come vedere chi e online su instagram
Sono più di due ore che hai postato su Instagram le foto della tua ultima vacanza, ma ancora nessuno dei tuoi amici vi ha messo “Mi piace”.
Molto probabilmente non hanno ancora effettuato l’accesso al proprio account e, per questo motivo, potrebbero non averle viste.
Come dici?
Sospetti che in realtà i tuoi amici siano online e che per “dispetto” non vogliano lasciare like ai tuoi nuovi post?
Vuoi toglierti questo dubbio e vedere se sono effettivamente online?
Detto… fatto! Nel tutorial di oggi ti mostrerò proprio questo:
come vedere chi è online su Instagram.
Ti anticipo già che puoi sfruttare a tale scopo sia la funzione relativa alla visione dell’ultimo accesso che altri “trucchetti”:
ad esempio puoi controllare le attività degli altri utenti o attivare le notifiche per i loro post, in modo da scoprire quando pubblicano nuovi contenuti e, quindi, si collegano al social network fotografico.
Naturalmente, per poter effettuare le summenzionate operazioni, non devi essere stato bloccato dagli utenti che ti interessano (e tu non devi averli bloccati a tua volta).
Come dici?
Non vedi l’ora di saperne di più?
Allora mettiamo da parte le chiacchiere e passiamo subito al sodo. Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Se lo farai, non dovresti avere problemi nel vedere chi è online su Instagram o, quantomeno, capire chi si è collegato di recente al proprio account.
A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Controllare l’ultimo accesso su Instagram
- Creare una nuova Storia
- Controllare le attività altrui
- Attivare le notifiche dei post
Controllare l’ultimo accesso su Instagram
IMMAGINE QUI 1
Come ti accennavo nell’introduzione, è possibile vedere chi è online su Instagram sfruttando la funzione che permette di controllare l’ultimo accesso effettuato dagli utenti.
Prima di illustrarti nel dettaglio come procedere, è doveroso da parte mia informarti circa alcune limitazioni insite in questa feature.
In primo luogo, l’ultimo accesso è visibile esclusivamente da mobile, in quanto la versione Web del social network non offre la possibilità di visualizzare questa informazione; un’altra limitazione è rappresentata dal fatto che non è possibile vedere l’ultimo accesso di tutti gli utenti, ma soltanto di quelli ai quali hai inviato un messaggio privato o che ti hanno menzionato in una loro Storia.
C’è da dire anche che, se hai deciso di modificare le impostazioni della privacy relative alla visualizzazione dell’ultimo accesso (o se altri utenti hanno fatto lo stesso) oppure hai bloccato alcuni utenti (o se loro hanno bloccato te), non potrai controllare il dato relativo all’ultimo accesso su Instagram.
Fatte queste doverose precisazioni, posso finalmente mostrarti come visualizzare lo stato online degli utenti tramite la funzione relativa al loro ultimo accesso.
La prima cosa che devi fare è avviare l’app di Instagram sul tuo dispositivo Android o iOS, accedere al tuo account (se richiesto) e premere sull’icona della casetta situata in basso a sinistra.
Nella schermata che si apre, fai tap sul simbolo dell’aereoplanino collocato in alto a destra o, se preferisci, fai uno swipe da destra verso sinistra, così da accedere alla sezione Direct e visualizzare gli utenti con i quali hai scambiato dei messaggi privati o che ti hanno menzionato in una Storia.
Non appena avrai individuato l’utente che ti interessa, controlla la dicitura che è presente immediatamente sotto il suo nome per capire se è online o se si è collegato di recente.
Nella fattispecie, le diciture che potresti visualizzare sono le seguenti.
- Attivo/a ora — l’utente attualmente è online su Instagram.
- Attivo/a [N] min fa — l’utente non è online, lo era fino a pochi minuti fa.
- Attivo/a oggi — l’utente si è connesso durante l’arco della giornata, ma non accede al suo account da molte ore.
- Attivo/a ieri — l’utente non accede al suo account Instagram da un giorno.
Ti ricordo che, se hai tolto l’ultimo accesso su Instagram, prima di seguire le procedure che ti ho indicato sopra, devi modificare le impostazioni della privacy riguardanti l’ultima volta che hai eseguito il login al tuo account tramite le seguenti procedure.
