come ripristinare backup whatsapp
Hai appena installato WhatsApp sul tuo nuovo smartphone ma l’applicazione risulta “vuota”?
I messaggi che avevi sul vecchio telefono non sono stati importati e non capisci perché?
Non disperare.
Probabilmente si tratta di un problema di poco conto risolvibile in una manciata di clic, anzi in una manciata di “tap” visto che parliamo di smartphone.
Per ripristinare i backup di WhatsApp, devi seguire delle semplici ma fondamentali regole.
Innanzitutto devi aver effettuato un backup delle tue chat sullo smartphone che usavi in precedenza (il backup può essere effettuato tramite dei servizi di cloud storage come Google Drive o iCloud, ne parleremo meglio a breve), dopodiché devi installare WhatsApp su uno smartphone associato allo stesso numero di telefono e allo stesso account Google o Apple di quello da cui proviene il backup da ripristinare e il gioco è fatto.
Se metti in pratica queste regole e, durante la procedura di configurazione iniziale di WhatsApp, rispondi in maniera affermativa alla richiesta di ripristino delle conversazioni, ritroverai tutte le tue chat al loro posto insieme a contatti, gruppi ecc.
Per saperne di più e conoscere tutti i dettagli sulla procedura da seguire, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi le indicazioni su come ripristinare backup WhatsApp che sto per darti.
Mi occuperò sia di Android che di iPhone e Windows Phone, quindi potrai portare a termine l’operazione senza problemi indipendentemente dal tipo di telefono che usi.
Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Vai subito a ▶︎ Ripristinare backup WhatsApp su Android | Ripristinare backup WhatsApp su iPhone | Ripristinare backup WhatsApp su Windows Phone
Ripristinare backup WhatsApp su Android
Se vuoi scoprire come ripristinare backup WhatsApp e utilizzi uno smartphone Android, ecco tutti i passaggi che devi compiere sul vecchio smartphone e su quello nuovo.
La procedura è valida anche per trasferire le chat di WhatsApp sullo stesso smartphone dopo aver ripristinato il sistema (o aver semplicemente disinstallato l’applicazione).
Cosa fare sul vecchio smartphone
Il primo passo che devi compiere è attivare la funzione di backup su Google Drive e archiviare tutte le chat di WhatsApp su quest’ultimo.
Per utilizzare il backup di Google Drive devi aver associato il tuo smartphone a un account Google.
Per verificare la presenza o meno di un account Google sul telefono, recati nelle impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio che si trova nel menu principale del telefono) e seleziona le voci Account e Google dalla schermata che si apre.
Se nel menu relativo agli account Google non risulta configurato alcun account, torna nella schermata Impostazioni > Account e premi sulla voce Aggiungi account per configurare un account Google.
Puoi configurare un account Google esistente o crearne uno nuovo (selezionando la voce Oppure crea un nuovo account dalla schermata che si apre).
IMMAGINE QUI 1
A questo punto, avvia WhatsApp, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella schermata che si apre, vai dunque su Chat, seleziona l’opzione Backup delle chat e spostati su Backup su Google Drive (in fondo alla pagina).
Seleziona quindi il tuo account Google (se richiesto), metti il segno di spunta accanto alla voce Quotidiano (per attivare il backup quotidiano delle chat su Google Drive, anche se in realtà a te non serve in questo frangente) e scegli se includere i video nei backup mettendo o rimuovendo la spunta dall’apposita voce.
Conservando i video nei backup di WhatsApp ritroverai tutti i filmati ricevuti nelle chat, ma renderai più lunga la procedura di backup e occuperai molto spazio su Google Drive (che offre 15GB di spazio gratis, dopodiché è a pagamento).
IMMAGINE QUI 2
Una volta attivata la funzione di backup su Google Drive, fai “tap” sul pulsante Esegui backup di WhatsApp e attendi pazientemente che il salvataggio delle tue chat venga portato a termine.
Il backup viene completato quando sotto la voce Ultimo backup compare la scritta Google Drive:
xx:xx, dove al posto delle “xx” c’è l’orario in cui è stato completato il backup.
Cosa fare sul nuovo smartphone
Adesso puoi passare al ripristino delle chat di WhatsApp.
Come già detto, affinché la procedura vada a buon fine, devi utilizzare uno smartphone associato allo stesso numero di telefono e allo stesso account Google di quello da cui proviene il backup.
