come salvare una storia di instagram
Un tuo amico ha pubblicato alcune storie su Instagram mentre era al concerto di un famoso cantante e, dopo averle viste, ti piacerebbe tanto scaricarle in locale per poterle rivedere quando vuoi.
Ti chiedi, dunque, come salvare una storia di Instagram, ma non sei ancora riuscito a trovare una risposta a questo quesito.
Inoltre, visto che a breve avresti intenzione di cominciare a usare anche tu le storie di Instagram, ti piacerebbe sapere se esiste un modo per salvare le proprie storie, affinché ciò che viene condiviso sul famoso social network fotografico possa essere conservato.
Non ti preoccupare, la risposta a entrambe le questioni è affermativa.
E non solo:
puoi riuscire nel tuo intento in diversi modi, utilizzando la stessa app di Instagram e anche strumenti di terze parti, come applicazioni gratuite per Android e iOS o estensioni per il browser.
Ti chiedi quali?
Allora continua a leggere questa guida, perché sto proprio per parlartene nel dettaglio.
Detto ciò, se adesso sei impaziente di saperne di più e non vedi l’ora di scoprire quali sono gli strumenti che ti consiglio di utilizzare per lo scopo che ti sei proposto, mettiti seduto bello comodo e prendi in mano il tuo smartphone (o mettiti di fronte al tuo computer).
Dedicami soltanto qualche minuto di tempo libero e vedrai che sarai assolutamente soddisfatto di quanto avrai appreso al termine della lettura.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Bene, allora ti auguro una buona lettura!
Indice
- Salvare una storia Instagram di altri
- Tramite screenshot
- App per salvare le storie di Instagram di altri
- Da computer
- Salvare la propria storia di Instagram
Salvare una storia Instagram di altri
Cominciamo da come salvare le storie Instagram di altri utenti.
Ci sono diversi modi per farlo: è possibile salvare le storie effettuando dei semplici screenshot oppure utilizzare app di terze parti dedicate al salvataggio e al repost.
In alternativa, è possibile agire da computer, utilizzando delle estensioni per il browser.
Innanzitutto però ti ricordo che, prima di salvare una storia altrui (ed eventualmente diffonderla in Rete), dovresti prima chiedere il consenso a colui che l’ha realizzata, per non violare i termini di servizio del social network o, più genericamente, per non incorrere in problemi.
A tal proposito, le indicazioni che seguono sono scritte a scopo illustrativo, quindi io non mi assumo alcuna responsabilità in caso di utilizzi impropri!
Tramite screenshot
IMMAGINE QUI 1
Se la storia di Instagram pubblicata da un utente non contiene un video, puoi facilmente salvarla effettuando uno screenshot.
Non preoccuparti, il proprietario della storia non ne verrà a conoscenza.
Farlo è molto semplice:
su Android premi contemporaneamente il tasto Volume giù (–) e il tasto di accensione/spegnimento del tuo dispositivo oppure premi i tasti Volume giù (–) e Home.
Nel caso in cui dovessi riscontrare dei problemi, ti suggerisco di leggere la mia guida dedicata all’argomento.
Su iOS, invece, se utilizzi un iPhone 8 o un modello precedente, premi contemporaneamente il tasto Home e il tasto standby/riattiva del dispositivo.
Se, invece, possiedi un iPhone X o successivi, premi simultaneamente il tasto laterale destro (power) e il tasto volume su (+).
Nel caso di dubbi o problemi fai riferimento al mio tutorial in cui ti spiego come catturare lo schermo su iOS.
Se, invece, la storia pubblicata da un utente contiene un video, puoi salvarla filmando lo schermo del cellulare, attraverso gli strumenti nativi di Android e iOS, se presenti (per esempio Registrazione schermo su iOS 11 o versioni superiori). Puoi anche utilizzare app di terze parti, come per esempio l’applicazione gratuita ADV Screen Recorderper Android o l’app AntRec per iPhone (se hai il jailbreak).
A tal proposito, ti rimando alla lettura di questa mia guida, per sapere nel dettaglio come procedere.
App per salvare le storie di Instagram di altri
Per salvare le storie di Instagram di altri utenti puoi utilizzare anche app di terze parti, come per esempio quelle di cui ti parlerò nelle righe che seguono, tramite le quali è possibile salvare sia immagini che video.
Story Saver for Instagram (Android)
IMMAGINE QUI 2
Tra le applicazioni che ti consiglio di utilizzare per salvare le storie di Instagram da Android vi è Story Saver for Instagram, una tra le più utilizzate per questo scopo e che, inoltre, può essere impiegata per effettuare il repost dei contenuti pubblicati da altri utenti attraverso l’utilizzo dell’omonimo pulsante.
