come vedere i messaggi eliminati su whatsapp
Hai urgente necessità di recuperare un vecchio messaggio ricevuto su WhatsApp ma, dopo aver guardato in lungo e in largo la chat che lo conteneva, ti sei reso conto che, purtroppo, esso non è più presente.
Intenzionato a porre rimedio a questo imprevisto, hai subito aperto Google alla ricerca di una guida che possa insegnarti come vedere i messaggi eliminati su WhatsApp, finendo proprio qui, sul mio sito.
Se le cose stanno proprio in questo modo, credo di avere buone notizie per te:
ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Nelle righe di seguito, infatti, ti spiegherò, nel dettaglio, i passaggi da compiere per poter recuperare le vecchie chat eliminate da WhatsApp.
Per completezza d’informazione, poi, ti mostrerò anche una tecnica utile a leggere i messaggi eliminati dal mittente subito dopo il loro invio, prima ancora che il destinatario possa riuscire a leggerli.
Dunque, senza perdere altro tempo, ritaglia un po’ di tempo libero per te e leggi attentamente tutto quanto ho da spiegarti su quest’argomento:
sono sicuro che, terminata questa lettura, riuscirai a ottenere, in un battibaleno, il risultato che ti eri prefissato.
Detto ciò, non posso fare altro se non augurarti buona lettura e buona fortuna!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come vedere i messaggi eliminati su WhatsApp per Android
- Ripristinare backup
- Vedere i messaggi cancellati
- Come vedere i messaggi eliminati su WhatsApp per iOS
Informazioni preliminari
IMMAGINE QUI 1
Prima di passare alla pratica e di mostrarti le tecniche per vedere i messaggi eliminati su WhatsApp, è bene che tu sia consapevole delle modalità con cui il tutto può essere messo in pratica.
Tanto per iniziare, allo stato attuale delle cose, non esistono soluzioni in grado di recuperare con facilità i messaggi cancellati dalla celebre app di proprietà di Facebook, siano essi inviati o ricevuti.
L’unico metodo efficace per poterci riuscire consiste nel ripristinare il backup delle conversazioni che, in questo caso, deve risalire a una data antecedente alla cancellazione dei messaggi di proprio interesse:
così facendo, però, i messaggi ricevuti dopo la data in cui è stato effettuato il backup verranno a loro volta eliminati e saranno da ritenersi, dunque, perduti definitivamente.
Se, invece, t’interessa scoprire un metodo per leggere i messaggi ricevuti e poi eliminati dal mittente, le cose stanno in modo leggermente diverso:
sebbene, anche in questo caso, non esista un software in grado di ripristinare i messaggi in questione, è possibile avvalersi di alcune app in grado di “registrare” il contenuto delle notifiche ricevute sul dispositivo.
Questo “trucchetto”, in realtà, è molto più semplice di quanto possa sembrare:
giacché WhatsApp mostra, all’interno delle notifiche, le anteprime dei messaggi (sia testuali che multimediali), è sufficiente registrarle in uno o più file affinché essi possano essere letti in secondo momento, anche dopo l’eliminazione dei messaggi da parte del mittente.
Tieni però presente che si tratta di una tecnica applicabile esclusivamente sul sistema operativo Android e non su iOS dove, a causa delle restrizioni del sistema operativo, non sono reperibili soluzioni di questo tipo.
Come vedere i messaggi eliminati su WhatsApp per Android
Fatte le dovute precisazioni sul tema, è giunto il momento di mettersi all’opera:
in questa sezione del tutorial, ti spiegherò come vedere i messaggi eliminati su WhatsApp per Android, ripristinando un backup antecedente rispetto alla loro cancellazione, e come fare a leggere i messaggi inviati e poi cancellati dal mittente, tramite un’app progettata per la registrazione delle notifiche.
Ripristinare backup
IMMAGINE QUI 2
Prima ancora di provare a recuperare i messaggi eliminati avvalendoti dei backup di WhatsApp (che vengono realizzati su base quotidiana, settimanale o mensile, a seconda delle impostazioni delle app), devi assicurarti che essi siano antecedenti alla data in cui sono state effettivamente cancellate le chat di tuo interesse, altrimenti faresti un lavoro inutile.
Per conoscere la data dell’ultimo backup effettuato tramite Google Drive, avvia WhatsApp sul dispositivo, premi il pulsante (⋮) situato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che ti viene proposto.
Ora, recati nelle sezioni Chat e Backup delle chat e dai un’occhiata alla data situata in corrispondenza della dicitura Google Drive:
se essa risulta antecedente a quella in cui hai provveduto a eliminare i messaggi di chat di tuo interesse, puoi accedere nuovamente a questi ultimi semplicemente installando e reinstallando l’app.
Ricorda che, una volta completata quest’operazione, perderai tutti i messaggi ricevuti in data successiva a quella di realizzazione del backup.
