come pagare amazon prime

come pagare amazon prime

Utilizzi Amazon ormai da tempo ma soltanto di recente hai approfondito il discorso relativo ad Amazon Prime, scoprendo tutti i benefici collegati a questa categoria di abbonamento:
la consegna gratuita e la spedizione in un solo giorno lavorativo per oltre due milioni di beni, l’accesso a servizi come Prime Music e Prime Video e tanto altro ancora.
Per tutti questi motivi, sei seriamente intenzionato a iscriverti al servizio, tuttavia non hai la più pallida idea di come pagare Amazon Prime, in quanto non hai mai effettuato quest’operazione prima d’ora.

Come dici?
Ho centrato il punto?
Allora questa è proprio la guida che fa al caso tuo:
di seguito, infatti, ti indicherò tutti i passaggi da compiere per abbonarti ad Amazon Prime, sia utilizzando il PC che tramite smartphone e tablet.
In seguito, avrò inoltre cura di insegnarti a effettuare acquisti sfruttando i vantaggi offerti dal servizio, visualizzando, tra i risultati di ricerca, i soli prodotti che vi aderiscono.

Dunque, senza attendere un attimo in più, ritaglia qualche minuto di tempo libero per te e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento:
sono sicuro che, al termine di questa guida, sarai perfettamente in grado di attivare una sottoscrizione ad Amazon Prime e di beneficiare di tutte le opportunità offerte da questa tipologia di abbonamento.
Detto ciò, non mi resta altro da fare se non augurarti buona lettura e… buono shopping!

Indice

  • Come pagare iscrizione Amazon Prime
    • Come pagare Amazon Prime con PayPal
    • Come pagare Amazon Prime senza carta di credito
  • Come pagare su Amazon Prime

Come pagare iscrizione Amazon Prime

IMMAGINE QUI 1

Pagare l’iscrizione ad Amazon Prime è davvero semplice:
basta seguire una rapida procedura guidata, che si può effettuare sia da PC che da smartphone e tablet.
Prima di continuare, voglio però farti presente un dettaglio importante:
se non hai mai utilizzato il servizio prima d’ora o se non hai rinnovato la tua precedente iscrizione per lungo tempo, i primi 30 giorni di abbonamento a Prime saranno gratuiti.
Inoltre, se sei studente universitario, potrai usufruire della promozione Amazon Prime Student e ottenere 3 mesi di Prime gratis + un abbonamento annuale a 18 euro anziché 36 euro (maggiori info qui).

Detto ciò, procedi come segue:
collegati al sito Web di Amazon Prime usando un qualsiasi browser per computer e clicca sul pulsante Iscriviti/Iscriviti e usalo gratis per 30 giorni per avviare la procedura di iscrizione/rinnovo del piano annuale (al costo di 36€/anno).
Se, invece, desideri attivare una sottoscrizione mensile (3,99€/mese), clicca sulla voce Scopri altri piani, apponi il segno di spunta accanto all’apposita opzione e fai clic sul medesimo pulsante visto in precedenza.
Se necessario, effettua l’accesso al tuo account utilizzando le credenziali in tuo possesso.

A login completato, individua il riquadro Modalità di pagamento e accertati che, in sua corrispondenza, sia specificata la carta di credito/debito che intendi utilizzare:
qualora così non fosse, clicca sulla voce Modifica collocata accanto al summenzionato riquadro e, se avevi già provveduto in precedenza ad aggiungere la carta di tuo interesse, apponi il segno di spunta accanto al suo nome e clicca sul pulsante Continua.

Per aggiungere una nuova carta, invece, clicca sulla voce Aggiungi una carta situata nel riquadro Ulteriori opzioni di pagamento, immetti le informazioni necessarie (intestatario, numero cartadata di scadenza), quindi premi il pulsante Aggiungi la tua carta, apponi il segno di spunta accanto alla stessa e premi il pulsante Continua.

Sono accettate le carte Visa, Visa Electron, CartaSi, Postepay, Mastercard, American Express, Carte prepagate PayPal legate al circuito Visa o ****MasterCard**, Paysafe Card / SKRILL legate al circuito MasterCard e Maestro Internazionale (emesse all’estero).

Per concludere e attivare il servizio Amazon Prime, non ti resta che cliccare sul pulsante Iscriviti ora (o Iscriviti Ora, 30 giorni gratis, qualora avessi diritto allo sconto promozionale previsto).

Se lo desideri, puoi effettuare la stessa operazione anche da smartphone o tablet:
apri il browser che usi di solito per navigare in Rete (es.
Chrome per Android o Safari per iOS), collegati al sito amazon.it/prime tramite quest’ultimo, fai tap sul pulsante Iscriviti ora, 30 giorni gratis situato al centro della pagina e, in seguito, effettua l’accesso al tuo account Amazon.
Anche in questo caso, puoi preventivamente premere sulla voce Altri piani di abbonamento per passare dalla sottoscrizione annuale a quella mensile.

