come ricaricare amazon
Dopo aver letto la mia guida su come registrarsi su Amazon, hai creato con successo il tuo account e ora sei pronto per effettuare il tuo primo acquisto sul celebre sito di shopping online.
C’è solo un piccolo problema:
al momento di completare l’ordine, ti è stato chiesto l’inserimento dei dati della tua carta di credito e tu, essendo stato sempre molto diffidente nei confronti di questa pratica, hai cercato delle soluzioni alternative.
Hai scoperto, così, che è possibile pagare anche usando il saldo del proprio account Amazon e quindi vorresti una mano per capire come fare.
Ho indovinato, vero?
In tal caso, lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato! Con il tutorial che stai per leggere, infatti, ti spiegherò come ricaricare Amazon in modo da effettuare i pagamenti tramite il saldo del tuo account.
Per completezza d’informazione, poi, ti indicherò sia la procedura per effettuare una ricarica usando una carta di credito/debito che le soluzioni alternative per ricaricare il saldo Amazon, ad esempio la ricarica in contanti.
Se non vedi l’ora di saperne di più, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito al sodo.
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Scegli la soluzione di ricarica più adatta alle tue esigenze e ti assicuro che, seguendo le indicazioni che sto per darti e mettendole in pratica, effettuare una ricarica Amazon si rivelerà essere davvero un gioco da ragazzi!
Indice
- Aggiungere un metodo di pagamento su Amazon
- Come ricaricare account Amazon
- Effettuare una ricarica online
- Tramite buono regalo Amazon
- Ricaricare Amazon senza carta di credito
- Ricaricare Amazon con PayPal
- Come ricaricare Amazon Pay
Aggiungere un metodo di pagamento su Amazon
IMMAGINE QUI 1
Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti per filo e per segno come ricaricare Amazon, potrebbe esserti utile sapere che, per effettuare i tuoi acquisti sul celebre sito di shopping, puoi usare una carta di credito prepagata, con rischi molto limitati (es. PostePay, HYPE, buddybank ed N26), oltre che le classiche carte di credito o debito.
Adesso ti spiego come usufruirne, sapendo che la procedura da seguire è la stessa per qualsiasi tipo di carta. Per procedere, collegati quindi alla pagina principale di Amazon, fai clic sulla voce Ciao.
Accedi (in alto a destra), inserisci i tuoi dati d’accesso nei campi Indirizzo e-mail o numero di cellulare e Password e premi sul pulsante Accedi.
Adesso, clicca sull’opzione Account e liste e, nella nuova pagina aperta, scegli la voce Opzioni di pagamento, dopodiché premi sull’opzione Aggiungi una carta (sono accettate Visa, Visa Electron, Postepay, American Express, Mastercard, Maestro e CartaSi), inserisci i dati della carta nei campi Intestatario carta, Numero carta e Data di scadenza e clicca sul pulsante Aggiungi carta.
Se preferisci procedere da smartphone o tablet, avvia invece l’app di Amazon per dispositivi Android o iOS, accedi al tuo account e fai tap sul pulsante ≡, dopodiché seleziona le voci Il mio account e Gestisci opzioni di pagamento e premi sull’opzione Aggiungi un metodo di pagamento.
IMMAGINE QUI 2
Adesso, fai tap sul pulsante Scansiona la tua carta e inquadra la carta con la fotocamera del tuo dispositivo per aggiungerla automaticamente al tuo account.
In alternativa, inseriscine i dati manualmente nei campi Intestatario carta, Numero carta e Data di scadenza e premi sul pulsante Aggiungi la tua carta.
Missione compiuta! Adesso hai associato la tua carta all’account Amazon e puoi cominciare a usarla per effettuare i tuoi acquisti online.
Come ricaricare account Amazon
Ricaricare un account Amazon è una procedura semplice che consente di fare acquisti sul celebre sito di shopping online usando il saldo del proprio account.
È possibile effettuare una ricarica sia usando una carta di credito o di debito che pagando in contanti.
Come fare?
Te lo spiego subito!
Effettuare una ricarica online
IMMAGINE QUI 3
La soluzione più comoda per ricaricare il proprio account Amazon è usufruire del servizio di ricarica online.
Questa procedura, richiede di inserire i dati di una carta di credito/debito.
Se ritieni questa soluzione capace di soddisfare le tue esigenze, collegati al sito Web di Amazon, effettua l’accesso al tuo account e fai clic sulla voce Account e liste, dopodiché scegli l’opzione Buoni regalo e Ricarica e premi sul pulsante Ricarica il tuo account.
Nella nuova pagina aperta, scegli l’importo della ricarica tra 50 €, 100 €, 200 € e 300 € o inserisci un importo di tuo interesse nel campo Inserisci un importo.
Seleziona, quindi, una carta associata al tuo account o premi sulla voce Aggiungi una carta per inserirne i dati nei campi Intestatario carta, Numero carta e Data di scadenza.