Per utilizzarla, scaricala sul tuo dispositivo e avviala, premendo sul pulsante Apri o premendo sulla sua icona aggiunta alla home screen.
Effettua, quindi, l’accesso al tuo account Instagram premendo sul pulsante Sign in with Instagram e inserendo i dati di login nei campi di testo e-mail/nome utente e password che ti vengono mostrati.
A login effettuato, premi sull’icona della lente di ingrandimento, per digitare e individuare il nome dell’utente per il quale vuoi salvare le storie.
Una volta trovato, fai tap prima sul suo nominativo e poi sull’anteprima del contenuto da salvare.
Infine, premi sul pulsante Save nel riquadro che ti viene mostrato, per effettuare il salvataggio dell’immagine o del video sul tuo dispositivo.
Potrai vederlo nella cartella StorySaver che troverai all’interno della galleria multimediale predefinita del tuo dispositivo.
StoryRepost (iOS)
IMMAGINE QUI 3
Su iOS, invece, l’app che ti consiglio di utilizzare per salvare le storie di Instagram altrui è Story Stalker for Instagram, che permette di scaricare i contenuti delle storie di altri utenti abbonandosi alla sua versione Pro, che parte da 0,99 euro/settimana, oppure acconsentendo a guardare un breve video pubblicitario ogni volta che si vuole salvare un contenuto.
Per avvalertene, clicca sul pulsante Next per due volte di seguito, fai tap sui pulsanti Lets Start! e Login with Instagram e poi accedi al tuo account Instagram.
Una volta che avrai effettuato l’accesso a Instagram, premi sulla foto del profilo dell’utente che vuoi “spiare” oppure cercalo premendo sull’icona della lente d’ingrandimento situata in basso a sinistra.
Per scaricare la storia, poi, fai tap sul simbolo della nuvoletta con la freccia rivolta verso il basso e, se stai utilizzando la versione gratuita dell’app, acconsenti a vedere un video pubblicitario, facendo tap sul pulsante Watch a video to unlock.
Semplice, vero?
Da computer
IMMAGINE QUI 4
Per poter salvare una storia di Instagram altrui da computer è necessario impiegare un’estensione per Chrome:
IG Stories for Instagram. Per prima cosa, dunque, avvia Google Chrome, collegati a questa pagina del Chrome Web Store e clicca sui pulsantiAggiungi e Aggiungi estensione per scaricare IG Stories for Instagram.
Fatto ciò, accedi al tuo account Instagram, fai clic sull’icona dell’estensione posta in alto a destra e, nel riquadro compare a schermo, clicca sul bottone Go to IG Stories.
Nella pagina apertasi, fai clic sul simbolo dell’occhio che si trova in corrispondenza dell’username della persona di cui vuoi scaricare la storia e clicca sui pulsanti Download o Download all per portare a termine la procedura.
Salvare la propria storia di Instagram
Se il tuo intento è quello di salvare la tua storia di Instagram, puoi riuscire nell’intento tramite l’app ufficiale del social network installata sul tuo dispositivo Android o iOS.
Per procedere, avvia Instagram, premendo sulla sua icona che trovi nella home screen o nel drawer ed effettua l’accesso al tuo account.
Poi premi sull’icona di un omino situata nella barra dei menu in basso, per vedere la schermata del tuo profilo.
Fatto ciò, premi sulla tua immagine del profilo per accedere allo stesso, individua la storia che vuoi salvare e fai uno swipe verso il basso.
Adesso premi l’icona della freccia verso il basso, per salvare la storia selezionata nella galleria multimediale predefinita del tuo device.
IMMAGINE QUI 5
In alternativa, dopo aver effettuato lo swipe verso il basso, premi sull’icona della freccia verso il basso situata nell’angolo in alto a destra:
in questo modo, verrà salvato un video contenente tutte le storie da te pubblicate nelle ultime 24 ore.
Se hai attivato l’archivio delle storie di Instagram (Salva nell’archivio) tramite il menu Opzioni relative alle Storie (visibile premendo sull’icona di un ingranaggio, dopo aver avviato la fotocamera di Instagram), puoi salvare anche le storie pubblicate su Instagram a distanza di più di 24 ore.
IMMAGINE QUI 6
Per farlo, premi sull’icona dell’orologio situata nell’angolo in alto a sinistra nella schermata del tuo profilo, individua la storia da te pubblicata e fai tap sulla stessa.
Adesso premi sull’icona (…) e premi sulla voce Salva foto nel menu che ti viene mostrato.
Inoltre, tramite la sezione Opzioni relative alle Storie, puoi anche attivare la funzionalità Salva nel rullino foto, spostando la sua levetta su ON.
In questo modo, ogni qualvolta che pubblicherai una storia, questa verrà automaticamente salvata nella memoria del tuo dispositivo.