come mettere blog personale su instagram
È ormai da diverso tempo che ti sei registrato sul popolare social network fotografico di proprietà di Facebook; hai quindi un tuo account Instagram e, dal momento in cui vi trascorri del tempo quasi ogni giorno, hai già imparato a utilizzare gran parte delle sue principali funzionalità.
Ogni tanto, però, capitano alla tua attenzione questioni che non comprendi appieno.
Per esempio, ti chiedi come mai alcune persone famose che segui su Instagram abbiano, in corrispondenza del loro nome utente, la dicitura Blog personale, seguita anche dall’indicazione del loro sito Internet.
Dal momento in cui anche tu sei il fiero possessore di un blog, scommetto che vorresti sapere come aggiungere questa particolare scritta al tuo profilo, segnalando così a tutti coloro che ti seguono la tua distintiva presenza sul Web.
Se le cose stanno effettivamente così e ti stai quindi chiedendo come mettere blog personale su Instagram, sappi che sono qui per risolvere in un batter d’occhio tutti i tuoi dubbi.
Devi infatti sapere che vedere quella scritta in un profilo Instagram sta a significare che il possessore dell’account dispone di una pagina Facebook e che ha effettuato il collegamento tra i due account.
Tale possibilità è aperta a tutti:
basta disporre di un proprio account Instagram e di una pagina Facebook ed effettuare il collegamento tra i due profili.
Questa procedura permetterà così il passaggio da account personale a profilo aziendale.
Il collegamento è eseguibile in qualsiasi momento e porta con sé anche diversi benefici, tra cui la possibilità di accedere allo strumento Insight e sponsorizzare i contenuti a pagamento.
Come dici?
La questione è di tuo assoluto interesse e vorresti quindi sapere come fare per effettuare il collegamento e aggiungere la scritta Blog personale su Instagram?
Nessun problema, posso aiutarti ad effettuare questa procedura.
Tutto quello di cui hai bisogno è qualche minuto di tempo libero per poter seguire passo dopo passo le indicazioni che ti fornirò in questo mio tutorial.
Tieni sotto mano il tuo smartphone; avrai bisogno di utilizzare l’applicazione di Instagram per eseguire questa procedura.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro una buona lettura!
Indice:
- Come creare una pagina Facebook
- Come collegare Facebook a Instagram
Come creare una pagina Facebook
IMMAGINE QUI 1
Adesso che abbiamo risolto il mistero della dicitura “blog personale” all’interno di un profilo Instagram, immagino che, a livello generale, tu abbia già le idee più chiare.
Se vuoi che il tuo profilo Instagram presenti la dicitura in questione è quindi assolutamente necessario effettuare il collegamento di una pagina Facebook al tuo profilo del social network fotografico, Instagram.
Non hai ancora creato una pagina Facebook perché non sai come fare?
Non preoccuparti, posso spiegarti come procedere nelle righe che seguiranno.
Per creare una pagina Facebook, la prima cosa che devi fare è collegarti al sito Internet ufficiale di Facebook tramite browser desktop.
Puoi effettuare la procedura di creazione di una pagina Facebook anche da smartphone e tablet, ma ti consiglio di farlo da PC in quanto ritengo che i passaggi siano più semplici da effettuare.
Detto questo, una volta che ti sarai collegato a Facebook (e avrai quindi digitato eventualmente i tuoi dati per l’accesso al social network), dovrai fare clic sul pulsante (+) situato nella barra in alto e selezionare la voce Pagina nel menu apertosi.
Clicca, poi, sul pulsante Inizia posto sotto la voce Azienda oppure Community o personaggio pubblico, seleziona la categoria in cui inserire la pagina (nel tuo caso Blog personale), il suo nome, etc., clicca sul pulsante Continua e segui le indicazioni che compaiono a schermo per ultimare la procedura, inserendo l’immagine del profilo della pagina e tutte le altre informazioni richieste.
Nel caso avessi bisogno di approfondire l’argomento, ti consiglio di leggere la mia guida in cui ti spiego più nel dettaglio come creare una pagina Facebook.
Come collegare una pagina Facebook a Instagram
IMMAGINE QUI 2
Seguendo le mie istruzioni passo dopo passo hai completato tutte le procedure preliminari e hai creato una pagina Facebook da collegare al tuo account.
Un tempo fare ciò era indispensabile per disporre di un profilo Instagram professionale e, quindi, per mettere la dicitura Blog personale sul proprio account, ma adesso è possibile ottenere il medesimo risultato anche senza collegare una pagina Facebook:
anche se, in questo caso, non è possibile disporre di alcuni strumenti e funzionalità di Instagram extra che penso possano tornarti utili.
A cosa mi sto riferendo?
Oltre a poter visualizzare la dicitura della categoria della pagina Facebook (in questo caso Blog personale), il vantaggio principale del profilo aziendale è dato dalla possibilità di usufruire dello strumento Insight di Instragram:
si tratta infatti una sezione che mostra le statistiche per profilo e post.
Al raggiungimento di almeno 10 mila follower, inoltre, avrai anche la possibilità di inserire link esterni nelle storie del tuo profilo Instagram e, funzione invece disponibile per tutti, potrai promuovere (a pagamento) i contenuti pubblicati, così da mostrarli a più persone.
Detto questo, per effettuare il collegamento tra la pagina Facebook e il profilo Instagram, prendi il tuo smartphone e apri l’applicazione di Instagram sul tuo device Android o iOS, provvedendo poi a effettuare il login.
Ad accesso effettuato, fai tap sul pulsante con il simbolo dell’omino situato in basso a destra, fai tap sul pulsante (≡) e seleziona la voce Impostazioni.
Successivamente, fai tap sulla voce Account, seleziona la dicitura Passa a un account professionale (in fondo alla schermata), seleziona la voce Azienda (per gli account “Creator” non è prevista l’aggiunta dell’etichetta “Blog personale”) e poi premi sul bottone Continua per quattro volte di seguito.
Nella schermata che si apre, seleziona la categoria di tuo interesse, ovvero Blog personale, premi sul bottone Avanti, inserisci le informazioni commerciali pubbliche richieste (email, telefono e indirizzo) e premi ancora una volta su Avanti.
Ora, fai tap sul pulsante Scegli Pagina, seleziona la pagina Facebook da collegare all’account e premi sul bottone Fine per ultimare l’operazione (se l’account era impostato come privato, ovviamente, prima ti verrà chiesto di renderlo pubblico)
A questo punto, la procedura è terminata e puoi utilizzare il tuo account Instagram come al solito, usufruendo anche delle novità di cui ti ho parlato nelle righe precedenti, compresa la presenza della dicitura Blog personale.