come vedere chi visita il tuo profilo whatsapp
Nelle ultime settimane, molti lettori mi hanno chiesto come si fa a vedere chi visita il tuo profilo WhatsApp.
L’argomento sta a cuore veramente a tantissime persone, così ho deciso di affrontarlo una volta per tutte con questo post. Partiamo subito da una premessa importante:
per questioni legate alla privacy degli utenti, WhatsApp non permette di identificare chi visualizza la foto o altri dettagli del proprio profilo.
Anzi, le soluzioni che promettono ciò nascondono spesso delle truffe o dei malware!
L’unica cosa che si può fare è analizzare la lista degli utenti che hanno visualizzato le foto e i video inseriti nello Stato di WhatsApp (te ne ho parlato anche nel mio tutorial su come funziona lo Stato di WhatsApp, ricordi?) e decidere a chi far visualizzare determinate informazioni del proprio profilo.
Il resto, come già accennato, sono tutte truffe o tentativi disonesti per carpire numeri di telefono e gli account degli utenti.
Se fin qui è tutto chiaro, direi di non perdere ulteriore tempo in chiacchiere e di addentrarci subito nel cuore di questo tutorial.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve e scopri come scegliere chi può vedere cosa nel tuo profilo WhatsApp grazie alle indicazioni che sto per darti.
Con un po’ di pazienza e un pizzico di fortuna, potresti persino riuscire a intuire chi (probabilmente) visualizza tutte le altre info del tuo profilo.
Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Scoprire chi guarda il tuo Stato su WhatsApp
- Android
- iPhone
- Modificare chi guarda la tua foto del profilo
- Android
- iPhone
- Modificare chi guarda il tuo ultimo accesso
- Android
- iPhone
- Modificare chi guarda le tue Info
- Android
- iPhone
- Attenzione alle truffe!
Scoprire chi guarda il tuo Stato su WhatsApp
Controllare chi guarda il proprio Stato su WhatsApp è il modo migliore per cercare di capire chi, potenzialmente, potrebbe controllare anche i propri ultimi accessi, la foto del profilo e le altre informazioni presenti nell’account.
WhatsApp, infatti, permette di conoscere l’identità di chi guarda il proprio Stato e, grazie a questo prezioso dato, è possibile cercare di capire chi potrebbe potenzialmente essere interessato a visualizzare anche le altre informazioni presenti nel profilo.
Nelle prossime righe, oltre a mostrarti come vedere chi visualizza i tuoi aggiornamenti di Stato, ti spiegherò anche come puoi “oscurare” il tuo Stato per determinati utenti.
Android
Se vuoi vedere chi visualizza il tuo stato WhatsApp su Android, premi sulla scheda Stato (al centro dello schermo), fai tap sulla voce Il mio Stato e, nella schermata che compare, premi sul simbolo dell’occhio per conoscere l’identità di chi ha visualizzato il tuo stato (e, addirittura, il momento esatto in cui lo ha visto).
IMMAGINE QUI 1
Se fra coloro che hanno visto il tuo aggiornamento di stato figura qualche utente a cui desideri non mostrare nuovi aggiornamenti, recati nuovamente nelle impostazioni di WhatsApp per risolvere la situazione.
Pigia quindi sul simbolo (…) situato in alto a destra, premi sulla voce Impostazioni nel riquadro che compare, fai tap sulle voci Account > Privacy > Stato e, nella schermata che visualizzi, premi sull’opzione I miei contatti eccetto… per mostrare il tuo stato a tutti i tuoi contatti tranne ad alcuni utenti in particolare oppure fai tap sull’opzione Condividi solo con… per mostrare il tuo Stato solo agli utenti che selezionerai.
IMMAGINE QUI 2
Se vuoi ripristinare le impostazioni di visualizzazioni dello stato predefinite, recati in Impostazioni > Account > Privacy > Stato e, nel riquadro che visualizzi a schermo, apponi la spunta sulla voce I miei contatti.
iPhone
Su iPhone, per vedere chi visualizza il tuo stato su WhatsApp, fai tap sulla voce Stato (in basso a sinistra), premi sulla voce Il mio stato e, nella schermata che compare, premi sul simbolo dell’occhio.
Come puoi ben notare, non solo puoi vedere quante volte è stato visualizzato il tuo stato, ma anche chi lo ha visualizzato e persino a che ora.
