come installare instagram
Tutti i tuoi amici non fanno altro che parlare di Instagram e postare foto a destra e manca mediante il celebre servizio ma tu, non essendo molto avvezzo al mondo tecnologico, non hai mai “osato” cimentarti nell’uso di questa famosa applicazione.
Tuttavia se adesso sei qui e stai leggendo questo articolo evidentemente è perché ci hai ripensato, vorresti metterti al pari con i tuoi amici e con il resto degli utenti social e ti piacerebbe dunque capire come fare per poter installare quest’applicazione sul cellulare.
Mii sbaglio?
No, appunto.
Allora facciamo così:
prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te, mettiti bello comodo ed inizia a concentrarti sulla lettura di questo mio tutorial tutto dedicato all’argomento.
Nelle righe successive andrò infatti ad indicarti, in dettaglio, quali passaggi compiere per poter scaricare ed ovviamente anche installare Instagram sul tuo smartphone, Android, iOS o Windows Mobile che sia, oltre che su computer, su Windows 10 (utilizzando l’app dedicata) e su macOS ed altri sistemi operativi (in tal caso non è disponibile alcuna app apposita ma provvederò comunque ad indicarti un sistema alternativo per usare il famoso servizio anche in questo caso).
Come dici?
Temi di non essere all’altezza della cosa?
Ma dai, non fare il fifone! Posso assicurarti sin da subito che, al contrario delle apparenze ed al di là di quel che tu possa pensare, l’installazione di Instagram non è per niente complicata, anzi! Suvvia dunque, non perdiamo altro tempo prezioso e mettiamoci immediatamente all’opera.
Ti auguro, come mio solito, una buona lettura.
Indice
- Installare Instagram su device mobile
- Android
- iOS
- Windows Mobile
- Installare instagram su computer
- Windows 10
- macOS e altri sistemi operativi
Installare Instagram su device mobile
Instagram ha fatto capolino nel mondo social in primo luogo su smartphone, anni fa.
Direi quindi di iniziare cercando di capire come installare la celebre app su device Android, su iPhone e sui dispositivi Windows Mobile.
Trovi tutte le spiegazioni di cui hai bisogno proprio qui di seguito.
Android
IMMAGINE QUI 1
Se quello che stai usando è uno smartphone oppure un tablet Android puoi effettuare il download e l’installazione di Instagram agendo dal Play Store, il negozio ufficiale delle applicazioni per il sistema operativo del “robottino verde”.
Cosa devi fare esattamente?
Te lo spiego subito:
afferra il tuo smartphone (oppure il tuo tablet), accedi alla schermata in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni e cerca di individuare l’icona del Play Store (il sacchetto bianco con il simbolo Play stampato sopra).
Se facendo così come ti ho appena indicato non riesci ad individuare l’icona del Play store, accedi al menu in cui ci sono tutte le applicazioni installate sul dispositivo e cercala li.
Se invece dopo un attenta ricerca sul tuo dispositivo non sembra esserci traccia del Play Store, molto probabilmente la colpa non è imputabile alla tua disattenzione o alla tua vista ma molto più semplicemente all’assenza vera e propria di quest’ultimo, il che può accadere sui dispositivi più economici a causa di tempistiche e costi legati alle certificazioni di Google fanno arrivare nei negozi dispositivi su cui lo store non è presente.
Per rimediare, leggi il mio articolo su come scaricare Play Store per Android.
In alternativa, puoi procurarti Instagram al di fuori del Play Store (ma in tal caso la procedura da seguire per effettuare l’installazione dell’app non sarà quella che trovi indicata qui sotto) mettendo in pratica le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida su come installare APK.
Una volta avviato il Play Store, nella schermata principale di quest’ultimo dovrai fare tap sull’icona della lente di ingrandimento che sta in alto sulla destra, dovrai digitare instagram, dovrai selezionare il nome dell’applicazione tra i risultati della ricerca che vedi apparire e poi dovrai premere sui pulsanti Installa e Accetto per scaricare ed installare Instagram sul tuo dispositivo.
Volendo, puoi velocizzare l’esecuzione dei passi appena indicati collegandoti direttamente alla sezione del Play Store dedicata all’app facendo tap qui dal tuo dispositivo.
Verrà dunque avviata la procedura di download e quella di installazione dell’applicazione (puoi tenere d’occhio l’andamento della cosa mediante la barra d’avanzamento che vedi apparire).
A procedura ultimata, comparirà un’apposita icona nella parte in alto dello schermo del dispositivo e facendo tap sul pulsante Apri nella finestra del Play Store potrai finalmente cominciare ad usare Instagram. In alternativa, puoi avviare l’app anche facendo tap sulla sua icona (la macchinetta fotografica con i colori dell’arcobaleno) che trovi nella schermata principale del tuo dispositivo Android oppure nel menu in cui sono raggruppate tutte le icone delle app installate.