Una volta giunto alla schermata successiva, verifica che subito sotto la dicitura Modalità di pagamento sia indicata la carta di tuo interesse:
qualora così non fosse, fai tap sulla carta attualmente selezionata, poi sulla voce Aggiungi una nuova modalità di pagamento e compila i campi che ti vengono proposti con le informazioni relative alla carta da usare (intestatario, numerodata di scadenza).

Quando hai finito, sfiora il pulsante Continua e, per attivare subito l’abbonamento Prime, fai tap sul pulsante Iscriviti ora (o Iscriviti ora, 30 giorni gratis, se hai diritto allo sconto promozionale) e il gioco è fatto.

Nota: qualora stessi cercando di pagare con una carta mai utilizzata prima (o non utilizzata per lungo tempo), ti verrà chiesto di indicare, come misura di sicurezza, il codice CVV/CVV2 posto sul retro della stessa.

Come pagare Amazon Prime con PayPal

IMMAGINE QUI 2

Pagare Amazon Prime con PayPal è possibile, seppur non usando in modo “diretto” il proprio conto:
è possibile procedere trasferendo il corrispettivo necessario (ad es.
36€ per un anno di abbonamento) da quest’ultimo a una qualsiasi delle carte collegate ad Amazon.

Per procedere, collegati al sito Internet di PayPal, clicca sul pulsante Accedi (in alto a destra) e immetti le credenziali specifiche per entrare nel tuo conto.
In seguito, fai clic sul pulsante Trasferisci denaro, indica l’importo nel campo che ti viene proposto, seleziona la carta già collegata ad Amazon (o quella che intendi usare per i pagamenti futuro) e concludi l’operazione cliccando sui pulsanti ContinuaTrasferisci [importo richiesto****].

Qualora non avessi ancora provveduto ad associare carte al conto PayPal, clicca sulla sezione Portafoglio, scegli l’opzione Collega una carta e compila il modulo proposto con i dati della carta di credito da aggiungere, ricordando che l’intestatario della stessa deve coincidere con l’intestatario del conto PayPal.

Puoi procedere in maniera molto simile anche da smartphone e tablet, avvalendoti dell’app di PayPal per Android e iOS:
dopo aver effettuato l’accesso, tocca il pulsante  situato in alto a destra, quindi sfiora l’opzione Conti bancari e carte, fai tap sul pulsante (+) e immetti i dati della carta di credito da abbinare.

Successivamente, verranno effettuati due piccoli accrediti sulla carta da parte di PayPal:
dovrai dunque consultare l’estratto conto della carta, segnare i codici presenti nelle causali di tali movimenti e immetterli nell’apposita sezione di PayPal, per confermare di essere il reale possessore della carta inserita.
Maggiori info qui.

Conclusa la procedura di abbinamento nuova carta, recati nella schermata principale dell’app, sfiora l’icona (⋮) corrispondente al riquadro Saldo PayPal e tocca la voce Vedi dettagli.
Ci siamo quasi:
per trasferire denaro dal conto alla carta, fai tap sul bottone Trasferisci denaro, indica l’importo da spostare, fai tap sulla voce Avanti e, dopo aver scelto la carta sulla quale inviare denaro, tocca i pulsanti Avanti e trasferisci per concludere la transazione.

Se hai bisogno di indicazioni aggiuntive riguardo quest’argomento, puoi consultare la mia guida su come inviare denaro con PayPal.

Una volta finalizzato il trasferimento di denaro, potrai pagare Amazon Prime utilizzando la carta che hai precedentemente “ricaricato” dal conto PayPal, oppure la prepagata PayPal (che si comporta come qualsiasi altra carta appartenente al circuito MasterCard), seguendo gli stessi passaggi che ti ho mostrato in precedenza.

Nota:
il trasferimento di denaro dal conto PayPal alla carta di credito potrebbe impiegare anche diversi giorni.
Qualora la carta di “destinazione” fosse una carta prepagata PayPal, il trasferimento dei fondi sarebbe, invece, istantaneo.

Come pagare Amazon Prime senza carta di credito

IMMAGINE QUI 3

Giunto a questo punto della guida, ti stai chiedendo se è possibile pagare Amazon Prime senza carta di credito?
La risposta è sì, ma solo a patto di utilizzare un apposito codice promozionale dedicato esclusivamente per questo scopo.
Tali codici, in genere, possono essere ottenuti attivando particolari offerte (spesso riguardanti la telefonia) che, tra le loro caratteristiche, annoverano la disponibilità di un periodo di abbonamento gratuito ad Amazon Prime.

