 7
Amazon Pay è il sistema di pagamento di Amazon che può essere utilizzato per effettuare acquisti in totale sicurezza, su tutti i siti di shopping online che consentono di pagare con questo metodo di pagamento (es.
Trenitalia, Italo, Kappa, Moschino, Mailticket ecc.).
Tutto quello che devi fare per pagare con Amazon Pay, è associare un metodo di pagamento valido al tuo account Amazon.
Per farlo, collegati alla pagina principale del celebre sito di shopping online, fai clic sull’opzione Account e liste e premi sulla voce Opzioni di pagamento.
Nella nuova pagina aperta, seleziona l’opzione di tuo interesse tra Aggiungi una carta, per aggiungere una carta di credito o di debito, o Aggiungi un conto corrente, per aggiungere il tuo conto bancario.
Da smartphone e tablet, avvia l’app di Amazon, fai tap sul pulsante ☰, in alto a sinistra, scegli le opzioni Il mio account e Gestione opzioni di pagamento e fai tap sulla voce Aggiungi un metodo di pagamento.
Fatto ciò, sei pronto per effettuare i tuoi acquisti usando Amazon Pay.
Ti sarà utile sapere che collegandoti al sito ufficiale di Amazon Pay, premendo sui pulsanti Accedi e Accedi con il tuo account Amazon, puoi visualizzare tutti i pagamenti effettuati con Amazon Pay.
Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mai guida su come funziona Amazon Pay.
Come vendere su Amazon
IMMAGINE QUI 8
Se ti stai chiedendo se è possibile vendere su Amazon, sarai contento di sapere che la risposta è affermativa.
Infatti, creando un account venditore è possibile aprire un negozio su Amazon e mettere in vendita i propri prodotti.
Prima di spiegarti come creare un account venditore, devi sapere che sono disponibili due piani di vendita:
Account base è il piano gratuito che permette di vendere massimo 40 oggetti al mese, applicando una commissione di chiusura fissa pari a 0,99 euro e una commissione per segnalazione a seconda della categoria del prodotto venduto, mentre Account Pro (39 euro/mese) è il piano dedicato ai venditori professionali che vendono in grandi quantità e che pagano una commissione per segnalazione a seconda del prodotto venduto.
In entrambi i casi, è prevista anche una commissione di gestione che varia a seconda del prodotto venduto.
Premesso ciò, per creare il tuo account venditore su Amazon, collegati alla pagina principale del celebre sito di shopping online, accedi al tuo account, fai clic sulla voce Account e liste e seleziona l’opzione Vendere su Amazon.
Nella nuova pagina aperta, clicca sul pulsante Registrati ora e rispondi alle domande Dove ha sede la tua azienda? e Che tipo di azienda possiedi? (puoi anche scegliere l’opzione Nessuna, sono un venditore individuale).
A questo punto, inserisci tutti i dati richiesti nelle sezioni Informazioni venditore, Informazioni sui pagamenti, Maggiori informazioni e Nome del negozio e clicca sul pulsante Inizia a pubblicare offerte, per creare il tuo account venditore.
Per la procedura dettagliata, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come aprire un negozio su Amazon.
IMMAGINE QUI 9
Dopo aver creato il tuo negozio, scegli le opzioni Catalogo e Aggiungi un nuovo prodotto, inserisci il nome dell’articolo che intendi vendere nel campo apposito e clicca sull’icona della lente d’ingrandimento, per visualizzare i risultati della ricerca.
Se è disponibile un prodotto analogo a quello che vuoi mettere in vendita, premi sulla voce Vendi questo prodotto, altrimenti seleziona l’opzione Crea una nuova offerta, inserisci tutte le informazioni richieste e clicca sul pulsante Salva e concludi, per pubblicare la tua inserzione.
Ti segnalo che è possibile creare annunci di vendita anche da smartphone e tablet, scaricando l’app Amazon Venditore per Android e iOS/iPadOS e la procedura per mettere in vendita un prodotto è identica a quanto descritto nelle righe precedenti.
Per ulteriori informazioni, puoi leggere la mia guida su come vendere su Amazon.
Servizi e dispositivi Amazon
Come ben saprai, Amazon non è solo un sito di shopping online ma offre anche servizi d’intrattenimento, sia per ascoltare musica che per guardare film e serie TV.
Inoltre, il colosso di Jeff Bezos produce anche alcuni dispositivi “intelligenti” che permettono di avvicinarsi al mondo della domotica.
Ecco qualche informazione sui servizi e i dispositivi di Amazon che potrebbero esserti utili.
Come funziona Amazon Music
IMMAGINE QUI 10
Amazon Music è il servizio di streaming musicale di Amazon che permette di ascoltare milioni di brani e migliaia di playlist, anche in modalità offline, sia da computer che da smartphone e tablet scaricando l’apposita app per Android e iOS/iPadOS.
Per i clienti Amazon Prime, è disponibile Amazon Prime Music che permette di ascoltare senza costi aggiuntivi oltre 2 milioni di brani, senza limitazioni e senza interruzioni pubblicitarie.
Amazon Music Unlimited, invece, è la vera risposta di Amazon a Spotify e Apple Music:
può essere attivato anche dagli utenti che non hanno un abbonamento a Prime (a partire da 9,99 euro/mese o 99 euro/anno) e consente di ascoltare oltre 50 milioni di brani, anche da più dispositivi contemporaneamente attivando un abbonamento Famiglia.
Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come funziona Amazon Music Unlimited.
Come funziona Amazon Prime Video
IMMAGINE QUI 11
Amazon Prime Video è un altro dei servizi inclusi nell’abbonamento Amazon Prime.
Senza costi aggiuntivi, consente di accedere a un ricco catalogo che comprende serie TV, film, contenuti per bambini e tante produzioni Amazon Original.
Oltre a essere accessibile tramite browser da computer, è possibile accedere ad Amazon Prime Video anche da smartphone e tablet (tramite l’app per Android e iOS/iPadOS), dagli smart TV compatibili, da console per videogiochi e molti altri dispositivi, compresa la Amazon Fire TV Stick.
Per approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come funziona Amazon Prime Video.
Come funziona Amazon Echo
IMMAGINE QUI 12
Gli Amazon Echo sono dei dispositivi prodotti da Amazon che, tramite una connessione Internet e un assistente vocale integrato chiamato Alexa, consentono di usare i comandi vocali per eseguire operazioni di ogni genere, come impostare un promemoria, programmare una sveglia, avviare la riproduzione musicale, controllare i propri ordini su Amazon e molto altro ancora.
Inoltre, se si hanno dei dispositivi Smart compatibili con gli Amazon Echo, è possibile chiedere ad Alexa di accendere e spegnere luci, controllare le prese intelligenti della casa, visualizzare le riprese delle videocamere di sorveglianza (nel caso di Amazon Echo Spot) e così via.
Per saperne di più e approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida guida su come funziona Amazon Echo.