come vedere sky su smart tv

come vedere sky su smart tv

Sei stato cliente Sky per tanto tempo e, dopo aver disdetto il tuo abbonamento per un po’, vorresti poter accedere nuovamente ai contenuti della celebre piattaforma di pay TV.
Ad oggi, però, abiti in un condominio che non consente l’installazione di una parabola satellitare e, per questo motivo, stai cercando informazioni su come vedere Sky su Smart TV senza dover effettuare opere murarie finalizzate al montaggio di una nuova antenna.

Le cose stanno proprio in questo modo?
Allora sappi che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Di seguito, infatti, ti mostrerò una serie di valide opzioni da impiegare per la visione dei contenuti Sky su Smart TV, le quali non richiedono la presenza di una parabola satellitare né la messa in opera di interventi edili di alcun tipo.
Inoltre, ti spiegherò come installare, configurare e utilizzare le varie app coinvolte.

Dunque, senza perdere altro tempo, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da dirti sull’argomento:
sono sicuro che, al termine di questa lettura, saprai scegliere consapevolmente l’opzione che più si adatta alle tue necessità.
Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buona visione!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • NOW TV
    • Offerta
    • Dispositivi compatibili
    • Come guardare Sky su Smart TV Samsung
    • Come guardare Sky su Smart TV LG
    • Come guardare Sky su Smart TV con Chromecast
    • Altri dispositivi per guardare Sky su Smart TV
  • Sky sul digitale terrestre
    • Offerta
    • Come vedere Sky sul digitale terrestre

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1

Se avevi pensato di replicare i contenuti del tuo abbonamento a Sky su un secondo televisore televisore, avvalendoti del servizio Sky Go (l’opzione riservata ai clienti Sky che permette di accedere al bouquet di contenuti anche in streaming, tramite Internet), allora non credo di avere buone notizie per te:
il colosso delle trasmissioni satellitari, infatti, non prevede questa possibilità.

È questo il motivo per cui, sebbene Sky Go funzioni senza problemi su smartphone e tablet (sia Android che iOS), non è possibile replicarne il flusso su Smart TV proiettando lo schermo del device sorgente, neppure tramite appositi dispositivi di ricezione (ad es.
il Chromecast di Google).
Tra le altre cose, Sky Go non dispone nemmeno di un’app dedicata agli Smart TV.

Per questo motivo, se è tua intenzione vedere Sky su Smart TV diverse da quelle a cui hai collegato il decoder, puoi optare per tre differenti soluzioni.

  • Sky Q Mini – qualora non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di un piccolo “satellite” HDMI che, sfruttando la connessione a Internet e il decoder Sky Q con opzione Platinum, permette di abilitare la visione dei contenuti di Sky su un altro televisore, per un massimo di 5 apparecchi (4 satelliti + il TV a cui è collegato il decoder), di cui 3 in contemporanea.
    Chiaramente, i televisori devono trovarsi nella stessa casa.
    Ti ho parlato di questa possibilità nella mia guida al funzionamento di Sky Q.
  • NOW TV – si tratta di un servizio di streaming video che permette di accedere al meglio della programmazione Sky, sia live che on-demand. L’abbonamento al servizio si paga su base mensile, è composto da pacchetti tematici (attivabili singolarmente oppure in gruppo) e non prevede obbligo di rinnovo.
    Va sottolineato, fin da subito, che NOW TV non implica la necessità di avere un abbonamento Sky attivo, in quanto si tratta di un servizio completamente indipendente da quello di pay TV.
    Analizzerò questa possibilità nel capitolo successivo di questa guida.
  • Sky sul digitale terrestre – si tratta di un metodo d’accesso al meglio della programmazione Sky che non prevede l’impiego del satellite, bensì della tecnologia digitale terrestre.
    È possibile usufruire del servizio, che viene distribuito in abbonamento, utilizzando una smart card e un modulo CAM da installare nell’apposito slot dello Smart TV.
    Ti parlerò di questa modalità di visione nell’ultimo capitolo di questa guida.

NOW TV

Come ti ho già accennato all’inizio di questa guida, NOW TV è il servizio di streaming dedicato alla visione di Sky.
L’offerta si compone di pacchetti mensili (fatta eccezione per il ticket Sport, che può essere attivato anche con cadenza giornaliera o settimanale), non è soggetta ad alcun vincolo contrattuale né di rinnovo e può essere provata gratuitamente per i primi 14 giorni (fatta eccezione, anche questa volta, per il ticket Sport).
Ecco tutti i dettagli.

