come funziona sky q
Mentre ti rilassavi sul divano di casa davanti alla TV, la tua attenzione è stata rapita dalla pubblicità di un servizio di Sky del quale, però, non hai capito bene il nome.
Come dici?
È il servizio che consente di iniziare la visione di un contenuto su un dispositivo e continuarlo, in modo automatico, su un altro schermo?
Allora, sicuramente, ti stai riferendo a Sky Q.
Sky Q è un servizio di Sky Italia che consente di accedere ai contenuti del proprio abbonamento da più televisori, smartphone e tablet, con la visione simultanea fino a tre schermi.
Oltre a funzionalità già introdotte in passato, come il download dei contenuti e la registrazione dei propri programmi preferiti, con Sky Q è possibile interrompere la visione di un contenuto e riprenderla su un altro schermo dal punto esatto in cui si era rimasti.
Interessante, vero?
Allora non perdere altro tempo e approfondisci subito l’argomento.
Coraggio, mettiti bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero e lascia che ti spieghi come funziona Sky Q e quali sono le funzionalità più interessanti del servizio.
Leggi con attenzione i prossimi paragrafi, segui le indicazioni che sto per darti e sono sicuro che non potrai più fare a meno di Sky Q. Non mi resta altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, buona visione!
Indice
- Requisiti minimi e dispositivi supportati
- Prezzi di Sky Q
- Come attivare Sky Q
- Come usare Sky Q
- Come usare Sky Q da smartphone e tablet
Requisiti minimi e dispositivi supportati
IMMAGINE QUI 1
Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e scoprire come funziona Sky Q, lascia che ti illustri quali sono i requisiti minimi e dispositivi supportati dal servizio.
Per utilizzare Sky Q non devi avere una connessione Internet velocissima, poiché la maggior parte dei contenuti è trasferito tramite la connessione satellitare.
Tuttavia, per un buon uso del servizio devi avere una connessione Internet con una velocità di almeno 2 Mbps in download.
Per quanto riguarda i dispositivi, la tua TV deve essere dotata di uno o più ingressi HDMI e devi avere un router wireless per garantire il collegamento tra i vari dispositivi Sky Q, che avviene proprio tramite connessione Wi-Fi:
il dispositivo principale (chiamato Sky Q Platinium), infatti, è connesso al televisore e alla parabola, mentre i dispositivi secondari (Sky Q Mini) sono connessi alla TV e alla connessione Wi-Fi.
Devi sapere che puoi collegare fino a quattro Sky Q Mini, garantendo così la visione dei contenuti a un massimo di cinque televisori.
Utilizzando l’applicazione per smartphone e tablet con un versione di Android pari o superiore alla 4.1 e con iPhone/iPad equipaggiati con iOS 8.1 e successivi, puoi aumentare il numero di schermi sui quali vedere Sky Q.
Puoi abilitare fino a due dispositivi mobili, ma per il momento la visione in contemporanea è consentita a un massimo di tre schermi.
Prezzi di Sky Q
IMMAGINE QUI 2
Se ti stai chiedendo quali sono i prezzi di Sky Q, devi sapere che l’attivazione ha un costo di 199 euro e oltre all’intervento del tecnico a casa, comprende uno Sky Q Platinium, il dispositivo principale per accedere ai contenuti del proprio abbonamento, e uno Sky Q Mini, che permette di replicare i contenuti su una seconda TV.
Con Sky Q è possibile guardare i contenuti del proprio abbonamento fino a quattro TV, dotandosi di ulteriori Sky Q Mini:
il prezzo di un singolo dispositivo è di 69 euro.
Inoltre, per usufruire di Sky Q bisogna sostenere un costo ricorrente pari a 21,40 euro/mese o di 12,40 euro/mese se si è clienti Sky da più di 6 anni.
Per saperne di più e conoscere i metodi di pagamento accettati dalla nota pay TV, puoi leggere la mia guida su come pagare Sky.
Inoltre, ti segnalo che dal 9 ottobre 2019 è possibile vedere Netflix su Sky Q scegliendo tra varie offerte.
Gli abbonati al pacchetto Famiglia di Sky possono richiedere il piano Intrattenimento Plus che, per 9,99 euro/mese, offre la visione di Netflix in HD su due dispositivi in contemporanea; in alternativa, i clienti di Sky Q Platinum possono vedere Netflix in 4K/HDR su 4 dispositivi in contemporanea pagando gli stessi 9,99 euro/mese, mentre chi non ha il pacchetto Intrattenimento di Sky, può attivare il pacchetto Famiglia + Netflix HD su due dispositivi a 15,39 euro/mese.
