come nascondere chi seguo su instagram

come nascondere chi seguo su instagram

Dietro consiglio dei tuoi amici ti sei finalmente iscritto a Instagram, in modo da poter pubblicare foto e video e condividerli con persone di tutto il mondo.
Sei contento di questa tua scelta e, per ampliare il tuo numero di follower, hai cominciato tu stesso a seguire diverse persone.
Successivamente, però, desideroso di preservare la tua privacy, ti sei preoccupato del fatto che gli altri utenti potessero visualizzare i nomi delle persone che segui e, dunque, stai cercando di capire come intervenire in tal senso.

Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e, quindi, ti domandi come nascondere chi seguo su Instagram?
In tal caso, sarai felice di sapere che, nei prossimi capitoli di questa mia guida, ti illustrerò nel dettaglio quali sono le soluzioni che puoi mettere in atto per riuscirci, agendo tramite l’app ufficiale del social network per Android e iOS, oltre che da Web e tramite l’applicazione di Instagram per Windows 10.

Detto ciò, se sei impaziente di saperne di più sull’argomento prenditi giusto qualche minuto di tempo libero tutto per te, mettiti bello comodo e concentrati sulla lettura di questo tutorial.
Vedrai, alla fine avrai le idee perfettamente chiare sul da farsi.
Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e un buon divertimento!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Mettere il profilo privato su Instagram
    • Android e iOS
    • PC
  • Bloccare una persona su Instagram
    • Android e iOS
    • PC

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1

Prima di spiegarti come nascondere chi segui su Instagram, devo fornirti alcune informazioni preliminari molto importanti.
Devi infatti sapere che, allo stato attuale delle cose, non esiste una funzione ad hoc che permetta di nascondere le persone seguite sul celebre social network fotografico.

Non preoccuparti però:
puoi riuscire comunque nell’intento che ti sei proposto adottando due soluzioni alternative:
rendere il tuo account privato oppure bloccare gli utenti ai quali vuoi rendere inaccessibili i tuoi dati e contenuti.

La privatizzazione del proprio profilo implica il fatto che tutti i contenuti del tuo account (foto e video pubblicati, ma anche i nomi delle persone che segui e che ti seguono) potranno essere visualizzati solo dai tuoi follower attuali o da coloro che approverai come nuovi seguaci.

Se, invece, decidi di bloccare una persona su Instagram, non solo questa non potrà più vedere chi segui sul social network, ma non sarà neppure più in grado di trovare il tuo account, visualizzare il tuo profilo e tutto ciò che ti riguarda, comprese le tue foto, i tuoi video e i tuoi commenti.

Scegliere quale tra le tue soluzioni mettere in atto spetta a te, in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze.
Ad ogni modo, non preoccuparti:
si tratta, in entrambi i casi, di operazioni del tutto reversibili.
Trovi tutte le indicazioni per procedere nei paragrafi che seguono.

Mettere il profilo privato su Instagram

Fatte le dovute e necessarie premesse, nelle prossime righe trovi indicato come privatizzare il tuo profilo tramite l’app di Instagram per Android o iOS, ma anche agendo da Web e tramite l’applicazione del social network per Windows 10.

Android e iOS

IMMAGINE QUI 2

Per rendere privato il tuo profilo agendo tramite l’app di Instagram per Android o iOS devi innanzitutto avviare l’app in questione e accedere al tuo account.

Fatto ciò, premi sull’icona dell’omino (o la miniatura del profilo) collocata in basso a destra, in modo da recarti nella sezione del tuo profilo.
Dopodiché fai tap sul pulsante ☰ situato in alto a destra e premi sulla voce Impostazioni nel menu che ti viene mostrato.

A questo punto, premi sulle voci Privacy > Privacy dell’account, poi sposta su ON la levetta situata in corrispondenza della voce Account privato, per confermare l’operazione, e il gioco è fatto.

In caso di ripensamenti, non devi fare altro che recarti nuovamente in questa sezione di Instagram appena indicata e spostare su OFF l’interruttore che trovi in corrispondenza della voce Account privato, per rendere nuovamente visibile a tutti il tuo profilo.

Se hai dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial su come mettere il profilo privato su Instagram.

PC

IMMAGINE QUI 3

Se desideri rendere privato il tuo account Instagram puoi riuscirci anche agendo da Web o utilizzando l’applicazione per Windows 10.
Le procedere da effettuare sono le medesime in entrambi i casi.