Dopo aver avviato l’applicazione, ti ritroverai al cospetto della schermata mediante cui effettuare il login oppure la registrazione per creare un nuovo account.
Per maggiori dettagli sul da farsi, puoi leggere i miei articoli dedicati a come accedere ad Instagram e come si usa Instagram in cui ho provveduto a spiegarti passo-passo quali operazioni compiere per poter iniziare ad usare il celebre servizio.
Non riesci a scaricare l’applicazione dal Play Store perché il tuo dispositivo non è ancora associato ad un account Google?
Non disperare! Puoi rimediare subito leggendo il mio tutorial su come scaricare applicazioni Android per scoprire in che modo procedere.
Vedrai, tempo pochi istanti e riuscirai a far fronte alla cosa!
iOS
IMMAGINE QUI 2
Se invece stai utilizzando un iPhone, puoi installare Instagram tramite l’App Store, lo store ufficiale delle app e dei giochi per i dispositivi basati su iOS, il sistema operativo mobile di casa Apple.
Per riuscire nel tuo intento, provvedi innanzitutto ad afferrare il tuo “iPhone” ed accedi alla home screen di quest’ultimo.
Successivamente apri l’App Store (l’icona azzurra con la lettera “A” al centro), tappa sulla Cerca che si trova in basso a destra, digita instagram nell’apposito campo collocato in alto e fai tap sul bottone Cerca che trovi sulla tastiera virtuale.
A questo punto, seleziona l’icona dell’app dai risultati di ricerca che ti vengono mostrati, tappa sul bottone Ottieni e se hai abilitato il download mediante Touch ID (e se il tuo iPhone lo supporta) poggia il dito sul tasto Home, attendi che venga messo il suono di conferma della corretta scansione dell’impronta digitale ed aspetta qualche istante affinché la procedura di download venga avviata e completata.
Se non hai abilitato l’uso del Touch ID (o se usi un device che non lo supporta), dopo aver premuto su Ottieni potrai installare l’applicazione semplicemente facendo tap su Installa (se richiesto ricorda di digitare anche la password del tuo ID Apple).
Eventualmente, puoi velocizzare l’esecuzione dei passaggi in oggetto collegandoti direttamente alla sezione di App Store dedicata ad Instagram facendo tap qui dal tuo iPhone.
Se invece stai riscontrando delle difficoltà nell’uso dell’App Store, molto probabilmente è perché non hai ancora provveduto a creare un ID Apple e ad associarlo al tuo dispositivo.
Qualora così fosse, puoi rimediare immediatamente andando a leggere il mio articolo su come creare un ID Apple.
Una volta ultimata la procedura di download e di installazione (puoi seguire l’andamento della cosa mediate la barra d’avanzamento circolare che vedi apparire in sostituzione del bottone per scaricare l’app), premi sul pulsante Apri apparso a schermo per cominciare subito ad usare Instagram sul tuo iPhone.
In alternativa, puoi avviare l’app anche premendo sulla sua icona (quella con la macchinetta fotografica multicolore) che è stata aggiunta alla home screen delle tuo “melfonino”.
Anche in tal caso, dopo aver avviato l’applicazione ti ritroverai al cospetto della schermata tramite la quale effettuare il login al servizio oppure creare un account per poterlo cominciare ad usare.
Se hai bisogno di maggiori dettagli sul da farsi, puoi fare riferimento alle mie guide sull’argomento che ti ho segnalato qualche riga più su, quando ti ho spiegato come installare Instagram su Android.
Windows Mobile
IMMAGINE QUI 3
Possiedi uno smartphone Windows Mobile, allora puoi installare Instagram facendo riferimento al Windows Store, lo store ufficiale di casa Microsoft tramite il quale si possono reperire e scaricare app e giochi per i cellulari basati sul sistema operativo dell’azienda di Redmond.
Per cui, afferra il tuo dispositivo, premi sull’icona del Windows Store (quella del sacchetto della spesa con la bandierina di Windows “stampata” al centro), tappa sull’icona della lente di ingrandimento che si trova in basso e cerca instagram. Se vuoi, puoi velocizzare l’esecuzione di questi passaggi facendo tap qui direttamente dal dispositivo così da collegarti subito alla sezione del Windows Store dedicata all’applicazione.
Non riesci a portare a compimento i passaggi di cui sopra perché ti viene detto che devi effettuare l’accesso al dispositivo utilizzando un account Microsoft?
Beh, si, indubbiamente occorre averne uno per poter scaricare contenuti dal Windows Store.
