come risparmiare su amazon

come risparmiare su amazon

Dopo aver fatto il tuo primo acquisto su Amazon, ci hai preso gusto e adesso non puoi farne a meno.
La disponibilità di articoli di ogni genere, i prezzi vantaggiosi e la possibilità di acquistare anche prodotti alimentari, hanno reso il celebre sito di shopping online il tuo principale punto di riferimento per gli acquisti sul Web.
Per questo motivo, vorresti sapere come usare al meglio Amazon per riuscire a risparmiare sui tuoi acquisti e quali sono le iniziative promozionali che il colosso di Jeff Bezos offre ai suoi clienti.
Se le cose stanno effettivamente così, lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto!

Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come risparmiare su Amazon mettendo in pratica alcuni “trucchetti” e sfruttando le offerte o gli eventi promozionali proposti dal celebre sito di shopping online.
Sì, hai letto bene:
oltre a monitorare il prezzo degli articoli e programmare l’acquisto di più prodotti in un unico ordine per non pagare le spese di spedizione, è possibile risparmiare acquistando prodotti in saldo o disponibili a prezzi di vantaggio per poche ore.
Come dici?
Non vedi l’ora di saperne di più e approfondire l’argomento?
Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e mettiamoci subito all’opera.

Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Leggi attentamente le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica e sono sicuro che riuscirai a fare dei veri e propri affari. A me non resta altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon shopping!

Indice

  • Monitorare il prezzo dei prodotti
  • Risparmiare sulla spedizione Amazon
  • Risparmiare con Offerte Amazon
  • Usare buoni sconto e ricariche Amazon
  • Risparmiare con eventi Amazon
  • Acquistare con buono 18app

Monitorare il prezzo dei prodotti

IMMAGINE QUI 1

La prima soluzione da prendere in considerazione per risparmiare su Amazon è monitorare il prezzo dei prodotti.
Non è necessario affidarsi a tool o siti esterni, ma è sufficiente inserire il prodotto da monitorare nel carrello virtuale di Amazon.

Per seguire l’andamento di prezzo del prodotto che intendi acquistare, collegati al sito di Amazon, soffermati con il puntatore del mouse sulla voce Account e liste e fai clic sul pulsante Accedi, dopodiché inserisci i tuoi dati di accesso nei campi Indirizzo e-mail o numero di cellulare e Password e premi sul pulsante Accedi per collegarti al tuo account.

Se, invece, non hai ancora un account, soffermati con il puntatore del mouse sulla voce Account e liste e seleziona la voce Inizia da qui, dopodiché inserisci i tuoi dati nei campi Il tuo nome, Email e Password e premi sul pulsante Crea il tuo account Amazon.
Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come registrarsi su Amazon.

Adesso, inserisci il nome del prodotto che stai cercando nel campo di ricerca in alto e fai clic sull’icona della lente di ingrandimento per visualizzare i risultati della tua ricerca.
Individua, quindi, il prodotto di tuo interesse, fai clic sulla sua immagine di anteprima per accedere alla sua scheda descrittiva e premi sul pulsante Aggiungi al carrello presente a destra.

Clicca, quindi, sulla voce Carrello collocata in alto a destra e annota il prezzo attuale del prodotto di tuo interesse.
In caso di variazione del prezzo, nella pagina in questione potrai visualizzare un box con la scritta Messaggi importanti sugli articoli nel carrello a indicare il cambiamento del prezzo di un articolo presente nel tuo carrello.
Monitora, quindi, l’andamento del prezzo e quando ritieni che il costo sia accettabile, procedi con l’acquisto.

Puoi compiere la stessa operazione anche tramite l’app di Amazon, che è disponibile per Android, iOS e Windows 10 Mobile.

Risparmiare sulla spedizione Amazon

IMMAGINE QUI 2

Risparmiare sulla spedizione Amazon è un’altra valida soluzione per abbassare i costi dei propri acquisti sul celebre sito di shopping online.
Infatti, sui prodotti venduti e/o spediti da Amazon è possibile non pagare i costi della spedizione.

Per conoscere i costi di spedizione e, soprattutto, sapere se il prodotto di tuo interesse è disponibile per la spedizione gratuita, accedi alla scheda descritta dell’articolo, individua l’opzione Prezzo e verifica l’opzione di spedizione riportata.

