come scaricare video da youtube su iphone

come scaricare video da youtube su iphone

Durante i viaggi, ameresti ingannare il tempo gustando qualche filmato di YouTube sul tuo iPhone ma hai paura di sforare il limite mensile del tuo abbonamento Internet?
Allora potresti scaricarli in locale sul telefono e gustarteli con tutta calma quando sei offline.

Lo so, non hai voglia di collegare il tuo “iPhone” al computer e passare i video che scarichi da YouTube da un dispositivo all’altro usando iTunes.
E infatti oggi voglio parlarti di alcune app che permettono di archiviare i filmati direttamente sull’iPhone senza passare per il PC, ce ne sono diverse fra cui scegliere.

Prima di conoscerne alcune da vicino e spiegarti come scaricare video da YouTube su iPhone utilizzandole, però, occorre fare una precisazione importante:
Google non vede particolarmente di buon occhio le applicazioni che permettono di scaricare i video di YouTube in locale, quindi alcune di esse potrebbero smettere di funzionare da un momento all’altro.
Pensaci bene prima di acquistare quelle a pagamento!

Indice

  • YouTube Music/YouTube Premium
  • Total files
  • Comandi
  • Documents

YouTube Music/YouTube Premium

IMMAGINE QUI 1

Le prime soluzioni che mi sento di consigliarti sono quelle proposte ufficialmente da YouTube.
Se sei interessato prevalentemente ai video musicali, puoi optare per YouTube Music, un servizio di streaming proposto da Google che permette di accedere a tutto il catalogo musicale di YouTube (compresi i mix non ufficiali) tramite un’app dedicata.

È gratis di base, ma per usufruire delle funzioni di download e ascolto in background (in modalità solo audio) occorre pagare un abbonamento da 9,99 euro/mese (o 14,99 euro/mese, se si preferisce il piano famiglia utilizzabile da 6 persone).
I nuovi utenti hanno diritto a una prova gratuita di 3 mesi.
Per scaricare un brano o una playlist da YouTube Music, basta individuare il contenuto di proprio interesse nell’app e premere prima sul pulsante ⋮ relativo a quest’ultimo e poi sulla voce Scarica che compare in basso. I brani scaricati vengono poi resi disponibili nella sezione Raccolta dell’applicazione.
Per maggiori dettagli, leggi il mio tutorial dedicato al servizio.

Se i video di tuo interesse non sono esclusivamente video musicali, puoi optare per YouTube Premium che, tramite l’app ufficiale di YouTube per iOS, permette di scaricare i filmati e guardarli offline per un massimo di 30 giorni (dopodiché scadono e vanno riscaricati).
Il servizio costa 11,99 euro/mese (o 17,99 euro/mese, se si sceglie il piano famiglia utilizzabile da 6 persone) e include anche YouTube Music.
Inoltre elimina le pubblicità da YouTube e dà accesso a serie e film in esclusiva (gli YouTube Originals).
Per saperne di più, clicca qui.

Total files

IMMAGINE QUI 2

Tenendo ben presente la premessa di cui sopra, la prima app che ti consiglio di provare è Total files.
Si tratta di un file manager con browser e download manager integrati che “fiuta” automaticamente i video presenti in qualsiasi pagina Web e permette di scaricarli in locale.
È disponibile in due versioni:
una gratuita con pubblicità e una da 4,99 euro senza pubblicità.
Vediamo come si usa.

Dopo aver scaricato Total files sul tuo iPhone, avvia l’app, premi sull’icona del mappamondo collocata in basso a destra, collegati a youtube.com e cerca il filmato che intendi scaricare. A questo punto, avviane la riproduzione e attendi che compaia un piccolo riquadro con la scritta Vuoi scaricare questo contenuto? al suo interno.

Pigia quindi sull’icona (√), scegli il nome e la cartella in cui salvare il video e premi sul pulsante Fine collocato in alto a destra, per avviarne lo scaricamento.
Per seguire l’avanzamento del download, richiama il file manager di Total files (l’icona della cartella situata in basso a sinistra) e seleziona l’icona con le due frecce da quest’ultimo.
Se prima del video che vuoi scaricare viene visualizzato uno spot pubblicitario, attendi che quest’ultimo finisca, altrimenti scaricherai lo spot al posto del video di tuo interesse!

Total files permette anche di riprodurre i video scaricati sull’iPhone e di esportarli in altre applicazioni, come ad esempio media player e file manager. Per sfruttare queste funzioni, premi sull’icona della cartella e premi sul pulsante ⋮ posto in corrispondenza del filmato di tuo interesse.

Inoltre, ti segnalo che puoi visualizzare e gestire i contenuti scaricati con Total files dall’app File di iOS, andando nella sezione Sfoglia > Posizioni della stessa e attivando, per l’appunto, l’accesso alla cartella di Total files.