Ad ogni modo, la prima cosa che devi fare è eliminare WhatsApp dal dispositivo, recandoti nel menu Impostazioni > App e notifiche > Mostra tutte le app (oppure Impostazioni > App) di Android, tocca l’icona di WhatsApp dalla schermata che si apre e premi per due volte il pulsante Disinstalla.
Una volta completata quest’operazione, scarica nuovamente WhatsApp dal Play Store, installalo nuovamente e segui la procedura di configurazione iniziale immettendo, quando richiesto, il tuo numero di telefono e il codice di conferma ricevuto via SMS.
A verifica ultimata, accetta il ripristino delle chat da Google Drive, toccando il bottone Ripristina.
IMMAGINE QUI 3
Se, invece, la data del backup generato su Google Drive dovesse risultare successiva alla data di eliminazione dei messaggi di tuo interesse, puoi tentare di ripristinare un vecchio backup locale:
si tratta di una procedura indubbiamente più macchinosa, tramite la quale, però, puoi recuperare anche i messaggi più vecchi.
Tieni presente che, anche in questo caso, una volta ultimato il ripristino del backup perderai tutti i messaggi successivi alla data di realizzazione dello stesso.
Se sei intenzionato a procedere, avvia un gestore file, come Files di Google (preinstallato nelle versioni più recenti di Android), recati nella sezione Sfoglia utilizzando l’icona situata in basso e accedi alla cartella Memoria Interna\\WhatsApp\\Databases del dispositivo (oppure Scheda SD\\WhatsApp\\Databases, se utilizzi un device con memoria espandibile).
Nel percorso appena aperto troverai una serie di file denominati msgstore-[data].1.db.crypt12 e un file che risponde al nome msgstore.db.crypt12:
quest’ultimo contiene l’ultimo backup locale realizzato da WhatsApp, mentre tutti gli altri contengono i backup più vecchi.
A questo punto, verifica la data in cui è stato realizzato il backup più recente (msgstore.db.crypt12) e agisci nel modo più appropriato in base a essa.
- Se la data di creazione del file è precedente a quella in cui hai eliminato i messaggi che vuoi recuperare, allora non devi fare più nulla in questa cartella.
- Se, invece, la data di creazione del file msgstore.db.crypt12 è successiva a quella di eliminazione dei messaggi, verifica che gli altri file di backup già presenti siano antecedenti alla data di cancellazione e, in caso affermativo, elimina il file msgstore.db.crypt12.
Per farlo, sfiora il pulsante ▼ situato in sua corrispondenza, tocca la voce Elimina dal menu visualizzato a schermo e conferma la volontà di procedere, premendo l’omonimo pulsante.
In seguito, individua il file di backup creato nella data a cui intendi riportare WhatsApp, premi il pulsante ▼ a esso corrispondente, fai tap sulla voce Rinomina situata al menu che ti viene proposto e assegna al file il nome msgstore.db.crypt12.
Per concludere, premi il pulsante OK.
Una volta terminate le operazioni sul backup, disinstalla WhatsApp seguendo gli stessi passaggi che ti ho segnalato in precedenza, oppure affidandoti alle istruzioni che ti ho fornito in questa guida.
A questo punto, devi rimuovere WhatsApp dalle applicazioni che hanno accesso a Google Drive, così da “forzare”, in fase di configurazione, il ripristino del backup locale:
per poterci riuscire, collegati a questa pagina Web, effettua l’accesso al tuo account Google, se necessario, premi sulla voce relativa a WhatsApp Messenger (sezione App di terze parti che accedono all’account) e, per dissociare l’app dallo spazio di archiviazione di Google, premi i pulsanti Rimuovi accesso e OK.
Superato anche questo step, non ti resta che installare WhatsApp dal Play Store, avviare l’app e seguire la procedura di configurazione iniziale del servizio.
Conclusa la verifica del numero di telefono, WhatsApp dovrebbe rilevare il file di backup presente in memoria, chiedendoti se ripristinarlo:
tutto ciò che devi fare è premere il pulsante Ripristina e attendere che le conversazioni vengano riportate “in vita”.
Vedere i messaggi cancellati
IMMAGINE QUI 4
Come dici?
Non hai trovato utili le informazioni che ti ho fornito in precedenza, poiché avresti bisogno di un metodo per vedere i messaggi ricevuti ed eliminati dal mittente prima ancora che tu potessi leggerli?
A tal proposito, ti consiglio di affidarti a un’app gratuita che permetta di “registrare” le notifiche ricevute su Android, come per esempio WhatsRemoved+:
in tal modo, il contenuto dell’anteprima del messaggio verrà salvato subito dopo la comparsa della notifica a esso inerente e potrà essere letto in qualsiasi momento, anche dopo l’eliminazione della chat da parte del mittente.
