come si usa whatsapp

come si usa whatsapp

Su suggerimento del tuo migliore amico, finalmente anche tu hai deciso di scaricare WhatsApp, la celebre applicazione che, tramite una connessione a Internet, consente di scambiare messaggi, foto, video, effettuare chiamate e videochiamate con i propri contatti.
Non essendo particolarmente ferrato in materia, però, non hai la benché minima idea su come creare il tuo account e muovere i primi passi all’interno di quest’applicazione.
Le cose stanno così, vero?
Allora non ti preoccupare:
se vuoi, ci sono qui io a darti una mano.

Con questo tutorial, infatti, ti spiegherò come si usa WhatsApp illustrandoti, per prima cosa, la procedura dettagliata per scaricare l’app sul tuo smartphone e creare un account gratuito.
Successivamente, ti mostrerò come inviare messaggi, foto e altri contenuti multimediali ai tuoi contatti; come creare un gruppo e come personalizzare il tuo stato all’interno dell’applicazione.
Inoltre, ti darò tutte le indicazioni utili per usare WhatsApp da computer e da iPad.

Come dici?
Non vedi l’ora di saperne di più?
Allora non indugiare oltre e approfondisci sùbito l’argomento.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e, smartphone alla mano, dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Sono sicuro che, seguendo le mie “dritte” e provando a metterle in pratica sul dispositivo di tuo interesse, sarai ben presto in grado di usare WhatsApp e contattare tutti i tuoi amici.

Indice

  • Come si usa WhatsApp sul cellulare
    • Come scaricare WhatsApp
    • Come iscriversi a WhatsApp
    • Come usare WhatsApp
  • Come si usa WhatsApp sul PC
    • Scaricare e installare WhatsApp
    • Usare WhatsApp da computer
    • Come si usa WhatsApp Web
  • Come si usa WhatsApp su iPad
  • Come si usa WhatsApp Business
  • Come si usa WhatsApp in anonimo

Come si usa WhatsApp sul cellulare

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come si usa WhatsApp, devo illustrarti la procedura per scaricare WhatsApp e creare un account usando il tuo numero di telefono:
operazioni senza le quali non potrai accedere al celebre servizio di messaggistica di proprietà di Facebook.
Trovi tutto spiegato qui sotto.

Come scaricare WhatsApp

IMMAGINE QUI 1

Come già accennato in apertura del post, WhatsApp è disponibile gratuitamente sotto forma di applicazione per Android e iPhone.
Tutto quello che devi fare per creare il tuo account e iniziare a scambiare messaggi con i tuoi contatti, dunque, è scaricare WhatsApp dallo store del tuo dispositivo.

Se hai uno smartphone equipaggiato con Android, avvia il Play Store, facendo tap sulla sua icona (il simbolo ▶︎ colorato), digita “WhatsApp” nel campo di ricerca collocato in alto e fai tap sul pulsante Cerca.

Nella nuova schermata visualizzata, individua l’app in questione nei risultati della ricerca (dovrebbe essere il primo risultato), fai tap sull’icona di WhatsApp (una cornetta telefonica bianca su sfondo verde) e premi sul pulsante Installa, per avviare il download e l’installazione dell’app.

Se, invece, utilizzi un iPhone, avvia l’App Store, facendo tap sulla sua icona (la “A” bianca su sfondo azzurro) presente in home screen, e premi sulla voce Cerca, collocata nel menu in basso.

Adesso, fai tap sull’opzione App Store, presente sotto l’opzione Cerca (in alto), digita “WhatsApp” nel campo App Store e fai tap sul pulsante Cerca, per visualizzare i risultati della ricerca.
Premi, poi, su WhatsApp (dovrebbe essere il primo risultato) e fai tap sul pulsante Ottieni, per avviare il download dell’app.
Potrebbe esserti chiesto di verificare la tua identità tramite Face ID, Touch ID o immissione della password dell’ID Apple.

Attendi, quindi, che la barra d’avanzamento raggiunga il 100%, a indicare il completamento del download, e fai tap sul pulsante Apri, per avviare WhatsApp.
Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come scaricare WhatsApp.

Come iscriversi a WhatsApp

IMMAGINE QUI 2

Dopo aver scaricato e avviato WhatsApp sul tuo cellulare, sei pronto per iscriverti al servizio usando il tuo numero di telefono.
Premi, quindi, sul pulsante Accetta e continua, per accettare i termini e le condizioni d’uso di WhatsApp e, nella schermata Verifica numero di telefono, assicurati che in corrispondenza del campo Scegli un paese sia selezionata l’opzione Italia (o il paese di tuo interesse).