Per verificare il numero di telefono associato allo smartphone, recati nelle impostazioni di Android e seleziona le voci Info sul telefono > Stato > Stato SIM dal menu che si apre.
Per verificare l’account Google (ed eventualmente configurare quello corretto), recati invece nel menu Impostazioni > Account > Google come ti ho spiegato prima.
IMMAGINE QUI 3
Se sullo smartphone risulta configurato un account Google diverso da quello che ti serve, puoi eliminarlo e sostituirlo con quello “giusto”.
Per cancellare un account Google da Android, recati nel menu Impostazioni > Account > Google, seleziona l’account da cancellare e scegli la voce Rimuovi account dal menu (…) che si trova in alto a destra.
Una volta rimosso l’account, puoi configurare quello nuovo tornando nella schermata Impostazioni > Account e premendo sulla voce Aggiungi account.
Occhio però, cancellando un account Google dal tuo device cancellerai anche tutti i dati associati a quest’ultimo:
email, contatti ecc.
Come soluzione alternativa potresti anche configurare un account secondario sul tuo smartphone e usare quello.
Ti ho spiegato tutto nel mio tutorial su come cambiare account Play Store.
IMMAGINE QUI 4
A questo punto puoi passare all’azione, cioè puoi installare WhatsApp sul tuo nuovo smartphone e ripristinare tutte le chat che avevi sull’altro telefono.
Se hai già tentato di installare WhatsApp ma il backup non è stato riconosciuto, rimuovi la app dal tuo telefono e installala nuovamente.
Per cancellare WhatsApp dal tuo smartphone, recati nel drawer di Android (la schermata in cui ci sono le icone di tutte le app), tieni il dito premuto sull’icona relativa all’applicazione e trascina quest’ultima nel cestino.
Se qualche passaggio non ti è chiaro o non riesci a portare a termine l’operazione, segui le indicazioni presenti nel mio tutorial su come disinstallare app Android.
A disinstallazione avvenuta, apri il Play Store (l’icona del sacchetto della spesa con il simbolo ▶︎ al centro), cerca WhatsApp in quest’ultimo e procedi all’installazione della app premendo sul pulsante Installa.
IMMAGINE QUI 5
Adesso, avvia WhatsApp, premi sul pulsante Accetta e continua e digita il tuo numero di cellulare nel modulo che ti viene proposto.
Pigia quindi sui pulsanti Avanti e OK e attendi qualche secondo affinché venga effettuata la verifica del numero.
Se la verifica non viene eseguita automaticamente, digita il codice di verifica che dovresti aver ricevuto via SMS.
Successivamente, WhatsApp dovrebbe “accorgersi” del backup presente su Google Drive e dovrebbe chiederti se intendi ripristinarlo.
Pigia quindi sul pulsante Ripristina, attendi qualche secondo e tutte le tue chat dovrebbero essere ripristinate in maniera corretta.
IMMAGINE QUI 6
Al termine del ripristino, vai avanti, scegli nome e foto da usare su WhatsApp e comincia a usare l’applicazione come più preferisci.
Chat, contatti, gruppi ecc.
saranno tutti lì dove li avevi lasciati sul tuo vecchio smartphone.
Procedura alternativa (backup offline)
Se il tuo nuovo smartphone non supporta i servizi di Google o per questioni di privacy non vuoi ricorrere ai backup sul cloud, puoi ripristinare le chat di WhatsApp anche offline, ricorrendo ai file di backup che l’applicazione salva automaticamente sulla memoria del telefono (o sulla microSD, se hai un device dotato di memoria espandibile).
I backup offline di WhatsApp permettono anche di riportare lo stato delle chat a uno stato precedente rispetto a quello dell’ultimo backup effettuato dall’applicazione, infatti sulla memoria del telefono vengono conservati più backup e non solo quello più recente come invece accade su Google Drive.
I requisiti necessari al ripristino delle conversazioni sono sempre i medesimi, ossia lo smartphone vecchio deve essere associato allo stesso numero di telefono e allo stesso account Google di quello vecchio (quest’ultima regola decade se si usa uno smartphone dove non sono configurati i servizi di Google).
Ecco tutti i passaggi da compiere in dettaglio.
Sul vecchio smartphone
- Apri WhatsApp, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella schermata che si apre, vai su Chat > Backup delle chat e premi sul bottone Esegui backup per avviare un backup delle conversazioni.
