come rinnovare whatsapp

come rinnovare whatsapp

Ti hanno detto che dopo il primo anno di utilizzo devi rinnovare WhatsApp pagando un canone di 0,89€?
Lascia perdere! Chi ti ha detto che WhatsApp si paga è poco informato.
Dall’inizio del 2016, il canone di 89 centesimi che era effettivamente previsto dopo il primo anno di utilizzo del servizio, non viene più richiesto.
WhatsApp è diventato gratis al 100% e quindi non c’è alcun abbonamento da rinnovare.

Insomma, non ti devi preoccupare, l’applicazione non “scadrà” e il tuo account non verrà chiuso (a meno che tu non vada contro le regole del servizio, ma questo è un altro paio di maniche).
L’unica cosa che devi premurarti di “rinnovare” è l’applicazione stessa, nel senso che devi mantenerla sempre aggiornata in modo da non perderti le sue nuove funzionalità e non correre inutili rischi relativi alla sicurezza informatica.

Come dici?
Sei alle prime armi con il mondo della tecnologia e non sai se la versione di WhatsApp installata sul tuo smartphone è abbastanza recente.
Nessun problema.
Dedicami cinque minuti del tuo tempo libero e ti spiegherò come verificare la disponibilità di aggiornamenti per WhatsApp su tutte le principali piattaforme del settore mobile:
Android, iOS e Windows Phone.
Si tratta davvero di un gioco da ragazzi, non ti preoccupare.

Aggiornare WhatsApp

Se vuoi verificare la disponibilità di aggiornamenti per WhatsApp, non devi far altro che aprire lo store del tuo smartphone e recarti nella schermata relativa all’aggiornamento delle app.
Qui sotto trovi le istruzioni passo-passo relative a tutti i principali sistemi operativi del mondo mobile.

Android

IMMAGINE QUI 1

Se utilizzi un terminale Android, apri il Google Play Store (l’icona del sacchetto della spesa bianco con il simbolo play “stampato” al centro), premi sull’icona ad hamburger collocata in alto a sinistra e seleziona la voce Le mie app e i miei giochi dal menu che si apre.

Verrai reindirizzato verso una schermata con la lista delle app installate sullo smartphone che necessitano di un aggiornamento.
Se fra queste c’è anche WhatsApp, procedi all’installazione dell’update premendo prima sull’icona dell’applicazione e poi sui pulsanti Aggiorna e Accetto.

Nota: l’aggiornamento delle app su Android dovrebbe avvenire in maniera automatica.
Se ciò non è accaduto per WhatsApp, potrebbe esserci qualcosa che non va nelle impostazioni del Play Store.
Per risolvere il problema, apri nuovamente il Google Play Store, premi sull’icona ad hamburger collocata in alto a sinistra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella schermata che si apre, fai “tap” sulla voce Aggiornamento automatico app e metti il segno di spunta accanto alla voce Aggiornamento automatico app solo tramite Wi-Fi.

iPhone

IMMAGINE QUI 2

Se utilizzi un iPhone puoi aggiornare WhatsApp aprendo l’App Store (l’icona della lettera “A” su fondo azzurro) e selezionando la scheda Aggiornamenti che si trova in basso a destra.

Ti verrà mostrata la lista di tutte le app installate sul telefono che necessitano di un aggiornamento.
Se fra queste c’è anche WhatsApp, fai “tap” sul pulsante Aggiorna che si trova vicino alla sua icona, se necessario digita la password del tuo ID Apple e il gioco è fatto.

Nota: anche l’iPhone dispone di un sistema di aggiornamento automatico per le app.
Per verificare il suo funzionamento, recati nelle impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio), seleziona l’icona iTunes Store e App Store e accertati che l’opzione Download automatici sia attiva per gli aggiornamenti.
In caso contrario, attivala tu spostando su ON la levetta relativa agli aggiornamenti.

Windows Phone

IMMAGINE QUI 3

Se hai uno smartphone equipaggiato con Windows Phone, apri il Windows Phone Store (l’icona del sacchetto della spesa con il logo di Windows “stampato” al centro), premi il pulsante (…) collocato in basso a destra e seleziona la voce impostazioni dal menu che compare.

Nella schermata che si apre, fai “tap” sul pulsante cerca aggiornamenti e assicurati che le opzioni Aggiorna le app automaticamente eAggiorna solo con il Wi-Fi siano attive.
Così facendo Windows Phone verificherà automaticamente la disponibilità di aggiornamenti e li installerà sul telefono.

Per maggiori informazioni sul processo di aggiornamento di WhatsApp, leggi il mio tutorial su come aggiornare WhatsApp nel quale mi sono occupato di Android, iOS e Windows Phone.

Come modificare l’account di WhatsApp

Hai cambiato numero di telefono e vuoi rinnovare WhatsApp trasferendo il tuo account sulla nuova linea?
Si può fare anche questo.
Apri WhatsApp, premi sul pulsante (…) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Se utilizzi un iPhone, seleziona direttamente la scheda Impostazioni che si trova in basso a destra.

Dopodiché spostati su Account > Cambia numero, premi sul pulsante Avanti e completa la procedura di trasferimento dell’account digitando il tuo vecchio numero e il tuo nuovo numero negli appositi campi di testo.

Ad operazione completata, potrai installare WhatsApp sulla nuova linea e attivarlo, tutte le impostazioni e i dati sincronizzati sul cloud verranno riportati sul nuovo account.
Per maggiori informazioni su questa procedura ti consiglio di leggere la mia guida su come cambiare numero WhatsApp.

IMMAGINE QUI 4

In conclusione, ti segnalo che se vuoi “rinfrescare” il tuo account WhatsApp cambiando foto del profilo, stato o nome da far visualizzare ai contatti, non devi far altro che recarti nel menu Impostazioni dell’applicazione e premere sulla tua foto del profilo attuale.

Nella schermata che si apre potrai cambiare nome, stato e immagine del profilo semplicemente premendo su di essi.
Per maggiori dettagli a riguardo consulta i miei tutorial su come cambiare foto su WhatsApp e come personalizzare WhatsApp.