come stampare messaggi whatsapp
Un amico ti ha fornito, tramite WhatsApp, una serie di indicazioni su come portare a termine un compito per te necessario.
L’idea di doverti affidare all’app di messaggistica per averle a disposizione quando ne hai bisogno, però, proprio non ti aggrada:
è per questo motivo che vorresti stampare la conversazione su carta, in modo da avere le informazioni di cui necessiti sempre a portata di mano, ma proprio non sai come riuscirci.
Se le cose stanno proprio in questo modo, allora sappi che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Di seguito, infatti, ti spiegherò come stampare messaggi WhatsApp agendo sia dal telefono che dal computer.
Per completezza di informazione, sarà poi mia cura illustrarti anche le modalità con cui avviare la stampa delle immagini contenute all’interno delle chat.
Dunque, senza attendere un secondo in più, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da dirti sull’argomento:
sono sicuro che, al termine di questa lettura, avrai acquisito le competenze necessarie per raggiungere l’obiettivo che ti eri prefissato.
Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon lavoro!
Indice
- Operazioni preliminari
- Come stampare messaggi WhatsApp Android
- Come stampare messaggi WhatsApp da iPhone
- Come stampare messaggi WhatsApp su PC
Operazioni preliminari
IMMAGINE QUI 1
Prima di andare avanti e di spiegarti, nel concreto, come stampare messaggi WhatsApp, devi accertarti di aver configurato correttamente la stampante che intendi utilizzare per trasferire i messaggi su carta:
in linea del tutto generale, se è tua intenzione procedere con la stampa partendo dal telefono, devi collegare la stampante alla rete wireless di casa e scaricare la relativa app di gestione, direttamente dal Play Store di Android o dall’App Store di iOS.
In alternativa, se la stampante in tuo possesso è dotata di supporto a Google Cloud Print e/o Apple AirPrint, puoi configurarla con questi ultimi servizi e stampare avvalendoti della funzionalità integrata nei dispositivi Android, oppure negli iPhone.
Lo stesso discorso vale anche per la stampa da computer:
affinché le cose possano procedere per il meglio, devi sincerarti che i driver della stampante che intendi usare siano correttamente installati sul PC.
Inoltre, la stampante dev’essere accesa e collegata al computer (tramite cavo USB, cavo Ethernet oppure Wi-Fi).
Se non hai ancora provveduto a configurare la stampante e hai bisogno di aiuto per farlo, potresti dare un’occhiata alle guide che ho dedicato all’argomento:
come collegare la stampante Wi-Fi, nella quale ti ho spiegato come effettuare il collegamento di una stampante wireless a PC, smartphone e tablet e come configurare una stampante, in cui ti ho mostrato invece i passaggi da compiere per rendere operativa una stampante con cavo.
Come stampare messaggi WhatsApp Android
IMMAGINE QUI 2
Se hai bisogno di stampare messaggi WhatsApp direttamente dal tuo telefono Android, non hai di che temere:
i passaggi da compiere sono molto più semplici di quanto tu possa credere!
Se hai già provveduto a configurare la stampante da utilizzare sul tuo smartphone (se non l’hai ancora fatto, dai un’occhiata al capitolo precedente di questa guida per saperne di più), tutto ciò che devi fare per riuscire nell’impresa è “esportare” i messaggi in formato testuale, così da predisporli per l’invio in stampa.
Per poterci riuscire, prendi il tuo dispositivo Android, avvia WhatsApp e, dopo esserti recato nella scheda Chat, fai tap sulla conversazione che intendi inviare in stampa, per aprirla.
In seguito, tocca il pulsante (⋮) collocato in alto a destra, sfiora la voce Altro situata nel menu che compare a schermo e tocca l’opzione Esporta chat, per avviare la fase di “conversione”.
A questo punto, fai tap sul pulsante Senza media, per evitare il download di foto e contenuti multimediali (che possono essere stampati con una procedura leggermente diversa, tra non molto ti spiegherò come) e, avvalendoti del pannello successivo, seleziona l’app tramite cui auto-inviarti la conversazione:
per esempio, puoi utilizzare Gmail, per inviare la conversazione di WhatsApp al tuo stesso indirizzo email.