Offerta

IMMAGINE QUI 2

Allo stato attuale, l’offerta di NOW TV si compone di 4 ticket, dalla programmazione ampia e variegata, i quali possono essere attivati insieme oppure individualmente.

  • Ticket Cinema – include oltre 1.000 titoli on-demand, 7 nuovi film a settimana e l’accesso a 9 canali live Sky Cinema.
    Costa 9,99€/mese.
  • Ticket Serie TV – offre le migliori serie TV, tra cui le produzioni originali Sky, con nuovi episodi ogni settimana, anche in contemporanea con gli Stati Uniti.
    Costa 9,99€/mese.
  • Ticket Intrattenimento – include gli show esclusivi Sky come X-Factor e MasterChef, tantissimi documentari e programmi per bambini.
    Previsti inoltre, nella programmazione, ben 13 canali live di Sky, tra cui Sky Uno, Sky Atlantic, MTV, History Channel, Sky Arte e altri.
    Costa 9,99€/mese.
  • Ticket Sport – dedicati agli amanti dello sport, offre 7 partite di Serie A per turno, tutta la Champions League e l’Europa League, 5 partite di Premier League per turno, 3 partite di Bundesliga per turno, la MotoGP, la Formula 1, numerosi tornei di tennis e tanti altri contenuti sportivi.
    Costa 9,99€/giorno, 14,99€/settimana o 29,99€/mese e include la visione dei contenuti in Super HD.
  • Opzione+ – abilita la visione HD e la trasmissione in contemporanea su 2 dispositivi per i ticket Cinema, Serie TV e Intrattenimento.
    Costa 2,99€/mese, ma è gratis se si rinnovano i ticket Cinema, Serie TV e Intrattenimento dopo la prova gratuita.

Come ti spiegavo poc’anzi, i ticket di NOW TV possono essere attivati individualmente, oppure insieme; attivando due pacchetti a scelta tra Cinema, Serie TV e Intrattenimento, il prezzo mensile scende a 14,99€/mese (anziché 19,98€/mese); attivandoli tutti insieme, invece, il costo è pari a 19,99€/mese (anziché 29,97€/mese).

Dispositivi compatibili

IMMAGINE QUI 3

La lista dei dispositivi compatibili con NOW TV è davvero ampia:
PC Windows e Mac tramite uno qualsiasi dei browser compatibili (Chrome, Firefox, Internet Explorer, Edge o Safari) e il programma gratuito NOW TV Player, necessario alla visione dei contenuti della piattaforma; smartphone e tablet Android e iOS; console per videogiochi (Playstation 4, Playstation 4 Pro, Playstation 3, Xbox One e Xbox One S); Smart TV a marchio LG con sistema operativo WebOS e Samsung con sistema operativo Tizen prodotte dal 2015 in poi.

Inoltre, NOW TV è fruibile su televisori non compatibili nativamente con il servizio tramite il dispositivo Chromecast di Google (in accoppiata con l’app per smartphone e tablet), oltre che previo impiego del dongle HDMI proprietario NOW TV Stick e del decoder TIMVision (in quest’ultimo caso, è possibile fruire del solo ticket Sport).

Prima di spiegarti come utilizzare le app di NOW TV su Smart TV (oltre che su smartphone e tablet), devo però farti presente un aspetto fondamentale della questione:
esse non offrono la possibilità di creare un account NOW TV, pertanto devi necessariamente procedere alla creazione di un account tramite browser.

Per poterci riuscire, collegati al sito Internet del servizio e, se è tuo interesse attivare il ticket Sport, premi il pulsante Attiva Subito collocato nella parte iniziale della pagina; se invece, vuoi accedere ai ticket Cinema, Serie TV e Intrattenimento, clicca sul pulsante Scopri l’offerta.

In seguito, clicca sul pulsante Acquista corrispondente al titolo da te scelto (se ti appresti a creare un nuovo account, puoi usufruire del ticket in bundle Cinema, Serie e intrattenimento per un periodo gratuito di 14 giorni), inserisci, negli appositi campi, l’indirizzo email e la password che intendi usare per accedere al servizio e premi il pulsante Prosegui.