A questo punto, inserisci il tuo numero di telefono nel campo Numero di telefono, fai tap sul pulsante Avanti e premi sulla voce OK, per confermare di aver inserito il numero corretto (in caso contrario, scegli l’opzione Modifica, per modificare il numero di telefono precedentemente inserito).

Fatto ciò, riceverai un SMS contenente un codice di 6 cifre, utile per verificare la tua identità.
Se non hai ricevuto il codice in questione, premi sul pulsante Reinvia SMS o scegli l’opzione Chiamami, per ricevere il codice tramite chiamata telefonica.

Inserisci, quindi, il codice ricevuto nel campo Inserisci il codice di 6 cifre, digita il tuo nome nel campo apposito e, se lo desideri, fai tap sull’icona della macchina fotografica, per caricare una tua foto, da usare come immagine del profilo.
Infine, premi sul pulsante Avanti, per cominciare a usare l’app.

Come usare WhatsApp

IMMAGINE QUI 3

Dopo aver scaricato WhatsApp e aver creato il tuo account, sei pronto per iniziare a chattare con i tuo contatti, personalizzare il tuo stato, effettuare chiamate e accedere alle impostazioni del tuo profilo.

Per avviare una nuova conversazione, seleziona la scheda Chat, premi sull’icona della nuvoletta (o l’icona della matita, su iPhone) e fai tap sul nome della persona con la quale intendi messaggiare.
WhatsApp rileva automaticamente i contatti della rubrica che sono iscritti al servizio, ma devi avere l’accortezza di rispondere in maniera affermativa quando l’app ti chiederà il permesso di accedere ai contatti.

In alternativa, se la tua intenzione è creare una chat di gruppo, seleziona l’opzione Nuovo gruppo e apponi il segno di spunta accanto ai contatti da includere nella chat.
A tal proposito, potrebbe interessarti la mia guida su come funziona un gruppo WhatsApp.

Nella nuova schermata visualizzata, chiamata Chat, inserisci il testo del messaggio nel campo Scrivi un messaggio visibile in basso e premi sull’icona dell’aeroplano di carta, per inviarlo.
Premendo, invece, sull’icona della graffetta (o sul pulsante + se hai un iPhone) e scegliendo una delle opzioni disponibili (Fotocamera, Galleria, Documento, Posizione, Contatto e Audio, quest’ultimo non disponibile su iPhone) puoi scegliere di scattare e/o inviare una foto o un video, allegare un documento o un file audio, condividere la tua posizione o le informazioni di un contatto della tua rubrica.

Come dici?
Vuoi inviare un emoji, una GIF o un adesivo?
Per farlo, premi sull’icona del volto sorridente e scegli l’emoji di tuo interesse, mentre premendo sull’icona del quadrato e sulla scritta GIF puoi visualizzare, rispettivamente, gli adesivi e le immagini animate disponibili.

IMMAGINE QUI 4

Oltre a un messaggio di testo e ai contenuti che ti ho indicato in precedenza, devi sapere che su WhatsApp è possibile inviare anche messaggi vocali ed effettuare chiamate e videochiamate.

Per mandare un vocale, dopo aver selezionato il contatto di tuo interesse, tieni premuto il dito sull’icona del microfono e comincia a parlare, per effettuare la registrazione.
Dopo aver avviato la registrazione, puoi scorrere il dito verso l’alto per continuare a registrare senza premere, o scorrere verso sinistra, per annullare la registrazione.

Premendo, invece, sull’icona del telefono o della videocamera, in alto, puoi avviare una chiamata o una videochiamata con il contatto selezionato (a patto che questo sia abilitato alla ricezione di questo tipo di comunicazioni).

Infine, ti sarà utile sapere che, nella schermata Chat, puoi accedere alla sezione Info contatto della chat, in cui visualizzare i contenuti multimediali inviati e ricevuti, personalizzare o disattivare le notifiche, bloccare il tuo interlocutore e molto altro ancora.

Se vuoi modificare il tuo stato, personalizzare il tuo profilo o accedere alle impostazioni del tuo account, seleziona una delle opzioni visibili nel menu in alto, su Android, o in basso, su iPhone.