Infine, fai clic sul pulsante Ricarica [importo] per effettuare la ricarica.
Ti sarà utile sapere che puoi anche usufruire della funzione di ricarica automatica, che consente di ricaricare il proprio account automaticamente secondo una frequenza programmata.
Per farlo, nella pagina Ricarica il tuo account, scegli l’opzione Configura ricarica automatica e specifica la frequenza di ricarica scegliendo una delle opzioni disponibili tra Ricarica automaticamente secondo una pianificazione e Ricarica automaticamente quando il saldo scende.
Nel primo caso, indica l’importo da ricaricare nel campo Ricarica importo, imposta la frequenza di ricarica tramite l’apposito menu a tendina (Quotidiano, Settimanale, Ogni 2 settimane e Mensile) e specifica la data d’inizio, altrimenti indica l’importo della ricarica e specifica quando effettuare la ricarica inserendo la soglia minima nel campo Quando il saldo scende a.
A prescindere dalla scelta fatta in precedenza, seleziona la carta di credito/debito da usare per la ricarica (o premi sulla voce Aggiungi una carta per aggiungerla) e clicca sul pulsante Salva le tue impostazioni di ricarica automatica per salvare le modifiche.
IMMAGINE QUI 4
Allo stesso modo puoi procedere da smartphone e tablet, usando l’app ufficiale di Amazon (Android/iOS).
Per effettuare una ricarica online, fai tap sul pulsante ≡, scegli l’opzione Il mio account dal menu che si apre e premi sulla voce Ricarica account.
Indica, quindi, l’importo della ricarica e seleziona il metodo di pagamento da usare, se ne hai già associato uno al tuo account Amazon, altrimenti premi sulla voce Aggiungi una nuova modalità di pagamento e inserisci i dati della tua carta nei campi Intestatario carta, Numero carta e Data di scadenza.
Infine, fai tap sul pulsante Ricarica [importo] e il gioco è fatto.
Se, invece, vuoi impostare la ricarica automatica, scegli l’opzione Impostazioni di ricarica automatica, apponi il segno di spunta accanto alla modalità di tuo interesse tra Ricarica automaticamente secondo una pianificazione e Ricarica automaticamente quando il tuo saldo scende e inserisci i dati richiesti.
Indica, poi, il metodo di pagamento e fai tap sul pulsante Salva le tue impostazioni di ricarica automatica.
Tramite buono regalo Amazon
IMMAGINE QUI 5
Se ti è stato regalato un buono regalo Amazon o hai letto la mia guida su come ottenere buoni Amazon, devi sapere che puoi usare quest’ultimo per ricaricare il tuo account.
Tutto quello che devi fare è riscattare l’importo del buono tramite il suo codice alfanumerico.
Per procedere, collegati al sito Internet di Amazon e accedi al tuo account, dopodiché fai clic sulla voce Account e liste, entra nella sezione Buoni regalo e Ricarica e clicca sul pulsante Aggiungi al mio account.
Adesso, se hai ricevuto un cofanetto contenente un buono regalo “fisico”, prendi la carta contenuto al suo interno e individua il codice di 14-15 caratteri alfanumerici.
Se, invece, hai ricevuto un buono Amazon digitale, accedi al tuo indirizzo email e copia il codice in questione.
Nella pagina Aggiungi un Buono regalo, inserisci il codice che hai annotato poc’anzi nel campo Inserire il codice del Buono regalo e clicca sul pulsante Aggiungi al mio account:
l’importo del buono regalo sarà immediatamente accredito al tuo account Amazon. Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida su come convertire buoni Amazon.
IMMAGINE QUI 6
Se non hai un computer a disposizione, prendi il tuo smartphone e avvia l’applicazione di Amazon per dispositivi Android o iOS.
Premi, quindi, sul pulsante ≡, fai tap sulla voce Buoni regalo e scegli l’opzione Aggiungi un Buono regalo al tuo account.
Nella nuova schermata visualizzata, premi sul pulsante Scansiona il tuo buono regalo per aggiungere quest’ultimo al tuo account inquadrandolo con la fotocamera del dispositivo in uso, altrimenti inserisci manualmente il codice del buono nel campo Inserire il codice del Buono regalo e fai tap sul pulsante Aggiungi al mio account.
Ti sarà utile sapere che puoi tu stesso acquistare un buono regalo Amazon da aggiungere al tuo account.
Tale opzione, nelle modalità d’acquisto, é pressoché identica alla ricarica online di cui ti ho parlato nei paragrafi precedenti:
devi sapere, però, che spesso Amazon propone alcune offerte dedicate ai buoni regalo e, in tal caso, è preferibile acquistare un buono regalo piuttosto che effettuare una ricarica.
A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come funziona il buono regalo Amazon.
Ricaricare Amazon senza carta di credito
IMMAGINE QUI 7
Ti stai chiedendo se è possibile ricaricare Amazon senza carta di credito?
In tal caso, la risposta è affermativa.
