come postare foto su instagram
Dopo averne sentito tanto parlare da tutti i tuoi amici, finalmente ti sei deciso anche tu a scaricare l’app di Instagram sul tuo smartphone e a registrarti a questa famosa piattaforma social.
Pieno di entusiasmo, hai cominciato a sperimentare il suo funzionamento, riscontrando però qualche difficoltà nel comprendere i passaggi da effettuare per pubblicare le foto sul tuo profilo.
Come dici?
Le cose stanno proprio così e vorresti sapere se posso darti una mano spiegandoti bene come postare foto su Instagram?
Nessun problema:
eccomi qui pronto a darti il mio aiuto. Nei successivi capitoli di questo mio tutorial, andrò infatti a illustrarti tutte le soluzioni a tua disposizione per pubblicare foto su Instagram agendo tramite l’app del social network per Android e iOS e da computer.
Detto ciò, se sei pronto per far luce sull’argomento e cominciare a pubblicare i tuoi scatti online, prendi in mano il tuo smartphone e concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Il risultato è assicurato.
Arrivati a questo punto, non mi resta che augurarti una buona lettura e, sopratutto, un buon divertimento!
Indice
- Come postare foto su Instagram da smartphone
- Operazioni preliminari
- Come postare una foto su Instagram
- Come postare foto su Instagram senza tagliarle
- Come postare foto su Instagram con hashtag
- Come postare foto su Instagram con cornice bianca
- Come postare foto su Instagram stories
- Come postare foto su Instagram con musica
- Come pubblicare foto su Instagram senza farle vedere
- Come postare foto su Instagram con il PC
- Come pubblicare foto su Instagram e Facebook contemporaneamente
Come postare foto su Instagram da smartphone
IMMAGINE QUI 1
Se ti domandi come postare foto su Instagram, presta attenzione alle procedure illustrate di seguito, in modo da riuscire nell’intento che ti sei proposto, sia da smartphone che da computer.
Operazioni preliminari
IMMAGINE QUI 2
Per poter postare le foto su Instagram, devi scaricare l’app del social network sul tuo dispositivo Android o sul tuo iPhone.
Inoltre, devi effettuare la registrazione e, conseguentemente, l‘accesso alla piattaforma, tramite un indirizzo e-mail o utilizzando il tuo account Facebook.
Trovi spiegato tutto con dovizia di particolari nei tutorial che ti ho appena linkato.
Tutte le procedure sono gratis al 100%.
Come postare una foto su Instagram
IMMAGINE QUI 3
Instagram è un social network fotografico che permette di pubblicare contenuti sia nel suo Feed principale (cioè la schermata principale che si vede quando si avvia l’app, che poi corrisponde ai contenuti postati in maniera permanente da ciascun utente sul suo profilo) e nelle Storie, una sezione dedicata di Instagram in cui i contenuti restano visibili soltanto per 24 ore.
In entrambi i casi, è possibile procedere in maniera molto semplice:
basta infatti avviare lo strumento dedicato al Feed (il simbolo [+]) o alle Storie (l’icona della fotocamera) nell’app di Instagram e realizzare un contenuto sul momento (quindi scattare una foto o registrare un video) oppure importare dei contenuti multimediali già esistenti dalla Galleria del proprio smartphone.
Successivamente, è possibile modificare i contenuti creati o selezionati tramite gli strumenti integrati, quali per esempio i Filtri o gli Adesivi (l’icona della faccina quadrata nelle storie).
Infine, basta premere l’apposito pulsante dedicato alla pubblicazione, per far sì che il contenuto venga pubblicato nel Feed (Condividi) o nelle Storie (La tua storia).
Ad ogni modo, segui attentamente le indicazioni che ti fornirò nei prossimi capitoli, in modo da capire esattamente come avvalerti degli strumenti predefiniti di Instagram per pubblicare foto nel Feed senza tagliarle, inserire degli hashag o delle cornici e realizzare storie (magari aggiungendo della musica di sottofondo).
Inoltre, troverai alcune informazioni legate alla privacy del social network.
Come postare foto su Instagram senza tagliarle
IMMAGINE QUI 4
Se ti domandi come postare foto su Instagram senza tagliarle, sarai felice di sapere che l’app di Instagram per smartphone offre la possibilità di disattivare il ridimensionamento automatico delle immagini caricate.