Maggiori info qui.
Come attivare Sky Q
IMMAGINE QUI 3
Per attivare Sky Q devi richiedere l’intervento di un tecnico, che provvederà ad adeguare l’impianto satellitare per abilitare le funzioni Sky Q e, nel caso non ne fossi ancora provvisto, a installare la parabola e l’attrezzatura apposita.
Puoi richiedere l’intervento del tecnico e il passaggio a Sky Q in autonomia tramite la sezione Fai da te del sito di Sky, alla quale puoi accedere utilizzando il tuo Sky ID.
Collegati, quindi, sul sito della pay TV e fai clic sul pulsante Login in alto a destra, inserisci i tuoi dati nei campi Username o indirizzo email e Password e premi sul bottone Accedi.
Se non hai ancora uno Sky ID, premi invece sul pulsante Non sei registrato?
Crea subito il tuo Sky ID e segui la procedura di registrazione.
Adesso, accedi alla sezione Fai da te, clicca sulla voce Promozioni e premi sul pulsante Scopri relativo al box Sky Q.
Se, invece, non sei ancora cliente Sky, premi sul pulsante Entra in Sky presente nella pagina principale del sito della pay TV, individua una delle offerte con Sky Q incluso e fai clic sul pulsante Entra in Sky, dopodiché modifica il tuo abbonamento con i servizi e i pacchetti di tuo interesse e premi sul pulsante Prosegui.
Per completare la richiesta di abbonamento, inserisci i tuoi dati personali, scegli un metodo di pagamento tra Conto corrente, Carta di credito o PostePay, inseriscine i dati e il gioco è fatto.
In alternativa, puoi richiedere l’attivazione di Sky Q chiamando il numero 199.100.500 e parlando con un operatore Sky.
Il costo della chiamata è di 0,15 euro/min da rete fissa, mentre da telefono cellulare è legato all’operatore utilizzato.
Per saperne di più, puoi leggere la mia guida su come avere Sky Q.
Come usare Sky Q
IMMAGINE QUI 4
Usare Sky Q è davvero semplice grazie a una schermata iniziale estremamente intuitiva e un telecomando touch screen che comunica con la base di Sky Q tramite Bluetooth e, quindi, senza una connessione a infrarossi diretta come nei precedenti telecomandi Sky.
Dopo aver acceso il dispositivo, puoi visualizzare la homepage di Sky Q, dalla quale puoi accedere velocemente a tutti i contenuti del catalogo Sky, premendo su una delle voci disponibili.
- Guida TV:
per visualizzare la programmazione Sky.
Presenta una grafica molto intuitiva con la possibilità di filtrare i canali per tipologia di contenuti, come Intrattenimento, Sport, Cinema, News ecc. - My Q:
è una schermata dinamica che propone contenuti in base all’orario e all’utente che sta guardando la TV, sulla base dei contenuti precedentemente visti. - Registrazioni:
è la sezione nella quale sono disponibili tutti i contenuti scaricati con la funzione di download e le registrazioni presenti sull’hard disk dello Sky Q.
Tramite la voce Tutti, è possibile visualizzare tutti i contenuti disponibili, mentre nella sezione Iniziati sono visibili i programmi, i film, le serie TV ecc.
che sono state avviate (ma non terminate) in precedenza.
Inoltre, sono disponibili altre funzionalità:
A-Z per filtrare i contenuti in ordine alfabetico; Programmati per visualizzare l’elenco delle registrazioni programmate; In download con la coda dei contenuti in scaricamento; Noleggiati con la lista dei contenuti noleggiati; Memoria per gestire ed eliminare i contenuti ed Eliminati che raccoglie i file cancellati. - Impostazioni:
per sincronizzare Sky Q e Sky Q mini, per accedere alla configurazione della rete e dei telecomandi.
Nel menu principale di Sky Q, puoi visualizzare anche le categorie dei contenuti del tuo abbonamento, come Intrattenimento, Serie TV, Cinema, Sport e calcio, Doc e Lifestyle, Bambini e Musica, utili per trovare un canale in onda o il contenuto on demand di tuo interesse.
Inoltre, è disponibile l’opzione Primafila, il servizio che consente il noleggio di film e numerosi altri contenuti a pagamento.
Puoi approfondirne il funzionamento leggendo la mia guida su come funziona Sky Primafila.
