come usare whatsapp senza numero
Riordinando il garage di casa tua, hai ritrovato un vecchio smartphone che avevi persino dimenticato di possedere.
Dopo averci pensato su per qualche giorno, hai deciso di non venderlo e di utilizzarlo come dispositivo “secondario” per navigare su Internet, ascoltare un po’ di musica e usare Whatsapp.
A proposito di WhatsApp… dato che su questo device non è presente una SIM con un numero di telefono attivo, ti stai chiedendo se riuscirai effettivamente a usare la famosa app di messaggistica o meno.
Tranquillo:
se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero posso suggerirti qualche “trucchetto” su come usare WhatsApp senza numero, in modo da riuscire nel tuo intento.
Per entrare più nel merito della questione, puoi utilizzare WhatsApp pur non disponendo di un’altra scheda telefonica ricorrendo al servizio WhatsApp Web, accedendo al tuo account da un altro dispositivo o, addirittura, acquistando una SIM ad hoc per usare WhatsApp e altri servizi di messaggistica.
Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato?
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Se seguirai passo dopo passo i miei suggerimenti, in un modo o nell’altro riuscirai sicuramente ad accedere a WhatsApp senza numero di telefono.
A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!
Indice
- Usare WhatsApp Web
- Acquistare una SIM per WhatsApp
- Usare un numero temporaneo
Usare WhatsApp Web
IMMAGINE QUI 1
Disponi già un account WhatsApp attivo e vorresti semplicemente utilizzarlo su un dispositivo sul quale non è presente una scheda con un altro numero telefonico?
In tal caso puoi usare WhatsApp Web, che, come forse già saprai, permette di accedere al proprio account WhatsApp da qualsiasi browser (eccetto Internet Explorer), sia da computer che da smartphone e tablet. Come avrai già intuito, quindi, WhatsApp Web non permette di creare un nuovo account, bensì di “clonarne” uno già esistente.
Per utilizzare il servizio, apri innanzitutto il browser (es.
Chrome, Safari, etc.) sul dispositivo dal quale vuoi accedere al tuo account WhatsApp, collegati a WhatsApp Web premendo su questo link o digitando l’indirizzo web.whatsapp.com nella barra degli indirizzi che si trova in alto e attiva la visualizzazione desktop del sito (per farlo su Chrome, premi sul pulsante raffigurante i tre puntini che si trova in alto a destra e seleziona la voce Richiedi sito desktop dal menu che compare, mentre su Safari fai tap sulla freccia rivolta verso l’alto e premi sul pulsante Richiedi sito desktop situato in fondo al menu che compare).
Dall’app di WhatsApp installata sul tuo dispositivo, poi, seleziona la voce WhatsApp Web dalle Impostazioni e scansiona il codice QR comparso nella pagina Web aperta sul dispositivo sprovvisto di numero telefonico.
Missione compiuta! Da questo momento in poi, puoi utilizzare il tuo account WhatsApp anche sul tuo device “secondario”, sprovvisto di scheda con un numero telefonico attivo.
Se utilizzare WhatsApp dal browser ti sembra un po’ scomodo, sappi che è possibile utilizzare WhatsApp Web anche tramite alcune app per Android (come WhatsAppWeb WebLite) e iOS (come Messenger per WhatsApp – iPad).
Per utilizzarle, devi semplicemente avviarle e seguire la medesima procedura che ti ho indicato poc’anzi per scannerizzare il codice QR e accedere al tuo account WhatsApp (si tratta, infatti, di browser preconfigurati per l’uso di WhatsApp Web).
Per maggiori informazioni su come usare WhatsApp Web, dai un’occhiata all’approfondimento che ti ho appena linkato.
Ti ricordo, inoltre, che sul computer puoi scaricare il client ufficiale di WhatsApp disponibile sia per Windows che per macOS grazie al quale è possibile eseguire una procedura simile a quella che ti ho descritto poc’anzi senza “scomodare” il browser.
Te ne ho parlato in modo approfondito nella guida su come usare WhatsApp su PC, ricordi?
Se non vuoi emulare il tuo account WhatsApp tramite il servizio WhatsApp Web, è possibile il tuo account su un numero di telefono e poi usarlo su un dispositivo che non è associato a quest’ultimo (ad esempio uno smartphone o un tablet sprovvisto di SIM).
Naturalmente, quando andrai ad accedere al tuo account WhatsApp su un dispositivo, l’altro verrà automaticamente disconnesso, in quanto WhatsApp (a differenza di Telegram e altri servizi simili) non permette di usare il proprio account su più dispositivi contemporaneamente.
Acquistare una SIM per WhatsApp
IMMAGINE QUI 2
Un’altra soluzione che puoi prendere in considerazione per usare WhatsApp senza numero telefonico è quella di acquistare una SIM per WhatsApp, ovvero una di quelle schede che vengono realizzate per utilizzare i più famosi servizi di messaggistica istantanea (e quindi non solo WhatsApp) a costi relativamente contenuti.
