come usare instagram al meglio

come usare instagram al meglio

Da quanto Internet ha subito una rapida impennata ed è diventato accessibile a tutti per uso quotidiano, hai messo gli occhi su Instagram, applicazione di social network dedicata alla pubblicazione di contenuti multimediali di cui ormai non riesci più a fare a meno.

Nonostante il tuo interesse verso il settore dei social media, devi ammettere che le novità che vengono introdotte in queste piattaforme sono sempre più frequenti ed è praticamente impossibile stare dietro a tutti gli aggiornamenti.
È proprio questo il motivo che ti ha spinto a fare una ricerca sul Web per capire come usare Instagram al meglio. 

Beh, se le cose stanno effettivamente in questo modo, sappi che sei capitato sul tutorial giusto:
potrei parlarti di Instagram giorno e notte e sarei in grado di spiegarti come sfruttare al massimo le sue funzionalità anche a occhi chiusi.
Vuoi saperne di più?
Allora mettiti seduto comodo e inizia la lettura.

  • Come usare Instagram al meglio
    • Utilizza gli hashtag nella biografia
    • Collega altri account social
    • Interagisci con gli utenti
    • Prediligi la qualità alla quantità
    • Utilizza tutti gli strumenti di Instagram

Come usare Instagram al meglio

Utilizza gli hashtag nella biografia

IMMAGINE QUI 1

Volendo partire dal principio, il primo suggerimento che voglio darti per quanto riguarda il saper utilizzare Instagram al meglio è relativo alla personalizzazione della biografia per il tuo account Twitter.

In seguito ai più recenti aggiornamenti, infatti, Instagram permette di inserire degli hashtag all’interno della propria biografia in modo tale che il proprio account venga individuato e seguito da altri utenti più facilmente.

Per effettuare la modifica della biografica con l’aggiunta degli hashtag dovrai agire tramite l’applicazione di Instagram sul tuo dispositivo mobile Android o iOS; di conseguenza dopo che avrai scaricato e installato l’applicazione e avrai effettuato l’accesso con i dati del tuo account, dovrai premere sul pulsante con il simbolo della tua immagine del profilo in modo tale da visualizzare a schermo la sezione relativa al tuo profilo.

A questo punto fai tap sulla dicitura Modifica profilo che puoi vedere situata nella in alto a destra dopodiché potrai accedere alla funzionalità di modifica del profilo e, nella sezione biografia potrai scrivere un messaggio personalizzato che ti rappresenti utilizzando gli hashtag per categorizzare delle parole chiave che ti rappresentino.
Al termine di questa operazione premi sul pulsante Fine per confermare le modifiche che hai apportato.

Collega altri account social

IMMAGINE QUI 2

Uno tra i migliori suggerimenti che posso darti per quanto riguarda il saper utilizzare Instagram al meglio riguarda la possibilità di effettuare collegamento del tuo account Instagram con quello di altri social network in modo tale che potrai condividere le foto che pubblichi anche su altre piattaforme di interazione sociale per raggiungere così più facilmente un maggior numero di utenti.

Per effettuare quest’operazione dovrai agire sempre tramite l’applicazione di Instagram per smartphone Android o iOS:
i passaggi da effettuare richiedono che tu faccia per prima cosa tap sul pulsante con il simbolo dell’ingranaggio (o il simbolo dei tre puntini in alcuni casi) che è situato nell’angolo in alto a destra in modo tale che potrai vedere a schermo il menu denominato Opzioni.

Adesso scorri questa schermata verso il basso fino ad individuare la sezione Privacy e sicurezza e la dicitura Account collegati.
Tramite questa sezione potrai visualizzare i nomi di alcuni social network con cui è possibile effettuare un collegamento:
vi sono infatti alcuni social network popolari e molto utilizzati come per esempio Facebook, Twitter o Tumblr ma anche social network meno conosciuti come VK e OK.ru.

In particolar modo se premerai sulla dicitura Facebook e effettuerai l’accesso a questo social network in modo tale da collegarlo, ti consiglio di tenere in considerazione le opzioni che hai a disposizione per quanto riguarda il collegamento tra i due social network.

Tramite il collegamento di Instagram ma con il tuo profilo Facebook potrai spostare le levette su ON in corrispondenza delle diciture Condividi la tua Storia su Facebook e Condividi i tuoi post su Facebook.
Ti consiglio di attivare queste opzioni per dare ai contenuti che pubblichi su Instagram una maggiore visibilità.

Anche collegando gli account Twitter e Tumblr potrai fare in modo che i post che condividerai all’interno di Instagram vengano condivisi automaticamente su questi altri social network.

Tornando alla sezione delle Opzioni di Instagram ti consiglio anche di fare tap sulla dicitura Passa a un profilo aziendale in modo tale che potrai collegare una pagina Facebook al tuo account Instagram ed effettuare eventualmente la condivisione dei tuoi contenuti (post che pubblichi e storie che condividi) all’interno della tua pagina Facebook invece che sul tuo profilo Facebook.