Ora, avvia l’app tramite la quale hai deciso di auto-condividerti la conversazione e recupera il file di testo che la contiene (esso avrà un nome del tipo Chat WhatsApp con [nome contatto].txt):
se hai scelto di inviarti il file tramite Gmail, ad esempio, avvia l’app del servizio di posta di casa Google, seleziona il messaggio che hai provveduto a spedirti, recati nell’area dedicata agli allegati (si trova in fondo alla schermata) e fai tap sull’icona a forma di freccia verso il basso posta accanto al file di testo contenente la chat, per scaricarlo.
Finalmente ci siamo! Ora, avvia l’app Files di Google (oppure l’app di gestione file che più preferisci), fai tap sulla scheda Sfoglia, poi sulla categoria Download, quindi premi sul nome del file contenente la conversazione e, se ti viene chiesto, indica di aprire il summenzionato file con Google Chrome.
Se tutto è filato liscio, dovresti vedere il contenuto della conversazione all’interno di una schermata del browser:
per inviare il tutto in stampa, fai tap sul pulsante (⋮) posto in alto a destra, seleziona la voce Condividi… dal menu che ti viene proposto e premi il bottone Stampa annesso al pannello che compare.
Per concludere, scegli la stampante di tuo interesse avvalendoti del menu a tendina situato in cima alla schermata successiva e, quando sei pronto, fai tap sul pulsante a forma di stampante, per concludere la procedura.
Qualora avessi bisogno di stampare, invece, una foto proveniente da WhatsApp, i passaggi che devi compiere sono decisamente più semplici:
avvia l’app di messaggistica, recati nella conversazione che contiene l’immagine di tuo interesse e fai tap sulla relativa anteprima, per aprirla.
Successivamente, fai tap sul pulsante (⋮) collocato in alto a destra, sfiora la voce Condividi situata nel menu che compare e, infine, fai tap sull’app di stampa installata nel tuo dispositivo (ad es. Plugin di HP Print Service) per avviare la stampa dell’immagine, che puoi concludere seguendo le istruzioni visualizzate a schermo.
Per ulteriori informazioni sulla stampa dei file da Android, ti invito a leggere la mia guida su come stampare da Android, nella quale ti ho illustrato l’argomento con dovizia di particolari.
Come stampare messaggi WhatsApp da iPhone
IMMAGINE QUI 3
I passaggi da compiere per stampare messaggi WhatsApp da iPhone non sono poi molto differenti rispetto a quelli già visti per Android.
Per prima cosa, dunque, avvia l’app di messaggistica sul tuo smartphone, fai tap sulla scheda Chat e apri la conversazione che t’interessa stampare.
In seguito, tocca il nome del contatto situato in cima alla schermata, in modo da accedere alle opzioni per la chat, quindi seleziona la voce Esporta chat, tocca il pulsante Salva su File, scegli la posizione in cui effettuare il download dell’archivio contenente la conversazione scelta (che avrà un nome simile a WhatsApp Chat – [nome contatto].zip) e fai tap sulla voce Aggiungi (in alto) per salvare il file.
In alternativa, puoi scegliere di auto-inviarti l’archivio, per esempio, tramite e-mail.
Una volta conclusa la fase di salvataggio, apri l’app File di iOS, fai tap sulla scheda Sfoglia (in basso), poi sulla voce Posizioni (in alto a sinistra) e portati nel percorso in cui hai deciso di salvare l’archivio in formato .zip.
Se hai scelto di auto-inviarti il file, apri l’app che hai utilizzato in precedenza (ad es.
Mail), seleziona il messaggio di tuo interesse e fai tap sul file allegato allo stesso.
Se tutto è andato per il verso giusto, dovresti visualizzare l’anteprima dell’archivio .zip creato in precedenza:
per visualizzare la chat, fai tap sulla voce Anteprima contenuti e, per inviare il tutto in stampa, fai tap sul pulsante della Condivisione (il quadrato con freccia verso l’alto) e seleziona la voce Stampa dal pannello che ti viene proposto.