Successivamente, compila il modulo proposto con le informazioni necessarie: nomecognomecodice fiscaleindirizzocittàCAPprovincianumero di telefono, intervieni sulle due caselle di testo poste in basso per specificare se ricevere comunicazioni e offerte commerciali da parte di Sky e se consentire l’analisi di comportamento e preferenze per ricevere iniziative e offerte commerciali personalizzati e, quando pronto, clicca sul pulsante Procedi.

Per concludere, seleziona il metodo di pagamento che intendi usare, a scelta tra conto PayPalcarta di credito, clicca ancora sul pulsante Procedi e inserisci le informazioni relative al metodo di pagamento scelto:
per PayPal, devi effettuare l’accesso al conto e autorizzare NOW TV ai prelievi successivi; se hai indicato la carta, invece, devi compilare le apposite caselle di testo inserendo il numero della carta, nome e cognome dell’intestatario, data di scadenza e CVV/CVV2.

Concluso l’inserimento delle informazioni necessarie, clicca sul pulsante Procedi, per terminare la registrazione e attivare sùbito l’abbonamento a NOW TV.

Come guardare Sky su Smart TV Samsung

IMMAGINE QUI 4

Una volta attivato l’abbonamento a NOW TV, accedere ai suoi contenuti sarà davvero un gioco da ragazzi.
Se, ad esempio, hai uno Smart TV Samsung, non devi far altro che collegare il televisore a Internet, accedendo al menu con le impostazioni di rete e selezionando l’opzione relativa alla connessione Wi-Fi o, in alternativa, impiegando un cavo Ethernet.
In caso di dubbi sulla procedura di collegamento a Internet dei televisori Samsung, ti invito a dare un’occhiata alla mia guida al funzionamento degli Smart TV del produttore.

A questo punto, premi il tasto Smart Hub del telecomando (il prisma colorato), recati nel riquadro In Primo Piano e, giunto alla schermata delle Applicazioni, vai nella sezione Video e seleziona l’app di NOW TV.
Per concludere e scaricare l’app, seleziona il pulsante Scarica e premi il tasto OK del telecomando.

A download completato, schiaccia nuovamente il tasto OK, in modo da avviare sùbito l’app (che a partire da questo momento, sarà disponibile anche nel menu principale del televisore):
giunto alla schermata iniziale della stessa, recati nella sezione My Account, situata nella barra laterale di sinistra, e selezionala, premendo il tasto OK del telecomando; dopodiché premi il pulsante Accedi e, quando richiesto, inserisci l’email e la password specificati in fase d’iscrizione al servizio.

Per concludere, premi nuovamente il pulsante Accedi e il gioco è fatto:
potrai così navigare tra le varie sezioni del portale, usando i tasti del telecomando e, una individuato il contenuto di tuo interesse, potrai avviarne la visione, premendo il tasto OK.

Se hai bisogno di indicazioni aggiuntive sul download delle app su Smart TV Samsung, puoi far riferimento alla guida specifica che ho dedicato a questo tema.

Come guardare Sky su Smart TV LG

IMMAGINE QUI 5

I passaggi necessari per vedere Sky su Smart TV LG utilizzando il servizio NOW TV sono abbastanza simili a quelli già visti in precedenza per i televisori Samsung.
Dunque, se non hai ancora provveduto a farlo, collega il televisore a Internet tramite Wi-Ficavo Ethernet.
Nel primo caso, devi accedere al menu Tutte le impostazioni > Rete > Connessione Wi-Fi e, dopo aver selezionato la rete di tuo interesse, immettere la password d’accesso usando la tastiera su schermo e premere il pulsante Connetti.

Nel secondo caso, invece, devi semplicemente inserire una delle due estremità alla porta Ethernet del router e l’altra alla medesima porta situata nel retro del televisore.

A collegamento avvenuto, premi il tasto Home del telecomando, per accedere all’omonimo pannello del televisore, seleziona l’icona di LG Content Store (quella a forma di sacchetto della spesa) e cerca l’icona di NOW TV dalla lista delle app proposte.

Quando la trovi, selezionala con il telecomando e avviane l’installazione, schiacciando il tasto OK per due volte consecutive.
Ad installazione conclusa, seleziona il pulsante Avvia, per far partire l’app (che verrà inoltre aggiunta alla schermata Home).
I passaggi da seguire per effettuare l’accesso e avviare la visione dei contenuti sono identici a quelli già visti per i televisori Samsung.

