come pianificare post instagram con combin scheduler
Dopo aver seguito i miei consigli su come ottenere più like su Instagram, il tuo profilo ha acquisito un discreto numero di follower e ti stai impegnando sempre di più nella pubblicazione di nuovi contenuti, cercando di essere costante e di seguire una programmazione precisa.
Il problema, però, è che non sempre hai il tempo per prendere lo smartphone e pubblicare nuovi post o storie.
Dico bene?
Allora secondo me dovresti approcciare in maniera più professionale a Instagram, cominciando a programmare la pubblicazione dei tuoi contenuti.
In che modo?
Ad esempio usando Combin Scheduler.
Combin Scheduler è un programma per computer, compatibile con Windows, macOS e Ubuntu, che consente di automatizzare la pubblicazione di foto e storie su Instagram in maniera molto semplice, offerendo all’utente la possibilità di programmare la pubblicazione dei propri contenuti anche per le settimane o addirittura i mesi successivi.
Come se ciò non bastasse, il software include funzioni per tagliare e ruotare le immagini da pubblicare su Instagram, aggiungere didascalie e località geografiche, taggare altri utenti e molto altro ancora.
Se vuoi saperne di più, continua a leggere:
qui sotto trovi tutto quello che c’è da sapere su come pianificare post Instagram con Combin Scheduler.
Insieme, andremo infatti a scoprire come scaricare e installare il software, come usarlo per programmare la pubblicazione di post e storie e come sfruttare al meglio tutte le sue funzionalità.
Detto ciò, non mi resta che augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Caratteristiche e piani di Combin Scheduler
- Come usare Combin Scheduler
- Scaricare e installare Combin Scheduler
- Pianificare post su Instagram con Combin Scheduler
- Pianificare storie su Instagram con Combin Scheduler
- Gestire i contenuti programmati
- Regolare le impostazioni di Combin Scheduler
- Per maggiori informazioni
Caratteristiche e piani di Combin Scheduler
IMMAGINE QUI 1
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e di spiegarti come pianificare post Instagram con Combin Scheduler, voglio parlarti delle caratteristiche e dei piani con cui è possibile utilizzare il software.
Come già detto in apertura del post, Combin Scheduler è una soluzione che permette di programmare la pubblicazione dei contenuti su Instagram o di pubblicarli istantaneamente, dal proprio computer, in una manciata di clic.
È disponibile per Windows, macOS e Ubuntu e offre tantissime funzioni utili.
Tra queste, ti segnalo le possibilità di postare più foto in serie nelle storie, modificare le dimensioni delle immagini da condividere, inserire tag delle località, hashtag e menzioni di altri utenti e visualizzare un’anteprima del layout del proprio profilo prima di pubblicare effettivamente i nuovi contenuti.
Combin Scheduler si può usare gratuitamente in una versione che supporta la gestione di 1 account, la programmazione di 3 post e 15 storie a settimana, il caricamento delle immagini in serie nelle storie, il tagging delle località e l’inserimento di link in Bio; un gradino più su c’è il piano Personale, che per 8,54 euro/mese permette di gestire 1 account con supporto a storie e post illimitati, tagging delle località, caricamento delle immagini in serie nelle storie, l’inserimento di link in Bio e il tagging degli utenti; infine c’è il piano Commerciale, che costa 25,62 euro/mese e offre tutti i vantaggi del piano Personale più la possibilità di gestire fino a 5 account contemporaneamente.
Per maggiori informazioni, ti invito a visitare il sito ufficiale di Combin Scheduler, dove puoi trovare una tabella comparativa con i prezzi e le caratteristiche di tutti i piani disponibili.
Come usare Combin Scheduler
IMMAGINE QUI 2
Arrivati a questo punto, direi che è il momento di vedere in dettaglio come pianificare post Instagram con Combin Scheduler.
Scopriamo, dunque, come scaricare, installare e usare il software per sfruttarne al meglio tutte le potenzialità.
