come sintonizzare sky sul digitale
Un caro amico ti ha raccontato della possibilità di vedere Sky anche senza parabola, utilizzando esclusivamente il televisore o il decoder collegato all’antenna tradizionale:
pensando a uno scherzo, hai deciso di lasciar perdere ma, una volta giunto a casa, hai effettuato qualche ricerca online e hai scoperto che il tuo amico aveva ragione, in quanto è davvero possibile vedere i canali Sky sul digitale terrestre.
Non sapendo da dove iniziare e come visualizzare i suddetti canali, sei finito dritto dritto sulla mia guida:
tempismo perfetto, oserei dire! Di seguito, infatti, ti mostrerò come sintonizzare Sky sul digitale terrestre in maniera semplice e alla portata di tutti, spiegandoti inoltre come ottenere la scheda Sky (compatibile con i TV dotati di CAM e con i decoder abilitati per i i canali Pay TV) e, infine, come attivare la suddetta tessera.
Prima di andare avanti, però, devo farti presente un dettaglio fondamentale:
l’abbonamento di Sky sul DTT permette sì la fruizione dei canali della nota pay TV, ma a risoluzione “limitata” e senza funzioni on-demand.
Se, al contrario, vuoi vedere Sky alla massima qualità e accedere ai servizi VOD, devi necessariamente abbonarti per via satellitare:
in tal caso, ti consiglio, invece, di leggere la mia guida come attivare Sky, in cui ti ho mostrato come attivare il servizio tradizionale di Sky fornito tramite satellite. Come dici?
Nonostante ciò, preferisci comunque utilizzare Sky attraverso il digitale terrestre?
Perfetto, allora non indugiare oltre e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento.
Buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Operazioni preliminari
- Come sintonizzare Sky sul digitale terrestre
- Come attivare la tessera Sky
Operazioni preliminari
IMMAGINE QUI 1
Per poter visualizzare i contenuti trasmessi da Sky sul digitale terrestre devi procurarti la tessera Sky abilitata alla visione dei canali da inserire in un decoder abilitato per i canali Pay TV, oppure nell’apposito modulo CAM (cioè il dispositivo in grado di leggere la tessera Sky) da inserire nello slot dedicato del televisore.
Prima di procedere, però, devi effettuare la scelta del dispositivo da cui intendi visionare i canali Sky:
se intendi utilizzare un decoder per il digitale terrestre abilitato alla visualizzazione dei contenuti pay TV, dovrai semplicemente inserire la tessera al suo interno ed effettuare la risintonizzazione, per iniziare a vedere i canali Sky.
Se, invece, vuoi vedere il pacchetto Sky direttamente tramite il televisore, dovrai procurarti anche il modulo CAM compatibile:
se non ne disponi già, puoi acquistare quello fornito da Sky (con inclusa la tessera da inserire al suo interno) nelle più note catene di elettronica nazionali, oppure acquistandolo direttamente su Amazon al prezzo di 89€.
IMMAGINE QUI 2
Zap CAMSKY – Sky I-Cam Cam HD WiFi Con Tessera Sky Nera
Vedi offerta su Amazon
Per abbonarti a Sky sul digitale terrestre ed eventualmente farti inviare la nuova tessera, collegati al sito dedicato a Sky sul digitale terrestre, fai clic sul pulsante Entra in Sky e scegli uno dei due pacchetti offerti, a seconda delle tue necessità.
- 14,90€ al mese per l’offerta base, con i canali Cinema di Premium, le serie TV e gli show di Sky + l’accesso a Sky Go su smartphone e tablet.
- 34,90€ al mese per aggiungere, ai canali dell’offerta base, anche Sky Sport e Sky Calcio.
IMMAGINE QUI 3
IMMAGINE QUI 4
Sky TV 14,90 €/mese per 12 mesi dopo promo 19,90 €/mese Guarda offerta
Nota:
al prezzo dell’abbonamento mensile, vanno inoltre aggiunti 39€ una tantum per l’attivazione e l’eventuale invio della tessera (che verrà spedita a mezzo corriere).
Va bene anche l’uso di una tessera Premium già esistente.
A questo punto, dopo aver selezionato l’offerta, puoi usare la nuova pagina per personalizzare ulteriormente il pacchetto relativo ai canali abilitati; quando sei pronto, fai clic sul pulsante Prosegui.
Se tutto è andato per il verso giusto, dovrebbe aprirsi una schermata in cui inserire tutti i tuoi dati personali (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, indirizzo email e così via):
compila tutti i campi richiesti, apponi un segno di spunta accanto alle voci Acconsento (per il trattamento dei dati personali), quindi fai nuovamente clic su Prosegui.
Se hai già acquistato il modulo CAM di Sky, devi indicare, in questa fase, di essere già in possesso della tessera e digitare il numero di tessera cliente reperibile all’interno della confezione di vendita della stessa. Fatto ciò, inserisci ove richiesto i dati relativi al metodo di pagamento preferito (sono supportate carte di credito, Postepay e addebito su conto corrente bancario) e, quando sei pronto, fai nuovamente clic su Prosegui per poi confermare i dati inseriti nella scheda di riepilogo e abbonarti immediatamente al servizio:
a questo punto, stampa la schermata riepilogativa (che riceverai anche a mezzo email) e attendi qualche giorno affinché il contratto cartaceo e/o la tessera ti vengano recapitati dal corriere.