In che modo?
Te lo spiego subito.
Una volta avviata l’app del social network, fai tap sul pulsante (+), per avviare lo strumento di creazione dei post.
Dopodiché scegli se scattare una foto o se importarla dalla galleria multimediale del tuo smartphone (Libreria).
Fatto ciò, premi sul pulsante <> situato in basso a sinistra.
Per proseguire, premi sul pulsante Avanti, per due volte consecutive e, infine, premi sul pulsante Condividi, per pubblicare la foto nel Feed di Instagram.
In caso di dubbi o problemi, leggi la mia guida su come pubblicare foto su Instagram senza tagliarle.
Come postare foto su Instagram con hashtag
IMMAGINE QUI 5
Se vuoi pubblicare su Instagram una foto con hashtag, devi innanzitutto tenere presente che gli hashtag non sono altro che etichette utili a identificare e categorizzare i contenuti pubblicati sulla piattaforma.
Gli hashtag possono essere inseriti nella didascalia dei post ma anche come Adesivi nelle Storie.
Detto ciò, per postare una foto con hashtag nel Feed di Instagram, avvia lo strumento di creazione dei post, come spiegato nel capitolo precedente.
Seleziona, quindi, il contenuto da pubblicare e fai tap sul pulsante Avanti per due volte consecutive.
A questo punto, fai riferimento al campo di testo Scrivi una didascalia, per digitare la descrizione del post e gli hashtag che vuoi utilizzare.
Infine, per pubblicare la foto, premi sul pulsante Condividi.
Per quanto riguarda le Storie, come ti spiegherò nel capitolo dedicato a questa funzionalità, vi è la possibilità di utilizzare l’apposito adesivo (Hashtag).
In alternativa puoi utilizzare lo strumento Aa, per scrivere l’hashtag tramite la tastiera del tuo smartphone.
Inoltre, come ti spiegherò nel capitolo dedicato alla pubblicazione di contenuti su Instagram da PC, la didascalia dei post e l’aggiunta degli hashtag può essere personalizzata anche tramite lo strumento Creator Studio.
In caso di dubbi o problemi, leggi il mio tutorial su come funzionano gli hashtag su Instagram nella quale ti ho spiegato anche quali strumenti online e quali app utilizzare per scegliere gli hashtag giusti per il tuo post (es.
il sito Top Hashtag o l’app Top Tags per Android e iOS).
Come postare foto su Instagram con cornice bianca
IMMAGINE QUI 6
Postare su Instagram una foto con cornice bianca è possibile:
basta utilizzare lo strumento di modifica integrato nell’app del social network per Android e iPhone.
Dopo aver avviato lo strumento di creazione dei post (il pulsante [+]), seleziona dunque la foto che vuoi pubblicare e premi sul pulsante Avanti.
Dopodiché scegli il filtro da applicare all’immagine e premi sul suo nominativo.
Fatto ciò, premi sull’icona del quadrato situata in basso a destra, in modo da applicare la cornice bianca alla foto, e conferma l’operazione, premendo sul pulsante Fine.
Infine, pubblica la foto nel Feed, premendo sui pulsanti Avanti e Condividi.
In caso di dubbi o problemi, leggi la mia guida su come mettere i bordi bianchi alle foto.
Come postare foto su Instagram stories
IMMAGINE QUI 7
Non c’è nulla di più semplice che postare foto nelle storie di Instagram:
la sezione del social network in cui i contenuti sono visibili per 24 ore.
Per iniziare, premi sull’icona della macchina fotografica situata in alto a sinistra nella schermata principale del social network.
Dopodiché scatta una foto, premendo sul pulsante dell’otturatore, oppure importa un contenuto dgià esistente, premendo sull’icona della libreria che si trova in basso a sinistra.
Fatto ciò, puoi anche utilizzare gli strumenti di modifica delle storie, come per esempio i filtri (l’icona della faccina) e gli adesivi (l’icona della faccina quadrata), in modo da personalizzare il contenuto realizzato secondo le tue esigenze.
Al termine delle modifiche, pubblica la storia su Instagram, facendo tap sul pulsante La tua storia.