Scaricare e installare Combin Scheduler
IMMAGINE QUI 3
Il primo passo che devi compiere, ovviamente, è scaricare il programma sul tuo computer.
Collegati, dunque, al sito Internet di Combin Scheduler e clicca sul pulsante Prova gratis.
Dopodiché digita il tuo indirizzo email nel box che compare al centro dello schermo e premi nuovamente sul pulsante Prova gratis, per avviare il download del pacchetto d’installazione di Combin Scheduler.
A scaricamento ultimato, se utilizzi un PC Windows, avvia il file .msi ottenuto e, nella finestra che si apre, fai clic sul pulsante Next.
Spunta quindi la casella I accept the terms in the License Agreement e porta a termine il setup, cliccando prima su Next per due volte consecutive e poi su Install, Sì e Finish.
Se, invece, utilizzi un Mac, apri il pacchetto .dmg che hai ottenuto e trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni di macOS.
Tutto qui!
Pianificare post su Instagram con Combin Scheduler
IMMAGINE QUI 4
Ora puoi passare all’azione.
Avvia, dunque, Combin Scheduler e, nella finestra principale del software, esegui il login al tuo account Instagram, immettendo nome utente e password nei relativi campi e cliccando sul pulsante Accedi.
Ad accesso effettuato, per programmare un nuovo post sul tuo profilo Instagram, seleziona la voce I post dalla barra laterale di sinistra e clicca sul pulsante + Aggiungi un nuovo post che si trova in basso.
Si aprirà così il riquadro di Combin Scheduler per la programmazione dei post su Instagram.
A questo punto, clicca sul riquadro presente sulla destra e seleziona la foto da postare o, in alternativa, trascina direttamente su di esso l’immagine che intendi postare su Instagram.
Fatto ciò, puoi usare le icone presenti sull’anteprima della tua foto per applicare alcune modifiche a quest’ultima:
le due frecce diagonali permettono di ritagliare l’immagine adattandola al formato dei post di Instagram (dando poi l’opportunità all’utente di trascinare la foto con il mouse, per decidere quale parte preservarne e quale lasciare fuori dal riquadro); la freccia circolare permette di ruotare lo scatto; la freccia verso su permette di sostituire l’immagine; il cestino di cancellarla, mentre l’icona Tagga utenti (in basso a destra) permette di taggare altri utenti su Instagram.
Una volta perfezionato lo scatto, scrivi una didascalia da associare a quest’ultimo (nell’apposito campo presente in alto a sinistra); aggiungi, se lo desideri, un collegamento a biografia e una posizione geografica nei campi sottostanti e imposta giorno e ora della pubblicazione della foto, usando i campi con le icone del calendario e dell’orologio.
Puoi impostare anche date distanti settimane o mesi da quella corrente.
Fatto ciò, non ti resta che premere sul pulsante Crea, per programmare la pubblicazione del post su Instagram.
Il contenuto verrà pubblicato nella data e nell’ora prescelti, a patto che il computer sia acceso e connesso a Internet:
a tal proposito, ti segnalo che puoi prevenire lo spegnimento del computer quando Combin Scheduler è in esecuzione agendo nelle impostazioni del programma.
Pianificare storie su Instagram con Combin Scheduler
IMMAGINE QUI 5
E per programmare le storie?
Basta seguire una procedura molto simile a quella appena vista insieme per i post.
Seleziona, dunque, la voce Storie dalla barra laterale di Combin Scheduler, premi sul pulsante + Aggiungi nuova storia (in basso) e trascina sulla finestra di Combin Scheduler le foto che vuoi aggiungere alla tua storia.
In alternativa, se preferisci, puoi cliccare sui riquadri posti sulla sinistra e selezionare “manualmente” gli scatti da includere nella tua storia.
Fatto ciò, riordina le immagini come più preferisci (usando il mouse) e ridimensionale/ruotale, selezionandole e usando i pulsanti presenti sulle loro miniature nel pannello di destra (come già spiegato per i post).