Come sintonizzare Sky sul digitale terrestre
IMMAGINE QUI 5
Non appena la tessera Sky e/o il modulo CAM sono in tuo possesso, puoi procedere con la sintonizzazione dei canali Sky in base al dispositivo in uso.
Se utilizzi un decoder abilitato ai canali della pay TV, inserisci la smart card nell’apposita fessura, facendo attenzione a rispettare il verso d’inserimento (il chip dovrebbe essere rivolto verso il basso e la freccia presente su di un lato dovrebbe indicarti il giusto verso).
Se, invece, hai optato per l’uso del modulo CAM su un televisore, introduci la tessera Sky all’interno del modulo CAM (segui attentamente il verso d’inserimento indicato dalla freccia), quindi inserisci a sua volta il modulo nell’apposito alloggiamento CI+ (chiamato anche Common Interface o Common Interface Plus), presente sul retro o nella parte laterale del televisore.
Fai molta attenzione a compiere correttamente i passaggi precedenti, poiché che la tessera può essere attivata solo se essa è già inserita all’interno del TV o del decoder.
Ad ogni modo, completata quest’operazione, prendi il telecomando del televisore o del decoder e prova a sintonizzarti su uno dei canali Sky trasmessi sul digitale terrestre, per esempio Sky Atlantic, canale 456.
Se il canale è attivo ma il contenuto trasmesso è cifrato (dovrebbe comparire la scritta Tessera non attiva, Segale criptato o qualcosa di simile), sei pronto per attivare i diritti di visione del tuo abbonamento:
puoi trovare le istruzioni per farlo nel capitolo successivo di questa guida.
Laddove, invece, non visualizzassi nulla o vedessi compare la scritta relativa all’assenza di segnale, potrebbe essere necessario risintonizzare i canali del digitale terrestre.
La procedura varia in base al modello di televisore o di decoder in tuo possesso:
in genere, ciò che devi fare è recarti nel menu delle Impostazioni del dispositivo, accedere alle sezioni Sistema e Installazione canali (oppure Canale > Sintonizzazione canali o altre diciture simili) e avviare la ricerca automatica delle frequenze.
Se hai bisogno di aiuto aggiuntivo su questa procedura, puoi utilizzare come riferimento la mia guida su come sintonizzare il digitale terrestre, in cui ti ho mostrato i passaggi necessari per poter sintonizzare il decoder esterno o il sintonizzatore interno del televisore.
A sintonizzazione avvenuta, riprova a visualizzare il canale 456, così da verificare che esso sia attivo e cifrato.
Se ancora non riesci a risolvere il tuo problema, puoi provare a orientare l’antenna TV sul tetto oppure amplificare il segnale TV che giunge alla tua abitazione affinché la ricezione dei canali Sky possa avvenire correttamente, dopodiché puoi tentare di sintonizzare nuovamente i canali.
Come attivare la tessera Sky
IMMAGINE QUI 6
Una volta inserita la tessera nel TV o decoder e verificato che il canale Sky di prova (456) sia raggiungibile, puoi finalmente procedere con l’attivazione vera e propria della tessera Sky.
Per prima cosa, da cellulare o da telefono fisso, chiama il numero 02 917 171 e segui attentamente le istruzioni della voce guida per raggiungere la parte relativa all’attivazione della tessera:
se tutto è filato liscio, dovrebbe esserti chiesto di inserire il tuo codice cliente o, in alternativa, il numero di telefono che hai fornito al momento della sottoscrizione dell’abbonamento.
Il servizio di attivazione è disponibile dalle 08.30 alle 22.30, 7 giorni su 7.
La tariffa massima da rete fissa, senza scatto alla risposta, è pari a 0,16 €/min (IVA inclusa); i costi delle chiamate dal telefono cellulare, invece, dipendono, invece, dalla tariffa applicata dall’operatore in uso.
In tutti i casi, dopo pochi minuti dal completamento della registrazione, la tessera dovrebbe essere attiva e dovrebbe abilitare la ricezione dei canali:
come prova concreta, dovresti iniziare a visualizzare le trasmissioni attive sul canale Sky Atlantic, su cui ti sei sintonizzato in precedenza.
Hai visto?
Sei riuscito a sintonizzare Sky sul digitale senza nessun intoppo!
Hai delle difficoltà ad attivare la tua tessera?
Allora ti consiglio di contattare immediatamente Sky con il metodo che più preferisci (email, telefono o chat), così come ti ho spiegato nella mia guida su come contattare Sky.
Se, invece, il tuo problema fosse relativo alla riattivazione del servizio Sky sul digitale terrestre dopo un periodo di pausa o dopo aver pagato gli arretrati, puoi chiedere il re-invio dei diritti di visione chiamando lo 02 917 171 e seguendo le indicazioni della voce guida riguardo questa procedura.