come iscriversi ad amazon prime

come iscriversi ad amazon prime

Amazon è diventato il punto di riferimento per tutti i tuoi acquisti:
sul celebre sito di e-commerce hai comprato ogni tipo di prodotto, dallo smartphone di ultima generazione a tutti i regali di compleanno per i tuoi parenti e i tuoi amici.
Hai scoperto che Amazon dedica numerosi vantaggi e servizi esclusivi ai clienti che sottoscrivono un abbonamento Prime e ti sei convinto che è il servizio adatto alle tue esigenze.
Ho indovinato?
Bene, allora oggi è il tuo giorno fortunato perché sei arrivato nel posto giusto al momento giusto.

Nella guida di oggi, infatti, troverai indicazioni su come iscriversi ad Amazon Prime:
ti guiderò nell’attivazione del servizio passo per passo, mostrandoti le procedure di registrazione da computer e da dispositivi mobili.
Sarà mia premura informarti anche sui servizi e su tutti i vantaggi di cui potrai usufruire, come le spedizioni gratuite in 24 ore, l’accesso a sezioni esclusive che permettono di acquistare anche prodotti alimentari e la possibilità di guardare film e serie TV in streaming e molto altro ancora.

Se ti ho incuriosito e non vedi l’ora di sfruttare tutti i vantaggi a disposizione dei clienti Prime, non perdiamo altro tempo in chiacchiere:
mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi con attenzione i prossimi paragrafi.
Ti posso assicurare che attivare l’abbonamento Prime su Amazon è davvero un gioco da ragazzi e sono sicuro che riuscirai a farlo velocemente.
Buona lettura!

Indice

  • Vantaggi e costi di Amazon Prime
  • Come iscriversi ad Amazon Prime da computer
  • Come iscriversi ad Amazon Prime da smartphone e tablet
  • Come disattivare il rinnovo di Amazon Prime

Vantaggi e costi di Amazon Prime

IMMAGINE QUI 1

Prima di entrare nel merito di procedure di registrazione e attivazione, è utile scoprire quali sono i vantaggi di Amazon Prime.
In molti, infatti, sono convinti che l’abbonamento al servizio offra esclusivamente la possibilità di non pagare le spese di spedizione e di ricevere gli acquisti in un giorno lavorativo.
In realtà Amazon Prime è molto di più:
con l’abbonamento Prime, puoi usufruire di numerosi servizi, tra cui l’accesso a un ricco catalogo di film e serie TV in streaming, ma anche musica e numerosi prodotti in esclusiva.

  • Spedizioni:
    con Amazon Prime le spese di spedizione sono gratuite e la consegna è garantita in un giorno lavorativo su oltre un milione di prodotti.
  • Offerte in anteprima:
    i clienti Prime possono accedere alle offerte lampo con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti normali.
  • Amazon Prime Video:
    nell’abbonamento Amazon Prime è incluso gratuitamente l’accesso ad Amazon Prime Video, una videoteca virtuale con numerosi contenuti on demand che permette di guardare film, serie TV, show e anime giapponesi.
    Per approfondire l’argomento puoi leggere la mia guida su come funziona Amazon Prime Video Italia.
  • Amazon Prime Music:
    si tratta di un servizio di musica in streaming che consente di accedere a 2 milioni di brani (tra album, playlist e radio dinamiche) in maniera totalmente gratuita.
    Basta avere un account Prime e uno dei tanti device compatibili con il servizio.
    La riproduzione può avvenire anche offline (solo su dispositivi mobili) per un totale di 40 ore mensili.
    Maggiori info qui.
  • Amazon Music Unlimited:
    i clienti Prime hanno la possibilità di sottoscrivere un abbonamento mensile (9,99 euro/mese) o annuale (99 euro) al servizio musicale di Amazon “completo”, con 50 milioni di brani e nessun limite mensile per l’ascolto.
    Per approfondimenti puoi leggere la mia guida su come funziona Amazon Music Unlimited.
  • Amazon Prime Reading:
    i clienti Prime possono accedere gratuitamente a una libreria di ebook e fumetti in formato digitale composta da oltre 500 titoli.
    Per leggere i contenuti in questione bisogna usare le applicazioni o i dispositivi della famiglia Kindle.
    Maggiori info qui.
  • Amazon Prime Now:
    per i clienti più esigenti, Amazon mette a disposizione Prime Now che permette consegne in poche ore.
    Al momento tale funzione è solo per i clienti Prime che abitano a Milano.
  • Amazon Pantry:
    la sezione nella quale è possibile acquistare un’ampia gamma di articoli di consumo quotidiano, tra cui prodotti alimentari e prodotti per la casa.
  • Amazon Dash Button:
    piccoli dispositivi che permettono di associare dei singoli prodotti e acquistarli con un semplice clic.
    Puoi approfondire l’argomento leggendo la mia guida dedicata ad Amazon Dash Button.
  • Prime Day:
    è la giornata di sconti organizzata da Amazon e dedicata esclusivamente ai clienti Prime, con offerte esclusive.
  • Amazon Drive:
    uno spazio di archiviazione per caricare foto senza limiti e fino a 5 GB di spazio dedicato a video e file.
  • Twitch Prime:
    consente di collegare il proprio account Amazon a Twitch.tv e di usufruire ogni mese di contenuti in-game senza costi aggiuntivi, di visualizzare i contenuti in streaming su Twitch senza pubblicità e avere sconti esclusivi su videogiochi in preordine su Amazon.