Se hai bisogno di aiuto aggiuntivo sulla procedura di collegamento a Internet dello Smart TV LG, oppure riguardo il download e l’utilizzo dell’app in questione, potresti trovare utile la mia guida su come vedere NOW TV su Smart TV LG, nella quale ho trattato l’argomento con dovizia di particolari.

Come guardare Sky su Smart TV con Chromecast

IMMAGINE QUI 6

Se disponi di uno Smart TV che non dispone dell’app dedicata, puoi comunque accedere ai contenuti di NOW TV utilizzando Chromecast, il dispositivo HDMI di Google preposto alla ricezione dei contenuti da app compatibili per smartphone e tablet.
Chromecast può essere acquistato presso le migliori catene di elettronica, oppure tramite il sito Internet di Google.

Come dici?
Questa soluzione ti interessa, hai provveduto ad acquistare il Chromecast ma non l’hai ancora connesso per la prima volta?
In tal caso, ti consiglio la lettura della mia guida al collegamento e alla configurazione di Chromecast, nella quale ti ho spiegato tutto nei minimi dettagli.

Una volta conclusa la configurazione di Chromecast, ciò che devi fare è prendere lo smartphone o il tablet e installare l’app di NOW TV, che come già detto è disponibile sia per Android che per iOS.

Dopo averla avviata, fai tap sul pulsante OK, ho capito, tocca il bottone per Accedere all’account e provvedi a effettuare il login usando le credenziali create in precedenza.
Ad accesso effettuato, tocca il pulsante Cast (quello a forma di schermo con le onde) collocato in alto a destra e seleziona, avvalendoti del pannello proposto, il nome del Chromecast su cui trasmettere i contenuti.

Fatto! A partire da questo momento, tutti i contenuti avviati tramite l’app verranno visualizzati sul televisore a cui è collegato il Chromecast.
Per interrompere la trasmissione, devi fare nuovamente tap sul pulsante Cast.

Altri dispositivi per guardare Sky su Smart TV

IMMAGINE QUI 7

Se non disponi di un televisore compatibile ma vuoi comunque vedere Sky su Smart TV tramite il servizio NOW TV, potresti valutare l’acquisto del dispositivo NOW TV Smart Stick.

Qualora non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di una chiavetta che si collega alla porta HDMI del televisore e che permette di accedere a tutti i contenuti di NOW TV annessi al proprio abbonamento, oltre che ad app aggiuntive, come YouTube.
Inoltre, lo stick permette di trasferire sul televisore i contenuti avviati nell’app di NOW TV per smartphone e tablet trasformando questi ultimi, di fatto, in un telecomando.

Allo stato attuale, il NOW TV Smart Stick può essere acquistato direttamente sul sito Internet di NOW TV, nelle più note catene di elettronica oppure online e viene fornito con un codice promozionale per vedere 3 mesi di un ticket a scelta tra CinemaIntrattenimentoSerie TV.

Per ulteriori informazioni riguardo l’acquisto, la configurazione e l’uso di NOW TV Smart Stick, puoi far riferimento all’articolo di presentazione che ho dedicato al dispositivo, nel quale ho avuto modo di analizzarne l’uso e il funzionamento nei dettagli.

IMMAGINE QUI 8

NOW TV Smart Stick con i primi 3 mesi a scelta fra Cinema oppure Serie…

Vedi offerta su Amazon

IMMAGINE QUI 9

NOW TV Smart Stick con il primo mese di Sport incluso | Chiavetta stre…

Vedi offerta su Amazon

Se, invece, sei interessato al solo ticket Sport e disponi di un abbonamento TIM di rete fissa che include il box TIMVision, allora ti farà piacere sapere che, recentemente, NOW TV ha messo a disposizione l’app NOW TV – Ticket Sport sullo store del dispositivo.

Quest’app permette di guardare, tramite il box TIMVision, l’intera programmazione del ticket Sport di NOW TV.
Attualmente, il prezzo del pacchetto è pari a 29,99€/mese, con i primi 4 mesi gratuiti offerti da TIM.
Per maggiori informazioni riguardo TIMVision, ti invito a dare un’occhiata alla guida che ho dedicato al servizio.

