come funziona il pagamento su amazon

come funziona il pagamento su amazon

Dopo aver letto la mia guida su come funziona Amazon, hai deciso di fare i tuoi prossimi acquisti sulla piattaforma di Jeff Bezos e hai già riempito il tuo carrello virtuale.
Prima di completare l’ordine, però, vorresti qualche informazione in più su quali sono i metodi di pagamento accettati su Amazon e come utilizzarli.
Beh, sono lieto di informarti che sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come funziona il pagamento su Amazon e come poter pagare tutti i tuoi acquisti. Sono tantissimi i metodi di pagamento accettati:
puoi usare semplicemente la tua carta di credito o la tua carta prepagata o, se non ne possiedi una carta, puoi tranquillamente affidarti ad altre soluzioni, come ad esempio la ricarica in cassa, che consente di pagare i prodotti acquistati su Amazon in contanti.

Non vedi l’ora di completare il tuo acquisto e ricevere il prodotto a casa? Benissimo, allora mettiamoci subito all’opera! Prenditi cinque minuti di tempo libero, dedicali alla lettura dei prossimi paragrafi e troverai tutte le indicazioni necessarie per effettuare il pagamento su Amazon.
Sono sicuro che qualunque siano le tue esigenze, riuscirai in poco tempo a trovare la soluzione più adatta a soddisfarle e completare il tuo acquisto in totale sicurezza.
Buona lettura!

Indice

  • Pagare con carta di credito
  • Pagare con carta di credito virtuale
  • Pagare con conto bancario
  • Pagare con Buoni regalo
  • Pagare in contanti
  • Pagare con buono 18 app
  • Pagare con PayPal

Pagare con carta di credito

IMMAGINE QUI 1

Tra i metodi di pagamento più semplici da utilizzare su Amazon ci sono le carte di credito e le carte di debito, comprese le prepagate come PostePay ed HYPE.
Sono accettate tutte le carte dei circuiti Visa, Visa Electron, Postepay, American Express, Mastercard, Maestro Internazionale (emessa all’estero) e Carta Si.

Per pagare su Amazon con la tua carta, collegati alla pagina principale del servizio e fai clic sul pulsante Accedi (in alto a destra) per inserire i tuoi dati di login ed effettuare l’accesso al tuo account Amazon.
Adesso, premi sull’opzione Account e liste, fai clic sulla voce Opzioni di pagamento e premi sul pulsante Aggiungi una carta, dopodiché inseriscine i dati nei campi Intestatario carta, Numero carta, Data di scadenza e fai clic sul pulsante Aggiungi la tua carta per completare l’aggiunta.

Come misura di sicurezza per confermare la validità della tua carta di credito, Amazon potrebbe contattare la tua banca richiedendo un’autorizzazione di 1 euro.
Come precisato nelle linee guida di Amazon, non si tratta di un addebito e l’importo non sarà scalato dal tuo saldo.

Puoi rimuovere una carta in qualsiasi momento:
premi sulla voce Account e liste, fai clic sull’opzione Opzioni di pagamento, premi sulla carta da eliminare e premi sui pulsanti Elimina e Conferma eliminazione.

Pagare con carta di credito virtuale

IMMAGINE QUI 2

Alcune banche offrono il servizio di carta di credito virtuale, grazie al quale chi non vuole utilizzare una carta di credito reale può ottenere un codice temporaneo di 16 cifre e fare acquisti online in totale sicurezza.

Per creare una carta di credito virtuale, collegati al sito online della tua banca o recati nella filiale fisica per richiede il servizio.
Puoi creare una carta di credito virtuale “usa e getta” (da utilizzare per una singola operazione) o una carta di credito “duratura” scegliendo per quanti mesi deve essere attiva prima di non risultare più valida.

Ottenuto il codice di 16 cifre dalla tua banca, puoi pagare i tuoi acquisti su Amazon con la carta di credito virtuale come fosse una normale carta di credito, seguendo quindi la procedura descritta in precedenza.

Pagare con conto bancario

IMMAGINE QUI 3

Il conto bancario è un altro metodo di pagamento accettato da Amazon.
Non è utilizzabile per tutti i prodotti, quindi è meno consigliato rispetto alla carta, ma resta un’opzione valida.
Per avvalertene, collegati alla pagina principale di Amazon, effettua l’accesso al tuo account (se necessario) e fai clic prima sul pulsante Account e liste (in alto a destra) e poi sulla voce Opzioni di pagamento, nella pagina che si apre.