  • Spedizione gratuita per ordini superiori a EUR 29:
    se l’articolo che intendi acquistare riporta questa opzione, significa che è disponibile alla spedizione gratuita ma solo se incluso in un ordine che supera i 29 euro.
    In tal caso, puoi scegliere di aggiungere altri prodotti per raggiungere la soglia minima richiesta per non pagare la spedizione o rimandare l’ordine a quando avrai la necessità di fare altri acquisti.
  • Spedizione gratuita per ordini sopra EUR 25 di libri idonei:
    tale opzione compare se il tuo acquisto è un libro.
    In tal caso, puoi avere la spedizione gratuita con un ordine di almeno 25 euro che comprende libri idonei alla spedizione gratuita.
  • Spedizione gratuita:
    il prodotto da te scelto è disponibile alla spedizione gratuita e non pagherai alcun costo aggiuntivo per ricevere l’articolo.

Oltre alle opzioni che ti ho appena elencato, devi sapere che esiste un’ulteriore soluzione per non pagare le spese di spedizione.
Si tratta di Amazon Prime, il servizio in abbonamento che il colosso di Jeff Bezos mette a disposizione dei suoi utenti.

Sottoscrivendo il piano mensile (4,99 euro) o il piano annuale (36 euro) puoi usufruire delle spedizioni veloci e illimitate senza costi aggiuntivi e senza soglia minima d’acquisto su milioni di prodotti che riportando l’etichetta Prime.
Inoltre, con Amazon Prime puoi accedere in anteprima alle offerte lampo di Amazon, a prodotti esclusivi e usufruire di numerosi servizi, come Amazon Dash Button, Amazon Prime Video, Amazon Music Unlimited, Amazon Drive e molti altri.
Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come funziona Amazon Prime.

Se non sei ancora cliente Amazon Prime, devi sapere che hai diritto a un mese di prova gratuita per valutare il servizio.
Per attivare il periodo di prova, collegati al sito di Amazon, accedi al tuo account e fai clic sulla voce Iscriviti a Prime presente in alto a destra, dopodiché premi sul pulsante Iscriviti, è gratis per 30 giorni e, nella nuova pagina aperta, clicca sul bottone Iscriviti e usalo gratis per 30 giorni.
Per la procedura dettagliata, puoi leggere le mie guide su come avere Amazon Prime gratis e come iscriversi ad Amazon Prime.

IMMAGINE QUI 3

Se hai scelto di attivare la prova gratuita di Amazon Prime, devi sapere che hai attivato anche il rinnovo automatico dell’abbonamento mensile.
Per disattivarlo e non incappare in addebiti indesiderati, fai clic sulla voce Ciao [nome], seleziona l’opzione Il mio Amazon Prime dal menu che compare e, nella nuova pagina aperta, premi sui pulsanti Non continuare – Rinuncia ai benefici di PrimeTermina i miei benefici.
Clicca, quindi, sul pulsante Cancella iscrizione per disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento Prime.
Per maggiori dettagli, ti lascio alla mia guida su come disattivare Amazon Prime.

Risparmiare con Offerte Amazon

IMMAGINE QUI 4

Dopo aver capito come poter monitorare il prezzo di un prodotto in vendita su Amazon e come poter risparmiare sulle spedizioni, ti starai chiedendo se è possibile trovare prodotti da acquistare a prezzi vantaggiosi.
La risposta è affermativa:
infatti, accedendo alla sezione Offerte Amazon, puoi trovare ogni giorno centinaia di articoli in offerta.

Per visualizzare le Offerte del giorno, accedi al tuo account e fai clic sulla voce Offerte presente nel menu principale.
Nella nuova pagina aperta, puoi visualizzare le offerte del giorno con i prodotti in offerta per l’intera giornata (salvo anticipato esaurimento dei prodotti disponibili) e le offerte lampo con gli articoli in vendita promozionale per un tempo limitato.
Se utilizzi l’app di Amazon, puoi trovare le medesime voci nel menu ☰.

Devi sapere che puoi visualizzare anche le offerte lampo in arrivo selezionando la voce In arrivo e, se non vuoi perderti un prodotto che sarà in offerta nel corso della giornata, puoi premere sul pulsante Segui l’offerta per aggiungere l’inserzione nella sezione Offerte seguite presente in alto.

Inoltre, nella sezione Offerte di Amazon, sono disponibili delle ulteriori sezioni nelle quali trovare altri prodotti a prezzi vantaggiosi.