Per concludere, premi sulla voce Stampante, scegli il dispositivo di stampa che intendi utilizzare dalla lista di quelli proposti e, per concludere, fai tap sulla voce Stampa, situata in alto a destra.
Come dici?
Non sei interessato a stampare i messaggi di testo, ma una specifica immagine ricevuta all’interno di una chat di WhatsApp?
Allora ciò che devi fare è aprire la conversazione di tuo interesse, fare tap sull’immagine che vuoi imprimere su carta e, quando essa si apre, sfiorare il pulsante della condivisione (si trova in basso a sinistra), per poi selezionare la voce Stampa dal pannello visualizzato a schermo.
Se hai bisogno di qualche informazione in più sui passaggi da compiere per poter stampare da iPhone, ti invito alla lettura del tutorial specifico che ho dedicato al tema.
Come stampare messaggi WhatsApp su PC
IMMAGINE QUI 4
Non hai modo di effettuare la stampa dei messaggi di WhatsApp dallo smartphone che possiedi e preferiresti agire dal computer?
Allora questa è la sezione del tutorial più adatta al tuo caso.
Se è tua intenzione stampare una foto da WhatsApp Web o WhatsApp per PC, avvia la versione di WhatsApp che sei solito usare sul computer, recati nella conversazione che contiene l’immagine di tuo interesse e, dopo averla aperta, clicca sul pulsante con la freccia verso il basso, per scaricare il file sul computer.
Infine, apri la cartella in cui hai salvato l’immagine e procedi come segue:
se stai usando Windows, fai clic destro sull’anteprima della foto e seleziona la voce Stampa dal menu contestuale.
Se, invece, stai usando macOS, fai doppio clic sulla foto, per aprirla, e recati nel menu File > Stampa di Anteprima, per stamparla.
Sfortunatamente, WhatsApp Web e WhatsApp per PC non dispongono di una funzionalità specifica dedicata all’esportazione dei messaggi di chat.
Per questo motivo, se ti interessa stamparli, dovrai necessariamente procedere avvalendoti del telefono su cui hai configurato l’app di messaggistica.
Entrando più nello specifico, ciò che devi fare è esportare le chat direttamente dal telefono, inviarti il file relativo alla conversazione esportata e, infine, aprirlo dal computer.
In che modo?
Te lo spiego subito.
Tanto per cominciare, esporta le chat da Android/iOS e auto-inviatele come più preferisci, per esempio tramite email, attenendoti ai passaggi che ti ho mostrato in precedenza per Android e per iPhone.
Dopo aver provveduto a spedirti i messaggi, apri la tua casella di posta elettronica dal PC, accedi all’email ricevuta in precedenza e scarica il file di testo (da Android) o l’archivio zip (da iPhone) allegato al messaggio di posta elettronica; se necessario, estrai il pacchetto .zip in una cartella a piacere.
Se non hai la più pallida idea di come scaricare un allegato, potrebbe tornarti utile la guida specifica che ho realizzato in merito.
Il gioco è praticamente fatto:
ora, non ti resta che aprire il file di testo contenente la chat e inviarlo in stampa seguendo la procedura prevista dal sistema operativo da te in uso.
IMMAGINE QUI 5
- Windows – il file dovrebbe aprirsi all’interno del software Blocco Note.
Per inviarlo in stampa, fai clic sul menu File > Stampa… (in alto a sinistra) e premi il pulsante Stampa annesso alla schermata successiva. - macOS – il file dovrebbe aprirsi all’interno del programma TextEdit.
Per stamparlo, fai clic sul menu File > Stampa… collocato in alto a sinistra e clicca sul pulsante Stampa, in basso a destra.
In caso di problemi o di dubbi riguardo le procedure di stampa da Windows e macOS, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come stampare dal computer alla stampante, in cui ho avuto modo di trattare l’argomento nello specifico.