In caso di dubbi o problemi, leggi la mia guida su come funzionano le storie di Instagram.
Come postare foto su Instagram con musica
IMMAGINE QUI 8
Tra gli strumenti avanzati di modifica delle storie di Instagram vi è il tool Musica, che permette di aggiungere un sottofondo musicale alle foto.
Per avvalertene, avvia lo strumento di creazione delle storie (l’icona della fotocamera, che si trova in alto a sinistra).
Dopodiché fai tap sulla voce Musica, situata in basso.
Nella schermata successiva, seleziona il brano musicale che preferisci e scatta la foto tramite la fotocamera di Instagram, oppure importane una già esistente, premendo sull’icona della Galleria che si trova in basso a sinistra.
A questo punto utilizza, se vuoi, gli strumenti di modifica delle storie di Instagram (di cui ti ho parlato nel capitolo precedente); altrimenti pubblica subito la tua storia con musica, facendo tap sul pulsante La tua storia.
In caso di dubbi o problemi, leggi la mia guida su come mettere la musica nelle storie di Instagram.
Come pubblicare foto su Instagram senza farle vedere
IMMAGINE QUI 9
Per proteggere la propria privacy e, quindi, pubblicare foto su Instagram senza farle vedere, la soluzione più pratica è quella di impostare il profilo privato, tramite il menu Impostazioni > Privacy > Privacy dell’account dell’app di Instagram.
Facendo ciò, solo coloro che già ti seguono e quelli che faranno esplicita richiesta di diventare tuoi follower potranno vedere i contenuti che pubblicherai nei post e nelle storie.
In alternativa, tramite il menu delle impostazioni delle storie (l’icona dell’ingranaggio), puoi nascondere le storie a specifici utenti (Nascondi la storia) o riservare la pubblicazione delle stesse alla lista degli Amici più stretti.
In caso di dubbi o problemi, leggi le mie guide su come mettere il profilo privato su Instagram e su come nascondere le storie di Instagram.
Come postare foto su Instagram con il PC
IMMAGINE QUI 10
La soluzione più pratica per postare foto su Instagram da PC è quella che riguarda l’utilizzo dello strumento Creator Studio, incluso nel social network Facebook, che però riguarda solo il Feed.
Questo tool è accessibile solo dagli account Instagram aziendali connessi a una pagina Facebook ed è molto semplice e pratico da utilizzare.
Per avvalertene, collegati alla sua pagina principale, premi sul pulsante Crea post, dopodiché fai clic sulla dicitura Feed di Instagram.
A questo punto, importa il contenuto multimediale di tuo interesse dal computer (Dai file caricati) o dalla pagina Facebook, dopodiché premi sul pulsante Pubblica e il gioco è fatto.
Altre soluzioni alternative per postare foto su Instagram da PC riguardano l’utilizzo del sito Web ufficiale di Instagram, in combinazione con la modifica dell’user agent del browser, o l’impiego del client di Instagram per Windows 10, che permette la pubblicazione di foto nelle storie ma con strumenti di modifica limitati.
Per avere maggiori informazioni su quest’argomento, leggi il mio tutorial su come pubblicare su Instagram da PC.
Come pubblicare foto su Instagram e Facebook contemporaneamente
IMMAGINE QUI 11
Per poter pubblicare foto su Instagram e Facebook contemporaneamente, devi prima attivare il collegamento tra i due social network e la condivisione automatica dei post.
Per compiere quest’operazione, tramite l’app di Instagram, raggiungi la sezione Impostazioni > Account > Account collegati, dopodiché fai tap sul pulsante Facebook ed effettua l’accesso al social network di Mark Zuckerberg, per terminare la procedura di collegamento.
Fatto ciò, attiva la condivisione automatica dei post su Facebook, spostando su ON la relativa levetta che ti viene mostrata nella schermata successiva.
La condivisione automatica sarà attiva a partire dai successivi post.
Utilizzando lo strumento Creator Studio, invece, la condivisione automatica va effettuata manualmente in fase di pubblicazione dei post da PC.
In questo caso specifico, tutto ciò che devi fare è mettere il segno di spunta sulla voce relativa al nome della pagina Facebook.
In caso di dubbi o problemi leggi la mia guida su come collegare Instagram a Facebook.