Tieni però presente che app del genere funzionano a patto che le notifiche di WhatsApp non siano state disabilitate e soltanto se il dispositivo Android è in grado di ricevere la notifica prima ancora dell’effettiva eliminazione del messaggio.
Ricorda, inoltre, che recuperare e/o leggere i messaggi di chat volutamente eliminati dal mittente può rappresentare una pratica scorretta e che, in alcuni casi, potrebbe condurti anche a guai seri:
io non mi riterrò responsabile dell’uso inappropriato delle istruzioni che sto per fornirti.
Fatte queste doverose premesse, ecco i passi da svolgere per poter efficacemente visualizzare i messaggi WhatsApp cancellati dal mittente:
per prima cosa, scarica WhatsRemoved+ dal Play Store, avvia l’app e tocca il pulsante per accettare i termini di utilizzo del servizio.
Successivamente, concedi all’app il permesso di accedere alle notifiche di sistema, premendo prima il pulsante Sì, spostando poi su ON la levetta corrispondente al nome dell’app e confermando la volontà di procedere, sfiorando il pulsante Consenti annesso al messaggio d’avviso che compare in seguito.
Fatto ciò, esci dal pannello delle impostazioni di Android, avvia nuovamente WhatsRemoved e, se necessario, tocca nuovamente il pulsante Accettare.
Ora, apponi il segno di spunta nella casella relativa a WhatsApp, premi il pulsante Seguente e, per consentire il salvataggio dei messaggi ricevuti e poi eliminati, premi i pulsanti Sì e Consenti.
Il gioco è praticamente fatto! A partire da questo momento, WhatsRemoved registrerà tutte le notifiche ricevute tramite WhatsApp, incluse quelle contenenti eventuali file eliminati successivamente.
Per potervi accedere, avvia l’app in questione, tocca la scheda WhatsApp e seleziona la chat di tuo interesse, utilizzando uno dei pulsanti verdi visualizzati in alto.
Per poter visualizzare i file ricevuti (foto, video, note vocali e così via) e successivamente eliminati dal mittente, devi, invece, accedere alla scheda Rilevata.
Come vedere i messaggi eliminati su WhatsApp per iOS
IMMAGINE QUI 5
Come ti ho già spiegato nelle battute introduttive di questa guida, l’unico metodo per vedere i messaggi eliminati su WhatsApp per iOS consiste nel ripristinare un backup degli stessi, realizzato in precedenza.
A differenza di quanto visto per Android, però, su iPhone i backup non vengono salvati nella memoria del telefono, ma soltanto su iCloud:
ciò, sfortunatamente, elimina la possibilità di scegliere la data precisa dal backup da ripristinare.
Anche in questo caso, i backup vengono realizzati su base quotidiana, settimanale o mensile:
a seconda dell’impostazione da te scelta, aumentano (o diminuiscono) dunue le possibilità di vedere i messaggi eliminati in precedenza.
Ad ogni modo, per conoscere la data dell’ultimo backup di WhatsApp, avvia l’app in questione, tocca la scheda Impostazioni situata in basso a destra e fai tap sulle voci Chat e Backup delle chat.
L’informazione che ti interessa è collocata accanto alla dicitura Ultimo backup.
Ora, se la data del backup è antecedente a quella in cui hai cancellato i messaggi di tuo interesse, puoi ripristinarli eliminando e installando nuovamente l’app.
Ricorda che, una volta concluso il ripristino, i messaggi ricevuti in data successiva a quella del backup saranno persi.
Tutto chiaro?
OK, procediamo.
Per disinstallare WhatsApp da iPhone, effettua un tap prolungato sull’icona dell’app, finché quest’ultima non inizia a “tremare”, quindi fai tap sulla x che compare in alto a sinistra e premi il pulsante Elimina, situato nel riquadro che compare a schermo.
In seguito, scarica nuovamente WhatsApp dall’App Store, avvia l’applicazione e segui la procedura di configurazione iniziale del servizio, inserendo il tuo numero di telefono e il codice ricevuto via SMS.
Una volta ultimata la verifica del numero, se tutto è filato liscio, il backup di iCloud dovrebbe essere riconosciuto in automatico e, contestualmente, WhatsApp dovrebbe proporti di ripristinare le tue vecchie chat:
quando ciò accade, ti basta premere il pulsante Ripristina cronologia chat e il gioco è fatto!
Qualora il backup di iCloud non contenesse i messaggi eliminati di tuo interesse, puoi provare a riportare l’app a uno stato precedente effettuando un ripristino dell’iPhone da iTunes, partendo da un backup creato in data precedente all’eliminazione dei messaggi.
Lo so, è una mossa abbastanza drastica, ma è l’unica soluzione alternativa che hai a disposizione (il cui risultato, tra le altre cose, non è nemmeno garantito). Se ritieni che il gioco valga la candela, puoi effettuare il ripristino del telefono seguendo i passaggi che ti ho mostrato in questa guida.