  • Stato:
    per pubblicare il proprio stato su WhatsApp e visualizzare quello dei propri contatti.
    A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come funziona lo Stato di WhatsApp.
  • Fotocamera (l’icona della macchina fotografica su Android):
    per scattare una foto o registrare un video in tempo reale, da inviare ai contatti di proprio interesse.
  • Chiamate:
    per visualizzare l’elenco delle chiamate e delle videochiamate ricevute ed effettuate con WhatsApp.
    Inoltre, premendo sull’icona della cornetta telefonica e selezionando il contatto di proprio interesse, è possibile avviare una nuova chiamata o videochiamata.

Premendo, invece, sull’icona dei tre puntini e selezionando l’opzione Impostazioni dal menu che compare (su iPhone è sufficiente selezionare la voce Impostazioni nel menu collocato in basso), puoi accedere alle impostazioni di WhatsApp e visualizzare i messaggi etichettati come “importanti”, personalizzare il tuo profilo, regolare le preferenze relative alle notifiche, fare il backup di WhatsApp e impostare la privacy del tuo account.

A tal proposito, ti consiglio di dare un’occhiata alle mie guide su come nascondere l’ultimo accesso su WhatsApp e come disattivare spunte blu su WhatsApp, in cui mi sono occupato di questi argomenti con dovizia di particolari.

Come si usa WhatsApp sul PC

Se ti stai chiedendo se è possibile usare WhatsApp sul PC, la risposta è affermativa, ma solo a patto di aver scaricato l’app del celebre servizio di messaggistica sul proprio smartphone e aver effettuato l’accesso con il proprio numero di telefono.

Se rispetti questi requisiti e il tuo smartphone è acceso e connesso a Internet, puoi accedere alle tue chat e avviare nuove conversazioni anche da computer, sia installando il client ufficiale di WhatsApp per Windows o macOS che accedendo alla versione Web del celebre servizio di messaggistica tramite browser.
Ecco tutto spiegato in dettaglio.

Scaricare e installare WhatsApp

IMMAGINE QUI 5

Prima di spiegarti come scaricare e installare WhatsApp sul computer, devi sapere che la versione desktop del celebre servizio di messaggistica è compatibile solo con Windows 8 o superiori e con macOS 10.9 e successivi.
Se hai un computer non compatibile, puoi usare WhatsApp Web.

Detto ciò, se hai un PC con Windows 10, sarai contento di sapere che puoi scaricare WhatsApp gratuitamente dal Microsoft Store:
per farlo, avvia quest’ultimo cliccando sull’icona del sacchetto della spesa collocata nella barra delle applicazioni, premi sulla voce Ricerca e digita “WhatsApp” nel campo di ricerca.
Clicca, quindi, sull’icona di WhatsApp, per accedere alla pagina di download dell’applicazione, e seleziona l’opzione Ottieni, per avviarne lo scaricamento e l’installazione.

Se, invece, hai un computer con Windows 8, collegati al sito ufficiale di WhatsApp, clicca sulla voce Scarica collocata nel menu in alto e, nella nuova pagina aperta, premi sul pulsante Scarica per Windows (64-BIT) (o sull’opzione Versione a 32-bit, se il tuo sistema operativo ha un’architettura a 32 bit). A scaricamento completato, fai doppio clic sul file WhatsAppSetup.exe ottenuto, per avviare l’installazione automatica del programma.

Come dici?
Hai un Mac?
In tal caso, puoi scaricare WhatsApp direttamente dal Mac App Store.
Per farlo, avvia quest’ultimo, cliccando sulla sua icona (la “A” bianca su sfondo azzurro) presente nella barra Dock, scrivi “WhatsApp” nel campo Cerca che si trova in alto a sinistra e premi sull’icona della lente d’ingrandimento (o sul tasto Invio della tastiera del tuo Mac), per avviare la ricerca.

Nella nuova schermata visualizzata, individua l’applicazione WhatsApp Desktop e clicca sui relativi pulsanti Ottieni e Installa.
Attendi, quindi, che la barra d’avanzamento raggiunga il 100% e il gioco è fatto.
Potrebbe esserti chiesto di verificare la tua identità, digitando la password dell’ID Apple o usando il Touch ID (se il tuo Mac dispone di questo componente).

Usare WhatsApp da computer

IMMAGINE QUI 6

Come già detto nelle righe precedenti di questa guida, per usare WhatsApp da computer è necessario aver già scaricato l’app sul proprio smartphone e aver creato un account usando il proprio numero di telefono.

