come vendere su amazon

come vendere su amazon

Dopo aver letto la mia guida su come vendere su eBay, vorresti aumentare le tue possibilità di vendita e aprire il tuo negozio online anche su Amazon.
Avendo già un account sul celebre sito di shopping online, hai provato a cercare la sezione dedicata ai venditori, ma tutti i tuoi tentativi non hanno dato l’esito sperato e non riesci a capire come poter creare la tua prima inserzione di vendita.
Ho indovinato, vero?
Allora non rassegnarti e lascia che ti spieghi come riuscire nel tuo intento.

Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso dirti come vendere su Amazon e come gestire il tuo negozio online.
Prima, però, ti indicherò la procedura dettagliata per creare un account venditore, necessario per aprire il tuo negozio su Amazon, dopodiché ti spiegherò come creare e gestire i tuoi annunci di vendita e quali sono le tariffe che il colosso di Jeff Bezos applica alle transazioni andate a buon fine.
Come dici?
Non vedi l’ora di saperne di più e iniziare a vendere i tuoi prodotti?
Bravo, questo è lo spirito giusto!

Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito all’azione.
Mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Leggi con attenzione le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica e ti assicuro che mettere in vendita i tuoi articoli su Amazon sarà davvero un gioco da ragazzi.
Buona lettura!

Indice

  • Creare un account venditore su Amazon
  • Tariffe per vendere su Amazon
  • Vendere su Amazon
  • Come gestire le inserzioni
  • Vendere libri su Amazon

Creare un account venditore su Amazon

IMMAGINE QUI 1

Per poter vendere su Amazon è prima necessario creare un account venditore:
procedura gratuita che richiede pochi minuti di tempo.

Per iscriverti ad Amazon come venditore, collegati al celebre sito di shopping online, soffermati con il puntatore del mouse sulla voce Account e liste presente in alto a destra e fai clic sul pulsante Accedi.
Nella nuova pagina aperta, inserisci le tue credenziali d’accesso nei campi Indirizzo e-mail o numero di cellulare e Password e premi sul pulsante Accedi.

Se non hai mai fatto un acquisto su Amazon e non hai ancora un account, fai clic sul pulsante Crea il tuo account Amazon, digita i tuoi dati nei campi Il tuo nomeEmail e Password e premi sul bottone Crea il tuo account Amazon.
Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come registrarsi su Amazon.

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, fai clic sulla voce Account e liste, scorri la pagina verso il basso e seleziona l’opzione Vendere su Amazon presente nel box Altri account.
Nella nuova pagina aperta, premi sul pulsante Registrati ora, inserisci nuovamente la password del tuo account Amazon e fai clic sul pulsante Successivo.

Adesso, specifica il tuo Paese di cittadinanza e il tuo Paese di nascita tramite i menu a tendina Seleziona una paese e digita la tua data di nascita nel campo apposito.
Seleziona, quindi, un tuo documento d’identità tramite il menu a tendina sotto la voce Documento d’identità e seleziona una delle opzioni disponibili tra Carta d’identità e Passaporto, dopodiché inseriscine il Numero e la Data di scadenza.

Prosegui nella registrazione indicando il tuo indirizzo di residenza e il tuo numero di telefono e scegli un’opzione tra Chiamatemi e Inviatemi un SMS per verificare la tua identità.
Digita, quindi, il codice di verifica ricevuto nel campo PIN a utilizzo unico e fai clic sui pulsanti Verifica e Salva.

IMMAGINE QUI 2

Nella sezione Imposta metodo di pagamento, inserisci i dati della tua carta di credito nei campi Numero di cartaData di scadenza e Nome del titolare della carta di credito, assicurati che l’indirizzo di fatturazione mostrato sotto la voce Indirizzo di fatturazione sia corretto e fai clic sul pulsante Salva.
Adesso, indica il nome da dare al tuo negozio Amazon nel campo Inserisci il nome del tuo negozio e premi sul pulsante Inizia a pubblicare offerte per salvare i dati inseriti.

