come mettere il luogo nella bio di instagram

come mettere il luogo nella bio di instagram

Viaggi spesso e, come hai visto fare anche da altri tuoi amici, vorresti poter mostrare nella biografia di Instagram la posizione in cui ti trovi attualmente?
Hai un’azienda, vorresti poter inserire l’indirizzo della sede nella biografia del tuo profilo Instagram ma non sai se è possibile farlo e, nel caso, come compiere quest’operazione?

Se questi sono alcuni degli interrogativi che ti stai ponendo e, dunque, vorresti sapere come mettere il luogo nella bio di Instagram, non preoccuparti:
sei capitato proprio sul tutorial giusto e al momento giusto! Il social network fotografico di proprietà di Facebook, infatti, offre alcune opzioni relativamente a quanto da te richiesto e in questa mia guida te ne parlerò nel dettaglio, indicandoti tutti i passaggi da compiere per sfruttarle al meglio.

Detto ciò, se adesso sei curioso di saperne di più e non vedi l’ora di iniziare, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero.
Segui attentamente le procedure che sto per indicarti e vedrai che riuscirai facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto.
A questo punto, a me non resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura e, sopratutto, un buon divertimento!

Indice

  • Come mettere la posizione nella bio di Instagram
  • Come mettere un luogo nella bio di Instagram

Come mettere la posizione nella bio di Instagram

IMMAGINE QUI 1

Se ti domandi come mettere la posizione nella bio di Instagram, devi innanzitutto sapere che, per quanto riguarda la biografia del profilo, Instagram non mette a disposizione uno strumento nativo utile ad aggiungere una specifica posizione, come invece è possibile fare nelle storie del social network (tramite l’apposito adesivo).

Nel momento in cui scrivo questa guida, una tra le possibili soluzioni a questa esigenza è quella di scrivere manualmente il nome della posizione in cui ci si trova, andando a modificare la sezione della Biografia del proprio profilo Instagram.

A tal proposito, devi sapere che puoi riuscire in quest’intento, agendo nello stesso modo sia da computer che da smartphone e tablet e, quindi, sia utilizzando l’app di Instagram per Android, iPhone e Windows 10 che collegandoti alla versione Web del social network.

Per iniziare, quindi, avvia l’applicazione di Instagram, premendo sulla sua icona che trovi nel menu principale del tuo dispositivo oppure collegati al sito ufficiale del social network utilizzando un browser per la navigazione in Internet. Adesso, effettua l’accesso al tuo account (se il login non avviene in automatico) e premi sull’icona dell’omino o sulla miniatura del tuo profilo, per recarti nella schermata del tuo profilo.

Fatto ciò, per poter per modificare la biografia, premi sul pulsante Modifica (Modifica il profilo da Web) e fai riferimento al riquadro Biografia, nel quale puoi scrivere una frase personalizzata che, come ti ho spiegato in quest’altro mio tutorial dedicato all’argomento, dovrebbe riassumere quelli che sono i tuoi interessi e le motivazioni per le quali le persone dovrebbero iniziare a seguirti.
Tieni però presente che lo spazio non è illimitato e hai a disposizione soltanto 150 caratteri.

Inoltre, se lo desideri, puoi accompagnare il nome della città che hai scritto (per esempio Milano) con degli emoji.
Su Instagram alcuni tra quelli più usati per indicare un luogo sono gli emoji delle bandiere oppure l’emoji del mondo, dell’aereo o quello della puntina.

Ad ogni modo, questi sono soltanto alcuni esempi:
puoi inserire l’emoji che preferisci, scegliendola dalla tastiera emoji del tuo dispositivo.
A tal proposito, in caso di problemi, fai riferimento al mio tutorial in cui ti spiego come si digitano le faccine tramite la tastiera.

Al termine della personalizzazione del tuo profilo, conferma le modifiche apportate, premendo sul pulsante Fine o su quello denominato Invia (da Web).

Puoi ripetere quest’operazione ogni volta che lo desideri, in quanto non vi sono limitazioni alla modifica della biografia del proprio profilo Instagram.
A tal proposito, in caso di dubbi o problemi, fai riferimento a questo mio tutorial dedicato all’argomento.

Come mettere un luogo nella bio di Instagram

IMMAGINE QUI 2

Una soluzione alternativa, per mettere il luogo nella biografia di Instagram, è quella di passare a un account Instagram aziendale, in modo da poter inserire un preciso indirizzo geografico in quest’ultima.

Solitamente, questa funzionalità è pensata per le aziende che hanno la necessità di farsi raggiungere dai clienti nella loro sede fisica, ma nulla vieta di essere utilizzata anche da coloro che non possiedono una società con relativo indirizzo geografico.

Detto ciò, per riuscire in questo intento è necessario innanzitutto aver effettuato il passaggio ad un account Instagram aziendale.
Quest’operazione è del tutto gratuita e porta con sé diversi vantaggi, tra cui la possibilità di accedere allo strumento Insights di Instagram, grazie al quale è possibile visualizzare le statistiche del proprio account.

Il passaggio a un account Instagram aziendale è, inoltre, reversibile ed è effettuabile in qualsiasi momento, agendo tramite le Impostazioni dell’account, nell’app di Instagram per Android e iOS.
Purtroppo non è possibile effettuare quest’operazione da computer, collegandosi al sito Web ufficiale di Instagram o utilizzando l’applicazione per Windows 10.

Per iniziare, quindi, accedi a Instagram tramite l’app che hai scaricato sul tuo dispositivo.
Fatto ciò, premi sull’icona ☰ situata nell’angolo in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Impostazioni.
Raggiungi, quindi, la schermata Account e premi sulla voce Passa a un account professionale.

Adesso, seleziona la voce Azienda (effettuando il passaggio a un account Creator non è possibile inserire un indirizzo nella biografia del proprio profilo Instagram), dopodiché inizia la configurazione del tuo account Instagram business, premendo sul pulsante Continua e collegando, eventualmente, la tua pagina Facebook.
Premi poi su Avanti quando richiesto, dopodiché utilizza il campo di testo Indirizzo dell’azienda, per digitare il luogo che vuoi inserire.

Puoi scrivere un preciso indirizzo, completo di città e CAP oppure digitare solamente la città.
Al termine della personalizzazione, premi sul pulsante Fine per due volte consecutive.
L’indirizzo da te impostato sarà così visibile nella schermata del tuo profilo (l’icona dell’omino o la miniatura del profilo situata in basso dell’app), in corrispondenza della sezione dedicata alla Biografia.

Tieni, inoltre, in considerazione che puoi modificare l’indirizzo o la città che hai immesso in qualsiasi momento.
A tal proposito, fai tap sulla voce Modifica, in corrispondenza del tuo profilo, dopodiché, nella successiva schermata che ti viene mostrata, fai tap sulla voce Opzioni di contatto.

Infine, premi sull’indirizzo o sul luogo da te precedentemente immesso, per modificarlo.
Per confermare le modifiche apportate, premi sul pulsante Fine.

In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo più nel dettaglio di come fare una bio su Instagram.
Qualora, invece, riscontrassi dei problemi relativamente al passaggio all’account Instagram aziendale, leggi il mio tutorial dedicato in maniera più specifica a quest’operazione.