- Dall’app di Instagram — premi sul simbolo dell’omino situato in basso a destra, fai tap sul simbolo dei tre puntini collocato in alto a destra, individua la sezione Privacy e sicurezza, fai tap sulla voce Stato di attività e sposta su ON l’interruttore situato in corrispondenza della voce Mostra lo stato di attività.
- Da Instagram Web — premi sul simbolo dell’omino situato in alto a destra, fai clic sull’icona della rotellina, seleziona la voce Privacy e sicurezza, metti il segno di spunta sulla voce Mostra lo stato di attività e, se tutto è andato per il verso giusto, visualizzerai il messaggio Impostazioni salvate.
Creare una nuova Storia
IMMAGINE QUI 2
Un altro modo per vedere chi è online su Instagram è quello di creare una nuova Storia.
Naturalmente, anche in questo caso, per vedere lo stato online degli utenti devi aver scambiato dei messaggi privati con loro o essere stato menzionato in una delle loro Storie (e non devi aver tolto l’ultimo accesso su Instagram).
Lascia che ti spieghi come procedere.
Per prima cosa, avvia l’app di Instagram sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account (se necessario) e premi sull’icona dell’omino (o sulla tua foto del profilo se hai aggiunto più account nell’app) che si trova in basso a destra.
Pigia, quindi, sul pulsante azzurro (+) situato in alto a sinistra (sulla tua foto del profilo), crea la tua storia inserendo foto, video e/o testi e premi sul bottone Invia a.
In questa sezione, puoi visualizzare gli utenti Recenti e quelli Suggeriti ai quali puoi inoltrare la Storia:
come puoi ben notare, sotto il nome del contatto compare anche il dato relativo al loro stato online o, comunque, quello del loro ultimo accesso.
Se non hai mai creato una Storia su Instagram e vuoi approfondire l’argomento, ti invito a consultare il tutorial in cui spiego con maggior dovizia di particolari come procedere:
lì troverai tutte le informazioni che ti servono.
Controllare le attività altrui
IMMAGINE QUI 3
Un altro modo per vedere quando gli utenti si sono collegati a Instagram è controllare le attività altrui.
No, non devi hackerare il loro profilo per riuscirci:
basta sfruttare una funzione integrata nel social network che può essere utilizzata con una semplicità disarmante!
Innanzitutto, avvia l’app di Instagram sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account (se richiesto) e premi sull’icona del cuore situata in basso a destra (quella fra il simbolo + e l’icona dell’omino).
Nella schermata che si apre, fai tap sulla scheda Seguiti e, come per “magia”, potrai vedere tutte le attività svolte dagli utenti che segui:
i post a cui hanno messo “Mi piace“, i post che hanno commentato, gli utenti che hanno iniziato a seguire e così via.
Oltre a vedere il tipo di attività svolta dagli utenti seguiti, puoi vedere anche il momento in cui l’hanno svolta (es.
17m se l’attività è stata fatta 17 minuti fa; 2g se l’attività è stata fatta 2 giorni fa e così via) e capire grazie a questo dato se un utente ha eseguito recentemente l’accesso al proprio account o meno.
Attivare le notifiche dei post
IMMAGINE QUI 4
Attivare le notifiche dei post è un’altra soluzione che può tornarti utile per sapere quando un utente è online, dal momento che appena questo pubblicherà una nuova foto, un nuovo video o aggiungerà un nuovo contenuto a una Storia verrai informato tramite una notifica.
Per procedere in tal senso, avvia l’app di Instagram sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account (se necessario), recati sul profilo dell’utente che ti interessa (basta digitare il suo nome nella barra di ricerca e premere sulla sua foto del profilo), premi sul pulsante Segui (nel caso tu non segua già l’utente), premi sul simbolo dei tre puntini collocato in alto a destra, seleziona l’opzione Attiva le notifiche relative ai post e conferma l’operazione premendo su Attiva.
Puoi fare la medesima cosa anche per quanto riguarda le Storie premendo sulla voce Attiva le notifiche delle storie sempre dal medesimo menu.
Più semplice di così?!