Per concludere la registrazione, fai clic sul pulsante Attiva la verifica a due fasi e apponi il segno di spunta accanto a una delle opzioni tra Numero di telefono e App di autenticazione per ricevere il codice di verifica utile per effettuare l’accesso al tuo account.
Conclusa l’attivazione della verifica a due fasi sei pronto per vendere su Amazon!

Tariffe per vendere su Amazon

IMMAGINE QUI 3

Come puoi ben immaginare, gli utenti devono far fronte a delle tariffe per vendere su Amazon.
Infatti, il celebre sito di shopping online applica delle commissioni su ogni vendita andata a buon fine e, inoltre, permette ai venditori di sottoscrivere dei piani in abbonamento per usufruire di funzionalità aggiuntive.

Nel momento in cui scrivo questa guida, su Amazon sono disponibili due piani di vendita.

  • Account base:
    è il piano gratuito dedicato ai venditori alle prime armi che non hanno esigenze particolari e che intendono mettere in vendita meno di 40 oggetti al mese.
    Il servizio applica una commissione di chiusura fissa pari a 0,99 euro e una commissione per segnalazione a seconda della categoria del prodotto venduto.
  • Account Pro:
    è l’abbonamento destinato ai venditori professionali che vendono in grandi quantità.
    Oltre a un costo ricorrente di 39 euro/mese, prevede il pagamento di una commissione per segnalazione a seconda del prodotto venduto.
    I venditori Pro non sono soggetti al pagamento della commissione fissa.

Inoltre, per entrambi i piani è prevista una commissione di gestione a seconda del prodotto venduto: 1,01 euro per i libri e 0,81 euro per oggetti venduti nelle categorie Musica, Video, DVDVideogiochi e software.

Vendere su Amazon

IMMAGINE QUI 4

Creato il tuo account venditore, scelto il piano più adatto alle tue esigenze ed effettuato l’accesso al tuo negozio, sei pronto per vendere su Amazon.

Nella schermata principale del tuo negozio Amazon, fai quindi clic sulla voce Catalogo presente nel menu in alto per iniziare a creare le tue inserzioni.
Nella nuova pagina aperta, inserisci il nome del prodotto che intendi mettere in vendita nel campo di testo presente sotto la voce Aggiungi un nuovo prodotto e premi sul pulsante Cerca.

Se nei risultati della ricerca è presente un prodotto uguale a quello che vuoi mettere in vendita, fai clic sul relativo pulsante Metti in vendita e inserisci i dati richiesti nei campi Prezzo, Quantità e Condizioni, dopodiché sposta la levetta accanto alla voce Visualizzazione avanzata da OFF a ON se intendi aggiungere ulteriori informazioni, altrimenti premi sul pulsante Salva e concludi per mettere in vendita l’oggetto.
L’inserzione sarà disponibile su Amazon entro pochi minuti.

Se, invece, nei risultati della ricerca non c’è alcun prodotto uguale a quello in tuo possesso, fai clic sulla voce Crea una nuova offerta per creare l’inserzione partendo da zero.
Per prima cosa, indica la categoria del prodotto che stai vendendo selezionando quella più pertinente nel box Tutte le categorie di prodotti e premi sul pulsante Seleziona.

Nella nuova pagina aperta, inserisci le informazioni del prodotto che stai vendendo nei campi appositi presenti nella scheda Informazioni essenziali.
I dati richiesti variano a seconda della categoria di prodotto scelta:
per esempio, se vuoi vendere un DVD e hai selezionato le categorie Film e TV e Film, devi inserire i dati del prodotto nei campi Codice prodotto standardNome articolo (Titolo), Rilegatura (DVD, Blu Ray, videotape ecc.) e Visto censura MPAA.

IMMAGINE QUI 5

Dopo aver inserito le informazioni essenziali del tuo prodotto, fai clic sulla voce Offerta e indicane il Prezzo, la Condizione e la Quantità disponibile, dopodiché seleziona l’opzione Immagini e fai clic sul pulsante Scegli file per caricare un’immagine principale e fino a 8 immagini secondarie da inserire nella tua inserzione.

