come nascondere ordine amazon
Il compleanno di tuo fratello si sta avvicinando e hai deciso di acquistare il suo regalo su Amazon.
Dopo aver completato la procedura d’acquisto, però, ti sei accorto che il prodotto in questione compare tra gli ordini recenti e, condividendo il tuo account con gli altri componenti della famiglia, temi che tuo fratello possa visualizzare l’ordine e rovinare la sorpresa.
Per questo motivo, vorresti sapere se è possibile nascondere un prodotto acquistato su Amazon e, in caso positivo, la procedura dettagliata per riuscire nel tuo intento.
Se le cose stanno effettivamente così, non preoccuparti:
se vuoi, ci sono qui io per darti una mano e spiegarti per filo e per segno come nascondere ordine Amazon.
Nei prossimi paragrafi, infatti, ti indicherò tutti i passaggi necessari per rimuovere un acquisto effettuato sul celebre sito di shopping online dalla lista dei tuoi ordini e, in caso di ripensamenti, ti fornirò anche tutte le indicazioni necessarie per tornare sui tuoi passi.
Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito all’azione, prima che qualcuno visualizzi gli ordini Amazon che vuoi nascondere.
Coraggio:
mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e impiegali nella lettura dei prossimi paragrafi.
Ti assicuro che, leggendo le “dritte” che sto per darti e provando a metterle in pratica, nascondere un acquisto su Amazon sarà davvero un gioco da ragazzi.
Buona lettura!
Indice
- Informazioni preliminari
- Nascondere ordine Amazon da computer
- Nascondere ordine Amazon da app
- In caso di problemi
Informazioni preliminari
IMMAGINE QUI 1
Nascondere un ordine Amazon è una procedura semplice e veloce che consente di rimuovere un ordine dallo storico degli acquisti effettuati sul celebre sito di shopping online.
Tale funzionalità ti può essere utile se condividi il tuo account con altri componenti della famiglia e hai la necessità di non mostrare un acquisto ad altre persone.
Ti sarà utile sapere che non ci sono limiti di tempo per gli ordini nascosti:
puoi nascondere sia un ordine effettuato recentemente che un articolo acquistato negli anni passati.
Inoltre, gli ordini nascosti rimarranno tali a tempo indeterminato.
Va detto, però, che è possibile nascondere un massimo di 100 ordini e che questi ultimi non vengono definitivamente cancellati ma spostati nella sezione Ordini nascosti del proprio account.
In caso di ripensamenti, quindi, puoi scegliere di mostrare nuovamente un acquisto nella lista dei tuoi ordini.
Infine, tieni in considerazione il fatto che non è possibile nascondere un singolo articolo che fa parte di un ordine di più acquisti.
In ogni caso, anche se hai acquistato più articoli in un’unica sessione, su Amazon potrebbero essere stati creati più ordini:
se hai acquisto più oggetti, infatti, questi potrebbero essere spediti e ricevuti con tempistiche diverse e, di conseguenza, essere considerati come ordini separati.
Tutto chiaro?
Bene, allora direi che possiamo procedere!
Nascondere ordine Amazon da computer
IMMAGINE QUI 2
Tutto quello che devi fare per nascondere un ordine Amazon da computer è collegarti al celebre sito di shopping online, accedere alla sezione Ordini del tuo account, individuare l’ordine di tuo interesse e cliccare sull’apposito pulsante per nascondere l’acquisto.
Per procedere, collegati dunque al sito ufficiale di Amazon e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account.
Clicca, quindi, sulla voce Ciao, Accedi, inserisci i tuoi dati d’accesso nei campi Indirizzo email o numero di cellulare e Password e premi sul pulsante Accedi.
Adesso, clicca sulla voce Ordini collocata in alto a destra, per visualizzare l’elenco dei tuoi acquisti.
In alternativa, soffermati con il puntatore del mouse sulla voce Account e liste, individua la sezione Il tuo account dal menu che compare e seleziona l’opzione I miei ordini.
Nella nuova pagina aperta, puoi visualizzare l’elenco completo, in ordine cronologico dal più recente al meno recente, degli ordini effettuati negli ultimi 6 mesi.
Se la tua intenzione è nascondere un ordine effettuato in un arco di tempo diverso, fai clic sulla voce negli ultimi 6 mesi e scegli una delle opzioni disponibili tra negli ultimi 30 giorni, nel 2019, nel 2018, nel 2017, nel 2016, nel 2015 ecc.
Adesso, individua l’ordine di tuo interesse, clicca sul relativo pulsante Nascondi ordine e conferma la tua intenzione, premendo nuovamente sulla voce Nascondi ordine, in modo da spostare l’acquisto in oggetto negli ordini nascosti.
IMMAGINE QUI 3
Per visualizzare la lista completa degli acquisti che hai deciso di nascondere, fai clic sul menu a tendina presente accanto alla voce [numero] ordini effettuati e seleziona l’opzione Ordini nascosti.
In alternativa, fai clic sulla voce Account e liste collocata nel menu principale di Amazon e, nella nuova pagina aperta, premi sull’opzione Ordini nascosti presente nel box Ordini e preferenze di acquisto.