A questo punto, clicca sulla voce Aggiungi un conto corrente, situata in fondo alla pagina che ti viene proposta, e compila il modulo che compare in basso fornendo BIC (codice Swift)IBANNome associato al conto.
Per finire, clicca sul pulsante Aggiungi un conto corrente.

Qualora te lo stessi domandando, usando il conto bancario come metodo di pagamento su Amazon, l’addebito viene effettuato solo quando gli articoli ordinati vengono spediti, mentre per gli ordini digitali viene effettuato quando Amazon invia il link per il download del contenuto acquistato.
Maggiori info qui.

Pagare con Buoni regalo

IMMAGINE QUI 4

Su Amazon è possibile pagare i propri acquisti anche utilizzando un Buono regalo.
Esistono diverse modalità per ottenere dei buoni Amazon, come i panel di sondaggi, l’apertura di un nuovo conto corrente e l’acquisto di servizi e abbonamenti.

Se hai un Buono regalo Amazon e vuoi aggiungerlo al tuo account, collegati alla pagina iniziale di Amazon e premi sul pulsante Accedi per effettuare il login.
Dopodiché premi sulla voce Buoni regalo presente sotto la barra di ricerca, premi sull’opzione Aggiungi al tuo account e, nel campo Inserire il codice del Buono Regalo, digita il codice del buono Amazon in tuo possesso.
Pigia quindi sul pulsante Aggiungi al mio account per aggiungere l’importo del buono al tuo saldo Amazon e procedere con gli acquisti.

Dopo aver aggiunto un prodotto nel carrello, per pagarlo con il tuo saldo Amazon premi sul pulsante Procedi all’ordine, seleziona l’indirizzo di consegna e la modalità di spedizione, dopodiché accertati che nella schermata Seleziona una modalità di pagamento sia selezionata la voce Utilizza [euro] Credito promozionale presente sotto l’opzione I tuoi saldi e fai clic sui pulsanti Continua e Acquista ora per completare l’acquisto. Per saperne di più, puoi leggere le mie guide su come ottenere buoni Amazon e su come convertire buoni Amazon.

Pagare in contanti

IMMAGINE QUI 5

Tra i più recenti metodi di pagamento introdotti da Amazon c’è la Ricarica in cassa, che permette di pagare in contanti gli acquisti effettuati online.
Non è tra le soluzioni più comode al mondo, ma in alcune circostanze può tornare estremamente utile:
se, ad esempio, non ti fidi a inserire i dati della tua carta su Internet, se non hai una carta di credito o la tua carta prepagata non dispone della somma necessaria per coprire l’intero costo del tuo acquisto, questa è la soluzione che fa per te!

Ricarica in cassa ti permette di ricaricare il tuo conto Amazon effettuando una ricarica presso uno dei punti vendita aderenti, come le ricevitorie Lis Carica di Lottomatica, i Punti vendita SisalPay e i Punti vendita epay.
Prima di entrare nel merito della procedura di ricarica, collegati al sito di Sisal per verificare il punto vendita più vicino, dopodiché inserisci la via della tua abitazione o la tua città nel campo Vicino a, digita Amazon ricarica nel campo Scegli un prodotto o servizio e premi sul pulsante Cerca per visualizzare la mappa con i punti vendita nella tua zona.

IMMAGINE QUI 6

Adesso, collegati al sito di Amazon e premi sulla voce Accedi presente in alto a destra, dopodiché inserisci i tuoi dati nei campi Indirizzo e-mail o numero di cellulare e Password e fai clic sul pulsante Accedi per autenticarti al tuo account.
Pigia poi sulla voce Buoni regalo, fai clic sull’opzione Ricarica – In cassa presente nel menu a sinistra e premi sul pulsante Ottieni il tuo codice a barre per ottenere il codice a barre che dovrai mostrare nel punto vendita per effettuare la ricarica.

Per stampare il codice a barre, fai clic sul pulsante Stampa il mio codice a barre, altrimenti puoi scegliere di ricevere il codice tramite SMS.
In quest’ultimo caso, devi prima procedere con la verifica del tuo numero di telefono:
premi quindi sul bottone Verifica il mio numero di telefono, digita il tuo numero nel campo Numero di cellulare e premi sui pulsanti Continua e OK, dopodiché inserisci il codice di verifica ricevuto via SMS nel campo Inserisci codice, premi sulla voce Verifica e il gioco è fatto.
Per ottenere il codice a barre, premi dunque sul pulsante Invia il mio codice a barre tramite SMS ed entro pochi secondi riceverai un messaggio contenente un link:
premilo per visualizzare il tuo codice.

