come vedere chi legge i messaggi su whatsapp nei gruppi

come vedere chi legge i messaggi su whatsapp nei gruppi

Questa sera hai un appuntamento con alcuni tuoi amici ma ti sei accorto che arriverai in ritardo per via di un impegno.
Per questo motivo, dopo averli avvisati con un messaggio, vorresti sapere come vedere chi legge i messaggi su WhatsApp nei gruppi.
Hai infatti usufruito della celebre app di messaggistica istantanea per comunicare loro dei tuoi cambiamenti di programma ma, visto che ancora non ti hanno risposto, non sei sicuro che abbiano saputo del tuo imprevisto.

Come dici?
Le cose stanno in questo modo e sei un po’ preoccupato di questa situazione?
Vorresti accertarti che i tuoi amici abbiano letto ciò che hai comunicato loro all’interno della conversazione di gruppo avvenuta su WhatsApp?
Stai tranquillo, non hai assolutamente nulla di che preoccuparti, perché nel corso di questo tutorial ti spiegherò proprio come riuscire in quest’intento, attraverso l’utilizzo dell’applicazione ufficiale di WhatsApp su Android e iOS e delle soluzioni desktop per avere WhatsApp su PC, vale a dire WhatsApp Web e WhatsApp per Windows/macOS.

Adesso che hai compreso quali sono gli argomenti che verranno trattati in questa guida, che ne dici?
Sei pronto per iniziare?
Se la tua risposta è affermativa, prenditi qualche minuto di tempo libero, mettiti seduto bello comodo e segui passo dopo passo le procedure che troverai nelle prossime righe, in modo da riuscire nell’intento che ti sei preposto.
A questo punto, a me non resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura.

Indice

  • Vedere chi legge i messaggi su WhatsApp nei gruppi da smartphone
    • Android
    • iOS
  • Vedere chi legge i messaggi su WhatsApp nei gruppi da PC

Vedere chi legge i messaggi su WhatsApp nei gruppi da smartphone

IMMAGINE QUI 1

Se il tuo intento è quello di vedere chi legge i messaggi su WhatsApp nei gruppi, sarai felice di sapere che ciò è possibile sia su Android che su iOS.
Prima di entrare nel vivo del tutorial, però, ci tengo a precisare che per raggiungere lo scopo non è necessario aver attivato in precedenza le conferme di lettura:
queste sono già attive in maniera predefinita all’interno dei gruppi di WhatsApp e non si possono disattivare.
Inoltre, tieni presente che puoi vedere soltanto chi ha letto i messaggi da te inviati e non quelli inviati da altri membri della chat.
Tutto chiaro?
Bene, allora cominciamo.

Android

IMMAGINE QUI 2

Se sei in possesso di uno smartphone o un tablet Android, la prima cosa che devi fare è avviare l’applicazione di WhatsApp che hai precedentemente scaricato e installato sul tuo dispositivo.

Avvia, quindi, l’applicazione premendo sulla sua icona situata nella home screen del tuo device o nel drawer, cioè nella sezione nella quale si trovano tutte le applicazioni installate. Ad applicazione avviata, fai riferimento alla schermata principale di WhatsApp, denominata Chat, in modo da individuare la conversazione di gruppo precedentemente avviata.
Fai quindi tap su di essa, per vedere i messaggi contenuti al suo interno, dopodiché fai attenzione ai simboli che sono presenti in corrispondenza dell’angolo in basso a destra di un messaggio da te inviato.

Se, in corrispondenza di un messaggio, vi è il simbolo  di colore grigio significa che questo è stato inviato, ma ancora non è stato consegnato.
Il simbolo √√ di colore grigio, invece, indica che il messaggio è stato consegnato ma che ancora non è stato letto da tutti i partecipanti alla conversazione di gruppo.
Infine, il simbolo √√ di colore blu è quello che indica l’avvenuta lettura del messaggio per coloro che sono presenti nella chat di gruppo.

IMMAGINE QUI 3

Se il messaggio è stato letto ti consiglio anche di effettuare una brevissima procedura che ti consente di visualizzare la schermata Info messaggio:
questa ti mostrerà i nomi delle persone appartenenti al gruppo e, per ciascuno di essi, la data e l’ora in cui hanno letto il messaggio.