Amazon Prime può essere attivato gratuitamente per i primi 30 giorni (o per i primi 90 giorni, se si è studenti universitari), poi prosegue automaticamente al costo di 36 euro/anno4,99 euro/mese (o 18 euro/anno, per gli studenti universitari), ma è possibile disattivarlo in qualsiasi momento:
tra poco ti dirò come.

Come iscriversi ad Amazon Prime da computer

IMMAGINE QUI 2

 

Per iscriverti ad Amazon Prime, collegati al sito amazon.it, premi sulla voce Iscriviti a Prime presente in alto a sinistra e fai clic sul pulsante giallo Iscriviti e usalo gratis per 30 giorni.
Se hai già un account su Amazon, inserisci i tuoi dati nei campi Indirizzo email o numero di cellulare e Password e premi sul pulsante Accedi, mentre se non ti sei mai registrato su Amazon e quindi non hai ancora un account, creane uno premendo sul bottone grigio Crea il tuo account Amazon.
Inserisci quindi i tuoi dati nei campi Il tuo nome, EmailPassword e premi sul pulsante giallo Crea il tuo account Amazon per accedere alla sezione dedicata ad Amazon Prime.

Adesso, inserisci i dati della tua carta di credito nei campi Numero carta, Intestatario carta, Data di scadenza e premi sul pulsante Successivo, dopodiché inserisci un indirizzo di fatturazione digitando i tuoi dati nei campi Nome e cognome, IndirizzoCittà, Provincia, CAP, Paese, Numero di telefono e fai clic sulla voce Salva questo indirizzo.
Per completare l’iscrizione, premi sul pulsante Iscriviti ora, 30 giorni gratis e il gioco è fatto.

Se hai già usufruito della prova gratuita di Amazon Prime e adesso vuoi attivare nuovamente il servizio, premi sulla voce Iscriviti a Prime e fai clic sul pulsante giallo Iscriviti, assicurati che la modalità di pagamento e l’indirizzo di fatturazione siano giusti e premi sul pulsante Iscriviti e paga.
Nel giro di pochi minuti saranno addebitati sulla tua carta i 36 o 4,99 euro di attivazione e potrai usufruire di tutti i vantaggi a te dedicati. Ti lascio alla mia guida su come funziona Amazon Prime per capire al meglio come utilizzare il servizio.

Inoltre, devi sapere che è possibile iscriversi ad Amazon Prime tramite codici promozionali.
Amazon, infatti, collabora con numerose aziende e queste forniscono agli utenti dei codici per Amazon Prime che possono essere riscattati sul colosso di Jeff Bezos.
Se sei in possesso di un codice promozione, collegati al sito amazon.it/riscattaprime, inserisci il codice nel campo Inserisci il codice promozionale Amazon Prime e premi sul pulsante Verifica.
In automatico la data di rinnovo della tua iscrizione Amazon Prime verrà aggiornata.

Se sei uno studente universitario, puoi attivare Amazon Prime Student con 3 mesi di prova gratis e il canone annuale a metà prezzo collegandoti a questa pagina.

Come iscriversi ad Amazon Prime da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 3

Nonostante Amazon sia disponibile anche sotto forma di applicazione per device Android, iOS e Windows 10 Mobile, non è possibile attivare Amazon Prime tramite app.
È comunque possibile iscriversi utilizzando il browser del proprio dispositivo.

Avvia quindi il browser del tuo smartphone o del tuo tablet, collegati al sito amazon.it/prime e premi sul pulsante Inizia il periodo gratuito di 30 giorni.
Se hai già un account, seleziona la voce Login e inserisci i tuoi dati di login nei campi Email, Password Amazon e premi sul bottone Accedi per effettuare l’accesso.

Se invece non ti sei ancora registrato, seleziona la voce Crea un account e scegli se registrarti via SMS facendo tap sulla voce Utilizza invece il tuo numero di cellulare o tramite email premendo sull’opzione Utilizza invece il tuo indirizzo email.
Inserisci quindi i dati richiesti e fai tap sul pulsante Crea l’account di Amazon, dopodiché premi sulla voce Aggiungi un nuovo metodo di pagamento, inserisci i dati della tua carta e l’indirizzo di fatturazione e premi sul pulsante Continua per attivare Amazon Prime.

Come disattivare il rinnovo di Amazon Prime

IMMAGINE QUI 4

Attivando Amazon Prime, si attiva anche il rinnovo automatico dell’abbonamento.
È possibile disattivarlo con pochi clic, in qualsiasi momento e senza alcun vincolo.
La disattivazione può avvenire sia in caso di attivazione della prova gratuita, sia se è stato attivato un abbonamento annuale.
In entrambi i casi sarà ovviamente possibile continuare ad usufruire dei servizi Prime fino alla scadenza naturale della sottoscrizione.

Per disattivare Amazon Prime, recati nel menu Account e liste > Il mio Amazon Prime di Amazon, fai clic sull’opzione Non continuare o sull’opzione Annulla iscrizione – Rinuncia ai benefici di Prime presente a sinistra e dai conferma premendo sul pulsante Termina i miei benefici. Puoi approfondire l’argomento leggendo la mia guida su come disattivare Amazon Prime.