Oltre alle sezioni principali Informazioni essenziali, Offerta e Immagini, devi sapere che puoi aggiungere ulteriori informazioni spostando la levetta accanto alla voce Visualizzazione avanzata da OFF a ON.
Attivando questa funzione, puoi accedere alle sezioni: Conformità per indicare se il prodotto in questione è una batteria o utilizza batterie e di quale tipo; Descrizione per aggiungere la descrizione e le caratteristiche principali del prodotto; Parole chiave per aggiungere all’inserzione dei termini di ricerca e delle parole chiave e Maggiori dettagli per indicare eventuali informazioni relative a Paese di origine, Peso dell’imballaggioDimensioni del pacco ecc.

Conclusa la creazione della tua inserzione, fai clic sul pulsante Salva e concludi per pubblicare l’annuncio di vendita su Amazon.

Devi sapere che è possibile creare un’inserzione anche da smartphone e tablet scaricando l’applicazione Amazon Venditore disponibile gratuitamente per device Android e iOS.
Dopo averla scaricata sul tuo dispositivo, avviala premendo sulla sua icona (la lettera A nera su sfondo bianco) e fai tap sulla bandiera italiana, dopodiché accedi al tuo account Amazon inserendo le credenziali di accesso nei campi Email o numero di cellulare e Password e premendo sul pulsante Accedi.

Nella schermata principale di Amazon Venditore, fai tap sulla voce Aggiungi un prodotto e inseriscine il nome nel campo Cerca su Amazon per trovare un’articolo uguale a quello che intendi vendere.
Pigia, quindi,  sul pulsante Vendere relativo al prodotto di tuo interesse e inseriscine i vari dettagli nei campi Condizioni, QuantitàPrezzo, dopodiché fai tap sui pulsanti Continua e Invia offerta per pubblicare il tuo annuncio.

In alternativa, puoi creare un’inserzione inquadrando il codice a barre dell’articolo da vendere o l’articolo stesso tramite la fotocamera del tuo dispositivo.
Dopo aver selezionato la voce Aggiungi un prodotto, fai tap sull’icona della macchina fotografica presente in alto a destra, inquadra il codice a barre del prodotto o il prodotto da vendere e, se la ricerca ha dato esito positivo, premi sul pulsante Vendere relativo al prodotto in questione.
Ripeti, quindi, quanto descritto in precedenza e il gioco è fatto.

Come gestire le inserzioni

IMMAGINE QUI 6

Dopo aver messo in vendita i tuoi prodotti su Amazon, devi sapere che puoi gestire le inserzioni con semplicità tramite la pagina principale del tuo negozio.

Effettua, quindi, l’accesso al tuo account per visualizzare lo stato del tuo negozio:
nel box I tuoi ordini presente nella barra laterale a sinistra, puoi visualizzare gli oggetti venduti, le inserzioni in sospeso, i prodotti non ancora spediti e le eventuali richieste di reso da parte degli acquirenti, mentre nel box Performance puoi visualizzare i messaggi da parte degli utenti interessati ai tuoi prodotti e gestire i reclami ricevuti sugli articoli venduti.

Per visualizzare i prodotti in vendita nel tuo negozio, fai clic sulla voce Inventario presente nel menu in alto e premi sul pulsante Modifica relativo all’annuncio di tuo interesse per modificare l’inserzione.
In alternativa, clicca sull’icona delle due frecce e seleziona una delle opzioni disponibili dal menu che compare:
Gestisci le immagini per rimuovere e aggiungere immagini del prodotto; Chiudi offerta per rendere inattiva l’inserzione e Rimuovi prodotto e offerta per cancellare l’annuncio.

Clicca, invece, sulla voce Report nel menu in alto per accedere alla sezione con il riepilogo dei pagamenti e delle transazioni, mentre per visualizzare lo stato del tuo account e controllare i feedback ricevuti fai clic sull’opzione Performance.