Detto ciò, per accedere al tuo account WhatsApp da computer, prendi il tuo dispositivo Android, avvia l’app di WhatsApp e premi sul pulsante ⋮, in alto a destra.
Se hai un iPhone, invece, accedi alle Impostazioni del tuo account, facendo tap sull’icona della rotella d’ingranaggio collocata nel menu in basso.

Adesso, seleziona l’opzione WhatsApp Web/Desktop e premi sulla voce Scannerizza il codice QR.
Se ancora non l’hai fatto, avvia WhatsApp sul tuo computer, assicurati che sia presente il segno di spunta accanto all’opzione Resta connesso (per consentire l’accesso automatico al tuo account) e inquadra il codice QR mostrato a schermo con la fotocamera del tuo smartphone, per completare l’accesso a WhatsApp anche da computer.

IMMAGINE QUI 7

Adesso sei pronto per usare WhatsApp dal PC.
Per inviare un messaggio a un tuo contatto, se in precedenza avevi già avviato una conversazione, seleziona la chat di tuo interesse visibile nella barra laterale a sinistra.
Se, invece, non hai nessuna conversazione avviata, premi sul pulsante + che si trova in alto a sinistra (sull’icona della matita se usi un Mac) e seleziona il contatto al quale intendi inviare un messaggio.

Nella nuova schermata visualizzata, inserisci il testo da inviare nel campo Scrivi un messaggio e premi sull’icona dell’aeroplanino di carta (o sul tasto Invio della tastiera), per inviare il messaggio in questione.
Premendo, invece, sull’icona del microfono e, successivamente, sul pulsante ✓, puoi registrare e inviare un messaggio vocale.

Ti sarà utile sapere che puoi anche inviare emoji, adesivi e GIF.
Per farlo, ti è sufficiente cliccare sull’icona del volto sorridente e scegliere la “faccina”, l’adesivo o la GIF di tuo interesse.

Inoltre, scegliendo una delle opzioni visibili nella barra degli strumenti, in alto, puoi usufruire di ulteriori funzionalità:
la lente d’ingrandimento, per cercare un messaggio nella chat in questione; la graffetta, per inviare foto, video, documenti e contatti o i tre puntini (la freccia rivolta verso il basso su Mac), per accedere alle informazioni del contatto, attivare o disattivare gli avvisi per la chat ed eliminare i messaggi (o l’intera chat).

IMMAGINE QUI 8

Per quanto riguarda le funzionalità generali, premendo sulla tua foto, in alto a sinistra, puoi modificare il nome, la foto e le info associate al tuo account, mentre cliccando sull’icona dei tre puntini (la freccia rivolta verso il basso, se hai un Mac) puoi creare un nuovo gruppo, visualizzare le chat archiviate e accedere alle impostazioni del tuo account, per gestire le notifiche, impostare uno sfondo personalizzato per le chat e gestire i contatti bloccati.

Infine, se ti stai chiedendo come pubblicare uno stato su WhatsApp, mi dispiace dirti che tale funzionalità non è permessa da computer.
Infatti, cliccando sull’opzione Stato (l’icona del tondo) puoi esclusivamente visualizzare lo stato dei tuoi contatti.
Per saperne di più sul funzionamento di WhatsApp da computer, ti lascio alla mia guida d’approfondimento.

Come si usa WhatsApp Web

IMMAGINE QUI 9

Se non hai intenzione di scaricare il client ufficiale di WhatsApp da installare sul tuo computer, devi sapere che tramite WhatsApp Web, la versione Web del servizio, puoi accedere al tuo account agendo direttamente dal browser.

Se ritieni questa la soluzione più adatta alle tue esigenze, per prima cosa, prendi il tuo smartphone, avvia WhatsApp, fai tap sull’icona dei tre puntini (su iPhone premi sulla voce Impostazioni) e scegli le opzioni WhatsApp Web/Desktop e Scannerizza il codice QR.

Adesso, avvia il browser installato sul tuo computer, collegati alla pagina principale di WhatsApp Web, apponi il segno di spunta accanto alla voce Resta connesso (per non ripetere la procedura d’accesso ogni volta) e inquadra il codice mostrato a schermo con la fotocamera del tuo smartphone, per collegarti al tuo account.

Per il resto, il funzionamento di WhatsApp Web è identico a quello del client di WhatsApp per Windows e macOS.
Per inviare un messaggio, seleziona la chat di tuo interesse visibile nella barra laterale sinistra, inserisci il testo da inviare nel campo Scrivi un messaggio e premi sull’icona dell’aeroplano di carta, per inviarlo.