In tal caso, all’atto della sottoscrizione dell’abbonamento, il codice promozionale in questione viene messo a disposizione dell’utente sulla pagina di gestione del proprio profilo, nell’area dedicata ai regali digitali o, ancora, tramite messaggio di posta elettronica. Una volta ottenuto questo codice, è possibile attivare (o prolungare, qualora sia già attivo) il proprio abbonamento Amazon Prime senza la necessità di agire sui fondi disponibili nella carta di credito.

Farlo è davvero semplice:
recati su questa pagina Web, digita il codice promozionale nell’apposito campo posto al centro della finestra (includendo gli eventuali _trattini_) e, quando hai finito, clicca sul pulsante Redimi.
Attendi, dunque, che Amazon notifichi l’avvenuta attivazione/rinnovo del servizio Prime e il gioco è fatto.
Se necessario, effettua l’accesso al tuo account Amazon utilizzando le credenziali in tuo possesso.
Qualora disponessi di ulteriori codici, puoi ripetere la medesima procedura per “allungare” il periodo di sottoscrizione al servizio.

Se non avevi mai attivato il servizio prima d’ora, potrai inoltre disporre di un ulteriore mese promozionale gratuito (che andrà ad aggiungersi al periodo previsto dal coupon inserito). Una volta concluso il periodo di abbonamento previsto dal coupon, la sottoscrizione ad Amazon Prime verrà rinnovata utilizzando i fondi a disposizione su qualsiasi altro metodo di pagamento associato all’account (carte di credito incluse).

IMMAGINE QUI 4

Per evitare che ciò accada, devi disattivare il rinnovo automatico di Amazon Prime:
così facendo, potrai comunque continuare a utilizzare i vantaggi di Amazon Prime fino al termine del periodo promozionale attivato poc’anzi.

Se intendi procedere in tal senso, recati nella pagina di gestione dell’abbonamento Prime e, dopo aver effettuato l’accesso, clicca sulla voce Annulla iscrizione – Rinuncia ai benefici di Prime situata nel riquadro sinistro della schermata che ti viene proposta.
Dopodiché, per concludere e disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento, premi i pulsanti Termina i miei beneficiCancella iscrizione.
Per informazioni aggiuntive su questa procedura, ti invito a dare un’occhiata alla mia guida specifica sulla disattivazione di Amazon Prime.

Nota: ad oggi, non è possibile rinnovare o attivare il proprio abbonamento ad Amazon Prime usando il credito ottenuto tramite buoni regalo o ricariche del conto Amazon.

Come pagare su Amazon Prime

IMMAGINE QUI 5

Ora che sei finalmente riuscito ad attivare un abbonamento Amazon Prime, vorresti iniziare subito con lo shopping, beneficiando dei vantaggi offerti dal servizio?
Allora questa è la sezione del tutorial che fa proprio al caso tuo!

Devi sapere, a tal proposito, che la procedura per pagare su Amazon Prime è praticamente identica a quella che attueresti in assenza di un abbonamento specifico al servizio.
L’unica differenza, in questo caso, è che il prodotto da te scelto dev’essere compatibile con il programma Prime:
sebbene la maggior parte dei beni in vendita su Amazon dispongano di questa possibilità, non è detto che essa sia disponibile per tutti i prodotti.

Riconoscere un prodotto compatibile con Amazon Prime è semplice, in quanto il logo di Prime è espressamente indicato subito sotto il prezzo del bene, nella pagina dei risultati di ricerca, oppure accanto allo stesso, nella pagina descrittiva.

IMMAGINE QUI 6

Se preferisci, puoi far sì che ti vengano proposti soltanto i prodotti compatibili con Amazon Prime:
dopo aver effettuato una ricerca ed essere giunto alla pagina dei risultati, apponi il segno di spunta accanto al logo di Prime, situato a sinistra della pagina, se stai usando il sito di Amazon per PC; sul sito di Amazon per smartphone e tablet e nell’app per Android e iOS, invece, devi spostare su ON la levetta contraddistinta dal logo di Prime, collocata in cima ai risultati di ricerca.

Una volta scelto l’oggetto che desideri comprare ed esserti accertato che sia compatibile con il programma Prime, puoi acquistarlo come di consueto:
premi il pulsante Acquista ora situato nella pagina descrittiva del bene, indica l’indirizzo di consegna (o l’eventuale punto di ritiro) nella pagina successiva, quindi specifica il metodo di pagamento da utilizzare e conferma l’acquisto premendo il pulsante Acquista ora.

Se hai difficoltà nell’attuare i passaggi sopra indicati, ti esorto a leggere il mio tutorial specifico dedicato agli acquisti su Amazon, che ho realizzato apposta per te.