A questo punto aggiungi, se lo desideri, un collegamento a biografia e definisci giorno o orario di programmazione del contenuto su Instagram, usando i campi con le icone del calendario e dell’orologio.
Per concludere, premi sul pulsante Crea e Combin Scheduler provvederà a postare la storia nel giorno e nell’orario che hai indicato (a patto che il programma sia in esecuzione, anche in background, e che il PC sia acceso e connesso a Internet).
Gestire i contenuti programmati
IMMAGINE QUI 6
Se vuoi una panoramica dei contenuti programmati in Combin Scheduler, non devi far altro che sfogliare il calendario presente nella finestra principale del programma (selezionando le opzioni I post e Storie dalla barra laterale di sinistra, in modo da scegliere se visualizzare solo i post o solo le storie).
Per avere, invece, un’anteprima del layout del tuo profilo con i nuovi contenuti (prima che questi vengano effettivamente pubblicati), clicca sull’icona dello smartphone collocata in basso a destra.
In caso di ripensamenti, puoi modificare o cancellare un contenuto programmato:
per modificarlo, non devi far altro che selezionarlo nel calendario di Combin Scheduler, apportare le modifiche desiderate (es.
cambio di data/ora o di foto da postare) e cliccare sul pulsante Salva; per eliminarlo, invece, devi selezionarlo tramite clic destro, selezionare la voce Cancella dal menu che si apre e dare conferma.
Più facile di così?
Regolare le impostazioni di Combin Scheduler
IMMAGINE QUI 7
Recandoti nel menu Strumenti > Preferenze di Combin Scheduler, puoi accedere a tutte le impostazioni del programma, che sono suddivise in comode schede.
Nella scheda Generali, ad esempio, puoi trovare le levette per attivare/disattivare l’esecuzione automatica di Combin Scheduler in background quando la finestra principale del programma viene chiusa, l’avvio automatico di Combin Scheduler all’avvio del sistema e la prevenzione della sospensione del sistema fino a quando il programma non avrà terminato tutte le attività in programma.
Sempre nella medesima schermata, puoi trovare il menu a tendina per la selezione della lingua.
Passando alla scheda Programmazione, invece, trovi un menu a tendina che permette di regolare il comportamento del programma in caso di ritardi nei post programmati:
selezionando l’opzione Ordine dei post, la coda di pubblicazione viene messa in pausa fin quando il contenuto in ritardo non va online; selezionando, invece, l’opzione Tempo, i contenuti in coda vengono pubblicati anche se il primo di essi è in ritardo.
La scheda Abbonamento permette di acquistare/attivare un piano a pagamento di Combin Scheduler, quella Proxy di impostare un proxy, mentre quella Notifiche permette di scegliere in quali casi visualizzare le notifiche (se in caso di pubblicazioni postate e/o in caso di novità da parte di Combin) e se riprodurre un suono di accompagnamento.
Se attivi un abbonamento commerciale, puoi impostare più di un account Instagram in Combin Scheduler e passare dall’uno all’altro con estrema facilità:
tutto quello che devi fare è cliccare sul menu a tendina con il nome del tuo account attuale (in alto a sinistra) e scegliere l’opzione che preferisci tra quelle che compaiono.
Per maggiori informazioni
IMMAGINE QUI 8
Se hai ancora qualche dubbio relativo al funzionamento di Combin Scheduler, ti invito vivamente a consultare la sezione “Aiuto” del sito ufficiale, la quale contiene guide molto dettagliate su Combin Scheduler, FAQ (cioè risposte alle domande più frequenti poste dagli utenti) e un centro per la risoluzione dei problemi.
Devi semplicemente accedere alla sezione di tuo interesse e selezionare il contenuto che ritieni possa esserti più utile, in modo da seguire poi le indicazioni che ti verranno mostrate a schermo.
Se poi hai la necessità di metterti in contatto diretto con il team di Combin, puoi inviare un’email all’indirizzo support@combin.com o accedere a uno dei canali social dell’azienda:
Twitter, Reddit, YouTube o Medium.
Articolo realizzato in collaborazione con Combin.