come funziona instagram
Da quando Facebook ha acquisito Instagram, tutti non fanno altro che parlare di questo social network dedicato alla pubblicazione di foto e video.
Ormai quasi tutti i tuoi amici lo conoscono e lo usano quotidianamente e, per questo motivo, spinto dalla curiosità, vorresti entrare a far parte anche tu di questa nota piattaforma social.
Le cose stanno così, dico bene?
Allora non c’è problema, posso aiutarti io.
Nel corso di questo mio tutorial, infatti, ti spiegherò nel dettaglio come funziona Instagram, guidandoti, passo dopo passo, nell’utilizzo dell’applicazione per smartphone e tablet e nell’uso delle funzionalità del servizio accessibili da computer, utilizzando il suo sito Web ufficiale e la sua applicazione per Windows 10.
Chiarito ciò, se sei impaziente di saperne di più, leggi attentamente questo mio tutorial:
vedrai che imparare a utilizzare Instagram in tutte le sue funzionalità principali sarà divertente e, soprattutto, facilissimo.
Sei pronto per iniziare?
Si?
Benissimo! Ti auguro una buona lettura e un buon divertimento.
Indice
- Come funziona Instagram su smartphone e tablet
- Come iscriversi e accedere a Instagram
- Come pubblicare foto e video su Instagram
- Come funziona Instagram Storie
- Come funziona Instagram Direct
- Come funziona Instagram followers
- Come funziona Instagram hashtag
- Come funziona Instagram Insight
- Come funziona Instagram su PC
- Come funziona Instagram TV
- Come funziona Instagram profilo privato
- Come funziona Instagram Ads
- Come funziona Instagram business
Come funziona Instagram su smartphone e tablet
IMMAGINE QUI 1
Se ti domandi come funziona Instagram, ti suggerisco di leggere con attenzione le indicazioni che sto per fornirti:
sto per spiegarti, nel dettaglio, come scaricare e installare l’app di Instagram sul tuo smarphone, come registrarti al social network fotografico e come utilizzare tutte le sue funzionalità principali.
Come iscriversi e accedere a Instagram
IMMAGINE QUI 2
Per poterti iscrivere e accedere a Instagram, devi innanzitutto scaricare l’app ufficiale del social network sul tuo smartphone o tablet, usando il Play Store su Android o l’App Store su iOS.
Detto ciò, una volta individuata la scheda dell’app di Instagram nello store del tuo dispositivo, procedi come segue:
per installarla su Android, premi prima sul pulsante Installa e poi su Apri.
Per installarla su iPhone, invece, fai tap sul pulsante Ottieni, sbloccane il download tramite il Face ID, il Touch ID o la password del tuo account iCloud, e poi premi sul pulsante Apri, in modo da avviare l’app.
Adesso, per registrarti a Instagram, premi innanzitutto sul pulsante Continua come [il tuo nome], se desideri iscriverti al social network tramite Facebook.
Se, invece, vuoi effettuare la registrazione utilizzando il tuo numero di telefono oppure un indirizzo e-mail, premi sul pulsante Iscriviti con telefono o e-mail, dopodiché compila il modulo di registrazione che ti viene mostrata schermo, indicando tutti i dati richiesti.
Infine, premi sul pulsante Avanti, per proseguire.
Se possiedi già un account Instagram, per accedere allo stesso, fai tap sul pulsante Accedi, dopodiché, effettua il login tramite il tuo profilo Facebook premendo sull’opzione Continua come [il tuo nome], oppure digita l’username e la password, premendo poi sul pulsante Accedi.
Come pubblicare foto e video su Instagram
IMMAGINE QUI 3
La funzionalità di Instagram più importante è quella relativa alla pubblicazione di foto e video nei post.
Detto ciò, per iniziare, fai tap sul pulsante (+) situato nel menu in basso dell’app, dopodiché utilizza le sezioni Foto e Video, per scattare una foto tramite la fotocamera del tuo smartphone o registrare un video sul momento.
In alternativa, fai tap sulla voce Libreria, per caricare su Instagram un elemento multimediale presente nella Galleria del tuo smartphone.
Adesso, premi sul pulsante Avanti e modifica, se lo desideri, la foto o il video tramite gli strumenti di editing di Instagram (Modifica).
Fatto ciò, fai tap sul pulsante Avanti, scrivi la didascalia di accompagnamento del post e i relativi hashtag.