Se nel backup vuoi includere anche i video, metti il segno di spunta accanto alla voce Includi video che si trova in fondo alla schermata.
IMMAGINE QUI 7
- Installa il file manager gratuito ES Gestore File e usalo per raggiungere la cartella \\Home\\WhatsApp\\Databases\\.
Ti ritroverai al cospetto di alcuni file denominati msgstore-[data] e un singolo file denominato msgstore.db.crypt12.
I file msgstore-[data] sono i backup di WhatsApp più vecchi salvati ancora sulla memoria dello smartphone; il file msgstore.db.crypt12, invece, è il file di backup più recente della app.
Scegli quale backup ti interessa ripristinare e auto-inviati il relativo file usando l’email o un servizio di cloud storage (basta fare un “tap” prolungato sul file) e selezionare Altro > Condividi dal menu che compare in basso.
IMMAGINE QUI 8
A questo punto, collegati alla pagina relativa ai permessi di Google Drive e rimuovi WhatsApp dalla lista delle applicazioni che hanno accesso al tuo account.
In questo modo “forzerai” WhatsApp a usare i backup offline al posto di quelli online su Google Drive (che poi potrai ripristinare tranquillamente dopo aver installato l’applicazione sul nuovo smartphone).
Sul nuovo smartphone
- Installa WhatsApp scaricandolo dal Google Play Store.
Se il tuo smartphone non include il Play Store, puoi installare la app “manualmente” scaricando il suo pacchetto apk dal sito whatsapp.com/android.
Per maggiori dettagli sull’intera procedura, leggi il mio tutorial su Come installare WhatsApp gratis.
Al termine dell’installazione, NON avviare la app.
IMMAGINE QUI 9
- Collega il telefono al computer oppure utilizza ES Gestore File per copiare il file msgstore-[data] o il file msgstore.db.crypt12 dal vecchio smartphone alla cartella \\Home\\WhatsApp\\Databases\\ del dispositivo.
Se la cartella non esiste, creala tu. - Nel caso in cui tu abbia scelto di ripristinare un backup precedente di WhatsApp e non quello più recente, rinomina il file msgstore-[data] in msgstore.db.crypt12 (puoi farlo tramite “tap” prolungato in ES Gestore File oppure tramite PC).
- Avvia WhatsApp, segui la procedura di configurazione iniziale della app e, quando richiesto, premi sul pulsante Ripristina per ripristinare le chat dal backup offline.
Ripristinare backup WhatsApp su iPhone
Se hai un iPhone, puoi ripristinare i backup di WhatsApp ricorrendo esclusivamente ad iCloud.
Questo significa che devi rivolgerti per forza ai servizi cloud di Apple e che puoi ripristinare soltanto il backup più recente effettuato da WhatsApp.
Tutto chiaro?
Bene, allora vediamo in dettaglio come procedere.
Cosa fare sul vecchio smartphone
Come già accennato in apertura del post, per sfruttare i backup di WhatsApp è necessario che il vecchio smartphone e il nuovo smartphone siano associati al medesimo numero di telefono e al medesimo ID Apple.
Il primo passo che devi compiere , dunque, è accedere alle impostazioni del tuo iPhone e vedere a quale ID Apple è associato il dispositivo.
Per verificare a quale ID Apple è associato l’iPhone, apri la app Impostazioni (quella con l’icona dell’ingranaggio) e seleziona la voce iCloud dalla schermata che si apre.
A questo punto, se un ID Apple è già associato al tuo iPhone, dovresti vedere quest’ultimo direttamente sotto il tuo nome.
In caso contrario, dovrai premere sul pulsante per effettuare il login e associare il tuo iPhone a un ID Apple (creandone uno nuovo, se necessario).
IMMAGINE QUI 10
Adesso puoi passare all’azione e creare il backup con le chat di WhatsApp.
Apri dunque WhatsApp, seleziona la scheda Impostazioni che si trova in basso a destra e seleziona le voci Chat > Backup delle chat dalla schermata che si apre.
Ora, attiva la levetta relativa all’opzione Includi video se nel tuo backup vuoi includere anche i video e premi sulla voce Esegui backup adesso per avviare la creazione del tuo su iCloud.
Il salvataggio dei video allunga i tempi del backup e può occupare molto spazio su iCloud, il quale offre solo 5GB di storage gratuito.