Una delle SIM più apprezzate di questo genere è queste è ChatSim che, come suggerisce il suo nome, è stata ideata proprio per agevolare l’utilizzo dei servizi di chat — fra cui WhatsApp, Telegram, Facebook Messenger, WeChat, LINE e molti altri — in più di 150 paesi del mondo senza dover far fronte ad alcun limite riguardante il roaming internazionale.
Prima di parlarti più nel dettaglio di ChatSim, ci tengo a dirti che ricorrere a questa soluzione non è molto economico:
la scheda, infatti, costa 15 euro ai quali bisogna aggiungere, 5 euro una tantum per la spedizione della scheda e almeno 10 euro/anno di ricarica necessaria per ottenere i crediti necessari per utilizzare il servizio, per un totale di almeno 30 euro. Qualora tu te lo stia chiedendo, se la SIM non viene ricaricata per un periodo pari o superiore a 12 mesi, viene disattivata in modo automatico.
Oltre a ciò, bisogna tenere conto del fatto che sono presenti delle soglie di traffico che non bisogna superare e di cui è consigliabile informarsi prima di procedere con l’acquisto (per maggiori informazioni al riguardo, consulta pure questa pagina).
Se dopo aver valutato attentamente i “pro” e i “contro” di ChatSim decidi di acquistare una Sim, sappi che puoi ordinarla sia sul sito Internet di ChatSim che su Amazon (in questo caso, avrai già 10 euro di credito sulla scheda), mediante il link che trovi qui sotto.
IMMAGINE QUI 3
ChatSim Unlimited – Scheda SIM Internazionale per chattare con Whatsap…
Vedi offerta su Amazon
Non appena ti verrà consegnata la SIM, poi, dovrai effettuarne l’attivazione:
per farlo è necessario collegarsi a questa pagina, inserire negli appositi campi di testo il numero identificativo di 19 o 20 cifre che è presente sulla SIM e il numero di telefono associato alla ChatSim ricevuta, premere sul pulsante verde Procedi e attendere che l’operazione vada a buon fine.
L’ultimo step che bisogna fare per utilizzare la scheda è quello di inserire la SIM nell’apposito vano presente sul device nel quale la si vuole utilizzare, configurare gli APN seguendo le istruzioni fornite da ChatSim e il gioco è fatto.
Usare un numero temporaneo
IMMAGINE QUI 4
Se vuoi usare WhatsApp senza numero, puoi provare a utilizzare un numero temporaneo tramite il quale ricevere il codice di attivazione della popolare piattaforma di messaggistica istantanea.
Qualora tu non lo sapessi, esistono infatti dei servizi online che permettono di disporre di numeri telefonici “usa e getta” da utilizzare proprio in sede di attivazione di servizi come WhatsApp (se vogliamo fare un paragone, funzionano più o meno come quelli che permettono di creare email temporanee).
Prima di spiegarti come utilizzare al meglio questi servizi, è doveroso da parte mia informarti del fatto che i numeri forniti da questi servizi sono pochi e, dunque, molti di essi risultano essere già stati utilizzati per altre attivazioni di WhatsApp:
questo significa che è difficilissimo trovarne uno funzionante.
Se, nonostante ciò, vuoi provarne uno, non devi fare altro che cercare su Google (o su un qualsiasi altro motore di ricerca), termini del tipo “fake phone number for verification” e, nella pagina che si apre, individuare il servizio che ti sembra più adatto alle tue esigenze.
Attenzione: i siti tramite i quali utilizzare un numero di telefono temporaneo, non richiedono di inserire i propri dati personali per effettuare una registrazione, per cui diffida dai portali che ti chiedono di inserire i tuoi dati personali o, addirittura, quelli che richiedono del denaro.
Con molta probabilità, infatti, si tratta di espedienti per perpetrare furti di identità o vere e proprie truffe.
Intesi?
Dopo aver individuato uno dei servizi che permettono di ottenere un numero telefonico temporaneo, non devi fare altro che avviare WhatsApp sul tuo dispositivo Android, sul tuo iPhone o sul tuo device Windows 10 Mobile, inserire il numero temporaneo nell’apposito campo di testo e premere su Avanti.
Dopodiché recati nella pagina del servizio dal quale hai preso il numero temporaneo e, se questi non è stato utilizzato per convalidare altri account WhatsApp, dovresti riuscire a ottenere il codice di verifica tramite il quale attivare il tuo account.
Se non riesci a trovare al primo colpo un numero “libero”, puoi provare a individuarne altri:
magari scegli (se possibile) individua un numero che abbia ricevuto pochi SMS e controlla che fra i messaggi ricevuti non ce ne sia nessuno contenente un codice di attivazione di WhatsApp.
Sappi, comunque, che trovare numeri utili allo scopo è un’impresa alquanto ardua.
Per quanto riguarda la creazione di numeri di telefono, sappi che esistono anche molte app che consentono crearli (ad esempio quelle VoIP), ma non puoi utilizzarle perché i numeri che esse forniscono non vengono accettati da WhatsApp per effettuare la convalida dell’account.