Infine, per pubblicare il post su Instagram, fai tap sul pulsante Condividi.
In caso di dubbi o problemi, leggi il mio tutorial su come caricare foto su Instagram.
Come funziona Instagram Storie
IMMAGINE QUI 4
Tra le funzionalità di maggior risalto di Instagram, ci sono le storie:
un’apposita sezione del social network nella quale è possibile pubblicare contenuti multimediali, foto e video, che restano visibili ai propri follower solo per 24 ore.
Detto ciò, per pubblicare una foto o un video nelle storie di Instagram, premi sull’icona della macchina fotografica situata nell’angolo in alto a sinistra.
Dopodiché premi o tieni premuto il pulsante dell’otturatore, per scattare una foto o registrare un video.
Puoi, inoltre, caricare un elemento multimediale già presente nella galleria del tuo dispositivo, facendo tap sull’icona della Galleria, situata in basso a sinistra.
Tutti i contenuti multimediali importati nelle storie possono essere modificati prima della loro pubblicazione attraverso alcuni strumenti, come i filtri (l’icona della faccina), gli adesivi (l’icona della faccina quadrata) o gli effetti speciali (es.
Boomerang o Superzoom).
Quando sei soddisfatto delle modifiche apportate, premi sul pulsante La tua storia, per pubblicare i contenuti multimediali nella tua storia di Instagram.
In caso di dubbi o problemi, leggi il mio tutorial su come funzionano le storie di Instagram.
Come funziona Instagram Direct
IMMAGINE QUI 5
Instagram Direct è la funzionalità di Instagram che permette di inviare messaggi privati agli utenti del social network.
Per utilizzare questo strumento, fai innanzitutto tap sull’icona dell’aeroplanino, situata in alto a destra nella schermata principale dell’app.
Dopodiché premi sull’icona della matita, in alto a destra, scegli il nome della persona con la quale desideri entrare in contatto e fai tap sul pulsante Avanti.
Fatto ciò, puoi inviare messaggi testuali (Scrivi un messaggio), vocali (l’icona del microfono) o multimediali (l’icona del quadro), premendo sulle relative icone situate nella chat.
In caso di dubbi o problemi, leggi il mio tutorial su come chattare su Instagram.
Come funziona Instagram followers
IMMAGINE QUI 6
I follower su Instagram sono le persone che seguono il tuo account.
Instagram, infatti, non ha gli “amici”, come Facebook, ma un sistema tramite il quale le persone possono seguire gli utenti e farsi seguire a propria volta, per rimanere sempre aggiornati con i contenuti che pubblicano nei post e nelle storie.
Per seguire una persona su Instagram, non devi fare altro che individuarla, digitando il suo nome utente nel motore di ricerca interno (l’icona della lente d’ingrandimento) e, una volta visualizzato il suo profilo, premere sul pulsante Segui.
Le liste delle persone che segui e di coloro che ti seguono sono visibili nella schermata del tuo profilo Instagram (l’icona dell’omino) facendo tap, rispettivamente, sulle voci Follower e Seguiti.
Se vuoi saperne di più sull’argomento, ti consiglio di leggere la mia guida in cui ti parlo di come seguire su Instagram e quella su come avere tanti followers.
Come funziona Instagram hashtag
IMMAGINE QUI 7
Se ti domandi come funzionano gli hashtag su Instagram, devi innanzitutto sapere che gli hashtag sono delle etichette contraddistinte dal simbolo # (cancelletto) e sono utilizzate per categorizzare i post e le storie pubblicate all’interno del social network.
Gli hashtag possono essere inseriti nei post:
basta scriverli nel campo di testo della didascalia.
Per inserirli nelle storie, invece, è possibile usare l’apposito adesivo o lo strumento Aa.
Vuoi cercare i post e le storie riguardanti uno specifico hashtag?
In tal caso, recati nella sezione Esplora (il simbolo della lente di ingrandimento) di Instagram e usa l’apposito campo di ricerca per individuare l’hashtag di tuo interesse.
Dopo aver individuato i contenuti che ti piacciono, premi sul pulsante Segui, se vuoi che ti vengano mostrati nel feed e nelle storie i post e le storie relativi a uno specifico hashtag.
In caso di dubbi o problemi o per maggiori informazioni al riguardo, leggi il mio tutorial su come funzionano gli hashtag su Instagram.