Per avviare una nuova conversazione, invece, clicca sull’icona della matita, seleziona il contatto di tuo interesse e ripeti la procedura appena descritta.
Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come usare WhatsApp Web.

Come si usa WhatsApp su iPad

IMMAGINE QUI 10

Hai provato a scaricare WhatsApp sul tuo iPad ma tutti i tuoi tentativi non hanno dato l’esito sperato?
In tal caso, mi dispiace dirti che, per il momento, la celebre applicazione di messaggistica non è disponibile sul tablet di casa Apple.

Tuttavia, se hai già un account in uso sul tuo smartphone e hai la necessità di accedere alle tue chat, puoi collegarti a WhatsApp Web attivando la modalità desktop del browser in uso.
In tal caso, avvia Safari e collegati alla pagina principale di WhatsApp Web, dopodiché premi sull’icona della freccia dentro un quadrato e seleziona l’opzione Richiesti sito desktop.

A questo punto, non devi far altro che accedere al tuo account WhatsApp inquadrando il codice QR mostrato a schermo con la fotocamera del tuo smartphone.

Se ritieni questa soluzione poco pratica, puoi prendere in considerazione una delle applicazioni di terze parti che consentono di abilitare il funzionamento di WhatsApp Web in ambito mobile, come Messaging per WhatsApp.
Per saperne di più, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come avere WhatsApp su iPad.

Come si usa WhatsApp Business

IMMAGINE QUI 11

WhatsApp Business è la versione “commerciale” di WhatsApp, pensata per i proprietari di piccole attività che hanno la necessità di interagire con i propri clienti.
L’applicazione è completamente gratuita ed è disponibile sia per Android che per iPhone.

Dopo aver scaricato e avviato WhatsApp Business sul tuo smartphone, premi sul pulsante Accetta e continua, per accettare i termini d’uso del servizio; dopodiché inserisci il tuo numero di telefono nel campo apposito e premi sul pulsante Avanti, per procedere alla verifica della tua identità.

Ti sarà utile sapere che non puoi utilizzare il tuo numero di telefono contemporaneamente su WhatsApp e WhatsApp Business:
in tal caso, un messaggio ti avviserà che il numero inserito è già associato a un account WhatsApp.

Se la tua intenzione è trasferire il tuo numero da WhatsApp a WhatsApp Business, premi sul pulsante Avanti e se hai precedentemente effettuato un backup, scegli l’opzione Ripristina, per “recuperare” tutti i tuoi messaggi e i file multimediali.

Completata la verifica della tua identità, nella schermata Info dell’attività, specifica il nome e la categoria della tua attività e fai tap sul pulsante OK, per completare la registrazione.

IMMAGINE QUI 12

A questo punto, sei pronto per usare WhatsApp Business.
Sarai contento di sapere che il suo funzionamento è pressoché identico alla versione “normale” di WhatsApp.
La principale differenza riguarda la sezione Impostazioni attività che consente di creare dei messaggi di benvenuto e d’assenza e di impostare delle risposte rapide automatiche.

Per accedere alla sezione Impostazioni attività, se hai un dispositivo Android, fai tap sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra, seleziona l’opzione Impostazioni dal menu che si apre e premi sulla voce Impostazioni attività.
Su iPhone, invece, fai tap sull’opzione Impostazioni nel menu collocato in basso e, nella nuova schermata visualizzata, seleziona la voce Impostazioni attività.

Adesso, scegli l’opzione di tuo interesse tra Messaggio d’assenza, Messaggio di benvenuto e Risposte rapide, per attivare la funzione in questione, inserisci il messaggio da inviare nel campo apposito e fai tap sull’opzione visibile sotto la voce Orario, per specificare l’orario per l’invio automatico del messaggio.
Per saperne di più sul funzionamento di WhatsApp Business, ti lascio alla mia guida d’approfondimento.

Come si usa WhatsApp in anonimo

IMMAGINE QUI 13

Vorresti sapere come si usa WhatsApp in anonimo?
In tal caso, mi dispiace informarti che WhatsApp non prevede tale funzionalità.
Tutto quello che puoi fare è acquistare una SIM da usare esclusivamente per WhatsApp e creare un account senza svelare la tua identità.

A tal proposito, puoi prendere in considerazione ChatSIM che, come si intuisce dal nome, è stata ideata proprio per l’utilizzo dei principali servizi di chat, tra cui WhatsApp, in vari Paesi del mondo, senza preoccuparsi dei costi di roaming.
Per saperne di più, puoi leggere la mia guida su come usare WhatsApp senza numero.