Sky sul digitale terrestre

Non hai trovato utili le informazioni che ti ho fornito nel corso di questo tutorial, poiché il tuo desidero è di vedere Sky su Smart TV senza però affidarti a Internet?

In tal caso, potresti valutare la sottoscrizione al servizio Sky per digitale terrestre, che offre il meglio della programmazione Sky, senza però la necessità di installare la parabola (ma con molti contenuti in definizione standard anziché in HD).
Prima di andare avanti, tengo a precisare che il servizio Sky per digitale terrestre non è legato in alcun modo alla piattaforma Sky con parabola né a NOW TV.

Offerta

IMMAGINE QUI 10

Per quanto concerne le offerte disponibili e i prezzi, al momento in cui ti scrivo questa guida, il piano di base di Sky sul digitale terrestre prevede l’attivazione del pacchetto Sky TV, il quale consente la visione dei principali canali di Sky dedicati a cinema, serie TV e intrattenimento (ad es. Sky Uno, Sky Cinema, Fox, Premium Crime, Sky Atlantic e così via). Il pacchetto Sky TV, da solo, costa 14,90€/mese.

In alternativa, è possibile optare per il pacchetto Sky TV+Sky Sport, che aggiunge all’offerta precedente il meglio dei canali Sky dedicati allo sport (ad es. Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport Arena e così via), che consentono la visione della Champions League, dell’Europa League, oltre che di Formula 1, Moto GP e tanti altri eventi sportivi.
Il pacchetto Sky TV+Sky Sport costa 24,90€/mese.

Se, invece, l’interesse è per la visione degli eventi calcistici di Serie A, si può optare per il pacchetto Sky TV+Sky Calcio che, sempre al prezzo di 24,90€/mese, aggiunge al pacchetto Sky TV la visione di 7 match su 10 per ogni turno della massima competizione calcistica italiana.
In ogni caso, è possibile personalizzare la propria offerta aggiungendo o rimuovendo i vari pacchetti in fase di abbonamento al servizio.

Infine, tutte le offerte di Sky per digitale terrestre includono il servizio Sky Go, che abilita la visione in streaming dei contenuti inclusi nel proprio abbonamento; è inoltre previsto un costo di attivazione dei servizi di 39€ una tantum.

Come vedere Sky sul digitale terrestre

IMMAGINE QUI 11

Per poter vedere Sky sul digitale terrestre, è necessario disporre di un apposito modulo CAM o di un decoder abilitati per la visione dei servizi a pagamento del digitale terrestre, da poter collegare allo Smart TV, oltre che di una tessera abilitata alla ricezione dei programmi.

In particolare, il decoder dev’essere collegato tramite una delle porte di input disponibili sul TV (ad es.
HDMI o SCART), mentre il modulo CAM dev’essere inserito nell’apposito slot CI (o Common Interface) posto, solitamente, sul retro del televisore.

Se possiedi già la CAM o il decoder, ma non disponi della tessera, ti farà piacere sapere che quest’ultima può essere richiesta gratuitamente in fase d’abbonamento.
Se, invece, non possiedi un decoder dedicato né del modulo CAM, potresti valutare l’acquisto del pack completo di Sky, che include sia la CAM che la tessera.

IMMAGINE QUI 12

Zap CAMSKY – Sky I-Cam Cam HD WiFi Con Tessera Sky Nera

Vedi offerta su Amazon

Per poter sottoscrivere un abbonamento a Sky digitale terrestre, devi collegarti alla pagina Web della piattaforma e, dopo aver individuato la combinazione di pacchetti più adatta al tuo caso, compilare i vari moduli con i tuoi dati personali e le informazioni relative al metodo di pagamento.

Ultimata la procedura di registrazione e ricevuto tutto l’occorrente, devi inserire la tessera nella CAM o nel decoder, collegare questi ultimi al televisore, dopodiché sintonizzarti su uno dei canali di Sky per digitale terrestre (ad es.
Sky Atlantic, 456) e finalizzare il tutto attivando telefonicamente la tessera, avviando una chiamata verso il numero 02.917171.

Se questa soluzione è di tuo interesse e vorresti capire, nel concreto, come abbonarti a Sky sul digitale terrestre, puoi consultare il tutorial che ho dedicato interamente al tema, nel quale ho avuto modo di illustrarti, in modo estremamente dettagliato, i vari passaggi (dalla scelta dei pacchetti all’attivazione della tessera).