A questo proposito, se vuoi saperne di più su come passare a un profilo aziendale per utilizzare al meglio Instagram e le sue funzionalità avanzate dedicate agli account business (come per esempio le statistiche e la possibilità di inserire link nelle Storie) leggi la mia guida dedicata all’argomento nella quale ti spiego come mettere il profilo aziendale su Instagram.

Interagisci con gli utenti

IMMAGINE QUI 3

Un suggerimento molto importante che voglio darti è anche relativo alla pubblicazione di contenuti.
Se vuoi utilizzare Instagram al meglio dovrai tenere conto che, trattandosi di uno strumento di interazione sociale, non serve soltanto pubblicare contenuti e dovrai anche dedicare del tempo per rafforzare il rapporto con la tua community di follower.

È infatti molto importante interagire con gli utenti di Instagram rispondendo ai commenti che ti vengono scritti per le foto che pubblici e anche rispondendo ai messaggi diretti che ti vengono inviati.

Puoi anche interagire con altri profili su Instagram cercando contenuti di tuo interesse tramite il pulsante con il simbolo della lente di ingrandimento.
Nel motore di ricerca situato in alto, in corrispondenza del campo di testo Cerca, puoi infatti effettuare una ricerca partendo da un hashtag per individuare le persone o i contenuti relativi a questa particolare etichetta.

Per quanto riguarda nello specifico l’interazione con gli utenti, puoi scegliere di mettere mi piace utilizzando il pulsante con il simbolo del cuore oppure puoi commentare i loro post attraverso il pulsante con il simbolo del fumetto.
Se hai trovato un profilo che ti interessa e vuoi seguirlo allora premi sul pulsante Segui che puoi vedere in corrispondenza della sua pagina principale.

Instagram ti permette anche di seguire gli hashtag che ti interessano potendo così visualizzare nella schermata principale tutti i contenuti relativi allo stesso.

Prediligi la qualità alla quantità

IMMAGINE QUI 4

Instagram è un social network molto popolare in cui scopo principale è quello di pubblicare contenuti multimediali quali foto e video in modo tale da farsi conoscere dagli altri utenti con gli stessi interessi.

Per utilizzare Instagram al meglio sembra quindi scontato dire che devi condividere regolarmente contenuti con il tuo pubblico prediligendo però sempre la qualità alla quantità.
Pubblica quindi soltanto le foto venute meglio ed eventualmente ritocca quelle meno riuscite attraverso i filtri integrati all’interno dell’applicazione di Instagram oppure utilizzando strumenti più avanzati di fotoritocco.

Se hai bisogno di qualche consiglio a riguardo puoi leggere la mia guida su quelli che sono i migliori programmi per modificare le foto gratis oppure puoi farti un’idea di quelle che sono le migliori app per l’editing fotografico leggendo il mio tutorial dedicato all’argomento.

È anche molto importante saper utilizzare correttamente gli hashtag in quanto queste sono delle etichette che ti permetteranno di categorizzare i post pubblicati in modo tale da raggiungere un maggior numero di utenti interessati.

Instagram dà la possibilità di utilizzare fino a 30 hashtag per post ma non è detto che tu debba utilizzarli tutti; gli hashtag devono infatti essere coerenti con la foto che hai pubblicato in modo tale da categorizzarla in maniera specifica.
Per sapere quali hashtag utilizzare puoi utilizzare delle applicazioni che ti suggeriscono un elenco di hashtag tematici come per esempio l’applicazione Top Tags disponibile per Android e iOS oppure l’applicazione Hashtags for Instagram presente soltanto per i dispositivi mobili dotati del sistema operativo Google.

Utilizza tutti gli strumenti di Instagram

IMMAGINE QUI 5

Infine per utilizzare al meglio Instagram devi tenere in considerazione la possibilità di pagare la sua di contenuti che pubblichi utilizzando tutti gli strumenti forniti da Instagram per l’utilizzo di quest’applicazione.

Condividi quindi post sul tuo profilo Instagram spaziando tra foto e video.
In particolar modo per le foto puoi sfruttare un’apposita funzionalità integrata all’interno della piattaforma che ti permette di creare galleria multimediale attraverso la condivisione di un massimo di 10 foto.

Non limitarti però a questo e sfrutta al massimo anche gli altri strumenti di Instagram come le Storie e le dirette:
in questo caso si tratta di due strumenti molto importanti e da non valutare assolutamente in quanto ti permetteranno di avere un contatto diretto e più naturale con il tuo pubblico.
Le storie sono infatti brevi video che puoi utilizzare per raccontare le tue giornate mentre le dirette sono dei filmati in diretta streaming nei quali grazie ai quali puoi parlare con i tuoi follower in tempo reale.

Nelle Storie di Instagram puoi condividere foto, video e contenuti testuali aggiungendo GIF, sticker e strumenti di interazione come sondaggi, menzioni, hashtag e adesivi con emoji a scorrimento.
Sfruttare queste funzionalità ti permetterà di farti notare all’interno di Instagram con contenuti sempre nuovi e originali.

Se vuoi saperne di più sull’utilizzo delle storie di Instagram leggi la mia guida nella quale ti spiego come fare le Storie su Instagram; per quanto riguarda le dirette ti consiglio di leggere il mio tutorial dedicato a questo strumento di interazione.