come funziona sky go
Hai un abbonamento a Sky ma la tua televisione è sempre occupata?
Vorresti trovare una soluzione che permetta di guardare i contenuti del tuo abbonamento anche tramite computer o dispositivi mobili?
La risposta a tutte le tue domande è Sky Go, il servizio di streaming che Sky Italia mette a disposizione di tutti i propri clienti.
Sky Go è la soluzione ideale per guardare gli oltre 40 canali della pay TV di Murdoch da smartphone, tablet e computer.
Permette di accedere a una videoteca ricca di contenuti on demand, da guardare quando e dove si desidera senza costi aggiuntivi rispetto all’abbonamento standard a Sky.
Sei intenzionato a saperne di più ma non hai la minima idea da dove iniziare, non preoccuparti, sono qui proprio per aiutarti e per farti scoprire come funziona Sky Go.
Mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi con attenzione i prossimi paragrafi:
ti elencherò i dispositivi compatibili con il servizio, ti illustrerò i suoi costi in dettaglio e ti spiegherò per filo e per segno come attivarlo, come usarlo e come accedere a tutti i suoi contenuti.
Ti assicuro che dopo la lettura di questa guida, non perderai mai più il tuo programma preferito e potrai guardare la diretta di canali come Sky Uno, Sky Sport, Fox e molti altri su tutti i dispositivi in tuo possesso.
Indice
- Requisiti minimi e dispositivi supportati da Sky Go
- Prezzi di Sky Go
- Come attivare Sky Go
- Come usare Sky Go
- Come usare Sky Go da smartphone e tablet
Requisiti minimi e dispositivi supportati da Sky Go
IMMAGINE QUI 1
Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e di scoprire come funziona Sky Go in dettaglio, lascia che ti illustri i requisiti minimi e i dispositivi supportati dal servizio.
Per vedere Sky Go è necessaria una connessione Internet ad alta velocità.
Purtroppo, però, nelle linee guida di Sky non vengono indicate specifiche relative ai Mbps.
Per quanto riguarda i dispositivi, devi sapere che Sky Go è compatibile con smartphone e tablet equipaggiati con una versione di Android pari o superiore alla 4.4 e con iPhone/iPad equipaggiati con iOS 9 e successivi. Inoltre, Sky Go è visibile da computer scaricando il software apposito compatibile con Windows e macOS con i seguenti requisiti.
- Sistema Operativo:
Windows 7, macOS 10.9; - Processore:
Intel Dual Core o Core2 Duo con 2.1 GHz per CPU o AMD con 2.9 GHz; Intel based Core i3. - Memoria:
2 GB su Windows, 4 GB DDR2 su macOS; - Scheda Grafica:
con almeno 1 GB RAM su Windows e 512 MB su macOS.
Non sono invece supportati i dispositivi sottoposti a root o jailbreak.
Altra cosa importante da sottolineare è che si può associare il proprio Sky ID a un numero massimo di due dispositivi, ma è possibile vedere i canali di Sky Go solo su un dispositivo alla volta.
È possibile effettuare il cambio dei dispositivi associati al proprio ID solo ogni 30 giorni.
Prezzi di Sky Go
IMMAGINE QUI 2
Sky Go è un servizio gratuito incluso nell’abbonamento dei clienti Sky da almeno un anno e non ha costi di attivazione.
Dal 2015, infatti, la pay TV ha cambiato la politica commerciale relativa al servizio Sky Go rendendolo disponibile solo per i clienti fedeli.
I nuovi abbonati Sky non possono quindi usufruire di Sky Go, ma possono attivare Sky Go Plus che ha un costo di 5,40 euro/mese.
Il servizio Plus permette di associare fino a 4 dispositivi, consente la funzione Download&Play per guardare contenuti in modalità offline e le funzioni di Restart, Pausa e Replay. Tutti i clienti Sky Multiscreen hanno Sky Go Plus incluso nel proprio abbonamento.
Non sei ancora abbonato Sky e vorresti provare il servizio, incluso Sky Go Plus?
Puoi attivare ProvaSky che permette di avere i pacchetti Sky TV, Sky Cinema, Sky Sport, Sky Famiglia, Sky Box Sets e avere accesso ai servizi Sky Go Plus, Sky On Demand, My Sky e Sky HD a soli 9 euro.
Come attivare Sky Go
IMMAGINE QUI 3
Prima di poter accedere ai contenuti di Sky Go, è necessaria l’attivazione del servizio, che può avvenire tramite la sezione Fai da te del sito di Sky o scaricando l’applicazione gratuita Sky Fai da Te, disponibile per device Android e iOS.
In entrambi i casi, bisogna avere a disposizione il proprio Sky ID.
Sky ID alla mano, collegati quindi al sito sky.it e fai clic sul pulsante Login presente in alto a destra; inserisci i tuoi dati nei campi Username o email e Password e premi sul bottone Accedi per effettuare l’accesso al tuo account Sky.
Se invece stai agendo tramite l’applicazione per dispositivi mobili, premi sul pulsante blu Accedi, inserisci i tuoi dati di accesso nei campi Email o Username e Password e fai tap sul bottone Accedi.
Se non ti sei mai registrato a Sky e quindi non hai uno SkyID, premi sul pulsante Login e premi sulla voce Non sei registrato?
Crea subito il tuo Sky ID (sull’app è Crea il tuo Sky ID). Procedi con l’inserimento dei tuoi dati nei campi Codice cliente, Codice fiscale, Indirizzo email e Password, apponi il segno di spunta accanto alla voce Non sono un robot e premi sul pulsante Continua.