  • Amazon Renewed:
    è la sezione che raccoglie i prodotti ricondizionati che sono stati testati e certificati da fornitori qualificati per un aspetto e un funzionamento pari al prodotto nuovo.
    È possibile trovare articoli di ogni genere (smartphone, computer, piccoli elettrodomestici, console, articoli per l’ufficio, orologi ecc.) con tutti i prodotti che sono coperti da una garanzia aggiuntiva limitata di 1 anno.
  • Usato e ricondizionato (o Amazon Warehouse):
    è una sezione nella quale è possibile trovare oggetti usati e ricondizionati, ma anche articoli con piccoli difetti o con confezioni che sono state aperte. Amazon Warehouse è gestita da Amazon e tutti i prodotti sono venduti e spediti dal colosso di Jeff Bezos.
  • Outlet:
    è una sezione che propone migliaia di prodotti nuovi a prezzi scontati.
    Il motivo?
    Sono articoli di vecchie collezioni o che non fanno più parte del catalogo recente di Amazon.
    Un vero e proprio outlet online nel quale i prodotti sono suddivisi per le categorie Alimentari e cura della casa, Libri, Orologi, Moda, Auto e moto, CD e vinili, Sport, Videogiochi, Strumenti musicali ecc.

Sia che tu abbia scelto di acquistare un articolo nelle offerte del giorno che nelle sezioni elencate poc’anzi, tutto quello che devi fare per completare l’ordine è premere sul pulsante Aggiungi al carrello relativo al prodotto di tuo interesse, accedere al carrello visibile in alto a destra e cliccare sul pulsante Procedi all’ordine.

Segui, quindi, la procedura di acquisto e completa l’ordine entro 15 minuti dall’aggiunta dell’articolo nel carrello per acquistarlo al prezzo scontato (altrimenti dovrai togliere l’oggetto dal carrello e ripetere la procedura, a patto che il prodotto sia ancora disponibile e scontato). Per la procedura dettagliata, puoi leggere la mia guida su come comprare su Amazon e su come funziona il pagamento su Amazon.

Usare buoni regalo e ricariche Amazon

IMMAGINE QUI 5

Usare i buoni regalo e ricariche Amazon è un’altra soluzione per risparmiare sul celebre sito di shopping online. Infatti, non tutti sanno che oltre a farsi regalare un buono o ricaricare il proprio conto Amazon, esistono diverse soluzioni per guadagnarli gratuitamente.

Se ti stai chiedendo come fare, la prima soluzione da mettere in pratica è acquistare un buono o una ricarica Amazon da aggiungere al proprio account.
Infatti, devi sapere che il sito per acquistare e vendere online propone di tanto in tanto alcune imperdibili offerte come, ad esempio, compra un Buono Regalo da 30 euro per la prima volta e ottieni un buono sconto da 6 euro e ricevi un buono sconto Amazon da 10 euro con la tua prima ricarica in cassa da almeno 30 euro.

Segui, quindi, le istruzioni riportate nella pagina dell’offerta per ricevere il tuo buono Amazon, dopodiché accedi al tuo account, fai clic sulla voce Buoni regalo presente sotto la barra di ricerca in alto e seleziona l’opzione Aggiungi un Buono Regalo al tuo account.
Nella nuova pagina aperta, inserisci il codice del tuo buono Amazon nel campo Inserire il codice del Buono Regalo, premi sul pulsante Aggiungi al mio account e il gioco è fatto.
Puoi approfondire l’argomento leggendo le mie guide su come funziona buono regalo Amazon e su come convertire buoni Amazon.

Se hai già usufruito delle offerte indicate in precedenza, devi sapere che puoi ottenere buoni Amazon affidandoti ai siti Web di sondaggi o scaricando sul tuo smartphone o tablet le applicazioni che consentono di guadagnare svolgendo semplici lavoretti.
Per saperne di più, puoi leggere la mia guida su come ottenere buoni Amazon.

Risparmiare con eventi Amazon

IMMAGINE QUI 6

Oltre alle offerte Amazon di cui ti ho parlato nei paragrafi precedenti e che il celebre sito di shopping online propone giornalmente a tutti gli utenti, devi sapere che è possibile risparmiare anche sfruttando gli eventi Amazon.

Di cosa si tratta?
Di veri e propri periodi promozionali, nei quali è possibile trovare prodotti di ogni genere a prezzi davvero vantaggiosi. Durante l’anno, i principali eventi Amazon volti al risparmio sono tre.