IMMAGINE QUI 5
Tra le funzionalità completamente rinnovate rispetto ai box Sky precedenti c’è la funzione Ricerca.
Puoi trovare un contenuto con semplicità premendo sul pulsante della lente di ingrandimento presente nella parte superiore del telecomando e inserendo la prima lettera del contenuto da ricercare:
il sistema ti proporrà in automatico tutti i contenuti correlati alla ricerca presenti nel catalogo Sky, sia in diretta che on demand o presenti sul decoder (registrati o scaricati).
Individuato il contenuto da guardare, premi sulla sua immagine di copertina per accedere alla scheda descrittiva e premi sul tasto ▶︎ del tuo telecomando per avviarne la riproduzione.
Se, invece, vuoi scaricare il contenuto, seleziona la voce Qualità video, scegli una delle opzioni tra Alta definizione e Definizione standard tramite le frecce direzionali del telecomando e premi sul pulsante centrale per confermare la scelta e avviare il download.
Per le serie TV è disponibile anche la funzione per scaricare tutti gli episodi.
Per i canali in diretta, invece, puoi usufruire della funzione Registra, visibile accanto all’immagine di anteprima del contenuto e attivabile anche premendo sul pulsante rosso R presente sul telecomando mentre il canale è in onda.
Con la funzione Registra serie, invece, puori programmare la registrazione di tutti gli episodi di una serie TV o tutte le puntate di un programma televisivo.
Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida su come registrare su Sky.
Infine, ti sarà utile sapere che con Sky Q hai a disposizione le applicazioni Sky e la funzione Trova telecomando.
Pigiando sul pulsante dei tre puntini presente sul tuo telecomando Sky Q, puoi visualizzare l’elenco della app disponibili che, per il momento, sono Sky Sport, Sky TG 24, Sky Meteo 24, My Photos (utile per visualizzare in TV le foto disponibili sul tuo dispositivo mobile) e Sky Help.
Se, invece, hai perso il telecomando e non riesci a trovarlo, premi il tasto Q presente nella parte frontale dello Sky Q Platinium:
il telecomando emetterà un segnale acustico che ti permetterà di rintracciarlo in pochi secondi.
Come usare Sky Q da smartphone e tablet
IMMAGINE QUI 6
I clienti Sky Q possono accedere ai contenuti del proprio abbonamento anche da smartphone e tablet, utilizzando l’applicazione Sky Go per i clienti Sky Q disponibile per device Android e iOS.
Dopo aver scaricato l’app dallo store del tuo dispositivo, assicurati di essere connesso alla stessa rete Wi-Fi alla quale sono connessi i tuoi dispositivi Sky Q, segui le istruzioni mostrate a video e attendi la sincronizzazione, dopodiché potrai accedere a tutti i contenuti inclusi nel tuo abbonamento.
L’interfaccia e il funzionamento di Sky Q su dispositivi mobili è analogo a quanto descritto nei paragrafi precedenti per la TV.
Tramite le voci disponibili nel menu a sinistra puoi accedere alla visione di oltre 40 canali in diretta e a migliaia di contenuti on demand, con la possibilità di download per la visione anche senza connessione Internet.
Inoltre, se il tuo dispositivo mobile è connesso alla stessa rete Wi-Fi alla quale è connesso Sky Q di casa, hai accesso ai contenuti registrati dalla TV.
Per visualizzare la lista delle registrazione disponibili, premi sulla voce Registrazioni e fai tap sul pulsante ▶︎ per avviarne la riproduzione.
Anche per le registrazioni, puoi usufruire della funzione di download per scaricare il contenuto in locale e guardarlo in modalità offline.
Devi sapere che tra le funzioni più interessanti di Sky Q a tua disposizione c’è il passaggio di visione di un contenuto in automatico da un dispositivo all’altro.
Facciamo un esempio pratico:
se stai guardando un film in TV e vuoi proseguirne la visione sul tuo tablet, ti basterà prendere il dispositivo mobile, avviare l’applicazione Sky Go per clienti Sky Q, accedere alla sezione Iniziati e fare tap sul pulsante ▶︎ del contenuto di tuo interesse per riprenderne la visione dal punto esatto in cui eri rimasto.
Tale funzionalità è valida anche per un passaggio da smartphone/tablet a TV e da TV a TV.
Puoi utilizzare Sky Go per i clienti Sky Q anche quando sei fuori casa, utilizzando l’app in modalità non sincronizzata e accedendo con il tuo Sky ID.
Così facendo, potrai accedere ai canali e ai contenuti inclusi nel tuo abbonamento.