IMMAGINE QUI 7

A questo punto, recati in uno dei punti vendita abilitati e richiedi di effettuare una ricarica Amazon in uno dei tagli disponibili (10 €, 25 €, 50 € e 100 €), mostra quindi il codice a barre ottenuto poc’anzi ed effettua il pagamento.
L’importo della ricarica sarà aggiunto automaticamente al tuo conto Amazon e avrà una validità di 10 anni dalla data di emissione.

Per visualizzare il saldo del tuo account, fai clic sulla voce Account e liste e premi sull’opzione Buoni regalo.
Puoi vedere l’importo disponibile accanto alla voce Saldo attuale, mentre sotto la voce Attività puoi visualizzare tutte le attività del tuo conto Amazon, tra cui le ricariche in cassa effettuate.

Pagare con Bonus 18 app

IMMAGINE QUI 8

Se hai compiuto o stai per compiere 18 anni e hai diritto al Bonus Cultura, l’iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, puoi pagare su Amazon tramite i buoni 18 app che permettono di acquistare libri, ebook, audiolibri, CD e vinili.

Per pagare su Amazon tramite buoni 18 app, collegati al sito di 18app e fai clic sul pulsante Entra con SPID presente in alto a destra, dopodiché seleziona l’Identity provider sul quale hai ottenuto la tua identità digitale, inserisci i tuoi dati nei campi Username e Password e premi sul bottone Entra con SPID.
Se non hai ancora questi dati, puoi leggere la mia guida su come ottenere le credenziali SPID.

Adesso, fai clic sul pulsante Crea buono e premi sulla voce Online, dopodiché premi sull’opzione Musica registrata se intendi acquistare un CD o un vinile, altrimenti fai clic sull’opzione Libri se vuoi acquistare un libro, un audiolibro o un ebook.
Nel campo Importo del buono, digita il taglio del buono da creare (5 €, 10 €, 25 € e 50 €), premi quindi sui pulsanti Crea buono e Conferma e copia il codice che ti verrà mostrato a video.

IMMAGINE QUI 9

Per convertire il buono 18 app in buono Amazon, collegati al sito amazon.bonus18.it, digita il codice creato poc’anzi nel campo Buono 18 app e inserisci la tua email nel campo Email, dopodiché apponi il segno di spunta per il consenso al trattamento dei dati personali e fai clic sul pulsante Inizia per ricevere il buono Amazon via email.

Adesso, procedi con i tuoi acquisti su Amazon da effettuare nelle categorie Libri, eBook Kindle, CD e Vinili, aggiungi il prodotto di tuo interesse al carrello e procedi con l’ordine.
Nella schermata Seleziona un metodo di pagamento, fai clic sull’opzione Inserisci un buono regalo o un codice promozionale e nel campo Inserisci codice digita il codice del buono ricevuto via email.
Premi, infine, sul pulsante Continua per applicare il buono Amazon (o parte di esso) e poi sul pulsante Acquista ora per completare il pagamento e l’acquisto. Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida su come acquistare su Amazon con 18app.

Pagare con PayPal

IMMAGINE QUI 10

È possibile pagare con PayPal su Amazon?
Sono in molti che fanno questa domanda e, nonostante sul Web la risposta è un categorico “no”, è invece in qualche modo possibile.
Sia chiaro:
Amazon non consente di collegare il proprio conto PayPal, ma nessuno vieta di spostare il denaro presente sul proprio conto elettronico su una carta prepagata associata.

Se ti stai chiedendo perché non pagare direttamente con la carta prepagata, le risposte sono multiple:
la carta prepagata potrebbe non disporre di un credito sufficiente (e ricaricarla ha un costo) o semplicemente tutti i tuoi soldi sono sul conto PayPal.
Ecco spiegato perché pagare con PayPal su Amazon è possibile, seppur non sia una pratica rapida.

Per farlo, collegati al sito di PayPal e premi sul pulsante Accedi per autenticarti con i tuoi dati, dopodiché premi sull’opzione Il mio conto presente in alto e fai clic sulla voce Trasferisci denaro presente a sinistra.
Adesso, digita la cifra da trasferire nel campo Importo, nel menu a tendina seleziona la carta sulla quale trasferire il denaro e premi sul pulsante Continua per confermare.

Il trasferimento può richiedere 1–2 giorni lavorativi a seconda della banca o dell’istituto finanziario. Puoi approfondire l’argomento leggendo la mia guida su come pagare con PayPal su Amazon.