Così facendo, potrai accedere in qualsiasi momento ai servizi relativi all’ordine di tuo interesse (es.
la richiesta d’assistenza) e ai dettagli dell’acquisto (numero ordine, data d’acquisto, fattura, costo totale ecc.).
Per mostrare nuovamente un ordine nascosto nella sezione I miei ordini, non devi far altro che cliccare sul pulsante Mostra ordine relativo all’acquisto di tuo interesse.
Se tutto è andato a buon fine, visualizzerai a schermo il messaggio Il tuo ordine è di nuovo visualizzabile a conferma dell’avvenuto spostamento.
Nascondere ordine Amazon da app
IMMAGINE QUI 4
Se ti stai chiedendo se è possibile nascondere un ordine Amazon da app, la risposta è negativa.
Infatti, l’applicazione di Amazon per dispositivi Android e iOS non solo non consente tale funzionalità ma non permette neanche di accedere alla lista degli ordini nascosti da computer.
Tuttavia, un acquisto nascosto non viene visualizzato nell’app di Amazon.
Non hai un computer a disposizione ma hai l’esigenza di nascondere un ordine su Amazon da smartphone e tablet?
in tal caso, puoi usare il browser installato sul tuo dispositivo (es.
Chrome su Android e Safari su iOS), collegarti alla pagina principale di Amazon, richiedere la versione desktop del sito e agire da lì.
Avvia, quindi, il browser che utilizzi solitamente per navigare su Internet, collegati al sito ufficiale di Amazon e fai tap sul pulsante Accedi, dopodiché assicurati che sia selezionata l’opzione Login, inserisci i tuoi dati d’accesso nei campi Email (telefono per account mobile) e Password Amazon e premi sul pulsante Accedi, per accedere al tuo account.
Adesso, scegli l’opzione l’opzione Sito Amazon per PC visibile in fondo alla pagina per passare alla versione desktop del sito di Amazon.
In alternativa, se stati usando Chrome, fai tap sull’icona dei tre puntini collocata in alto a destra e seleziona l’opzione Sito desktop dal menu che compare.
Se, invece, hai un iPhone o un iPad, effettua un tap prolungato sull’icona della freccia circolare visibile nella barra degli indirizzi in basso e premi sulla voce Richiedi sito desktop presente nel menu che si apre.
A prescindere dalla soluzione scelta per attivare la versione desktop del sito di Amazon, fai tap sulla voce Ordini collocata nel menu principale, individua l’ordine che intendi nascondere e premi sul pulsante Nascondi ordine per due volte consecutive.
In caso di ripensamenti, fai tap sul menu a tendina visibile accanto alla voce [numero] ordini effettuati e scegli l’opzione Ordini nascosti per visualizzare l’elenco completo degli ordini nascosti.
Premi, quindi, sul pulsante Mostra ordine relativo all’acquisto che vuoi visualizzare nuovamente e il gioco è fatto.
In caso di problemi
IMMAGINE QUI 5
Se hai seguito per filo e per segno le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi precedenti ma, nonostante ciò, non sei riuscito a nascondere gli ordini di tuo interesse, ti consiglio di contattare l’assistenza clienti di Amazon e segnalare la problematica riscontrata:
così facendo, potrai ricevere supporto da un operatore in carne e ossa, che cercherà di aiutarti a risolvere il problema.
Per procedere da computer, collegati alla pagina principale di Amazon ed effettua l’accesso al tuo account, dopodiché clicca sulla voce Aiuto presente in fondo alla pagina (nella sezione Bisogno di aiuto?), individua la voce Consulta le nostre pagine di Aiuto e scegli le opzioni Ulteriori informazioni? e Contattaci.
Nella nuova pagina aperta, clicca sull’opzione Prime e altro, scegli l’opzione Richiedi i tuoi dati tramite il menu a tendina Segnala un problema e, successivamente, scegli le voci Richiedi ulteriori dati che saranno inviati in un secondo momento e Cronologia di ricerca tramite i menu a tendina accanto alle opzioni Seleziona i dettagli del problema e Seleziona dettagli aggiuntivi.
Clicca, quindi, sul pulsante Email, descrivi la problematica riscontrata nel campo Inserisci ulteriori informazioni e premi sul pulsante Invia.
IMMAGINE QUI 6
Se, invece, preferisci procedere da smartphone o tablet, avvia l’app di Amazon, accedi al tuo account (se ancora non l’hai fatto), premi sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra e scegli l’opzione Servizio clienti.
Adesso, premi sulla voce Contattaci, seleziona l’opzione di tuo interesse tra Contatta il servizio clienti via email e Chiama il servizio clienti e scegli le voci Il mio account e Altre domande sull’account.
Se hai scelto di contattare Amazon tramite email, inserisci il tuo messaggio nel campo Fornisci maggiori informazioni e fai tap sul pulsante Invia email, per inviare la tua richiesta d’assistenza.
Per approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come contattare Amazon.
Se, invece, hai optato per l’opzione Chiama il servizio clienti, inserisci il tuo numero di telefono nel campo Il tuo numero e premi sul pulsante Chiamami adesso per prenotare una chiamata da parte di un operatore Amazon.
Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come farsi chiamare da Amazon.