Per rimediare, puoi leggere il mio articolo su come creare un account Microsoft tramite cui ho provveduto a fornirti tutte le istruzioni necessarie.
Nella schermata che a questo punto ti ritroverai dinanzi, fai tap sull’icona di Instagram e poi sul bottone Installa che sta in basso a sinistra dopodiché premi su Consenti per avviare prima il download e poi la procedura di installazione dell’app.
A procedura completata, troverai l’icona dell’applicazione nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo.
Anche in questo caso, dopo aver avviato l’applicazione visualizzerai la schermata tramite la quale effettuare il login al servizio oppure creare un account.
Per maggiori info al riguardo, fai riferimento alle mie guide sull’argomento che ti ho segnalato nelle righe precedenti, quando ti ho parlato di come installare Instagram su Android.
Installare instagram su computer
Come anticipato in apertura, puoi installare Instagram anche sul tuo computer con su installato Windows 10.
Ti basta avviare l’app ufficiale del relativo store ed è fatta.
Per quel che concerne invece il versante Mac, Linux e vari altri sistemi operativi purtroppo non è disponibile un’app ufficiale ma puoi comunque utilizzare il servizio via browser (qualunque) senza dover installare nulla sul computer.
Inoltre, se possiedi un account Instagram aziendale, puoi utilizzare lo strumento Web Creator Studio di Facebook, che permette di utilizzare il social network da PC, per pubblicare foto e video.
Windows 10
IMMAGINE QUI 4
Se quello che stai utilizzando è un PC con su installato Windows 10, puoi installare Instagram rivolgendoti, anche in tal caso, al Windows Store.
Per ottenere Instagram, clicca dunque sull’icona del Windows Store (il sacchetto con la bandierina di Windows) che sta sulla barra delle applicazioni oppure accedi allo strumento di ricerca annesso alla taskbar cliccando sulla lente di ingrandimento, digita windows store e seleziona il primo risultato presente in elenco.
Dopo aver visualizzato la finestra del Windows Store sul desktop, clicca sulla barra di ricerca che sta in alto, digita instagram e seleziona il primo risultato annesso all’elenco dei suggerimenti che vedi comparire.
Clicca poi sul pulsante Installa per avviare l’installazione dell’app sul tuo PC.
Se vuoi, puoi velocizzare l’esecuzione di questi passaggi collegandoti a questa pagina Internet direttamente dal tuo PC.
Se non riesci ad effettuare i passaggi che ti ho appena indicato perché ti viene detto che devi eseguire l’accesso al PC utilizzando un account Microsoft puoi rimediare subito seguendo le indicazioni annesse al mio tutorial sull’argomento che ti ho linkato qualche riga più su, quando ti ho spiegato come installare Instagram sugli smartphone Windows Mobile.
Una volta completata la procedura di download e di installazione (puoi seguire l’andamento della cosa tramite la barra d’avanzamento che vedi apparire nel Windows Store sotto il nome dell’app), premi sul pulsante Avvia sempre presente nella finestra del Windows Store per accedere immediatamente all’applicazione.
In alternativa, clicca sul pulsante Start, cerca l’icona dell’app di Instagram tra i vari programmi installati (è quella con lo sfondo blu e la macchinetta fotografica bianca) e cliccaci sopra.
Per quel che concerne il login o la creazione dell’account e l’uso dell’app, puoi fare sempre riferimento ai miei tutorial sull’argomento linkati nelle righe precedenti.
macOS e altri sistemi operativi
IMMAGINE QUI 5
Come ti dicevo qualche riga più su, purtroppo al momento non c’è un’applicazione ufficiale di Instagram anche per Mac ed altri sistemi operativi ma puoi comunque rimediare alla cosa accedendo al servizio via browser Web.
Le funzioni disponibili sono praticamente le stesse dell’app, l’unica differenza è che devi utilizzare il browser che generalmente usi per navigare in rete e che non devi scaricare nulla sul computer.
Quindi, per poter accedere ad Instagram da Web, avvia il navigatore che di solito utilizzi per visitare i tuoi siti preferiti (es.
Chrome o Safari), visita questa pagina Web dopodiché compila i campi Numero di cellulare o indirizzo e-mail, Nome e cognome, Nome utente e Password e clicca su Iscriviti per effettuare la registrazione oppure premi sul bottone Accedi con Facebook per accedere con il tuo account Facebook, appunto.
Se invece possiedi già un account Instagram, premi sul collegamento Hai un account?
Accedi che sta in basso, digita i tuoi dati di login nei campi a schermo e fai clic sul pulsante Accedi.
Per ulteriori dettagli e per quel che concerne l’uso del servizio, puoi fare riferimento ai tutorial che ti ho segnalato nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come installare Instagram su Android.