IMMAGINE QUI 3
Se ti sei accorto che fra coloro che hanno visualizzato il tuo stato c’è qualcuno a cui vorresti “oscurare” i prossimi aggiornamenti, recati in Impostazioni > Account > Privacy > Stato e, nella schermata che compare a schermo, fai tap sulla voce I miei contatti eccetto… se vuoi far vedere il tuo stato a tutti i tuoi contatti tranne ad alcuni utenti o, in alternativa, premi sull’opzione Condividi solo con… se vuoi impedire a tutti di visualizzare il tuo Stato, tranne a pochi “privilegiati” che puoi selezionare manualmente.
IMMAGINE QUI 4
In caso di ripensamenti, per ripristinare le impostazioni di visualizzazioni predefinite di WhatsApp, recati in Impostazioni > Account > Privacy > Stato e, nella schermata che compare a schermo, fai tap sulla voce I miei contatti.
Modificare chi guarda la tua foto del profilo
Pur non potendo risalire all’identità di chi guarda la tua foto del profilo WhatsApp, puoi accedere ad alcune impostazioni di WhatsApp per fare in modo che venga visualizzata soltanto dai tuoi contatti o, addirittura, da nessuno.
In questo modo sarai tu a decidere se mostrare la tua foto del profilo o meno.
Android
Se utilizzi un dispositivo Android, per modificare le opzioni di visualizzazione della tua foto del profilo, recati nelle impostazioni di WhatsApp premendo il simbolo (…) situato in alto a destra e, nel menu che compare a schermo, premi sulla voce Impostazioni.
Dopodiché fai tap sulle voci Account > Privacy > Immagine del profilo e, nel riquadro che compare a schermo, premi sulla voce I miei contatti se vuoi mostrare la tua foto del profilo ai tuoi contatti o spunta la voce Nessuno se vuoi che la foto del tuo profilo non venga visualizzata da altri utenti.
IMMAGINE QUI 5
Se dovessi avere dei ripensamenti, puoi ripristinare le impostazioni iniziali di WhatsApp recandoti in Impostazioni > Account > Privacy > Immagine del profilo e spuntando la voce Tutti nel riquadro che compare a schermo.
iPhone
Se utilizzi un iPhone e vuoi modificare la visualizzazione della tua foto del profilo, accedi alle Impostazioni di WhatsApp (l’icona a forma di ingranaggio situata in basso a destra), fai tap sulle voci Account > Privacy e, nella schermata che compare, premi sull’opzione Tutti che è situata in corrispondenza della voce Immagine del profilo.
Nella schermata che compare, fai tap sull’opzione I miei contatti, se vuoi che la foto del tuo profilo venga visualizzata soltanto dai tuoi contatti, oppure premi sull’opzione Nessuno, se vuoi che la foto del tuo profilo non venga visualizzata da nessuno.
IMMAGINE QUI 6
Se vuoi tornare indietro e permettere a tutti di visualizzare la foto del tuo profilo WhatsApp, recati di nuovo in Impostazioni > Account > Privacy > Immagine del profilo e, nella schermata che visualizzi a schermo, seleziona l’opzione Tutti.
Modificare chi guarda il tuo ultimo accesso
Se vuoi impedire ai tuoi contatti di controllare il momento esatto in cui accedi a WhatsApp, puoi recarti nelle impostazioni della piattaforma di messaggistica istantanea e modificare alcune opzioni di visualizzazione legate alla privacy.
Ti anticipo già che, impedendo agli altri di conoscere il tuo ultimo accesso, anche tu per par condicio non potrai visualizzare l’ultimo accesso effettuato dai tuoi contatti.
Android
Per modificare la visualizzazione dei tuoi accessi a WhatsApp su Android, premi sul simbolo (…) situato in alto a destra e, nel menu che compare a schermo, fai tap sulla voce Impostazioni per accedere alle impostazioni di WhatsApp.
Dopodiché premi sulle voci Account > Privacy > Ultimo accesso e, nel riquadro che compare a schermo, premi sulla voce I miei contatti per permettere ai tuoi contatti di visualizzare i tuoi ultimi accessi o apponi la spunta alla voce Nessuno per impedire a tutti di visualizzare il tuo ultimo accesso a WhatsApp.
IMMAGINE QUI 7
Se vuoi ripristinare le impostazioni originali di WhatsApp consentendo così a tutti di visualizzare il tuo ultimo accesso, recati nuovamente in Impostazioni > Account > Privacy > Ultimo accesso e, nel riquadro che visualizzi a schermo, apponi il segno di spunta sull’opzione Tutti.
iPhone
Per modificare le opzioni di visualizzazione del tuo ultimo accesso su iPhone, recat nelle Impostazioni di WhatsApp (l’icona a forma di ingranaggio situata in basso a destra), premi sulle voci Account > Privacy e, nella schermata che visualizzi, premi sulla voce Ultimo accesso per modificare le opzioni di visualizzazione di quest’ultimo.