Nel giro di pochi secondi riceverai un’email contenente un link di attivazione:
premi sulla voce Clicca qui entro 24 ore per completare la creazione del tuo Sky ID.
IMMAGINE QUI 4
Adesso sei pronto per attivare Sky Go! Effettua dunque il login sul sito di Sky e accedi alla sezione Fai da te, premi quindi sulla voce Arricchisci abbonamento, fai clic sull’opzione Servizi Sky e premi sul bottone Scopri per avviare la procedura di presentazione e attivazione del servizio.
In alternativa, se non vuoi perderti in lunghi percorsi, puoi collegarti sul sito di Sky Go e premere il pulsante Attiva Sky Go presente in alto a destra.
Puoi approfondire l’argomento leggendo la mia guida su come attivare Sky Go.
Infine, devi sapere che puoi attivare Sky Go anche tramite telefono chiamando il servizio clienti Sky al numero 199100400.
Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 22.30 e da telefono fisso ha un costo di 0,15 euro/min.
senza scatto alla risposta, mentre per telefonate da cellulare i costi sono legati all’operatore utilizzato.
Come usare Sky Go
IMMAGINE QUI 5
Dopo aver attivato Sky Go, è possibile guardare tutti i canali compresi nel proprio abbonamento Sky e accedere a una selezione di contenuti on demand per vedere migliaia di titoli tra film, serie TV, documentari e programmi per bambini, ma sempre in base alla composizione dell’abbonamento.
Per guardare i contenuti disponibili su Sky Go, collegati al sito skygo.sky.it e premi sul pulsante Scarica Sky Go, dopodiché procedi con l’installazione del software come ti ho indicato nella mia guida su come scaricare Sky Go.
Completata l’installazione, avvia il programma e, nella sua schermata principale, individua la sezione In onda adesso.
Pigia, quindi, sul pulsante ▶︎ di uno dei canali disponibili e clicca sul pulsante Vai alla login, dopodiché inserisci i tuoi dati di accesso nei campi Username e indirizzo email e Password e premi sul pulsante Entra.
IMMAGINE QUI 6
Adesso, premi sulla voce Canali TV presente nella barra laterale a sinistra per accedere alla lista di tutti i canali disponibili nel tuo abbonamento (divisi per le categorie Intrattenimento, Sport, Calcio, Cinema, Doc e lifestyle, News) e alla loro programmazione.
Individuato il canale di tuo interesse, premi sul pulsante ▶︎ per avviarne la riproduzione.
Se, invece, non è ancora iniziato, puoi programmarne la registrazione premendo sul pulsante Registra (funzione disponibile con Sky Go Plus).
Per accedere alla lista dei contenuti on demand, torna nella schermata principale di Sky Go premendo sull’icona della casa presente in alto e seleziona una delle categoria (Intrattenimento, Serie TV, Cinema, Spot e calcio, Doc e lifestyle e Bambini) presenti nella barra laterale a sinistra.
Scelto il contenuto di tuo interesse, premi sul pulsante Guarda ora per avviarne la riproduzione o fai clic sulla voce Download per avviare lo scaricamento e guardarlo in un secondo momento anche senza connessione Internet.
Infine, premi sulla voce Impostazioni (l’icona della rotella d’ingranaggio) per accedere alle impostazioni del tuo account e personalizzare le funzionalità di Sky Go, come l’attivazione dei sottotitoli e la gestione dei dispositivi.
Come usare Sky Go da smartphone e tablet
IMMAGINE QUI 7
Sky Go, come già accennato nei paragrafi precedenti, è anche disponibile sotto forma di applicazione per device Android e iOS.
Per iniziare a guardare i canali del tuo abbonamento Sky tramite smartphone e tablet, devi per prima cosa scaricare l’applicazione di Sky Go dallo store del tuo dispositivo (se incontri qualche difficoltà in questo frangente, potrebbe esserti utile la mia guida su come scaricare Sky Go).
Completata l’installazione, avvia l’app, fai tap sull’immagine di anteprima di uno dei canali disponibili nella sezione In onda adesso e premi sul pulsante ▶︎.
Adesso, premi sui pulsanti Accedi e Vai alla login, dopodiché inserisci i tuoi dati nei campi nei campi Username o indirizzo email e Password e premi sul bottone Entra per effettuare l’accesso.
Nella schermata principale di Sky Go, puoi accedere alla programmazione in diretta dei canali disponibili premendo sul pulsante ▶︎ relativo al canale che vuoi vedere.
In alternativa, puoi filtrare i contenuti per categoria, premendo sul pulsante ≡ e scegliendo una delle opzioni tra Intrattenimento, Serie TV, Cinema, Sport e calcio, Doc e lifestyle e Bambini (disponibili a seconda del tipo di abbonamento sottoscritto).
Selezionando, invece, l’opzione Canali TV e scegliendo una delle categorie disponibili (Intrattenimento, Sport, Calcio, Cinema, Doc e lifestyle, News, e Bambini), puoi accedere alla programmazione completa di ogni singolo canale e scegliere una delle opzioni disponibili:
fai tap sul pulsante Guarda per avviarne la riproduzione o sulla voce Restart (disponibile solo per Sky Go Plus) per vederlo dell’inizio.
Se il programma, invece, non è ancora iniziato, puoi premere sul pulsante Registra per impostarne la registrazione.