Come funziona Instagram Insight
IMMAGINE QUI 8
Lo strumento Insights di Instagram è una funzionalità di analisi riservata a coloro che possiedono un account aziendale ed è accessibile tramite l’app di Instagram per Android e iOS (raggiungendo la sezione Dati statistici nel menu ☰) e da computer, tramite lo strumento Creator Studio.
Il vantaggio principale dato dal suo utilizzo è quello di poter analizzare l’andamento del proprio account, in termini di follower (Pubblico) e di contenuti pubblicati nei post e nelle storie (Contenuti).
Se ti interessa saperne di più al riguardo, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come vedere Insights Instagram.
Come funziona Instagram su PC
IMMAGINE QUI 9
Instagram è utilizzabile anche da PC, in quanto è possibile collegarsi al suo sito Web ufficiale o scaricare la sua applicazione per Windows 10.
A differenza dell’app per Android e iOS, però, utilizzando la versione Web non è possibile pubblicare foto e video nei post o nelle storie, ma soltanto interagire con quelli di altri utenti.
Il client destkop di Instagram, invece, aggiunge la possibilità di pubblicare contenuti multimediali nelle storie (l’icona della macchina fotografica), seppure con strumenti di modifica limitati.
La soluzione migliore per pubblicare su Instagram da PC consiste nell’utilizzo della funzionalità Crea Post dello strumento Creator Studio di Facebook, disponibile per gli account Instagram aziendali che sono stati connessi a una pagina Facebook.
Utilizzando il tool in questione, infatti, puoi pubblicare o programmare i contenuti multimediali nel feed di Instagram e anche su IGTV.
Se vuoi saperne di più al riguardo, ti consiglio di leggere il mio tutorial su come pubblicare su Instagram da PC.
Come funziona Instagram TV
IMMAGINE QUI 10
Instagram TV, detto anche IGTV, è la piattaforma di videosharing di Instagram integrata all’interno del social network fotografico (l’icona della TV) e disponibile anche sotto forma di app per Android e iOS.
Tramite IGTV è possibile vedere e pubblicare (dopo aver registrato un canale) video verticali della durata massima di 60 minuti.
Per pubblicare i video è possibile agire anche da PC, collegandosi al sito Web ufficiale di Instagram o utilizzando lo strumento Creator Studio di Facebook.
Per maggiori informazioni al riguardo, leggi i miei tutorial su come funziona IGTV e su come caricare video su Instagram da PC.
Come funziona Instagram profilo privato
IMMAGINE QUI 11
Se desideri limitare la privacy dei contenuti che pubblichi su Instagram, puoi attivare l’opzione che rende privato il tuo profilo.
In questo modo, i post e le storie saranno visibili soltanto da coloro che già ti seguono e chi desidera seguirti dovrà inviartene richiesta.
Mettere il profilo privato su Instagram è molto semplice e si può fare tramite l’app del social network per Android e iOS o dal sito Web ufficiale del social network.
Recati, quindi, nella sezione delle impostazioni relative alla privacy dell’account e seleziona la voce Account privato.
In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial, in cui ti parlo di come compiere quest’operazione in modo più dettagliato.
Come funziona Instagram Ads
IMMAGINE QUI 12
Gli account Instagram aziendali possono promuovere a pagamento i loro contenuti, tramite le Instagram Ads, ovvero le pubblicità di Instagram che compaiono nei post e nelle storie.
La promozione di contenuti multimediali è effettuabile direttamente tramite l’app di Instagram per Android e iOS, facendo tap sul pulsante Metti in evidenza visibile nei post.
Per maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento al mio tutorial su come farsi pubblicità su Instagram.
Come funziona Instagram business
IMMAGINE QUI 13
Instagram business è la soluzione di Instagram dedicata a coloro che desiderano usare il proprio profilo per lavoro.
Instagram, infatti, offre la possibilità di effettuare gratuitamente il passaggio a un account aziendale, previo collegamento di una pagina Facebook.
A seguito di questa operazione, si ottengono diversi vantaggi:
tra questi, c’è la possibilità di realizzare contenuti sponsorizzati tramite le pubblicità di Instagram, ma anche analizzare le statistiche del proprio account tramite lo strumento Insights.
Detto ciò, se vuoi passare a un account Instagram aziendale, avvia l’app di Instagram per Android o iOS e raggiungi la sezione Account > Passa a un account professionale, tramite il menu delle Impostazioni, per poi immettere i dati richiesti. In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial dedicato all’argomento.