Tuttavia tale opzione è possibile solo recandosi di persona presso una tabaccheria abilitata:
così facendo, è possibile anche ricaricare Amazon in contanti.
Per procedere, collegati al sito di Sisal o di Lottomatica per individuare una tabaccheria della tua zona che offre il servizio di Ricarica in cassa di Amazon, dopodiché collegati alla pagina principale del sito di shopping online, effettua l’accesso al tuo account e clicca sull’opzione Account e liste.
Nella nuova pagina aperta, fai clic sulla voce Buoni regalo o ricarica, seleziona l’opzione Ricarica in cassa e premi sul pulsante Ottieni il tuo codice a barre.
Scegli, quindi, l’opzione Invia il mio codice a barre tramite SMS, verifica che il numero di telefono visibile nel campo Il tuo numero di cellulare sia corretto e clicca sul pulsante Invia il mio codice a barre tramite SMS.
In alternativa, scegli l’opzione Stampa il mio codice a barre per stampare il codice in questione e che dovrai mostrare al momento dell’acquisto della tua ricarica.
IMMAGINE QUI 8
Se preferisci procedere da smartphone o tablet, usando l’applicazione di Amazon per dispositivi Android o iOS, avvia quest’ultima, effettua l’accesso al tuo account, fai tap sul pulsante ≡ in alto a sinistra e scegli l’opzione Buoni regalo.
Nella nuova schermata visualizzata, scegli la voce Ricarica in cassa e fai tap sul pulsante Visualizza il tuo codice a barre.
Dopo aver capito come ottenere il codice a barre associato al tuo account, non devi far altro che recarti di persona presso la tabaccheria di tuo interesse, rivolgerti all’operatore in cassa e richiedere una ricarica scegliendo uno dei tagli disponibili (10 €, 25 €, 50 € e 100 €).
Mostra, quindi, il tuo codice a barre ed effettua il pagamento, scegliendo se pagare in contanti o con la tua carta di credito/debito.
Entro pochi istanti, l’importo della ricarica sarà aggiunto al tuo saldo Amazon:
per verificare il tuo nuovo saldo, accedi alla sezione Buoni regalo e ricarica.
Ricaricare Amazon con PayPal
IMMAGINE QUI 9
Se ti stai chiedendo se è possibile ricaricare Amazon con PayPal, la risposta è positiva, seppur non usando direttamente il proprio conto PayPal, bensì trasferendo i soldi disponibili su quest’ultimo in una qualsiasi carta collegata ad Amazon, compresa la carta prepagata PayPal.
Tutto quello che devi fare per ricaricare Amazon con PayPal è collegarti al sito Web di PayPal, cliccare sul pulsante Accedi (in alto a destra) ed effettuare l’accesso al tuo conto.
Nella nuova pagina aperta, clicca sul pulsante Traferisci denaro, inserisci l’importo da inviare nel campo apposito e seleziona la tua carta, dopodiché premi sui pulsanti Continua e Trasferisci [importo] per avviare il trasferimento di denaro (senza commissioni).
Se ancora non hai associato alcuna carta al tuo conto PayPal, puoi farlo accedendo alla sezione Portafoglio, selezionando l’opzione Collega una carta e inserendone i dati nei campi appositi.
IMMAGINE QUI 10
Allo stesso modo, puoi procedere da smartphone e tablet usando l’applicazione di PayPal per Android o iOS.
Per collegare una carta, fai tap sull’icona della rotella d’ingranaggio, scegli l’opzione Conti bancari e carte e premi sul pulsante +, dopodiché torna nella schermata principale di PayPal, individua il box Saldo PayPal, fai tap sull’icona dei tre puntini e scegli la voce Vedi dettagli.
Adesso, fai tap sul pulsante Trasferisci denaro, inserisci l’importo da trasferire, premi sulla voce Avanti e seleziona la carta sulla quale intendi inviare denaro.
Infine, premi sui pulsanti Avanti e Trasferisci e il gioco è fatto.
Per approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come inviare denaro con PayPal.
Concluso il trasferimento del denaro dal tuo conto PayPal a una carta associata a quest’ultimo, per effettuare una ricarica Amazon non devi far altro che seguire le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi dedicati alla ricarica online e alla ricarica tramite buono regalo.
Come ricaricare Amazon Pay
IMMAGINE QUI 11
Se la tua intenzione è ricaricare Amazon Pay, devi sapere che il servizio di pagamento offerto dal colosso di Jeff Bezos permette di effettuare acquisti online pagando con il proprio account Amazon.
Questo significa che tutto quello che devi fare per poter pagare con Amazon Pay è collegare una carta di credito o di debito al tuo account Amazon, così come ti ho indicato nei paragrafi dedicati alla procedura per aggiungere un metodo di pagamento su Amazon.
Ti sarà utile sapere che non è possibile pagare con Amazon Pay usando i buoni regalo Amazon.
A tal proposito, puoi approfondire l’argomento leggendo la mia guida su come funziona Amazon Pay.