Detto ciò, per iniziare, collegati al noto social network fotografico effettuando il login al tuo account dal suo sito Web ufficiale o avviando l’applicazione per Windows 10 tramite la sua icona situata nel menu Start.

Dopodiché, premi sulla miniatura del tuo profilo situata nell’angolo in alto a destra, per accedere alla schermata del tuo profilo, fai clic sul pulsante con l’icona dell’ingranaggio e, nel menu che ti viene mostrato, premi sulla dicitura Privacy e sicurezza.

Infine, apponi il segno di spunta sulla dicitura Account privato, in modo da confermare l’operazione.
Se, in un successivo momento ci ripensassi, per disattivare la privatizzazione del tuo profilo togli il segno di spunta sulla voce Account privato e conferma le modifiche alla privacy, premendo sul pulsante OK.

In caso di dubbi o problemi, consulta il mio tutorial su come mettere il profilo privato su Instagram.

Bloccare una persona su Instagram

Stai prendendo in considerazione l’opzione di bloccare una persona su Instagram, al fine di nasconderle il tuo profilo e tutte le informazioni che ti riguardano?
In tal caso, segui le indicazioni che ti fornirò nei prossimi paragrafi e scoprirai come riuscirci tramite l’app per Android o iOS o avvalendoti della versione Web di Instagram e della sua applicazione per Windows 10.

Android e iOS

IMMAGINE QUI 4

Desideri nascondere la lista delle persone che segui e il resto dei tuoi contenuti su Instagram per uno specifico utente?
In tal caso, per riuscirci tramite l’app di Instagram per Android o iOS, devi innanzitutto avviare quest’ultima e accedere al tuo account.

Fatto ciò, individua il profilo della persona da bloccare, facendo tap sul suo nome, individuandolo tramite il Feed di Instagram oppure cercandolo manualmente tramite il motore di ricerca del social network (l’icona della lente d’ingrandimento).

A questo punto, una volta visualizzato il profilo dell’utente in questione, premi sul pulsante (…) situato nell’angolo in alto a destra; dopodiché premi sulla voce Blocca nel menu che ti viene mostrato e conferma il blocco, premendo nuovamente sul pulsante Blocca.
In caso di dubbi o problemi, leggi il mio tutorial su come bloccare su Instagram.

In caso di ripensamenti, puoi accedere alla sezione dedicata alla lista degli utenti bloccati, per rendere l’azione reversibile.
Per riuscirci, premi sull’icona dell’omino situata in basso e fai tap sul pulsante ☰ posto in alto a destra.

Adesso, nel menu che ti viene mostrato, premi sulla voce Impostazioni, dopodiché raggiungi la sezione Privacy > Account Bloccati, in modo da individuare l’elenco delle persone bloccate.

Per sbloccare un utente, quindi, premi sul suo nome e conferma la procedura, premendo sul pulsante Sbocca per due volte consecutive.
Nel caso in cui riscontrassi dei problemi nell’eseguire l’operazione, fai riferimento al mio tutorial su come sbloccare le persone su Instagram.

PC

IMMAGINE QUI 5

Per quel che concerne la possibilità di bloccare una persona tramite il sito Web ufficiale di Instagram o avvalendoti dell’applicazione per Windows 10, le procedure da mettere in atto sono altrettanto semplici da portare a termine.

Per iniziare, quindi accedi al tuo account Instagram collegandoti alla sua pagina principale o avviando l’applicazione per Windows 10 tramite il menu Start.

A questo punto, individua l’utente che vuoi bloccare tramite il Feed o cercando il suo nome utente nel motore di ricerca situato in alto, in modo da tale da visualizzarne il profilo.
Fatto ciò, fai clic sul pulsante (…) che è situato in alto a destra e premi sulla dicitura Blocca questo utente nel menu che ti viene mostrato.

In caso di ripensamenti, puoi tornare in qualsiasi momento sui tuoi passi, individuando nuovamente il profilo dell’utente in questione e premendo sul pulsante Sblocca per due volte consecutive.

Infine, non dimenticare che, in caso di problemi nell’effettuare le procedure di blocco o di sblocco appena indicate, puoi fare affidamento al miei tutorial in cui ti spiego come bloccare su Instagram e come attuare la procedura di sblocco.