Nella schermata successiva, fai tap sulla voce I miei contatti se vuoi che soltanto i tuoi contatti possano visualizzare il tuo ultimo accesso a WhatsApp, oppure premi sull’opzione Nessuno per fare in modo che nessuno possa controllare i tuoi accessi alla piattaforma.
IMMAGINE QUI 8
Se vuoi ripristinare le impostazioni originali e consentire a tutti di visualizzare il tuo ultimo accesso a WhatsApp, recati di nuovo in Impostazioni > Account > Privacy > Ultimo accesso e, nel riquadro che compare a schermo, premi sull’opzione Tutti.
Modificare chi guarda le tue Info
Vuoi nascondere le info del tuo profilo WhatsApp impedendo ai tuoi contatti di visualizzarle?
Non c’è problema, anche in tal caso non devi fare altro che recarti nelle impostazioni di WhatsApp e modificare le impostazioni di visualizzazione scegliendo l’opzione che più preferisci.
Lascia che ti spieghi come fare ciò.
Android
Se vuoi “oscurare” le info del tuo profilo WhatsApp su Android, recati nelle impostazioni di WhatsApp: premi quindi sul simbolo (…) collocato in alto a destra e, nel menu che compare a schermo, premi sulla voce Impostazioni.
Dopodiché fai tap sulle voci Account > Privacy > Info e, nel riquadro che compare a schermo, premi sulla voce I miei contatti per consentire a tutti i tuoi contatti di visualizzare le informazioni del tuo profilo o, se non vuoi mostrare tali informazioni, apponi il segno di spunta alla voce Nessuno.
IMMAGINE QUI 9
Per tornare alle impostazioni iniziali di WhatsApp e consentire a tutti di visualizzare le info del tuo profilo, recati di nuovo in Impostazioni > Account > Privacy > Info e, nel riquadro che visualizzi a schermo, fai tap sull’opzione Tutti.
iPhone
Per modificare le opzioni di visualizzazione delle info del tuo profilo WhatsApp su iPhone, recati in Impostazioni > Account > Privacy e, nella schermata che compare, fai tap sulla voce Info.
Dopodiché premi sull’opzione I miei contatti se vuoi che i tuoi contatti visualizzino le informazioni del tuo profilo o sulla voce Nessuno, se vuoi che nessuno (quindi nemmeno i tuoi contatti) possa visualizzare le info del tuo profilo.
IMMAGINE QUI 10
In caso di ripensamenti, puoi ripristinare l’opzione che era impostata di default recandoti in Impostazioni > Account > Privacy > Info e, nella schermata che compare a schermo, facendo tap sull’opzione Tutti.
Attenzione alle truffe!
IMMAGINE QUI 11
Come avrai notato dalla disamina fatta finora, non puoi risalire all’esatta identità di chi visualizza determinate informazioni del tuo profilo WhatsApp, come ad esempio il tuo ultimo accesso, le info del tuo contatto o la tua stessa foto del profilo.
Per questa ragione ti invito a fare attenzione alle truffe.
Sugli store circolano applicazioni che promettono di sapere chi effettivamente visita il tuo profilo WhatsApp ma che, in realtà, nascondono delle vere e proprie trappole informatiche che possono mettere a serio repentaglio la tua sicurezza e la tua privacy.
Pertanto, non scaricare applicazioni di questo tipo, né tantomeno pacchetti APK da fonti poco accreditate:
sarebbe un vero e proprio “suicidio” per la tua sicurezza.
Un altro consiglio che ti do è quello di non inserire per nessuna ragione al mondo il tuo numero di cellulare su siti Web dalla dubbia affidabilità, che promettono di scovare chi visita il tuo profilo WhatsApp.
Così facendo preserverai al meglio la tua privacy ed eviterai spiacevoli inconvenienti con i quali, purtroppo, molti utenti hanno dovuto fare i conti.
Se per qualche ragione sospetti che il tuo profilo WhatsApp sia in pericolo (magari perché hai scaricato una delle app di cui ti ho parlato poc’anzi), invia subito una segnalazione a WhatsApp Inc., la società che sviluppa l’omonima piattaforma di messaggistica, inviando un’e-mail all’indirizzo support@whatsapp.com.
Sono sicuro che il team di WhatsApp saprà offrirti l’assistenza che meriti.