Al termine del backup, visualizzerai il messaggio Ultimo backup:
[data e ora] accanto all’icona della nuvola.
IMMAGINE QUI 11
Cosa fare sul nuovo smartphone
Una volta creato il backup su iCloud, puoi prendere il tuo nuovo “iPhone” e procedere con il ripristino dei messaggi in WhatsApp.
Per prima cosa, assicurati che il dispositivo sia associato allo stesso numero di telefono e allo stesso ID Apple del tuo vecchio iPhone.
Recati dunque nel menu delle impostazioni (l’icona dell’ingranaggio), seleziona le voci Generali > Telefono da quest’ultimo e visualizzerai il tuo numero di telefono.
Per visualizzare l’ID Apple, invece, recati nel menu Impostazioni > iCloud.
Se il telefono risulta associato a un ID Apple diverso da quello che ti serve, premi sulla voce Esci che si trova in fondo alla schermata ed effettua il login con l’account Apple che avevi sul vecchio iPhone.
Facendo in questo modo, tutti i dati associati all’ID Apple attuale verranno cancellati dal telefono.
IMMAGINE QUI 12
Adesso non ti resta che aprire l’App Store (l’icona azzurra con la lettera “A” stampata al centro), selezionare la scheda Cerca collocata in basso a destra e cercare WhatsApp.
Ad operazione completata, individua l’icona di WhatsApp Messenger fra i risultati della ricerca e premi sul pulsante Ottieni/Installa per installarlo sul tuo iPhone.
Potrebbe esserti chiesto di confermare la tua identità immettendo la password dell’ID Apple o poggiando il dito sul sensore Touch ID.
Se avevi già installato WhatsApp ma il backup non era stato riconosciuto, disinstalla l’applicazione e installala nuovamente.
Per disinstallare l’applicazione, tieni il dito premuto sulla sua icona e premi sul pulsante (x) che compare in alto a sinistra dopo qualche secondo.
IMMAGINE QUI 13
Ad installazione completata, avvia WhatsApp, premi sul pulsante Accetta e continua e digita il tuo numero di cellulare nell’apposito campo di testo.
Esegui quindi la verifica del numero digitando il codice di conferma che ti viene recapitato via SMS e, quando ti viene chiesto, accetta di ripristinare il backup delle chat da iCloud facendo “tap” sul pulsante Ripristina cronologia chat.
Successivamente, scegli nome e foto da utilizzare in WhatsApp e potrai cominciare a usare l’applicazione ritrovando messaggi, gruppi, contatti ecc.
così come li avevi lasciati sul vecchio iPhone.
IMMAGINE QUI 14
Ripristinare backup WhatsApp su Windows Phone
Se hai un Windows Phone, puoi ripristinare i backup di WhatsApp solo tramite file locali (quindi offline) e solo se gli smartphone di origine e destinazione del backup, oltre ad avere lo stesso numero di telefono, hanno entrambi il supporto alle microSD.
La procedura da seguire è estremamente semplice, per quanto limitata.
- Sul vecchio smartphone – avvia WhatsApp, premi sul pulsante (…) e recati nel menu Impostazioni > Chat e chiamate.
Pigia quindi sulla voce backup e attendi che il backup delle chat venga portato a termine. - Sul nuovo smartphone – inserisci la microSD che avevi nel vecchio Windows Phone, apri il Windows Phone Store e installa WhatsApp.
Ad operazione completata, avvia WhatsApp, segui la procedura di configurazione iniziale della app e, quando richiesto, accetta di ripristinare i backup delle chat premendo sul pulsante ripristina.
IMMAGINE QUI 15
Se vuoi maggiori dettagli su come scaricare WhatsApp su Nokia Lumia o altri terminali equipaggiati con Windows Phone, leggi il mio tutorial dedicato all’argomento.
Ripristinare backup WhatsApp su sistemi operativi diversi
Sebbene WhatsApp non consenta di trasferire i backup da un sistema operativo all’altro, esistono delle applicazioni non ufficiali che permettono di raggiungere tale risultato.
Wazzap Migrator, ad esempio, è una app per Android che permette di usare i backup di iTunes per trasferire le chat di WhatsApp dall’iPhone ad Android.
Si può provare gratis e sembra che riesca a garantire risultati di ottimo livello.
La sua versione completa costa 3,69 euro.