Con Amazon Venditore, l’applicazione per Android e iOS dedicati ai venditori Amazon, puoi gestire il tuo negozio e le tue inserzioni anche da smartphone e tablet.
Nella sua schermata principale dell’applicazione, puoi visualizzare il riepilogo delle vendite e degli incassi giornalieri, mentre premendo sulla voce Gestisci i tuoi ordini puoi accedere all’elenco dei prodotti venduti.

Seleziona, invece, la voce Comunicazioni per accedere ai messaggi ricevuti e inviati e visualizzare le notifiche relative agli ordini e al tuo account, mentre nelle sezioni Gestire il tuo inventario e Gestire i resi puoi visualizzare, rispettivamente, le inserzioni in corso e le richieste di reso su prodotti venduti.

Vendere libri su Amazon

IMMAGINE QUI 7

Devi sapere che su Amazon è possibile vendere prodotti di ogni genere, compresi i libri.
Tuttavia, esiste una piattaforma alternativa per vendere libri su AmazonKindle Direct Publishing (KDP) consente di pubblicare le proprie produzioni nei Kindle Store di tutto il mondo sia in formato cartaceo che digitale.

Per pubblicare il tuo libro su KDP, collegati alla pagina principale del servizio e fai clic sul pulsante Registrati per creare il tuo account.
Inserisci, quindi, i tuoi dati nei campi Il tuo nome, Email e Password e premi sul pulsante Crea il tuo account KDP.
Al primo accesso su KDP, premi sul pulsante Accetto per accettare i termini e le condizioni del servizio e fai clic sulla voce Le informazioni relative all’account non sono complete per inserire le tue informazioni fiscali e indicare i dati di ricezione pagamento in caso di vendita dei tuoi libri.

Adesso sei pronto per pubblicare il tuo libro su Kindle Direct Publishing.
Per creare la tua prima inserzione, fai clic sulla voce Libreria presente in alto e scegli la tipologia di libro da vendere tra eBook Kindle e Versione cartacea, dopodiché inserisci i dettagli del tuo libro nei campi Lingua, Titolo del libro, Sottotitolo, Collana e Numero edizione.

Immetti, poi, i dati dell’autore del libro e degli eventuali collaboratori nei campi Nome e Cognome, descrivi il tuo libro nel campo Descrizione e apponi il segno di spunta accanto a una delle voci tra Possiedo i diritti di copyright e i diritti di pubblicazione necessari e Questa è un’opera di dominio pubblico per indicare i diritti d’autore.

Dopo aver inserito i dettagli del tuo libro, fai clic sul pulsante Salva e continua e, nella nuova pagina aperta, procedi con il caricamento del libro se stai creando l’inserzione di un eBook, altrimenti apponi il segno di spunta accanto alla voce Usa il mio codice ISBN se hai già un codice ISBN per il tuo libro in formato cartaceo o premi sul pulsante Assegnami un codice ISBN KDP gratuito per ottenerne uno.

Adesso, apponi il segno di spunta accanto alla voce Carica una copertina di cui disponi e procedi con il caricamento della copertina del tuo libro, altrimenti seleziona l’opzione Utilizza creazione copertina per creare la copertina del tuo libro per crearne una gratuitamente con gli strumenti messi a disposizione da Amazon e fai clic sul pulsante Salva e continua.

Infine, specifica gli ultimi dettagli richiesti indicando i Territori per i quali possiedi i diritti di distribuzione, indicando il Mercato principale (ad esempio Amazon.it) e inserendo il prezzo del libro nel campo Prezzo di listino.
Clicca, quindi, sul pulsante Pubblica il tuo libroPubblica il tuo eBook Kindle per mettere in vendita il libro.

Devi sapere che la pubblicazione di un libro su KDP è gratuita.
Se quest’ultimo viene venduto, sono applicate delle commissioni di vendita che variano a seconda del formato del libro e del prezzo di listino.
Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida su come vendere libri su Amazon.