  • Amazon Black Friday:
    è l’evento annuale che viene proposto (anche in Italia) nel quarto venerdì di novembre per dare il via allo shopping natalizio.
    Ha una durata di 24 ore e, nel corso della giornata, le promozioni (che riguardano prodotti di ogni genere) vengono proposte in due modalità:
    le offerte del giorno valide per tutta la durata dell’evento con disponibilità quasi illimitata e le offerte lampo disponibili solo per un lasso di tempo limitato e in quantità limitata.
    Il Black Friday è aperto a tutti gli utenti iscritti ad Amazon, ma i clienti Prime possono vedere i prodotti scontati 30 minuti prima della loro effettiva attivazione.
  • Amazon Cyber Monday:
    è il lunedì che segue il Black Friday, nel quale molte aziende del settore hi-tech propongono centinaia di prodotti a prezzi vantaggiosi.
    Anche in questo caso, le offerte si dividono in offerte lampo e offerte del giorno e tutti gli utenti iscritti ad Amazon possono accedervi.
  • Amazon Prime Day:
    a differenza dei due eventi citati in precedenza, il Prime Day è riservato agli utenti che hanno sottoscritto un abbonamento ad Amazon Prime (o che hanno attivato la prova gratuita).
    Si svolge generalmente in estate e solitamente dura per più di una giornata.
    Le modalità, però, sono le medesime del Black Friday e del Cyber Monday con offerte del giorno e offerte lampo.

Acquistare con buono 18app

IMMAGINE QUI 7

Se hai compiuto o stai per compiere 18 anni e hai diritto al Bonus Cultura, devi sapere che puoi risparmiare su Amazon acquistando con i buoni 18app.
Infatti, l’iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, mette a disposizione 500 euro da spendere in libri, CD musicali, biglietti per eventi culturali (cinema, concerti, teatro, musei) e molto altro.

Ti sarà utile sapere che con 18app puoi generare buoni da spendere anche su Amazon.
Per farlo, collegati al sito Web dell’iniziativa, fai clic sul pulsante Entra con SPID presente in alto a destra e seleziona l’Identity provider sul quale hai ottenuto la tua identità digitale.
Nella nuova pagina aperta, inserisci i tuoi dati di accesso e premi sul pulsante Entra con SPID.
Se, invece, non hai ancora la tua identità digitale e non hai ancora richiesto il tuo Bonus Cultura, ti lascio alle mie guide su come ottenere le credenziali SPID e come registrarsi su 18app.

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account 18app, fai clic sulla voce Crea buono e, nella nuova pagina aperta, seleziona l’opzione Online.
Adesso, scegli una delle categorie di prodotti disponibili tra Musica registrata (per acquistare CD e vinili) e Libri (se intendi acquistare libri cartacei, audiolibri ed Ebook) e specifica il taglio del buono da creare nel campo Importo del buono (5, 10, 25 o 50 euro).
Infine, fai clic sui pulsanti Crea buono e Conferma e copia il codice che ti verrà mostrato a video.
Per la procedura dettagliata, puoi leggere la mia guida su come usare 18app.

Prima di creare un buono, ti consiglio di verificare che il prodotto che intendi acquistare su Amazon sia disponibile per l’acquisto con il Bonus Cultura.
Accedi, quindi, al prodotto di tuo interesse e verifica che nella sua scheda descrittiva sia riportata la scritta Iniziativa “18app” e il logo dell’iniziativa (un pollice verso l’alto bianco su sfondo azzurro).

IMMAGINE QUI 8

Dopo aver creato il tuo buono 18app, collegati alla sezione dedicata all’iniziativa sul sito di Amazon, inserisci il codice del buono generato poc’anzi nel campo Buono 18app, digita un tuo indirizzo email nel campo apposito, apponi il segno di spunta richiesto per dare il consenso al trattamento dei dati personali e premi sul pulsante Inizia.
Nella nuova pagina aperta, apponi il segno di spunta accanto alla voce Non sono un robot e fai clic sul bottone Continua per generare il buono Amazon:
entro pochi secondi riceverai un’email con il buono Amazon da aggiungere al tuo account per pagare i tuoi acquisti.

Adesso, non devi far altro che accedere al tuo account Amazon, cliccare sulla voce Ciao [nome], selezionare l’opzione Buoni regalo e ricarica e premere sul pulsante Aggiungi al mio account.
Inserisci, quindi, il codice del buono Amazon ricevuto tramite email nel campo Inserire il codice del Buono Regalo, clicca sul pulsante Aggiungi al mio account e il gioco è fatto.
Per maggiori dettagli, ti lascio alle mia guida su come acquistare su Amazon con 18app.