Per sapere queste informazioni, tieni premuto il dito sul messaggio che è stato letto, poi premi sull’icona con il simbolo (…) che vedi situata in alto, dopodiché nel menu contestuale, premi sulla dicitura Info.

Potrai così vedere informazioni precise sulla data e l’ora della lettura del messaggio per quanto riguarda tutti i membri del gruppo.

iOS

IMMAGINE QUI 4

Anche agendo da un iPhone è possibile sapere in maniera molto semplice chi legge i messaggi su WhatsApp nei gruppi.
Inoltre, nel corso delle prossime righe, ti spiegherò anche come accedere alla sezione Info messaggio, in modo da avere informazioni precise sulla data e l’ora in cui una persona appartenente al gruppo ha letto il messaggio da te inviato.

La prima cosa che devi fare è avviare l’applicazione di WhatsApp sul tuo iPhone.
Avvia, quindi, l’app premendo sulla sua icona che trovi in home screen e individua, nella schermata Chat, la conversazione di gruppo nella quale hai inviato un messaggio.
Dopodiché fai tap su di essa, per vedere le conversazioni presenti.

Adesso, in corrispondenza del messaggio, fai caso alla presenza del simbolo .
Vi è il simbolo di colore grigio?
Significa che il messaggio è stato inviato ma che ancora non è stato ricevuto.
La presenza del simbolo √ √ sempre di colore grigio sta invece a significare che il messaggio è stato consegnato, ma che ancora non è stato letto.

IMMAGINE QUI 5

Infine, il simbolo √ √ di colore blu, in corrispondenza di un messaggio da te inviato, indica l’avvenuta lettura dello stesso. Se il messaggio è stato letto, fai tap su di esso e nel menu contestuale che vedi a schermo, scorri le voci visualizzate tramite il pulsante ▶, in modo da premere sulla dicitura Info.

Agendo in questo modo puoi vedere la sezione Info messaggio che mostra i nomi dei partecipanti alla conversazione di gruppo e anche l’ora e la data nella quale hanno letto il messaggio in questione.

Vedere chi legge i messaggi su WhatsApp nei gruppi da PC

IMMAGINE QUI 6

Nel caso in cui tu stia utilizzando WhatsApp sul PC tramite il servizio WhatsApp Web o tramite il client ufficiale per Windows o macOS, sarai felice di sapere che puoi vedere chi legge i messaggi su WhatsApp nei gruppi anche attraverso queste due soluzioni. In entrambi i casi, la procedura da seguire è identica:
il client desktop di WhatsApp, infatti, non è altro che un’applicazione che serve per accedere a WhatsApp Web in maniera più comoda da Windows o macOS.

Detto ciò, la prima cosa devi fare è avviare il client desktop di WhatsApp o accedere alla schermata principale di WhatsApp Web (nel caso in cui avessi delle difficoltà a eseguire quest’operazione, leggi la mia guida in cui ti spiego come scaricare WhatsApp su PC e quella in cui ti parlo di come usare WhatsApp Web). Una volta visualizzata la schermata principale del servizio di messaggistica istantanea, individua la conversazione di gruppo di tuo interesse e clicca su di essa, per vedere i messaggi contenuti al suo interno.

A questo punto, fai caso alla presenza del simbolo , in corrispondenza di un messaggio da te inviato.
Se questo è di colore grigio significa che il messaggio è stato inviato ma che ancora non è stato consegnato. Vi è invece il simbolo √ √ di colore grigio?
Ciò sta a significare che il messaggio è stato consegnato, ma che ancora non è stato letto dai partecipanti alla chat di gruppo.
La presenza del simbolo √ √ di colore blu indica, invece, che il messaggio è stato letto.

IMMAGINE QUI 7

Inoltre, anche attraverso l’utilizzo di WhatsApp Web e del client desktop per Windows e macOS, puoi avere maggiori informazioni sulla data e l’ora in cui i membri del gruppo hanno letto il messaggio.

Per compiere quest’operazione fai clic sul simbolo (˅) che vedi in corrispondenza di un messaggio da te inviato, dopodiché nel menu contestuale, premi sulla dicitura Info messaggio. Si aprirà così una sezione laterale con la dicitura omonima Info messaggio:
in questa vi sono indicati i nomi dei partecipanti al gruppo e anche la data e l’ora precisa in cui ciascuno di essi ha letto il messaggio.