Comandi

IMMAGINE QUI 3

Adesso voglio parlarti di una soluzione alternativa che permette di scaricare video da YouTube su iPhone senza ricorrere ad applicazioni specifiche.
Non è il massimo della semplicità – te lo dico subito – ma funziona, e anche piuttosto bene.

Si tratta di Comandi, una potentissima applicazione di proprietà di Apple che permette di eseguire degli script simili a quelli che si possono creare ed eseguire con Automator su Mac.
In altre, parole consente di creare delle mini-applicazioni per far interagire iOS con applicazioni di terze parti e servizi online in maniera completamente automatica e gratuita.

Dopo averla installata sul tuo iPhone, per scaricare video da YouTube, devi installare uno script (o meglio, un workflow) in grado di istruire il telefono a compiere quest’operazione.
Collegati dunque a questa pagina Web con Safari dall’iPhone e premi prima sul pulsante Ottieni comandi rapidi e poi su quelli Apri e Ottieni comando rapido, per importare lo script in Comandi.

Adesso sei pronto a scaricare i tuoi video preferiti da YouTube. Apri, dunque, l’applicazione ufficiale di YouTube sul tuo iPhone, avvia la riproduzione del filmato che intendi scaricare e premi sull’icona della freccia collocata in alto a destra. Si aprirà il menu di condivisione di YouTube.
Pigia quindi sul pulsante Altro e seleziona l’opzione Comandi rapidi dalla seconda riga di icone (quella con le icone in bianco e nero).
Se non vedi l’icona di Comandi, fai “tap” sul pulsante Altro… che si trova in fondo alla seconda riga di icone, sposta su ON la levetta relativa all’opzione Comandi rapidi e premi sul pulsante Fine (in alto a destra) per salvare i cambiamenti.

Ad operazione completata, quando si apre Comandi, seleziona lo script SMD e aspetta che ti venga chiesto in che formato salvare il video (es. SD HD).
Scegli l’opzione che preferisci e attendi che la barra di avanzamento del download (Get contents of URL) venga completata.

Al termine del download, scegli se aprire il video o se salvarlo e seleziona l’app che vuoi utilizzare allo scopo tra quelle installate sul tuo iPhone.
Al primo avvio dello script, dovrai seguire una semplice procedura di configurazione in cui indicare se abilitare il salvataggio automatico dei video (premendo su 0) e se usare lo script in lingua inglese (premendo sempre su 0) o in altre lingue.
Purtroppo l’italiano non è compreso.

Ricorrendo a Comandi, eviti il rischio di pagare per una app che potrebbe smettere di funzionare per questioni “burocratiche”, ma devi essere bravo a scovare (o sviluppare) degli script in grado di sostituire quello che ti ho segnalato qualora non dovesse più riuscire a svolgere il suo lavoro.
Su Reddit puoi trovarne tanti.

Documents

IMMAGINE QUI 4

Per concludere, vorrei parlarti di Documents, un file manager gratuito che permette di navigare sul Web tramite un browser interno.
Cosa c’entra con YouTube?
Te lo spiego subito. Usando Documents per accedere a uno dei tanti siti Web che permettono di scaricare video da YouTube, puoi avviare il download di un filmato e salvarlo in una delle cartelle della app.
I video scaricati, possono poi essere esportati in altre applicazioni, trasferiti sul computer o riprodotti direttamente in Documents: molto comodo, devo dire.

Ti va di provarci?
Bene, allora installa Documents sul tuo “iPhone”, avvialo e seleziona l’icona di Safari che si trova in basso a destra.
In questo modo si aprirà il browser Web incluso nell’applicazione.

A questo punto, collegati a uno dei tanti servizi che permettono di scaricare video da YouTube, come ad esempio SaveFrom. Incolla, nell’apposito campo di testo, l’indirizzo del video di YouTube che intendi scaricare e premi sulla freccia che vedi sulla destra.

Entro qualche secondo comparirà una miniatura del video con, in basso, il menu per la selezione del formato e il pulsante di Download.
Pigia dunque sul pulsante di download e, nella schermata che si apre, scegli il nome da assegnare al video e la cartella di Documents in cui salvarlo.

Al termine del download troverai il tuo video in una delle cartelle di Documents (es. Downloads) e potrai riprodurlo semplicemente premendo sulla sua icona.
Per esportarlo in un’altra app, premi invece sul pulsante Modifica che si trova in alto a destra, metti il segno di spunta accanto alla sua miniatura e seleziona le voci Azioni > Apri in dal menu collocato in basso a destra.

Per trasferire i file da Documents al computer, puoi utilizzare la funzione Condivisione file di iTunes oppure la condivisione wireless dei dati tramite browser.
Per attivare la condivisione wireless dei dati, premi sull’icona ad hamburger collocata in alto a sinistra, vai su Impostazioni > Drive Wi-Fi e sposta su ON la levetta relativa all’opzione Attivare Drive.
Ti verrà fornito un indirizzo che, se visitato dal browser tramite computer, ti consentirà di scaricare i file conservati in Documents.